Author

Redazione Salerno Sanità - page 18

Redazione Salerno Sanità has 2452 articles published.

Salernosanita' e' una piattaforma web interamente dedicata alla sanità. Troverai notizie, dibattiti, documenti per informare e, perché no, aiutare, l'utenza a districarsi nella giungla della burocrazia che spesso si presenta anche per il più semplice dei controlli ospedalieri. Salerno Sanita' informera' sui temi della salute e della sanita' attraverso la cronaca proveniente dall'intera provincia salernitana. Denunciare casi di malasanità, anomalie, sprechi per garantire assistenza, degna di questo nome, e' la finalità di Salerno Sanita'. per contatti: salernosanita@gmail.com

Sarno. Doppio black-out in ospedale

in UNISA

Due blackout nel pomeriggio di ieri nell’ospedale “Martiri di Villa Malta”. Il generatore di corrente non si è attivato creando seri problemi all’attività tutta tanto da indurre ad allertare, tempestivamente, anche il servizio di emergenza 118 al fine di evitare trasporti qualora non si fosse risolto il problema.Esami importanti rinviati per un codice rosso, poi risolto, macchinari andati in stand-by, utenti rimasti bloccati nell’ascensore, luci saltate. Una situazione anomala che sembrava essersi risolta in meno di quindici minuti. Invece in serata, intorno alle 21, riecco il problema. Corrente saltata e gruppi elettrogeni inspiegabilmente e apparentemente inesistenti, mai scattati. Una…

Continua a leggere

Polla. Mandia lascia la direzione dell’ospedale e va in Basilicata al Crob

in UNISA

Il direttore generale dell’Irccs Crob della Basilicata ha nominato Luigi Mandia direttore sanitario dell’Istituto. Mandia così lascia la direzione medica di presidio di Polla dopo sei anni. Una nomina firmata e già deliberata che presto consentirà all’ormai ex Direttore dell’ospedale salernitano di intraprendere un nuovo percorso professionale. Da qui, ovviamente, la necessità di individuare un nuovo responsabile per Polla.

Continua a leggere

Asl Sa, Autismo. Ecco il primo Contest di disegno “Raccontiamoci a colori”

in UNISA

Il disegno per molti bambini con autismo rappresenta una forma privilegiata di espressione. Per questo motivo l’Asl Salerno (insieme ad altri partners) attraverso il Progetto GEMMA ha immaginato una modalità in cui bambini e ragazzi potessero raccontare una piccola parte di sé creando uno spazio, anche se virtuale, di scambio e condivisione. Da qui l’idea del primo Contest di disegno “Raccontiamoci a colori”. TEMAI bambini partecipanti sono invitati a realizzare un disegno dal tema “Disegna il tuo personaggio o giocattolo preferito”. CHI PUÒ PARTECIPAREIl contest è aperto a tutti i bambini con disturbi dello spettro autistico fino a 13 anni,…

Continua a leggere

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia

in UNISA

Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, e ha visto protagonista una giovane donna sottoposta a trapianto di rene tra mille vicissitudini che partono da lontano. Siamo nel 2008 quando la diciassettenne Rosaria S. si sottopone a trapianto di rene, effettuato dall’equipe del dottore Paride De Rosa. La stessa giovane donna, oggi trentenne, domenica scorsa, ha dato alla luce la sua prima figlia, Ludovica: due chili e 260 grammi. Le condizioni di salute della mamma e del batuffolo sono buone. A fare da madrina alla…

Continua a leggere

Asl Sa. Campagna vaccinale, ecco la nuova organizzazione

in News

ASL SALERNO A seguito delle indicazioni inviate dal Ministero della Salute in risposta ai chiarimenti sul piano vaccinal e richiesti dall’Unità di Crisi della Regione Campania, la campagna vaccinale proseguirà, anche presso l’Asl Salerno, secondo le seguenti modalità: ai nuovi vaccinati non sarà somministrato #AstraZeneca al di sotto dei 60 anni; rispetto al vaccino Johnson & Johnson la posizione del Ministero non è definita in modo chiaro e vincolante. Pertanto, tale vaccino non sarà somministrato sotto i 60 anni; prosegue la vaccinazione di massa con Pfizer e Moderna; a chi ha fatto la prima dose di AstraZeneca si dovrà…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Il Covid center verso la chiusura

in UNISA

Il Covid Center dell’Azienda ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno potrebbe chiudere i battenti in settimana.Non c’è la ufficialità, ma i numeri relativi ai contagi portano dritti dritti nella direzione del ritorno verso la normalità.Ieri sono stati  80 i nuovi positivi al Covid in Campania su 2.240 test molecolari esaminati. Il numero dei tamponi, come sempre fortemente ridotto nei festivi, fa salire il tasso di incidenza al 3,57, contro il 2,07 del giorno prima.Nel dettaglio. Al momento presso il Covid center del presidio ospedaliero ‘Da Procida’ ci sono ancora pazienti ricoverati; in quello del…

Continua a leggere

Ruggi, Cardiochirurgia. Il prof Di Benedetto” Le capacità di Iesu, scelto come erede, non sono in discussione”

in News

L’importanza della Cardiochirurgia, e del lavoro che svolge, non è messa in discussione. Ma quando convivono due Reparti che di fatto sono identici si  capirà che, presto o tardi, si andrà in conflittualità. Non è questione di nomi, attenzione. Ma le cose così come stanno non portano lontano anzi acuiscono e creano disagio”.All’indomani della notizia lanciata da Le Cronache che annuncia il rischio, non remoto, di un addio del dottor Severino Iesu da direttore della Cardiochirurgia d’urgenza dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, il fondatore dell’importante reparto, il professore Giuseppe Di Benedetto analizza…

Continua a leggere

Ruggi, Cardiochirurgia. Impiantata la seconda ‘Salerno Thoraflex’

in UNISA

Impiantata, ieri, in anteprima mondiale, dal team della Cardiochirurgia D’Urgenza dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno,  la seconda  “Salerno Thoraflex” ulteriormente migliorata nella ingegnerizzazione. La protesi ibrida serve a gestire uno degli interventi più difficili in cardiochirurgia, la chirurgia dell’arco aortico (la zona dell’aorta che porta i vasi al cervello), e rappresenta un progetto di proprietà esclusiva del dottor Severino Iesu, direttore dell’importante Reparto d’urgenza.La protesi era stata presentata durante un convegno internazionale che aveva registrato la partecipazione di solo sei chirurghi al mondo. Iesu, unico italiano, attraverso un video illustrò l’impianto su…

Continua a leggere

Cava. Il Dg del Ruggi incontra il sindaco sul futuro dell’ospedale

in UNISA

Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, Vincenzo D’Amato, oggi incontrerà il sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, per parlare del futuro dell’ospedale metelliano.Sul tavolo, reclutamento e azioni strutturali già programmati. La notizia è emersa nel corso della puntata “Cronache Salute” che ieri ha acceso i riflettori sul presidio nosocomiale ‘Santa Maria dell’Olmo’ da tempo agli onori della cronaca per molteplici criticità. Tra queste sicuramente spicca la telenovela legata alla chiusura-apertura annunciata poi ritirata della rianimazione; l’importante reparto non è operativo a causa del Covid che ha necessitato di personale…

Continua a leggere

Aou Ruggi e Istituto Rizzoli. Ortopedia: protesi d’anca in 3D

in News

Protesi d’anca stampata interamente in 3D sviluppata all’Istituto Rizzoli, impiantata bilateralmente per via anteriore mini-invasiva presso l’ospedale di Salerno. “Oggi ho operato insieme a due carissimi amici: Mauro Nese, primario ospedaliero, e Nicola Maffulli, direttore della Clinica Universitaria di Salerno. Ho accolto il loro invito con grandissimo piacere ed ho potuto apprezzare la bellissima organizzazione del blocco operatorio del Policlinico di Salerno: ausiliari, infermieri, anestesisti veramente preparati e disponibili assieme alle due equipe ortopediche fortemente integrate dirette dai miei due amici. Un vero esempio di “unione che fa la forza”. Tanti giovani specializzandi curiosi e preparati. Ho anche incontrato…

Continua a leggere

Vai Sopra