L’Asl Salerno completa l’assetto organizzativo della Neuropsichiatria Infantile istituendo quattro Unità Operative di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, individuando le sedi e i relativi ambiti territoriali di afferenza:
U.O. NPIA Salerno – afferenza territoriale: Distretti 66, 64 e 65;
U.O. NPIA Sarno – afferenza territoriale: Distretti 62, 61 e 67;
U.O. NPIA Cava de’ Tirreni – afferenza territoriale: Distretti 63, 60 e 68;
U.O. NPIA Agropoli – afferenza territoriale: Distretti 70, 69, 71 e 72 precisando che la UONPIA assicurerà una postazione, attiva almeno per un giorno a settimana, presso il Presidio di Sala Consilina.
Inoltre, è stato deciso di declinare l’assetto delle quattro Unità Operative in:
una Unità Operativa Complessa, individuata nella Struttura con sede in Salerno, che coordina l’intero sistema di Neuropsichiatria Infantile mantenendo la propria competenza territoriale; tre Unità Operative Semplici. E, ancora:
- di affidare alle quattro Unità Operative (con funzione di Hub) il coordinamento dei nuclei (Ambulatori) territoriali di NPIA (con funzione di Spoke) ed il coordinamento delle attività sia sanitarie che socio-sanitarie e assistenziali;
- di avviare le procedure per l’affidamento degli incarichi di responsabili per le quattro Unità Operative.
Di seguito l’intervista al Commissario alla sanità della Regione Campania che parla della riorganizzazione della Neuropsichiatria infantile.