Category archive

UNISA - page 97

Oliveto Citra, ricorso al Tar per l'incarico da direttore

in UNISA

Il ricorso presentato dal dottor Umberto Di Filippo, Direttore sanitario dell’ospedale San Francesco D’Assisi di Oliveto Citra, per l’annullamento dell’Avviso interno di selezione per il conferimento dell’incarico temporaneo di dirigente responsabile della struttura complessa e’ stato ritenuto dal Tar inammissibile per difetto di giurisdizione.Nella sentenza, il tribunale amministrativo chiarisce i passaggi della controversia tra il medico e l’Azienda e spiega, in sintesi, che la decisione spetta al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro.Che tra il dipendente e il direttore generale Antonio Squillante non corresse buon sangue, la storia lo insegna.Ad aprile del 2014 Di Filippo viene sospeso…

Continua a leggere

Reparti ospedalieri con due primari, ecco i danni all'Asl Salerno

in UNISA

Una poltrona per due, arrivando a sfiorare persino tre primari nello stesso reparto ospedaliero: anomalie che nella sanità salernitana, ai tempi di tagli e annunciati pareggi di bilancio, non mancano. L’approfondimento fu fatto dal corrieredelmezzogiorno.it nel gennaio scorso. A distanza di mesi nulla o poco e’ cambiato. La nomina del dg Antonio Squillante sta per scadere e la patata bollente passa al successore. I casi più eclatanti si registrano nell’ospedale di Sarno dove sembra che i «duplicati» siano una consuetudine. Iniziamo da Cardiologia. Sulla carta e nei fatti il direttore era Vincenzo Messina. Era perché andato in pensione nel…

Continua a leggere

Ruggi, stabilizzati nove lavoratori del comparto

in UNISA

Salerno L’Azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno stabilizza nove lavoratori. Dal primo agosto prossimo, due infermieri e sette ausiliari dopo anni di precariato firmeranno un contratto a tempo indeterminato. Il processo di stabilizzazione è teso al superamento del fenomeno del precariato che, anche nell’Azienda di via San Leonardo, deve essere sottoposto a verifica. Il management deve avviare un percorso di verifica tra i suoi dipendenti precari per capire se hanno o meno i requisiti per accedere alla stabilizzazione.

Continua a leggere

Antonacchio:”Il Ruggi archivi i provvedimenti o proceda”

in UNISA

La Cisl FP contesta i provvedimenti disciplinari adottati dall’azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno e invita ad archiviare. “Se l’Azienda ha elementi per andare avanti nel percorso intrapreso si rivolga all’autorita’ giudiziaria competente”, sbotta il segretario generale della Cisl Fp Pietro Antonacchio ed elenca i motivi secondo i quali si deve archiviare. 1) Tardività della contestazione di addebito – Violazione del principio di immediatezza. Violazione dell’art. 55 bis, commi 2 e 4 del D.Lgs. 165 del 2001; 2) Difese nel merito relative alle contestazioni; 3) Sulla genericità ed intempestività degli addebiti. Il management…

Continua a leggere

Asl Sa, medici pensionabili restano in servizio

in UNISA

Salerno Ventidue dirigenti medici in età pensionabile ottengono dall’Asl Salerno la delibera di prosecuzione di lavoro. Continua quindi a valere per tutti i dirigenti medici e del ruolo sanitario (dirigenti delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche della riabilitazione, della prevenzione e della professione di ostetrica) la possibilità, previa istanza, di permanere in servizio oltre i sessantacinque anni di età per raggiungere i 40 anni di servizio effettivo, purché non sia superato il limite dei 70 anni di età. La Circolare del ministro Madia ricorda che l’amministrazione potrà accordare tale prosecuzione a patto che la permanenza in servizio non dia luogo…

Continua a leggere

Ruggi, mancano i Nulla osta: revocate 18 delibere di mobilita'

in UNISA

Salerno. Manca il nulla osta: il management dell’Azienda universitaria ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno revoca 18 delibere di mobilità regionale in entrata. Destinatari dirigenti medici di varie discipline e dirigenti farmacisti che si sono visti revocare la concessione di Nulla osta ‘non corredate da analogo provvedimento di concessione da parte dell’Azienda di appartenenza rilasciato prima della pubblicazione del POA’. Un provvedimento, quella della revoca, che il Dg Vincenzo Viggiani sta attuando dopo l’approvazione del Piano occupazionale aziendale ( avvenuta il 24 giugno scorso) grazie al quale, ora, si procederà a coprire i posti vacanti…

Continua a leggere

Ruggi, rinnovo incarichi dirigenziali e nuove deleghe

in UNISA

Salerno. Rinnovo incarichi e nuove deleghe. Allo scadere, a fine mese, di tre incarichi dirigenziali, i vertici dell’Azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, hanno provveduto al rinnovo per tre anni e, in un caso, anche conferito una nuova delega. È il caso del dottor Carmelo (noto come Lello,ndr) Ventre che, ai rapporti con la stampa, con il Collegio sindacale e il Comitato Etico, aggiunge la delega di gestione e organizzazione per la struttura semplice ‘assicurazione e valutazione sinistri’. Rinnovo, poi, per l’ingegnere Angelo Marra per la Uoc di Ingegneria clinica e per il dottor Michelangelo…

Continua a leggere

Salerno. All'Expo' il Progetto 3P anti obesità

in UNISA

Il progetto 3P, finalizzato alla prevenzione in età prescolare contro l’obesità, tra i migliori progetti presentati all’Expo di Milano. Il progetto Il progetto pilota, dal titolo “3P – Progetto Prevenzione Prescolare”, nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Salerno e l’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno. Si tratta di un programma pilota preventivo precoce dell’obesità e degli stili di vita inidonei, attivo ormai da due anni in due scuole dell’infanzia del Comune di Salerno, delle quali una oggetto di intervento e l’altra di “controllo” per verificare l’efficacia dell’intervento. Gli obiettivi…

Continua a leggere

Asl Sa, Coscioni:”Nuova guida entro agosto”

in UNISA

Salerno “E’ intenzione di questa amministrazione regionale ottimizzare i tempi e assicurare una guida all’Asl Salerno, in scadenza. La proroga di 45 giorni concessa ai Direttori generali scatta in automatico. Una cosa la posso dire e assicurare: entro agosto ci sarà una nuova guida”. E se lo dice Enrico Coscioni, consigliere con delega alla sanità del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, c’è da crederci. Ovviamente, l’ex consigliere regionale, non si sbottona e fa trapelare poco sulla ‘successione’. Sull’identikit del nuovo direttore generale, poi, resta riservato ma, pare, che potrebbe essere un medico. “Il nuovo dg medico o tecnico?…

Continua a leggere

Nocera, non esegue l'ordine di servizio: medico sospeso

in UNISA

Salerno/Nocera Inferiore/Vallo della Lucania. Neurochirurgo dell’ospedale di Nocera Inferiore rifiuta l’ordine di servizio, che gli impone di eseguire turni nel nosocomio di Vallo della Lucania dove manca il personale, e viene sospeso in via cautelativa per trenta giorni. Ha avuto anche il deferimento al consiglio di disciplina dell’Asl Salerno il dottor A.B. costretto ora a starsene a casa per un mese prima di poter spiegare, alla Commissione, le ragioni di un rifiuto. Che, in verità, era nell’aria da molto visto il malcontento che si respira, da novembre scorso, nel rinomato reparto neurochirurgico del secondo ospedale più grande del salernitano.…

Continua a leggere

Vai Sopra