Author

Redazione Salerno Sanità - page 35

Redazione Salerno Sanità has 2454 articles published.

Salernosanita' e' una piattaforma web interamente dedicata alla sanità. Troverai notizie, dibattiti, documenti per informare e, perché no, aiutare, l'utenza a districarsi nella giungla della burocrazia che spesso si presenta anche per il più semplice dei controlli ospedalieri. Salerno Sanita' informera' sui temi della salute e della sanita' attraverso la cronaca proveniente dall'intera provincia salernitana. Denunciare casi di malasanità, anomalie, sprechi per garantire assistenza, degna di questo nome, e' la finalità di Salerno Sanita'. per contatti: salernosanita@gmail.com

Riabilitazione cardiovascolare post Covid, il Ruggi tra i firmatari del Documento nazionale

in UNISA

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno è tra i firmatari del Documento italiano, pubblicato su una prestigiosa rivista indicizzata, che conferma come, sui pazienti Covid 19, “l’intervento della riabilitazione cardiovascolare è essenziale in termini di recupero funzionale, ripresa nelle attività di vita quotidiana e per reinserimento nella società”. Infatti, “come nelle altre principali patologie cardiorespiratorie, la riabilitazione ed in particolare la fisioterapia cardiorespiratoria interpreta un ruolo fondamentale per la promozione ed il recupero dello stato di salute”.Il Documento è la sintesi della sinergia tra società scientifiche di pneumologi e fisioterapisti: ARIR (Associazione Riabilitatori dell’Insufficienza…

Continua a leggere

AOU Ruggi, Breast Unit. Report attività, tra emergenze e Covid

in UNISA

Numeri importanti, ed eloquenti, quelli che emergono dal Report dell’attività svolta dalla Breast Unit dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno nei primi sei mesi del 2020. Lavoro che non si è di certo fermato con il lockdown, causato dal Covid-19, durante il quale, garantendo ovviamente sempre le emergenze, si è attivata la telemedicina per dare continuità alle consulenze. La situazione è ora tornata alla normalità seguendo percorsi ordinari.Quello che salta subito agli occhi è il numero di interventi chirurgici, 72, eseguiti per neoplasia maligna della mammella. 39, invece, quelli per patologia sospetta. Ancora,…

Continua a leggere

Nocera. Insofferente alla fila, borbotta contro i carabinieri presenti e danneggia l’Ufficio Cartelle Cliniche

in UNISA

Da’ in escandescenze mentre è in fila per ritirare la cartella clinica nell’ospedale nocerino, aggredisce due persone e danneggia l’Ufficio. E’ accaduto stamani sotto gli occhi dei carabinieri, presenti proprio in quella stanza dove si erano recati per prendere alcuni referti. L’uomo insofferente alla fila ha iniziato a borbottare già quando ha visto i due militari entrare prima di lui, ignorando forse che le forze dell’ordine hanno priorità. Non contento ha avviato un vivace battibecco con due persone che lo precedevano, spintonandoli. Dulcis in fundo, ha dato calci alla porta e alla vetrata dell’Ufficio. Bloccato è stato portato via.

Continua a leggere

Battipaglia. Viaggio nel Centro Trombosi ed emostasi

in UNISA

Un mondo affascinante, interessante, che pochi conoscono. Ignorando il fondamentale contributo alla sanità. Il Centro trombosi ed emostasi dell’ospedale di Battipaglia, nato nel 1994, serve un bacino importante: la ex Asl Salerno 2, per dare l’idea. Tra monitoraggio della terapia anticoagulante e centro proscrittore, la realtà medica si impone come un utilissimo servizio. La responsabile del Centro, Simona Pezzella, ci spiega quale è l’attività, chi ci lavora, quale fetta di utenza è interessata.

Continua a leggere

Bari. Medico campano rimuove raro tumore all’esofago a paziente obesa (salernitana)

in UNISA

A Villa Lucia Hospital di Conversano, ospedale polispecialistico accreditato con il SSN, è stato eseguito un complesso intervento per la rimozione di un tumore dell’esofago in una paziente obesa di 43 anni. L’equipe del dottor Antonio Braun, responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale e del Centro per l’Obesità e i Disturbi Alimentari di Villa Lucia Hospital – costituita dal dottor Daniele Paradies, dal dottor Libero Giambavicchio e dalla dottoressa Tham Santi – ha realizzato un delicato intervento di esofagectomia secondo Ivor-Lewis suddiviso in due fasi per la rimozione della neoplasia, una prima per via addominale laparoscopica e una seconda…

Continua a leggere

Pagani. Polo Oncologico: parte lo Studio Apa-Cardio1, lotta al carcinoma prostatico

in UNISA

Al Polo Oncologico di Pagani parte lo studio Apa-CARDIO.1 Farmaco di ultima generazione nella lotta al carcinoma prostatico L’Asl Salerno comunica che presso il Polo Oncologico di Pagani ha preso il via un importante studio osservazionale denominato APACARDIO.1, finalizzato alla valutazione della tollerabilità all’utilizzo di Apalutamide, antiandrogeno non steroideo di nuova generazione impiegato nei pazienti affetti da carcinoma prostatico. Coordinatore nazionale dello studio è stato designato il prof. Giuseppe Di Lorenzo, Direttore della UOC di Oncologia del Polo Oncologico di Pagani. Numerose istituzioni di fama internazionale hanno già aderito ad APACARDIO.1, tra esse l’Istituto Tumori “Pascale” di Napoli (dr.…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Cardio-anestesista e scrittrice: il meraviglioso mondo di Elvira Morena

in UNISA

Di lei colpisce subito l’ironia. E, quindi, l’intelligenza. Post, sui social, scritti in punta di fioretto. Politica, medicina, ambiente, poco importa l’argomento. Lei è arguta. Leggerla regala un sorriso, gli angoli della bocca, in automatico, vanno verso l’alto. Che patologia sarà? La diagnosi spetta a lei, essendo un medico. Ma dobbiamo essere precisi: Elvira Morena, cardio-anestesista dell’Azienda ospedaliero universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Nota, molto nota. Per il suo impegno medico, nella Torre cardiologica, e per la passione per la scrittura che la vedrà, a giorni, protagonista della presentazione di un nuovo libro. Si…

Continua a leggere

Troppo grasso per essere operato, 41enne del Cilento salvato al Pascale

in UNISA

“Una vera e propria odissea quella che ha dovuto affrontare un paziente oncologico, malato di tumore al rene, affetto anche da obesità: l’uomo, 41 anni, originario del Cilento, nella provincia di Salerno, pesa infatti 190 chili. L’uomo, che necessitava di essere operato, ha girato vari ospedali in Italia, ma vista la sua condizione nessuno ha voluto prendersi la responsabilità di operarlo: troppi rischi vista la sua mole. Soltanto una volta arrivato all’Istituto nazionale tumori Pascale di Napoli, il 41enne ha trovato dei medici disposto ad operarlo: si tratta dell’equipe chirurgica del dottor Sisto Perdonà. L’intervento è stato particolarmente delicato,…

Continua a leggere

Blitz all’Asl. I filoni: caccia ai file nei pc della “Prevenzione” e acquisti Covid

in UNISA

SALERNO Blitz della Polizia giudiziaria, ieri,  in tre sedi della Asl Salerno. Agenti della Squadra Mobile hanno varcato la soglia dei plessi che ospitano il Dipartimento “Prevenzione” e, precisamente: presso la sede centrale dell’Azienda sanitaria, in via Nizza; in via Mobilio, sempre nel capoluogo,  e a Nocera Inferiore, in via Ricco, nei locali della ex Direzione generale.Le forze dell’ordine hanno invitato i responsabili degli Uffici a lasciare i locali con i computer accesi. Le tecnologiche apparecchiature dei poliziotti hanno subito fatto intuire che si cercavano file, magari anche cancellati e da recuperare, presumibilmente presenti in quei pc.Parallelamente, hanno anche…

Continua a leggere

Blitz della Polizia giudiziaria in tre sedi della Asl Salerno

in UNISA

Blitz della Polizia giudiziaria in tre sedi della Asl Salerno. Esponenti delle Forze dell’ordine, da stamani, stanno controllando una vistosa documentazione e contenuti dei pc di alcuni Servizi Centrali di via Nizza (sede centrale della Asl), di via Mobilio (Ufficio Prevenzione) nel capoluogo e in via Ricco, a Nocera Inferiore. Ignote le cause della massiccia presenza di militari che, su delega della Procura, stanno passando al setaccio carte e fascicoli. in aggiornamento

Continua a leggere

Vai Sopra