“Oltre la terapia oncologica”, come gestire i cambiamenti del corpo
Non c’è dubbio che le terapie contro il cancro hanno migliorato la sopravvivenza correlata alla patologia, ma queste nuove terapie sono corredate da una varietà di tossicità dermatologiche e tricologiche, e la maggior parte dei pazienti devono confrontarsi con queste sequele.Quando gravi, queste condizioni possono comportare l’interruzione della terapia antitumorale e possono insorgere complicanze tardive o persistenti. I danni cutanei e a carico del capillizio oltre ad essere i più frequenti, invalidanti, sono certamente i più visibili e valutabili dagli stessi pazienti e pertanto con un maggior impatto psicologico, alterando l’immagine di sé, l’identità culturale, la femminilità di una…