
AOU Ruggi. Direzione medica di presidio: ecco chi è in lizza

Ci siamo. Tra poco conosceremo il nuovo Direttore della Direzione medica di presidio dell’AOU “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Dopo il pensionamento del dottor Gerbasio, si sono aperte le strade concorsuali per ricoprire l’importante ruolo. Ecco i candidati in lizza. Walter Longanella, Angela Annecchiarico, Luigi Memoli, Gaetano Aprea, Luciana Catena, Vincenzo De Paola, Gerardo Liguori. roco
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
AOU RUGGI. Neuroradiologia: unico Centro italiano inserito nel progetto internazionale STAR ictus/aneurismi

L’UOC di Neuroradiologia dell’AOU ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, diretta da Renato Saponiero, è stata inserita infatti, quale unico Centro in Italia, insieme ad altri quattro Centri in Europa, in un progetto di studio (STAR), organizzato dall’Università del South Carolina-MUSC( USA), con tutte le più importanti Università degli Stati Uniti, per il trattamento degli ictus e degli aneurismi cerebrali. Il comparto del reparto di Neuroradiologia del Ruggi, nonostante le riduzioni in termini di accessi e ricoveri, causati dal covid, ha continuato a svolgere ininterrottamente le consuete attività lavorative ed interventistiche, mantenendo numeri elevati di esami…
Aou Ruggi. Cardiochirurgo contrae Covid, tampone a tappeto nella ‘Torre’

Cardiochirurgo risulta positivo al covid: contagia una stretta collaboratrice e semina, inevitabilmente, paura tra i colleghi della Torre cardiologica dell’ospedale “Ruggi” di Salerno con i quali ha condiviso il lavoro. Ora è a casa, quasi asintomatico, ma ha fatto scattare il tampone a tappeto per il personale. La direzione del Ruggi è ora chiamata a prendere una decisione, vera, verso il medico. E non limitarsi a svolgere le famose indagini interne. Ad integrazione delle notizie riportate va detto che il medico è esonerato dal vaccino, non opera e ogni giorno si sottopone a tampone.
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Nocera. La storia si ripete: Ps in affanno, partono ordini di servizio

Il pronto soccorso dell’ospedale nocerino nuovamente in affanno. Manca il personale e la direzione sanitaria, con ordini di servizio, ha ‘invitato’ camici bianchi di diverse Unità Operative Complesse a dare il proprio contributo. Peccato che sia una storia che si ripete. Una area emergenziale senza personale che deve far ricorso all’aiuto di personale attinto e tolto dai reparti del nosocomio più grande della Asl Salerno, non ritenendo di richiamare medici da altri presidi, sempre Agro nocerino sarnese con la stessa direzione, magari da Unità meno in affanno. Il punto è uno: dove sta la programmazione? Possibile che si debba…
AslSa. Perplessità su straordinari, si lavora per capire

Conteggi che hanno innescato il dubbio. Perplessità legate ad alcuni stipendi – non dirigenziali – ritenuti un po’ fuori dall’ordinario e saltati fuori perchè, insieme agli straordinari, darebbero vita a cifre che attirano l’attenzione. E poi, poi ci sarebbero le ore in cui si sarebbe svolto, lo straordinario. Dubbi, semplici dubbi, che alcuni professionisti della Asl Salerno vogliono fugare. Per fortuna. Chiamiamolo zelo o dovere. ‘Semplici’ controlli che chiariranno sicuramente tutto. Comunque sia, professionalità attente ai conti.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera. Stroke Unit e Riabilitazione danno vita al ‘Progetto Autonomia’ per i pazienti con ictus

Potenziare l’autonomia e migliorare la qualità di vita. Le finalità dell’Ambulatorio dedicato ai pazienti colpiti da ictus e disabilità neurologiche – rientrante nel Progetto Autonomia della Asl Salerno – sono perseguite e raggiunte dalla Neurologia-Stroke Unit e dalla Unità di Riabilitazione dell’ospedale nocerino Umberto I con numeri importanti ed eloquenti. Il programma riabilitativo, messo in campo dall’Azienda di via Nizza, è dedicato a diverse patologie e tra queste, come dicevamo, a chi ha disabilità da ictus dal secondo al sesto mese dall’insorgenza, e disabilità neurologiche. Per l’anno in corso sono già circa 200 (ictus emorragico ed ischemico) le persone…
Leggi anche...

Sapri-Nocera: trasferimento e intervento salva-vita su paziente colpito da ictus
La tecnologia, integrata ad un ottimo personale umano, ti salva la vita. E’ accaduto ad un uomo che, colpito da

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di
Sanità Calabria, sub commissari Bortoletti ed Esposito (AslNa1)

Nominati dal commissario della sanità calabrese, Occhiuto, i due nuovi sub commissari. Si tratta, di Maurizio Bortoletti, colonnello dei carabinieri e ai più noto per aver risanato i conti della Asl di Salerno. Il secondo profilo è Ernesto Esposito, direttore del dipartimento Politiche delle Persone alla Regione Basilicata ed ex direttore generale dell’azienda sanitaria locale Napoli 1. Fonte LaCnews24.it
AslSa. Il capo del Personale va in pensione, ecco i primi rumors per sostituirlo

Siamo tutti utili e nessuno indispensabile, è vero. Ma l’ormai ex capo delle Risorse umane della Asl Salerno, Franco Avitabile, in pensione ma con incarico gratuito per supportare l’Ufficio, aveva grande esperienza e capacità strategiche. Doti non comuni che tutti si aspettano ora di ritrovare nel successore. Si attende un percorso concorsuale per la individuazione del professionista che curerà l’importante Ufficio anche se i rumors non mancano. Rumors, va sottolineato, che restano tali. Che regalano anche momenti di leggerezza. Ipotesi riporterebbero di mobilità tra Aziende con l’arrivo in via Nizza di professionisti provenienti da Benevento. Ma come detto semplici…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Aou Ruggi, Oncologia. “Noi donne soprattutto” dona quattro sedute per le pazienti

L’Associazione ‘Noi Donne…Soprattutto’ , composta da pazienti oncologiche, nonostante le difficoltà legate alla pandemia ha continuato ad essere presente nel reparto di oncologia dell’azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” per dare assistenza ai ricoverati. Un impegno che ha consentito di raggiungere un nuovo importante traguardo: quattro poltrone chemioterapiche al DH oncologico diretto dal professore Stefano Pepe e nuove sedute per rendere più confortevole la Sala di attesa, già arredata in passato dalla stessa Associazione, quale luogo di “passaggio” verso l’inizio di un cammino importante. Così, alle ore 11 di mercoledi prossimo, 10 novembre, presso la…
Leggi anche...

AOU Ruggi. Asportazione tumore: dimessa la piccola paziente
E’ stata dimessa la tredicenne sottoposta, giorni fa, all’asportazione di una voluminosa ‘massa complex’ (liquido solida), che occupava l’intero addome,

Aou Ruggi. Concorso fisioterapisti, ammessi i ricorrenti
Chiamati” i 9 fisioterapisti che hanno presentato il ricorso poi accolto dal Tar. Le prime “correzioni” dopo il bando per

Pagani, tumore alla vescica. L’Oncologia e l’uso di farmaci innovativi
Il Polo Oncologico dell’Ospedale “Tortora” di Pagani continua a dimostrarsi capace di erogare una assistenza all’avanguardia a favore dei cittadini portatori di
AslSa. Il capo del Personale va in pensione: darà una mano, gratis, per un anno

L’avvocato Franco Avitabile, responsabile della UOC Risorse umane della Asl Salerno, va in pensione. Al momento non vi è sostituto e nell’attesa di avviare le procedure, e per dare continuità alle attività dell’Ufficio, sono stati individuati due professionisti interni deputati (alla firma) al settore economico e concorsuale del Personale. Il primo lo seguirà la dottoressa Morelli, il secondo il collega Margheron. Avitabile continuerà a dare il proprio contributo all’Azienda in modo gratuito. Avendo dato disponibilità, per un anno farà ancora parte della famiglia Asl.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la