Author

Redazione Salerno Sanità - page 27

Redazione Salerno Sanità has 2454 articles published.

Salernosanita' e' una piattaforma web interamente dedicata alla sanità. Troverai notizie, dibattiti, documenti per informare e, perché no, aiutare, l'utenza a districarsi nella giungla della burocrazia che spesso si presenta anche per il più semplice dei controlli ospedalieri. Salerno Sanita' informera' sui temi della salute e della sanita' attraverso la cronaca proveniente dall'intera provincia salernitana. Denunciare casi di malasanità, anomalie, sprechi per garantire assistenza, degna di questo nome, e' la finalità di Salerno Sanita'. per contatti: salernosanita@gmail.com

AOU Ruggi. Rapporto Agenas, Cardiochirurgia ancora sul podio

in UNISA

L’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si aggiudica il secondo posto nazionale per il “volume d’interventi per bypass aortocoronarico”. La Cardiochirurgia ancora una volta  assurge positivamente agli onori delle cronache nazionali. A certificarlo sono i dati del Programma Nazionale Esiti (PNE)  2019 riferiti al 2018, pubblicati a fine novembre, e relativi ai ricoveri per infarto miocardico acuti. Questi ultimi, in base ai dati, sono calati del 7,6% tra il 2012 e il 2018; invece la mortalità media a 30 giorni è scesa dal 9,98% all’8,03%; quanto allo standard di 100 ricoveri annui, è…

Continua a leggere

L’Asl Salerno eroga la premialità Covid

in UNISA

L’Asl Salerno paga la premialità Covid. Congiuntamente alle competenze stipendiali di Dicembre, l’Azienda procederà alla liquidazione delle retribuzioni delle premialità “una tantum” per il riconoscimento del maggiore impegno correlato all’emergenza epidemiologica Covid-19. Il periodo preso in esame copre i mesi di marzo e aprile ed è diretto al personale in base alle fasce precedentemente individuate (alto, medio e basso rischio).Prima di arrivare alla liquidazione della premialità, le aziende tutte della Campania avevano ovviamente avviato una ricognizione, non priva di polemiche, per individuare i destinatari dei premi. Chi aveva seguito la pandemia e con quale ruolo.Il tempo però per ricostruire…

Continua a leggere

Asl.Medici contro il Commissario Covid: “Svolge mansioni non di sua pertinenza”

in UNISA

I sindacati medici nuovamente sul piede di guerra contro il Commissario all’emergenza Covid della Asl Salerno ‘reo’ di svolgere mansioni non di sua pertinenza.Così, le segreterie aziendali (Aaroi – Anaao Assomed – Cgil – Cimo – Cisl –  Fassid – Fesmed), in una dettagliata nota inviata alla Direzione strategica della Asl Salerno, chiedono con decisione di conoscere il ruolo, reale, del professore Mario Polverino, richiamato dalla pensione a coordinare lavori importanti. I camici bianchi sottolineano la ‘autonomia decisionale’ del prof bypassando, a loro dire, i vertici di via Nizza. Questi ultimi hanno risposto a tale rimostranza sottolineando, di contra,…

Continua a leggere

Nursind e Sindacato Medici: “Chiarimenti sulle convenzioni Covid con case di cura”, e scrivono alla Procura

in UNISA

“Vogliamo chiarimenti sulle convenzioni Covid 19 e le case di cura accreditate”. Il Nursind e  il Sindacato dei medici italiani scrivono ai vertici sanitari, regionali e provinciali, e alla Procura della Repubblica, per verificare la reale tipologia dei posti letto messi a disposizione dalle case di cura accreditate; se vengono osservate le misure di sicurezza e di prevenzione delle infezioni; se esiste un protocollo operativo per il trasporto di pazienti Covid 19 da una struttura all’altra in funzione della carenza di personale e mezzi (barelle contenitive). Non ultimo, chiedono di poter prendere visione dell’elenco delle strutture private accreditate.Il Segretario…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Una panchina rossa contro la violenza sulle donne

in UNISA

Una panchina rossa, simbolo per ricordare le donne vittime della violenza dei propri partner, fa bella mostra nell’area interna dell’azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. In occasione della Giornata internazionale dedicata al crescente fenomeno, il Direttore generale – Vincenzo D’Amato – il direttore sanitario – Annamaria Borrelli – la psicologa aziendale – Sabina D’Amato – la responsabile del Percorso clinico dedicato – la ginecologa Rosa Esposito – armati di pennello e pittura, hanno dato inizio ai lavori a mo’ di testimonial.

Continua a leggere

Ravello. La Regione fa retromarcia e sospende l’annessione dell’ospedale all’Asl Salerno

in UNISA

La Regione Campania fa marcia indietro, raccoglie le istanze del territorio, e revoca il provvedimento di ‘annessione’ dell’ospedale di Castiglione di Ravello all’Asl Salerno. Il punto di riferimento sanitario della Divina Costiera resterà plesso della rete assistenziale dell’Azienda ospedaliera ‘Ruggi’, anche se non si specifica niente altro. Se non l’invito alla collaborazione tra le Aziende per la lotta al Covid.

Continua a leggere

Ambulatori chiusi: “Interruzione di pubblico servizio”, Medici contro l’Asl

in UNISA

“La totale ed indiscriminata sospensione di tutte le attività ambulatoriali negli ospedali, a nostro avviso, ipotizza l’interruzione, il regolare svolgimento di un servizio pubblico.  Pertanto, quanto avvenuto nell’Asl Salerno non può essere giustificato come una ovvia conseguenza di osservanza di disposizioni regionali, perché la Direzione non ha provveduto a creare percorsi alternativi, almeno per tutti quei servizi/prestazioni che non possono essere espletati dai poliambulatori distrettuali” . La denuncia, chiara, porta la firma di tutte le segreterie aziendali della Dirigenza Medica (Aaroi-Emac, Anaao-Assomed, Cgil, Cimo, Federazione Cisl_Medici,  Fassid, Fesmed, Fvm)che hanno inviato una pec al management della Asl Salerno quasi…

Continua a leggere

Ravello. “No al passaggio con l’Asl Salerno”, il Comitato lancia una petizione online

in UNISA

Una petizione online per impedire l’annessione del Presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello alla Asl Salerno. Non ci stanno a lasciare l’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno e così, cittadini, operatori sanitari e qualche Istituzione, hanno deciso di alzare le barricate. Prima un Comitato e ora una petizione da firmare (https://www.petizioni.com/salviamo_lospedale_costa_damalfi?fbclid=IwAR1ODYZMcr8KFg186NjA5OZaydkyLDLE2BlkuW6Xi9-jJJzjKdGuKqmkaok) “L’ Ospedale della prestigiosa Costa d’Amalfi sarà tolto dal Ruggi di Salerno.Si prendono l’unico rianimatore e l’unico cardiologo per turno dal nostro Ospedale: loro ne hanno a decine”, scrivono gli iscritti del Gruppo nato sui social. ” Il nostro Ospedale potrebbe trovarsi…

Continua a leggere

Asl Salerno. Tamponi a tappeto per tutti gli operatori. Ecco chi rischia di più

in UNISA

L’Asl Salerno avvia uno screening a tappeto per tutti gli operatori sanitari. Saranno sottoposti periodicamente ad accertamenti microbiologici (tampone naso-faringeo), mirati alla tempestiva individuazione e al conseguente allontanamento dal lavoro di tutti i soggetti che, pur asintomatici, risultino positivi al Coronavirus, in modo da scongiurare l’innesco di focolai non controllati all’interno della struttura sanitaria. Pertanto, sulla scorta dei diversi Documenti di valutazione dei rischi attualmente agli atti dell’Azienda, si è ritenuto classificare in livelli di rischi in tre fasce: basso-medio-elevato; ciascuno definisce tempi e modalità di esecuzione degli accertamenti microbiologici cui gli operatori sanitari, periodicamente, dovranno essere sottoposti. Le occupazioni lavorative…

Continua a leggere

Sarno. Nas in Pronto soccorso, evidenziate anomalie e forti criticità

in UNISA

Accesso, nei giorni scorsi, dei carabinieri del Nas al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno.  I militari del Nucleo specializzato di Salerno hanno registrato diverse anomalie, in particolare nella corretta gestione dei flussi sporco/pulito. Qui, a causa del notevole afflusso di degenti si sono avute difficoltà a mantenere i percorsi nel solco idoneo. I carabinieri hanno anche segnalato la mancanza di alcune attrezzature, il danneggiamento della tenda all’esterno del PS (e per tanto la mancata esecuzione della fase di pre triage), la mancata vigilanza del perimetro dell’area emergenziale causando, di rimando, l’accesso di chiunque. Le criticità…

Continua a leggere

Vai Sopra