Ricette mediche false, l’Asl Salerno si costituisce parte civile

in UNISA

Ricette mediche farlocche, si va a processo e l’Asl Salerno si costituisce parte civile. Da aprile 2015 a settembre 2016, tre persone hanno, reiteratamente, cagionato un danno, procurandosi un ingiusto profitto, inducendo in errore l’Azienda di via Nizza che ha conferito l’incarico all’avvocato  Fernando Miriano di costituirsi parte civile in seno al processo penale pendente presso il Tribunale di Nocera Inferiore. L’udienza dinanzi al Gip è fissata per l’anno prossimo, a febbraio. roco  

Continua a leggere

AOU ‘Ruggi’. Longo, il neo Direttore generale, si insedia mercoledì

in UNISA

E’ previsto per mercoledì prossimo l’arrivo, in Azienda, del dottor Giuseppe Longo, nuovo Direttore generale del “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.Il manager lascia l’Azienda ‘dei Colli’ di Napoli, che guidava da circa un anno e mezzo, e ritorna a Salerno dove ha guidato l’Asl Salerno come sub commissario prima, da commissario poi.Longo vanta una lunghissima e qualificata esperienza in funzioni apicali e direttive in vari comparti della sanità campana. E’ stato anche Direttore sanitario al Monaldi di Napoli, subcommissario sanitario alla stessa Asl di Salerno come detto, ma ciò che forse più conta è la…

Continua a leggere

AOU ‘Ruggi’.Umanizzazione cure pediatriche: al via il programma “Nati per leggere”

in UNISA

“Nati per leggere incontra reach out and read”, è il tema della due giorni in programma per il primo e due dicembre, presso il Grand Hotel Salerno, alla presenza degli attori protagonisti del Progetto regionale di umanizzazione delle cure pediatriche. A tal proposito e per approfondire esiste anche il Sito web nato dalla volontà del Team Umanizzazione dell’U.O. di Pediatria dell’A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di divulgare ed informare l’utenza regionale, e non solo, sulle iniziative portate avanti dalle sette aziende ospedaliere, coinvolte nel progetto in esame, per sensibilizzare l’attenzione nei confronti dei nostri piccoli degenti pediatrici.…

Continua a leggere

Piano ospedaliero campano: Agropoli e Ravello avranno il PS e venti posti letto

in UNISA

  Il Piano  regionale di programmazione della rete ospedaliera 2016/2018, aggiornato al 20 novembre 2017, e che sarà discusso col Governo martedì prossimo, alla presenza del presidente della Regione e commissario per il piano di rientro Vincenzo De Luca, del suo consigliere per la sanità, Enrico Coscioni, e dei rappresentanti dei ministeri della Salute e dell’Economia, vede ‘rinascere’ l’ospedale di Agropoli e di Castiglione di Ravello. Precisamente, entrambi sono destinati ad avere un pronto soccorso e venti posti letto. Lo rende noto il Corriere del Mezzogiorno Campania -nell’articolo a firma di Angelo Agrippa – secondo cui il documento di 203 pagine costituirebbe quella che il governatore della Campania indica come…

Continua a leggere

Asl Sa, Nocera Inferiore. Tumore al cavo orale, intervento di alta specializzazione in Otorino

in UNISA

Intervento di alta specializzazione eseguito dall’equipe ORL del P.O. di Nocera Inferiore   L’unità operativa complessa di ORL del presidio ospedaliero “Umberto I” di Nocera Inferiore, diretta dal dott. Remo Palladino, ha eseguito, con esito pienamente positivo, un intervento chirurgico di alta specializzazione su di un giovane paziente affetto da carcinoma del massiccio facciale esteso al cavo orale. L’ intervento è consistito in un ampia resezione mascellare destra con approccio trans facciale e con un residuo di ampia cavità oro-nasale, che avrebbe reso impossibile una normale alimentazione per le vie naturale, fatta eccezione se si fosse utilizzata una protesi…

Continua a leggere

AOU ‘Ruggi’, Neurochirurgia: via libera ai lavori di riqualificazione per le sale operatorie

in UNISA

Lavori di riqualificazione e adeguamento dei locali del terzo piano, (corpo D) del plesso ‘Ruggi’, da destinarsi a sale operatorie e terapia intensiva del reparto di neurochirurgia: l’amministrazione approva, con delibera, il progetto di fattibilità  tecnico-economica. Arriva la svolta per i necessari lavori alle sale operatorie relativi all’importante Unità che, per la parte ospedaliera, è in attesa dell’arrivo del vincitore di concorso a primario: il dottore Giuseppe Catapano, noto professionista preceduto da una importante fama, al momento alla guida dell’omologo reparto al Rummo di Benevento. MP

Continua a leggere

Servizio 118, il Tar sospende il bando emesso dall’Asl Salerno

in UNISA

Nuova sospensiva del Tar per il bando emesso dall’Asl Salerno per l’affidamento del servizio di emergenza 118. Il ricorso al tribunale amministrativo è stato presentato da tre associazioni di pubblica assistenza, la Confraternita di Misericordia di Nocera Inferiore, quella di Siano e Il Punto di Baronissi che hanno ottenuto la sospensiva sul lotto 2 del bando. Alla base del ricorso, l’impugnazione del provvedimento di esclusione adottato dall’azienda di via Nizza nei confronti delle tre associazioni, che si erano costituite in Associazione temporanea d’impresa, e la richiesta di risarcimento di eventuali danni in conseguenza dell’esclusione. È stato impugnato l’intero bando…

Continua a leggere

AOU ‘Ruggi’. Sì al Centro di Procreazione Medicalmente assistita mentre apre le porte anche il Rooming in

in UNISA

La direzione dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ dice sì all’adeguamento di alcuni locali siti al terzo piano del corpo L/H/K del plesso ‘Ruggi’, da destinarsi al centro di Procreazione Medicalmente Assistita (P.M.A.) di II livello, comprendente un’area di circa 250 mq. Il Direttore generale facente funzione, Nicola Silvestri, ha deliberato l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica tracciando così il percorso atteso da anni. Restando in area Materno-Infantile, e andando incontro alle esigenze dell’utenza, in questo caso delle mamme, ecco la qualità assistenziale che passa per la Rooming in. Ma che cosa è la Rooming…

Continua a leggere

Asl Sa, Nocera Inferiore. Inaugurate le sale operatorie dell’ospedale Umberto I

in UNISA

Inaugurate, stamani, le sale operatorie del terzo piano dell’ospedale nocerino Umberto I. Il personale del nosocomio più grande dell’Asl Salerno potrà, dunque, contare su luoghi più idonei dove poter operare vista anche la gran mole di lavoro e un bacino d’utenza sempre crescente. All’importante appuntamento erano presenti, tra gli altri,il Direttore sanitario aziendale, Maria Vittoria Montemurro; l’omologo ospedaliero, Alfonso Giordano; il direttore amministrativo, Maria Rita Ciliberto; Direttori di Dipartimento e di Unità, tanti dirigenti medici, infermieri, tecnici. E il vescovo Monsignor Giuseppe Giudice che ha benedetto i nuovi locali e le attrezzature all’avanguardia.  

Continua a leggere

AOU ‘Ruggi’. Giuseppe Longo è il nuovo Direttore generale

in UNISA

NOMINA DIRETTORE GENERALE AOU SAN GIOVANNI DI DIO E RUGGI D’ARAGONA – SCUOLA MEDICA SALERNITANA. La Giunta ha nominato il Dottor Giuseppe Longo a Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona – Scuola medica salernitana. Come previsto dalla normativa, la direzione dell’Azienda dei Colli viene assunta dal Direttore sanitario Giuseppe Matarazzo.   CS Regione   Nomina del dott. Giuseppe LONGO a direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona Il rettore Aurelio Tommasetti esprime soddisfazione per la nomina del dott. Giuseppe Longo alla guida dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di…

Continua a leggere

Vai Sopra