Author

Redazione Salerno Sanità - page 54

Redazione Salerno Sanità has 2454 articles published.

Salernosanita' e' una piattaforma web interamente dedicata alla sanità. Troverai notizie, dibattiti, documenti per informare e, perché no, aiutare, l'utenza a districarsi nella giungla della burocrazia che spesso si presenta anche per il più semplice dei controlli ospedalieri. Salerno Sanita' informera' sui temi della salute e della sanita' attraverso la cronaca proveniente dall'intera provincia salernitana. Denunciare casi di malasanità, anomalie, sprechi per garantire assistenza, degna di questo nome, e' la finalità di Salerno Sanita'. per contatti: salernosanita@gmail.com

AOU Ruggi. Firmato il Protocollo con le Associazioni donatori sangue

in UNISA

Sottoscritta questa mattina nel plesso Ruggi dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, una convenzione con le Associazioni Donatori di Sangue operanti sul territorio provinciale per garantire l’obiettivo dell’autosufficienza aziendale di unità di sangue ed emoderivati. Presenti nell’Aula Trotula De Ruggiero il Commissario Straordinario dottor Vincenzo D’Amato, il Sub Commissario Amministrativo dottor Ferdinando Memoli e tutte le Associazioni che hanno inoltrato istanza per sottoscrivere il nuovo protocollo che garantirà un numero complessivo di 10.000 sacche da raccogliere presso i centri accreditati e 7000 sacche da raccogliere presso il centro Trasfusionale del Ruggi di Salerno grazie all’intervento…

Continua a leggere

Salerno. Medicina a lutto: muore il prof Francesco Orio

in UNISA

LUTTO ORIO È venuto a mancare, a soli 48 anni, il professore Francesco Orio (ricercatore, tra i maggiori esperti in Endocrinologia Ginecologica). Salernitano, professore di Endocrinologia presso l’Università di Napoli Parthenope, è stato il primo scienziato italiano a ricevere il prestigioso riconoscimento internazionale e onoreficenza presso il Palazzo dell’Unesco a Parigi, con la medaglia d’oro conferita dalla “Ligue Universelle du Bien Public”. L’organizzazione internazionale Expertscape cita ed include il professor Francesco Orio tra i primi 10 leader mondiali per la ricerca nel campo della sindrome dell’ovaio policistico, la principale causa di infertilità femminile.

Continua a leggere

L’AOU di Ferrara promuove la campagna pro vaccino: tra i testimonial anche un salernitano

in UNISA

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ha dato il via alla campagna dedicata alla vaccinazione antinfluenzale 2019-2020. Tra le diverse iniziative finalizzate a coinvolgere gli operatori sanitari ed amministrativi in servizio presso il nosocomio cittadino vi è la campagna social con foto. I testimonial sono gli stessi operatori: medici, oss, infermieri. E tra questi ultimi spicca il volto, giovane, fresco, e simpatico di Matteo D’Ambrosio, salernitano. Precisamente di Angri che da due anni lavora nella Stroke Unit dell’AOU Ferrara. Il suo volto campeggia su molte bacheche social scelto dai colleghi di tutta Italia per promuovere la campagna #iomivaccino” .

Continua a leggere

AOU Ruggi. Professione psicologo, tra terapia e ascolto.Ecco la tecnica del “sogno guidato”

in UNISA

In un “non luogo”, qual è l’ospedale, dove la sofferenza e il dolore contaminano, la figura dello psicologo appare fondamentale. La pratica medica si sposa con quella psicologica dando vita ad una medicina attenta alle “emozioni”, importanti quanto la malattia fisica. Nell’Azienda Ospedaliero Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno la dottoressa Sabina D’Amato cura questo particolare settore dispensando sostegno, sorrisi e una decisa preparazione densa di studi ed esperienza. Il racconto è sul web magazine dell’AOU Ruggi ( http://www.sangiovannieruggi.it/index.php/comunicazione/web-magazine/1138-aou-ruggi-professione-psicologo-la-terapia-dell-ascolto) I campi affrontati sono molteplici. Si va dal training autogeno (è una tecnica di rilassamento di interesse psicofisiologico, usata in…

Continua a leggere

“26- Come in mare così in terra”, nelle scuole. Per non dimenticare

in UNISA

In memoria delle 26 ragazze africane sbarcate morte a Salerno “26 – COME IN MARE COSÌ IN TERRA” NELLE SCUOLE PER NON DIMENTICARE Martedì 5 novembre interpreti e firme dell’opera collettiva promossa dall’ODG Campania incontreranno gli studenti di 13 istituti del salernitano Martedì 5 novembre ricorrerà il 2° anniversario dal drammatico sbarco delle 26 giovani nigeriane recuperate senza vita in mare aperto tra la Libia e l’Italia e approdate a Salerno a bordo della nave Cantabria il 5 novembre 2017. Per non dimenticare quella “tragedia dell’umanità” e mantenere vivo il dibattito sull’esodo migratorio nel Mediterraneo, il gruppo di “26…

Continua a leggere

Mercato S.Severino: ecco il nuovo Pronto soccorso

in UNISA

La Direzione Strategica dell’Azienda ospedaliero universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno comunica che lunedì 4 novembre sarà attivato il nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale ‘G. Fucito’ di Mercato San Severino; senza soluzione di continuità, l’area emergenziale passerà nei nuovi locali lasciando quelli, attualmente in uso, dell’ex ortopedia. Realizzata sulla base delle linee guida dei moderni P.S., la struttura è dotata di una “Camera calda” per l’accesso delle Ambulanze che si apre su un’ampia sala d’attesa per i familiari, dotata anche di postazione per la Guardia Giurata. Vi è l’accettazione collegata direttamente con la sala di rilevazione…

Continua a leggere

AOU Ruggi -Stroke Unit. Giornata mondiale dell’Ictus: riparte la campagna #farepresto

in UNISA

In occasione della Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale, iniziativa promossa dalla World Stroke Organization, l’Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno rilancia la sua campagna “ #farepresto”.  E lo fa attraverso i due video spot realizzati grazie alla fattiva partecipazione di Alice Onlus e dei testimonial di eccezione: i Neri per caso.  L’AOU Ruggi è l’unica struttura ospedaliera sul territorio ad avere una Stroke Unit, reparto altamente specializzato nella cura dell’ictus (Responsabile  la drssa Rosa Napoletano e afferente alla Clinica Neurologica diretta dal professore Paolo Barone) e che registra una intensa attività. Da circa…

Continua a leggere

Asl Sa. Concorso reclutamento avvocati: i carabinieri ritornano in Azienda

in UNISA

Concorso per avvocato: i carabinieri ritornano nella sede nocerina dell’Asl Salerno. Una prova espletata due anni fa e che ha destato un vespaio di polemiche e ricorsi tanto da arrivare sul tavolo della magistratura. I militari, infatti, su disposizione della procura, avevano già portato via una cospicua documentazione per poi ritornare, mercoledì scorso, e integrare le carte. In particolare, hanno preso le copie dei temi svolti dai candidati. Le indagini, su un concorso ‘riesumato’ dopo dodici anni, sono coperte dal più stretto riserbo.

Continua a leggere

AOU Ruggi. Cardiochirurgia, rivoluzionario intervento considerato primo a livello mondiale

in UNISA

Rivoluzionario intervento presso la Cardiochirurgia d’Urgenza dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, frutto di un importante lavoro d’equipe interdisciplinare basato sullo studio e sulla ricerca medica in continua evoluzione, tanto da essere considerato il primo a livello mondiale. Tutto gira intorno alle condizioni di un paziente di 71 anni, cittadino UE, affetto da una grave malattia cardiaca che coinvolgeva tre valvole. Prima di giungere alla Cardiochirurgia d’Urgenza del Ruggi, era stato attivato a suo favore un “crowdfunding” per sottoporlo a chirurgia cardiaca nel suo stesso paese d’origine ma, nonostante il successo della raccolta fondi, i…

Continua a leggere

Nocera. Tagli del nastro dietro l’angolo: ecco i reparti nuovi di zecca

in UNISA

Reparti ristrutturati e più idonei, per il personale e per i pazienti. Tagli del nastro dietro l’angolo nell’ospedale nocerino Umberto I interessato da numerosi lavori. Attività che hanno visto protagonista l’Otorino, la Neurologia e i locali dell’emergenza; pronto soccorso e Obi, però, dovranno attendere ancora qualche settimana prima di essere consegnati. L’inaugurazione dovrebbe, a breve, interessare otorino e neuro da tempo in fase di ristrutturazione.

Continua a leggere

Vai Sopra