Author

Redazione Salerno Sanità - page 224

Redazione Salerno Sanità has 2450 articles published.

Salernosanita' e' una piattaforma web interamente dedicata alla sanità. Troverai notizie, dibattiti, documenti per informare e, perché no, aiutare, l'utenza a districarsi nella giungla della burocrazia che spesso si presenta anche per il più semplice dei controlli ospedalieri. Salerno Sanita' informera' sui temi della salute e della sanita' attraverso la cronaca proveniente dall'intera provincia salernitana. Denunciare casi di malasanità, anomalie, sprechi per garantire assistenza, degna di questo nome, e' la finalità di Salerno Sanita'. per contatti: salernosanita@gmail.com

Reparti ospedalieri con due primari, ecco i danni all'Asl Salerno

in UNISA

Una poltrona per due, arrivando a sfiorare persino tre primari nello stesso reparto ospedaliero: anomalie che nella sanità salernitana, ai tempi di tagli e annunciati pareggi di bilancio, non mancano. L’approfondimento fu fatto dal corrieredelmezzogiorno.it nel gennaio scorso. A distanza di mesi nulla o poco e’ cambiato. La nomina del dg Antonio Squillante sta per scadere e la patata bollente passa al successore. I casi più eclatanti si registrano nell’ospedale di Sarno dove sembra che i «duplicati» siano una consuetudine. Iniziamo da Cardiologia. Sulla carta e nei fatti il direttore era Vincenzo Messina. Era perché andato in pensione nel…

Continua a leggere

Ruggi e piano accorpamenti, nulla(o quasi) cambierà

in News

Non è cambiato. Poco. Pochissimo dall’ incontro tenutosi stamani a Napoli tra il Dg del Ruggi, Vincenzo Viggiani, e il dottor Vasco del dipartimento sanità, per discutere del piano accorpamenti ospedaliero. Che tante polemiche ha creato. Allora, i punto-nascita di Cava de’ Tirreni e Mercato San Severino come deciso resteranno accorpati. Come pediatria per il Fucito. Le modifiche vedono la dialisi di Mercato San Severino aperto h12(prima era h8);e ancora: il reparto di Ortopedia metelliano sara’ h 24, quindi avrà posti letto. Il Piano entrerà a regime dal primo gennaio.

Continua a leggere

Ruggi, stabilizzati nove lavoratori del comparto

in UNISA

Salerno L’Azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno stabilizza nove lavoratori. Dal primo agosto prossimo, due infermieri e sette ausiliari dopo anni di precariato firmeranno un contratto a tempo indeterminato. Il processo di stabilizzazione è teso al superamento del fenomeno del precariato che, anche nell’Azienda di via San Leonardo, deve essere sottoposto a verifica. Il management deve avviare un percorso di verifica tra i suoi dipendenti precari per capire se hanno o meno i requisiti per accedere alla stabilizzazione.

Continua a leggere

Cava, corteo(flop) per difendere l’ospedale dal rischio chiusura

in News

Corteo a difesa dell’ospedale di Cava de’Tirreni considerato a rischio chiusura .Pochi cittadini, pochissimi,politici, bandiere rosse per evitare che l’accorpamento dei reparti continui. Il sindaco Vincenzo Servalli punta il dito contro la politica, contro la passata classe politica.”Hanno lasciato il cerino in mano alla attuale presidente della Regione Campania che sta lavorando per risolvere la situazione. Il piano di accorpamenti voluto dal Dg del Ruggi è irrazionale”, conclude il sindaco parlando e descrivendo una situazione come fosse un fulmine a ciel sereno. Presente in piazza, nel mini corteo, anche il consigliere regionale di Fdi Alberico Gambino.

Continua a leggere

Antonacchio:”Il Ruggi archivi i provvedimenti o proceda”

in UNISA

La Cisl FP contesta i provvedimenti disciplinari adottati dall’azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno e invita ad archiviare. “Se l’Azienda ha elementi per andare avanti nel percorso intrapreso si rivolga all’autorita’ giudiziaria competente”, sbotta il segretario generale della Cisl Fp Pietro Antonacchio ed elenca i motivi secondo i quali si deve archiviare. 1) Tardività della contestazione di addebito – Violazione del principio di immediatezza. Violazione dell’art. 55 bis, commi 2 e 4 del D.Lgs. 165 del 2001; 2) Difese nel merito relative alle contestazioni; 3) Sulla genericità ed intempestività degli addebiti. Il management…

Continua a leggere

Asl Sa, medici pensionabili restano in servizio

in UNISA

Salerno Ventidue dirigenti medici in età pensionabile ottengono dall’Asl Salerno la delibera di prosecuzione di lavoro. Continua quindi a valere per tutti i dirigenti medici e del ruolo sanitario (dirigenti delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche della riabilitazione, della prevenzione e della professione di ostetrica) la possibilità, previa istanza, di permanere in servizio oltre i sessantacinque anni di età per raggiungere i 40 anni di servizio effettivo, purché non sia superato il limite dei 70 anni di età. La Circolare del ministro Madia ricorda che l’amministrazione potrà accordare tale prosecuzione a patto che la permanenza in servizio non dia luogo…

Continua a leggere

Ruggi, mancano i Nulla osta: revocate 18 delibere di mobilita'

in UNISA

Salerno. Manca il nulla osta: il management dell’Azienda universitaria ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno revoca 18 delibere di mobilità regionale in entrata. Destinatari dirigenti medici di varie discipline e dirigenti farmacisti che si sono visti revocare la concessione di Nulla osta ‘non corredate da analogo provvedimento di concessione da parte dell’Azienda di appartenenza rilasciato prima della pubblicazione del POA’. Un provvedimento, quella della revoca, che il Dg Vincenzo Viggiani sta attuando dopo l’approvazione del Piano occupazionale aziendale ( avvenuta il 24 giugno scorso) grazie al quale, ora, si procederà a coprire i posti vacanti…

Continua a leggere

Ruggi, rinnovo incarichi dirigenziali e nuove deleghe

in UNISA

Salerno. Rinnovo incarichi e nuove deleghe. Allo scadere, a fine mese, di tre incarichi dirigenziali, i vertici dell’Azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, hanno provveduto al rinnovo per tre anni e, in un caso, anche conferito una nuova delega. È il caso del dottor Carmelo (noto come Lello,ndr) Ventre che, ai rapporti con la stampa, con il Collegio sindacale e il Comitato Etico, aggiunge la delega di gestione e organizzazione per la struttura semplice ‘assicurazione e valutazione sinistri’. Rinnovo, poi, per l’ingegnere Angelo Marra per la Uoc di Ingegneria clinica e per il dottor Michelangelo…

Continua a leggere

Asl Salerno e Ruggi, firmato il Protocollo ‘Integrazione ospedale e Territorio’

in News

La Struttura Commissariale dell’ASL Salerno e la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno hanno avviato un processo di integrazione ospedale-territorio attraverso l’elaborazione di un protocollo quadro relativo ad una serie di attività di assistenza sanitaria. Le materie di primario interesse che scaturiscono dal detto protocollo e che saranno oggetto di prossime intese operative afferiscono alle Reti dell’emergenza-urgenza (IMA (Infarto Miocardico Acuto, Stroke Unit, 118 e Rete Traumatologica), alle dimissioni protette e Cure domiciliari, alle Malattie rare, alle Reti assistenziali di specifiche patologie, quali quelle dell’Area Materno-Infantile, Gastroenterologica e delle Malattie Croniche…

Continua a leggere

Salerno. All'Expo' il Progetto 3P anti obesità

in UNISA

Il progetto 3P, finalizzato alla prevenzione in età prescolare contro l’obesità, tra i migliori progetti presentati all’Expo di Milano. Il progetto Il progetto pilota, dal titolo “3P – Progetto Prevenzione Prescolare”, nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Salerno e l’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno. Si tratta di un programma pilota preventivo precoce dell’obesità e degli stili di vita inidonei, attivo ormai da due anni in due scuole dell’infanzia del Comune di Salerno, delle quali una oggetto di intervento e l’altra di “controllo” per verificare l’efficacia dell’intervento. Gli obiettivi…

Continua a leggere

Vai Sopra