Category archive

News - page 7

AOU Ruggi. Covid-19, Organizzazione del Pronto soccorso

in News

AOU RUGGI. Covid-19: Organizzazione del Pronto soccorso e dell’area emergenziale Nella fase di realizzazione del nuovo Pronto Soccorso dell’AOU “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” nel 2014 ci trovammo a gestire l’emergenza epidemica internazionale Ebola. In quella circostanza, il Pronto Soccorso venne già adeguato al fine di trattare eventuali casi di contagio in modo coerente. Un percorso dedicato alle malattie altamente infettive e diffusive venne realizzato e questo nettamente distinto dagli altri percorsi. L’area occupata dagli infermieri di triage fu completamente protetta e separata dall’area di accesso antistante con sistema fisico, così come furono identificate due stanze di…

Continua a leggere

Sindacati Medici contro l’Asl Sa: “Gestione poco efficace del Covid, coinvolgeteci nella Unità di crisi “

in News

“Chiediamo l’immediata individuazione, in uno spirito di collaborazione e quindi propositivo, nonché l’immediata attivazione di una Unità di crisi Covid-19, che sia costituita anche da componenti di parte sindacale, per l’organizzazione e la gestione, dimostratasi poco efficace nel gestire, sia a livello territoriale che ospedaliero, in maniera chiara ed univoca, al fine di contenere e gestire l’emergenza”. Non usano mezze misure i sindacati medici ( ANAAO ASSOMED – AAROI EMAC – CIMO – CGIL FP Federazione CISL MEDICI – FVM – FASSID ) nella pec inviata al direttore generale dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, sottolineando mancanze e ritardi nella gestione…

Continua a leggere

Covid, Asl Sa. Reclutamento di specializzandi (anche del terzo anno) e 11 medici pensionati

in News

Per l’emergenza Covid, l’Asl Salerno ha avviato, come tutte le Aziende, percorsi di arruolamenti di figure professionali ritenute importanti e necessarie per contrastare l’epidemia. Tra questi, due specializzandi: uno del quinto anno (anestesia e rianimazione) e una del terzo (Medicina preventiva) anno. Ancora, medici in pensione. Esattamente undici, quasi tutti ex Asl Salerno che ritornano in trincea. Si tratta di infettivologi, pneumologi, anestesisti, chirurghi, specialisti di radiodiagnostica. Per questi professionisti, la spesa complessiva per sei mesi sarà di circa 570mila euro. Gli specializzandi avranno una retribuzione come disposto dallo status che ricoprono.

Continua a leggere

Sapri. Il reparto di Medicina scrive al Prefetto: “Perplessità per l’allestimento di un Centro Covid”

in News

Il personale tutto del reparto di Medicina dell’ospedale di Sapri denuncia forti perplessità circa l’allestimento di una struttura dedicata al Covid e scrive una lettera al Prefetto e alle autorità sanitarie. “… riguardante l’allestimento di un Reparto Covid – 19 in questo Ospedale, ferma restando la necessità di assistere tali pazienti, intendiamo comunicare la nostra preoccupazione circa la sicurezza e la salubrità dei locali individuati per il suddetto allestimento, in primo luogo per i pazienti, poi per tutto l’ospedale, nonchè per la popolazione del territorio. Ciò per i seguenti motivi:• L’Ospedale ha subito, soprattutto nell’ultimo decennio, numerosi tagli in…

Continua a leggere

Scafati, Covid-Hospital. Sarà Rino Pauciulo a sovraintendere le attività emergenziali

in News

Sarà Rino Pauciulo a sovraintendere tutte le attività, sanitarie e organizzative, del Pronto soccorso dell’ ospedale scafatese Mauro Scarlato. Salernosanità, in anteprima, anticipa il reclutamento del medico in pensione che ha già diretto, da primario, l’emergenza di Eboli e lavorato, per anni, in Chirurgia d’urgenza e nel Ps di Nocera Inferiore. Vanta una lunga esperienza di missioni all’estero, in zone di guerra. Trasferte e impegno riconosciute dalla Nato, con attestazioni. L’uomo giusto al posto giusto. Rosa Coppola

Continua a leggere

La storia, Sarno. Camiciaio: “Pronto a produrre mascherine per i cittadini, manca l’ok del Governo”

in News

La storia vede protagonisti un imprenditore, un camiciaio di Sarno, e la burocrazia. Lui è Franco Lovi della Confav Group srl, industria tessile, e racconta la sua storia sui social. In questo momento di emergenza, ha avuto numerose richieste di mascherine alle quali è pronto a dare risposte. Ma c’è qualche ostacolo che si può superare apportando una firma. Lo stesso Lovi spiega: ” La produzione delle mascherine chirurgiche, classificate come Dispositivi di Protezione Individuale (Dpi), le uniche unitamente ai modelli FFP 1, FFP 2, FFP 3 – efficaci e sicure nei confronti di questa emergenza – come dichiara…

Continua a leggere

Nas Salerno. Ferrara lascia, promosso all’Antimafia

in News

Attività su attività. Senza sosta, fino alla fine della guida del Nas di Salerno lasciato perché promosso tenente colonnello e trasferito nella Dia. Direzione antimafia. Ha lasciato il segno, l’ufficiale dei carabinieri, Vincenzo Ferrara, in prima linea con i suoi uomini a cercare di prevenire reati. E difendere la salute pubblica. Lungo l’elenco delle indagini portate a termine. Tra queste spicca sicuramente quella sull’Hospice della Asl Salerno. Arrestato un dirigente medico e interdette dai pubblici uffici 16 persone (dirigenti medici, infermieri ed operatori sanitari dipendenti dell’Asl), truffa, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale, peculato, abuso d’ufficio, omessa denuncia da…

Continua a leggere

Nocera. Asportazione di tumore al cervello con paziente sveglio, ecco l’eccezionale intervento

in News/UNISA

Eseguito per la prima volta a Nocera Inferiore l’eccezionale intervento di “asportazione di tumore intracerebrale area critica fronto-temporale sinistro” in paziente totalmente sveglio. E’ accaduto nell’ospedale Umberto I, il più grande dell’Asl Salerno, e ha visto protagonista un ragazzo di Castellammare di Stabia, insegnante, di 30 anni. L’aspetto straordinario, come dicevamo, è stato rimuovere il tumore con paziente sveglio. Il ragazzo non è stato mai intubato e per tutto l’intervento ha risposto alle domande, parlando e muovendo gli arti . Perchè si è deciso di operare tenendo il paziente sveglio? L’intervento è stato eseguito da sveglio per evitare deficit…

Continua a leggere

Aou Ruggi. Trattamento ictus: alla Stroke Unit il premio Eso

in News

Trattamento Ictus: alla Stroke Unit del ‘Ruggi’ il premio Eso Importante premio internazionale per l’Azienda Ospedaliero Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno che è stata riconosciuta Centro ORO nell’ambito del programma ESO-Angels Awards per il 2019 per la qualità delle cure nel trattamento dell’Ictus. Lo rende noto il web magazine del Ruggi che pubblica la notizia dell’importante riconoscimento. Ma in cosa consiste il premio? ESO-Angels Awards è un programma di riconoscimento della qualità che vede la collaborazione tra la ESO e Angels Initiative in un progetto internazionale che mira a costruire una comunità globale di…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Odontoiatria sociale, l’assistenza per i pazienti fragili

in News

Presentato stamani il “Progetto Assistenziale di prevenzione odontoiatrica”, di cui è responsabile il professor Massimo Amato, nato grazie alle risorse  del 5×1000 impiegate dall’AOU “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” di Salerno. Servizio offerto in Campania solo alla Federico II e ora a Salerno. Di cosa si tratta. E’ una offerta di prestazioni odontoiatriche mirata essenzialmente all’età evolutiva e agli anziani, che si muove in un’ottica di prevenzione, diagnosi e  terapia ortognatodontica (0-14 anni) su un campione limitato di pazienti ed anche verso la vulnerabilità sanitaria, ovvero verso quei pazienti anziani e/o ammalati (oncologici, trapiantati ecc.) che per…

Continua a leggere

Vai Sopra