Author

Redazione Salerno Sanità - page 33

Redazione Salerno Sanità has 2454 articles published.

Salernosanita' e' una piattaforma web interamente dedicata alla sanità. Troverai notizie, dibattiti, documenti per informare e, perché no, aiutare, l'utenza a districarsi nella giungla della burocrazia che spesso si presenta anche per il più semplice dei controlli ospedalieri. Salerno Sanita' informera' sui temi della salute e della sanita' attraverso la cronaca proveniente dall'intera provincia salernitana. Denunciare casi di malasanità, anomalie, sprechi per garantire assistenza, degna di questo nome, e' la finalità di Salerno Sanita'. per contatti: salernosanita@gmail.com

Coscioni verso l’Agenzia sanitaria, la delega alla sanità tra Picarone e Savastano

in UNISA

Enrico Coscioni, il cardiochirurgo salernitano consigliere del presidente della Regione Campania con delega alla sanità, in pole position per un prestigioso incarico in una Agenzia governativa sanitaria. A contendersi la sua eredità due salernitani, entrambi consiglieri regionali: Franco Picarone, già presidente della commissione bilancio di palazzo Santa Lucia, e  Nino Savastano, ex assessore comunale del capoluogo al welfare e oggi consigliere regionale. Considerato, non ultimo, vicino a Coscioni. Dopo le elezioni regionali, un turn over legato ai vertici di Asl e Aziende, e di uomini di fiducia posizionati in posizioni strategiche nel pianeta sanitario, era doveroso e forse scontato.Lo scacchiere…

Continua a leggere

Campania, Sanità. Lo scacchiere dei Dg pronto a cambiare

in UNISA

Dopo le votazioni regionali, potrebbero arrivare novità, importanti, su posizionamenti dirigenziali. Il toto nomine, un gossip simpatico e rispettoso, vedrebbe cambiamenti in due Aziende campane. Il cui destino potrebbe essere legato. Partiamo dalla Asl Napoli 1 in attesa di capire quale sarà il proprio destino. Verrà commissariato dal Governo? Il presidente della Regione, giocando di anticipo, potrebbe cambiare i vertici spostando il DG Ciro Verdoliva al “Cardarelli” (sarebbe un ritorno) la cui guida è attualmente affidata a Giuseppe Longo; quest’ultimo in partenza per la sede regionale vista l’enorme e puntuale conoscenza delle norme sanitarie. Gossip che lascia il tempo…

Continua a leggere

Nocera. Fuori uso le barelle a biocontenimento e fermo al palo il laboratorio per i tamponi

in UNISA

Fermo al palo il laboratorio per la lettura dei tamponi nell’ospedale Umberto I Covid, le barelle a biocontenimento fuori uso A Nocera vengono usate per il trasporto interno del Pronto soccorso Fuori uso le tre barelle di biocontenimento, quelle per il trasporto del paziente affetto da Covid-19, in dotazione all’ospedale nocerino Umberto I. E il laboratorio per la lettura dei tamponi da attivarsi, a settembre, registra ritardi.Nessuna buona nuova, al momento, in tema di Coronavirus per l’area nord del capoluogo che sta vivendo disagi e criticità per il contenimento dell’emergenza; lo stesso Covid Hospital di Scafati, punto di riferimento per il…

Continua a leggere

Il salernitano Longanella guiderà l’ospedale “San Paolo”

in UNISA

Un salernitano alla guida sanitaria dell’Ospedale “San Paolo” di Napoli. Walter Longanella, 46enne, di Castel San Giorgio, ha vinto il concorso per la direzione medica di presidio del nosocomio che afferisce alla Asl Napoli 1 Centro.Un incarico importante che arriva dopo molti anni di esperienza in molteplici strutture sanitarie campane.Il medico, specializzato in Igiene e Medicina preventiva, ha trascorso gli ultimi sei anni nell’ospedale del capoluogo, il “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”,  facendo esperienza in una realtà universitaria, complessa e affascinante. Prima ancora, Longanella, per nove anni, era stato a Napoli, al “Loreto Mare”, sempre in Direzione…

Continua a leggere

Sarno. Aumento casi Covid, chiuso il PS. Difficoltà nel trasferimento

in UNISA

SARNOUn caso di Covid accertato e due sospetti da gestire: chiude il Pronto soccorso dell’ospedale di Sarno per mancanza di spazi.E’ accaduto ieri sera, al “Martiri di Villa Malta”, dove il personale dell’emergenza è stato per l’intera giornata  alle prese con un caso positivo accertato e la difficoltà di trasferirlo per mancanza di posti letto. Come se non bastasse, presente anche una persona con test sierologico positivo IgM (le immunoglobuline G, ovvero  anticorpi, cioè molecole coinvolte nella risposta immunitaria dell’organismo)  e un paziente con Tac positiva. Insomma, sospetti importanti che andavano isolati e seguiti con estrema attenzione. E l’unica…

Continua a leggere

Roccadaspide. Scatto d’ira di un paziente, sfasciato il Pronto soccorso (VD/foto)

in UNISA

Un uomo arriva in ospedale, a Roccadaspide, e in uno scatto d’ira, comincia a sfasciare i locali del Pronto soccorso i cui danni sono immortalati da foto e video. Per fortuna, nessun ferito tra il personale. Ora è caccia a quell’uomo che ha fatto perdere le proprie tracce.

Continua a leggere

Pagani. Oncologia, tumori alla vescica: parte la Campagna di prevenzione primaria

in UNISA

Oncologia Pagani: parte oggi lo studio PREVES approvato dal Comitato Etico. Nato dalla sinergia tra Polo Oncologico di Pagani e i 4 Comuni del Distretto 62 L’Asl Salerno comunica che oggi, presso l’UOC Oncologia del P.O. “A. Tortora” di Pagani, diretta dal prof.Giuseppe Di Lorenzo, prenderà il via lo studio PREVES, una campagna di prevenzione primaria sui tumori della vescica volta ad individuare i fattori di rischio nella popolazione target. Lo studio, approvato dal Comitato Etico, avrà lo scopo di fotografare abitudini, stili di vita e fattori di rischio della popolazione maschile tra i 40 e i 75 anni…

Continua a leggere

Nocera. Chirurgo guarisce dal Covid e partecipa alla gara di nuoto Capri-Napoli

in UNISA

Guarisce dal Covid e partecipa alla Capri-Napoli, la traversata a nuoto di 36 km. Lui è Maurizio Mastrorilli, medico-chirurgo del Reparto di Chirurgia d’urgenza dell’ospedale nocerino “Umberto I”, che ha voluto ri-mettersi in gioco partecipando alla Maratona del Golfo lanciando un segnale: “Rialzarsi, non lasciarsi andare”.Mastrorilli è sempre stato in prima linea, in reparto, durante l’epidemia e, nonostante le precauzioni, si è contagiato. E’ rimasto in isolamento, nell’ospedale scafatese “Mauro Scarlato”, lontano da casa, per oltre trenta giorni. Poi, finalmente, il ritorno alla normalità. Reparto e sport.Il 50enne ha rimesso piede in ospedale, in sala operatoria, e ha ripreso…

Continua a leggere

Pagani. Viaggio nell’Ematologia, tra tecnologie e sorrisi (video)

in UNISA

L’Unità Operativa Complessa di Ematologia dell’ospedale ‘Andrea Tortora’ di Pagani rappresenta un piccolo diamante incastonato nel Polo oncologico. Il noto slancio umano del personale, coordinato dal dottore Catello Califano – Direttore dell’Unità – si sposa con moderne tecnologie capaci di dare risposte in tempi celeri. Fondamentale per intervenire e salvare vite umane. L’Ematologia non si è mai fermata, durante il Covid, ma ha evidentemente registrato paure e dubbi di utenti che hanno preferito rimandare la visita, rendendo più critica la loro stessa situazione. Il dottore Califano ci accompagna nello straordinario viaggio (video realizzato da Michele Pelosio- video maker) dell’Ematologia,…

Continua a leggere

Sarno. Il Nas sequestra il Centro di Salute mentale

in UNISA

I carabinieri del Nas del Comando provinciale di Salerno hanno sequestrato, ieri, il Centro di Salute mentale di Sarno. I militari, guidati dal capitano Francesco Zaccaria, hanno eseguito il provvedimento d’urgenza  disposto dalla  Procura di Nocera Inferiore (pm Anna Chiara Fasano) chiudendo il Centro per molteplici mancanze. Così come evidenziato dalle stesse indagini svolte dai carabinieri, la struttura dell’Asl Salerno era priva di autorizzazione sanitaria,  del necessario certificato di agibilità. Insomma, non una mera formalità ma qualcosina di più serio che metteva a rischio la incolumità dei pazienti a causa della mancanza di sicurezza statica del plesso. Che, ancora,…

Continua a leggere

Vai Sopra