Category archive

News - page 5

La riabilitazione a distanza, l’esperienza del fisioterapista Aliberti (Intervista Video)

in News

Una delle condizioni più drammatiche al tempo del  Covid 2019 è certamente quella dei pazienti che hanno bisogno quotidiano di riabilitazione sia per un recupero post traumatico ed operatorio, sia perché impegnati a fronteggiare patologie croniche gravi che la brusca interruzione dei trattamenti di riabilitazione rischia di far diventare ancora più gravi.Il fisioterapista salernitano Michele Aliberti (Responsabile Formazione AIFI Campania e collaboratore del Direttivo della SIFiR, società italiana di fisioterapisti di riabilitazione), per ovviare a questa problematica utilizza  un programma di riabilitazione a distanza che consente ai suoi pazienti di  proseguire – con l’ausilio della tecnologia – i trattamenti…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Prevenzione ictus: non si sottovalutino i sintomi

in News

AOU Ruggi. Aprile, mese della prevenzione Ictus: la Stroke Unit garantisce Percorsi dedicati ai pazienti Covid. Non si sottovalutino i sintomi Aprile è il mese della prevenzione ictus e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno rilancia la sua campagna #farepresto”. E il tempo, mai come in questo particolare momento che stiamo vivendo a causa della pandemia, è fondamentale. Oggi l’attenzione è focalizzata sul Covid-19, ma la Stroke Unit aziendale (Struttura specializzata nella cura dell’ictus – Responsabile  la dottoressa Rosa Napoletano – e afferente alla Clinica Neurologica diretta dal professore Paolo Barone) continua ad avere percorsi diagnostici…

Continua a leggere

1 milione di euro: è la spesa prevista per gli Ospedali Covid, Scafati e Agropoli, attivati parzialmente

in News

I lavori per allestire gli Ospedali Covid, a Scafati e ad Agropoli, prevedono un impegno spesa pari a 1milione di euro. La spesa prevista dall’Asl Salerno ammonta, per la precisione, a un milione e duecentomila euro. Per far fronte all’emergenza epidemiologica da Covid-19,  infatti, la Regione Campania ha intrapreso una serie di attività, tra le quali quelle volte al potenziamento, nelle strutture sanitarie pubbliche, del numero di posti di Terapie Intensive e Semintensive. Così, nell’ambito di tali iniziative, l’Azienda di via Nizza ha trasmesso alla “Task-Force Regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza…

Continua a leggere

Covid. E il Molise diventa silenzioso esempio da seguire

in News

Il Molise esiste. Lo dicono i numeri. Quelli non mentono. E così, la regione-non regione si ritrova ad essere, al tempo del Covid, un esempio, silenzioso. In aiuto dei molisani, e dei numeri di un contagio contenuto, giocano un ruolo fondamentale le regole messe in campo, rispettate, e anche una azione di spostamento-mobilità che rappresenta un auto-restrizione (va detto). Nei dati elaborati da Germano Fiore (Presidente dell’Alfa Associazione di Psichiatria e Psicoanalisi Campana), “non è possibile non avere nuovi contagi”. “Se ancora sognate che tra un mesetto o due, nella messa laica delle 18.00, Papa Borrelli I annunci n.…

Continua a leggere

Asl Sa, Cure domiciliari: parte la Tele assistenza

in News

Parte la telemedicina per il monitoraggio clinico dei pazienti in assistenza domiciliare. Del Servizio se ne dota l’Asl Salerno che, potendo contare su una già esistente piattaforma telematica, rende ora disponibile on-line il modulo applicativo di tele-salute. Una volta scaricata e installata l’app, il personale sanitario delle Cure domiciliari potrà utilizzarla usando i dispositivi mobili (verranno acquistati 50 tablet). I 50 kit in uso all’Azienda saranno composti da una Applicazione per il telemonitoraggio dei parametri vitali e per la televisita, da salvare nel diario clinico digitale; Sfigmomanometro; Saturimetro; Glucometro; Termometro; Bilancia. Il personale ovviamente seguirà un percorso formativo. L’attuale Servizio…

Continua a leggere

Nocera. I sindacati medici al DG Iervolino: “Chiuda l’ospedale, situazione fuori controllo”

in News

” Siamo consapevoli che la chiusura dell’ospedale di Nocera è una scelta forte, ma, in considerazione della situazione ormai fuori da ogni controllo, sembra una scelta obbligata se si vuole porre freno ai continui contagi”, è la proposta che i sindacati medici ( Anaao Assomed – Aaroi emac – Cimo – Cgil fp federazione Cisl medici – Fvm – Fassid) avanzano nella dettagliata lettera inviata al Direttore generale dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, vista la situazione esplosiva che si registra nell’ospedale più grande dell’Azienda. Il manager ha ricevuto anche altre lettere-denuncia con relative proposte. Non ha ancora risposto. Torniamo a…

Continua a leggere

Nocera. Il sindaco: “Se necessario, si disponga la chiusura dell’ospedale”

in News

“..fino a disporre, con immediatezza, se necessario, la chiusura della struttura“. A parlare è Manlio Torquato, sindaco della città di Nocera Inferiore, che, intervenuto in collegamento telefonico nel tg di Telenuova, chiede, visti i numeri del contagio Covid-pazienti operatori sanitari in continuo crescendo, provvedimenti urgenti. Fino ad arrivare a voler chiudere l’ospedale più grande dell’Asl Salerno divenuto, di fatto, una polveriera. Va dato atto, al primo cittadino, di essere forse uno dei pochi, a tratti l’unico, ad aver intuito il rischio a cui sta andando incontro l’ospedale e, nel contempo, di aver fatto sentire con decisione la propria voce.…

Continua a leggere

Covid. A Nocera nuovo contagio, resta chiusa Chirurgia. A Battipaglia chiude Pediatria

in News

Nuovo contagio, la Chirurgia d’urgenza dell’ospedale nocerino non riapre. Sospese, circa otto giorni fa, le attività a causa di un elevato numero di contagi Covid paziente-personale, la Direzione sanitaria ne dispose la ‘chiusura’ per eseguire la sanificazione. Il nuovo contagio, registratosi tra un membro dell’equipe chirurgica, ha indotto i vertici a prolungare la disposizione di chiusura che prevedeva, oggi, il termine ultimo. Una situazione esplosiva che sta trasformando l’ospedale Umberto I, il più grande dell’Asl Salerno, in una polveriera. I numerosi casi hanno anche indotto il Dg, Mario Iervolino, a disporre la riorganizzazione dell’area chirurgica. Sabato l’incontro tra i…

Continua a leggere

Asl Salerno. Nascono gli Ambulatori infermieristici

in News

L’Asl Salerno approva il Regolamento aziendale per la gestione e la funzionalità degli Ambulatori Infermieristici che saranno attivati entro fine giugno. Nello specifico si tratta dei Distretti di: Scafati, Cava de’ Tirreni, Buccino, Battipaglia, Vallo della Lucania, Agropoli, Sapri, Caselle in Pittari, Sala Consilina e Polla. Ma di cosa si occuperanno?  La priorità è per la presa in carico dei pazienti cronici, in rete con i medici di medicina generale. Gli obiettivi prefissati riguardano la riduzione di ricoveri impropri, la riduzione dei codici bianchi in Pronto Soccorso, il miglioramento della gestione delle cronicità, la prevenzione degli episodi di riacutizzazione…

Continua a leggere

Asl Sa. Concorso logopedista: 400 persone per due posti

in News

I numeri dei partecipanti al concorso per logopedista, indetto dalla Asl Salerno, la dicono lunga sulla fame di lavoro e sulla possibilità, opportunità, che questo tipo di figura professionale ha. Ovvero, poche. Per due posti, le istanze complessive giunte sono quasi 400 (393). Dopo una prima valutazione, sono 272 quelli ritenuti idonei; 11 quelli ammessi con riserva e 10 non ammessi. Insomma, un mini esercito che cerca la svolta lavorativa. Paola di Canio

Continua a leggere

Vai Sopra