“Ha contribuito notevolmente con la propria esperienza, alta specializzazione e conoscenza clinica alla crescita culturale dell’Azienda”. E con questa motivazione il dottor Agostino Aliperta riceve il riconoscimento di primario emerito della Unità operativa di medicina generale dell’ospedale di Sarno. L’Asl Salerno, inoltre, autorizza il medico a svolgere, a titolo gratuito, attività’ di consulenza e didattica previo accordo con il direttore d’Unità e con la condivisione della direzione sanitaria ospedaliera.
La delibera, una delle ultime del management targato Squillante, riporta in auge una questione che ha anche, ultimamente, suscitato critiche. Aliperta non è altro che una pagina di un copione già letto.Il Direttore d’Unità va in pensione e l’Asl Salerno accetta la richiesta di lasciarlo in corsia “in modo gratuito, per una durata non superiore a un anno senza incarichi di responsabilità nella gestione della Struttura”.
Questa volta, a mettere a disposizione la propria esperienza, è Giovanni Troisi, l’ex primario di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale nocerino Umberto I, che per raggiunti limiti d’età ha dovuto lasciare. Non prima di aver comunicato la propria disponibilità alla prosecuzione del lavoro che sarà coordinato però da altri.
Non sarà un primario emerito ma resta uno di quei Direttori che, nonostante la pensione, continua a “contribuire al miglioramento dell’Azienda”. Ora, in termini di arrivo nel pianeta di primari emeriti e primari pensionati che restano in corsia, il protagonista è Michele Di Cosmo il Direttore di Unità di chirurgia dell’ospedale di Oliveto Citra. Una classe medica invecchiata senza alcun turn over.

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario