Author

Redazione Salerno Sanità - page 19

Redazione Salerno Sanità has 2452 articles published.

Salernosanita' e' una piattaforma web interamente dedicata alla sanità. Troverai notizie, dibattiti, documenti per informare e, perché no, aiutare, l'utenza a districarsi nella giungla della burocrazia che spesso si presenta anche per il più semplice dei controlli ospedalieri. Salerno Sanita' informera' sui temi della salute e della sanita' attraverso la cronaca proveniente dall'intera provincia salernitana. Denunciare casi di malasanità, anomalie, sprechi per garantire assistenza, degna di questo nome, e' la finalità di Salerno Sanita'. per contatti: salernosanita@gmail.com

Nocera Inferiore. Si dimezzano le sedute di sala operatoria

in UNISA

NOCERA INFERIOREDimezzate le sedute di sala operatoria nell’ospedale nocerino Umberto I.Tra budget dimezzato e ferie dietro l’angolo, il plesso di viale San Francesco si ritrova a fronteggiare una nuova, vecchia emergenza.Il Covid sta rallentando lasciando il passo alla normalità delle attività, con criticità annesse. Nulla sembra essere cambiato: prima della pandemia vi era carenza di personale, dopo un anno di reclutamento e avvisi, ecco che tutto è uguale.Forse un tantino peggiorato se si pensa che l’ospedale più grande della Asl Salerno è è l’unico ad avere fissato (documento firmato da Maurizio D’Ambrosio, direttore medico di presidio)a quota annua di…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Malattie infettive è Covid free

in UNISA

Il reparto di Malattie infettive dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno è covid free. Dopo Medicina d’urgenza, anche l’Unità specializzata in malattie infettive e in prima linea nella lotta al covid, ha dimesso l’ultimo paziente con covid. Circa dieci posti letto, però, verranno lasciati liberi in caso di emergenza,  per  non abbassare la guardia,  ma il peggio sembra esser passato. E la gioia del personale è evidente in queste foto pubblicate sui  social.

Continua a leggere

Liste d’attesa e tempi lunghi. Le Aziende sanitarie: “Reclutiamo e operiamo nel fine settimana”

in UNISA

Operare anche il fine settimana aiuterebbe a ridurre i tempi Recupero arretrato, piano di rientro delle liste d’attesa: le aziende sanitarie salernitane puntano sul reclutamento del personale e sulle attività operatorie durante il fine settimana. Strategia, vincente, quest’ultima, messa in campo con importanti risultati ma arrestatasi perchè i finanziamenti erogati dal Governo stabilivano tempi di attuazione risicati. “Ora però stanno rivedendo la norma e siamo certi che presto potremmo riprendere il solco avviato almeno fino alla fine dell’anno”, spiega Silvio Cigolari, direttore dell’Unità Operativa Complessa “Governo degli Accessi e Flussi Informativi” dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Medicina d’urgenza è Covid free

in UNISA

Il reparto di Medicina d’urgenza dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno è Covid free. L’ultima paziente presente in reparto si è negativizzata e presto verrà dimessa. Dopodichè, sanificazione e ritorno all’ordinario. Manca poco.Sui social impazzano le foto dell’intero team, stanco sì, ma entusiasta e felice di aver superato lunghi mesi di impegno. E sofferenza. Ma nessun operatore ha mai perso lo slancio necessario per continuare, quotidianamente, a stare in prima linea. Così, ora,  piano piano, come anticipato anche in una puntata di Cronache salute, si sta tornando alle attività ordinarie.Medicina ora che è…

Continua a leggere

Ematologia Pagani: una rete informatica per connettere Ospedale e Territorio

in UNISA

Ematologia Pagani: una rete informatica per connettere Ospedale e Territorio. Molto incoraggianti i primi dati Consolidare l’integrazione Ospedale-Territorio per incrementare la collaborazione fra Medici di Medicina Generale e Specialisti Ematologi. Diffondere le conoscenze delle nuove strategie terapeutiche in Ematologia, collaborare ed integrarsi per creare appropriatezza dei percorsi diagnostici e terapeutici in ematologia con l’obiettivo di ridurre le liste di attesa e la mobilità passiva. E’ stato questo il senso dell’incontro organizzato dal reparto di Ematologia dell’Ospedale di Pagani tenutosi in videoconferenza lo scorso fine settimana. Al centro della giornata di studi la divulgazione dei dati epidemiologici relativi al progetto…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Apre l’Ambulatorio cardiologico post Covid

in UNISA

È attivo il nuovo Ambulatorio Cardiologico post covid presso l’UOC di Clinica Cardiologica dell’Aou ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, diretta dal professore Carmine Vecchione. L’ambulatorio sarà dedicato alla valutazione del paziente con problemi cardiovascolari potenzialmente legati alla pregressa infezione da Covid 19. Le visite cardiologiche sono prenotabili mediante il Centro unico di prenotazione (Cup), al numero verde 800130850 e verranno eseguite ogni venerdì pomeriggio dalle 15 alle 18, presso gli ambulatori della ‘Torre del cuore’.

Continua a leggere

AOU Ruggi. Il Covid rallenta e lascia i reparti senza personale, come un anno fa

in UNISA

I reparti emergenziali del ‘Ruggi’ di Salerno in prima linea contro il Covid vanno verso la normalità delle attività ma rischiano, come un anno fa, la mancanza di personale.Un ritorno al punto di partenza, o quasi, quello che le Rianimazioni, e molte altre Unità ospedalieri, potrebbero tornare a vivere quando le attività si avvieranno nel solco della ordinarietà.Un campanello d’allarme emerso nel corso della trasmissione “Cronache Salute”, andato in onda ieri sui canali social del quotidiano, che ha affrontato il tema della riorganizzazione in corso all’interno dei plessi nosocomiali afferenti l’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi…

Continua a leggere

Nocera. Il gesto d’amore: nonnino muore e dona gli organi

in UNISA

Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Questa notte presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su un paziente di 74 anni, ricoverato giorni fa in gravi condizioni per un politrauma conseguente ad una caduta. Dopo aver ricevuto l’assenso alla donazione da parte dei familiari, ieri mattina era iniziato il periodo di osservazione da parte della commissione di accertamento di morte cerebrale. In nottata si sono svolte le operazioni di prelievo degli organi, avvenute in constante contatto con la centrale operativa del Centro Regionale Trapianti della Campania.  Sono stati prelevati il fegato, che è sarà…

Continua a leggere

Autismo. L’Angsa incontra il Progetto Gemma: ecco in cosa consiste

in UNISA

L’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Campania incontra “GEMMA” Insieme per lo studio sui meccanismi di sviluppo dello spettro autistico Un confronto costruttivo e nuove interessanti prospettive di collaborazione sullo studio dei meccanismi di sviluppo dei Disturbi dello Spettro Autistico. Questo è quanto è emerso dal seminario in videoconferenza che ha visto dialogare in questi giorni il direttivo di ANGSA Campania – Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici e i vertici della Fondazione Ebris. Raccogliendo l’invito della presidentessa Nicchiniello, il dott. Corrivetti ha illustrato il Progetto GEMMA, l’ambizioso progetto di ricerca che si propone di comprendere i meccanismi di sviluppo dei…

Continua a leggere

Vai Sopra