Author

Redazione Salerno Sanità - page 17

Redazione Salerno Sanità has 2452 articles published.

Salernosanita' e' una piattaforma web interamente dedicata alla sanità. Troverai notizie, dibattiti, documenti per informare e, perché no, aiutare, l'utenza a districarsi nella giungla della burocrazia che spesso si presenta anche per il più semplice dei controlli ospedalieri. Salerno Sanita' informera' sui temi della salute e della sanita' attraverso la cronaca proveniente dall'intera provincia salernitana. Denunciare casi di malasanità, anomalie, sprechi per garantire assistenza, degna di questo nome, e' la finalità di Salerno Sanita'. per contatti: salernosanita@gmail.com

Scafati. Malattie infettive e l’inutile polemica su un trasferimento mai avvenuto

in UNISA

Il reparto di Malattie Infettive non lascia l’ospedale, non viene trasferito a Nocera. Il reparto ritorna (che è diverso dal trasferimento) nel plesso nosocomiale dove è sempre stato. I vertici non hanno fatto altro che ripristinare le attività originarie. L’Unità operativa era stata momentaneamente spostata al ‘Mauro Scarlato’ per dare completezza all’assistenza Covid, al Centro specializzato realizzato per cercare di affrontare l’emergenza. Ciò detto, non si capiscono, sfuggono in verità, le polemiche lette ultimamente basate sul nulla. Diverso è chiedere, voler chiedere di lasciare il reparto a Scafati. Legittimo. Ma non si continui a parlare di trasferimento. Che non…

Continua a leggere

Cilento. Parafarmacia: farmaci venduti senza fustella, sequestro del Nas

in UNISA

Trentacinque confezioni di medicinali soggetti a prescrizione medica (per i quali è vietata la vendita presso le parafarmacie), quindici dei quali privi del bollino farmaceutico di garanzia (cosiddetta fustella): scatta il sequestro penale in una parafarmacia mel Cilento. I carabinieri del Nas di Salerno hanno rinvenuto anche alcuni farmaci cosiddetti “Salvavita”, normalmente presenti solo nelle Farmacie segli ospedali . I controlli del Nas puntano ora a verificare se la fustella asportata dai farmaci sia stata già utilizzata per ottenere il rimborso dal sistema sanitario regionale, e per tanto se sia stata attuata una truffa in danno di quest’ultimo, o…

Continua a leggere

Asl Sa. Progetto autismo: prorogati i termini del Contest per i bambini

in UNISA

La Fondazione Ebris continua a restare vicina alle famiglie di bambini e bambine autistici nella gestione emotiva di questo particolare momento. Le limitazioni imposte sono state un grande sacrificio per questi ragazzi e le loro famiglie. Il disegno per molti rappresenta una forma privilegiata di espressione. Per questo motivo, abbiamo immaginato una modalità in cui bambini e ragazzi potessero raccontare una piccola parte di sé creando uno spazio, anche se virtuale, di scambio e condivisione. PRIMO CONTEST DI DISEGNO “RACCONTIAMOCI A COLORI ” Partecipa anche tu! TEMA I bambini partecipanti sono invitati a realizzare un disegno dal tema “Disegna…

Continua a leggere

Salerno. Ospedale “Da Procida” Covid free

in UNISA

Il presidio ospedaliero “Da Procida” di Salerno da oggi Covid Free. La struttura, afferente all’Azienda ospedaliera universitaria Ruggi, può tornare nel solco delle normali attività. “L’ ultimo paziente rimasto e’ stato trasferito stamani al reparto infettivi del Ruggi perché ancora positivo”, si legge nel post degli operatori sanitari immortalati nelle foto del dottore Matteo Memoli.

Continua a leggere

Nocera. Sala mortuaria senza reperibile: arrivano i carabinieri

in UNISA

Manca il reperibile della sala mortuaria dell’ospedale nocerino Umberto I: arrivano i carabinieri. I militari dell’Arma hanno preso atto che non solo mancava l’addetto ma non vi era nessuno a coordinare i servizi minimi di assistenza alle due salme(una sotto sequestro giudiziario) . Difficile è stato anche conferire con i vertici ospedalieri tanto che i carabinieri hanno invitato le guardie giurate a sorvegliare per poi chiudere i locali.

Continua a leggere

Nocera,Ospedale.Il sindaco incontra il Dg della Asl e il presidente De Luca

in UNISA

Cordiale e proficuo incontro stamane del Sindaco di Nocera Inferiore sulla questione ospedaliera, con il Presidente della Regione Vincenzo De Luca e il Direttore generale dell’ASL Mario Iervolino. L’incontro, chiesto dal sindaco di Nocera Inferiore, e che fa seguito agli appelli lanciati dai medici e dai sindaci delle due Nocera e dalla Commissione consiliare sanità e da alcuni amministratori comunali impegnati sulla vicenda, si è tenuto presso gli Uffici del Genio Civile di Salerno. Sembra finalmente avviata a soluzione la copertura temporanea delle criticità dei reparti di urgenza dell’Umberto I, grazie anche all’impegno diretto dello stesso Direttore Generale. Ma…

Continua a leggere

Nocera Inferiore. Pronto soccorso: si dimette il primario

in UNISA

Si dimette il Primario del pronto soccorso dell’ospedale nocerino Umberto I. La dottoressa Giovanna Esposito ha scritto una lunga e dettagliata lettera al direttore medico di presidio, Maurizio D’Ambrosio, per spiegare le ragioni di un gesto estremo. Dettato, con ogni probabilità, dalle mille criticità legate all’area emergenziale e mai risolte. Accantonate, forse, per l’anno Covid, ma poi ritornate prepotentemente. Personale, problemi di sicurezza, organizzazione interna, dialogo non sempre continuo. Il pronto soccorso è senza guida, temporaneamente. Se dovessero arrivare segnali importanti, la dottoressa chissà potrebbe anche tornare sui propri passi. Rc

Continua a leggere

Aggressione ai medici, l’Ordine: “Si attivi cabina di monitoraggio”

in UNISA

COMUNICATO STAMPA Riprendono gli episodi di violenza negli ospedali La lettera del Presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Salerno Giovanni D’Angelo “Subito la cabina di monitoraggio” Il Mattino di Napoli del 25 Giugno riporta la cronaca di un assalto di nove persone, nel Reparto di Medicina D’Urgenza al quarto piano del Cardarelli di Napoli, nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 del mese di Giugno del c.a.  La motivazione sembra sia il decesso di una parente degli assalitori. Nella cronaca dell’episodio vengono descritte azioni e minacce, che costrinsero medici e infermieri a cercare un riparo. Ma durante la…

Continua a leggere

Nocera. Aggrediti medici e infermieri, danneggiato il Pronto soccorso

in UNISA

Una guerriglia in piena regola. Con personale medico e infermieristico aggrediti pronto soccorso quasi sfasciato. È accaduto in questi minuti a Nocera Inferiore nell’ospedale Umberto I e ha visto far aver la peggio a due medici e tre infermieri. La ricostruzione. Un anziano non tollerava più il catetere e a nulla sono valsi gli inviti e le spiegazioni dei medici a dover aver pazienza e attendere. Di tutta risposta, l’uomo si e’ alzato togliendosi il catetere e cominciando a lanciare sedie. A dargli man forte i due figli che hanno iniziato a distruggere quanto trovavano.

Continua a leggere

Vai Sopra