
Sarno.Errori nel Bando per il Servizio trasporto infermi: l’Asl Salerno lo annulla in autotutela

Sarno, l’Asl Salerno annulla la “Manifestazione d’interesse per la copertura temporanea a rotazione del servizio di trasporto secondario ubicato presso il PO di Sarno”, perché il bando riporta alcuni errori. Adesso, nelle more di indire nuovamente la procedura di affidamento, ha dato mandato urgente di trovare una associazione, con requisiti, per poter coprire il servizio fino al 30 novembre. Ma cosa è accaduto? La delibera riportava di indire, nelle more della procedura indetta dalla delibera *1 0453 del 04/05/2017, una Manifestazione di Interesse per la stipula di una convenzione con rotazione di mesi tre per la copertura temporanea…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
I titoli non ci interessano: Cantone era l’uomo giusto al posto giusto

Era l’uomo giusto al posto giusto. Sì, perché i titoli non fanno le persone. E nella vita puoi dire quello che vuoi. Ma sei quello che fai. E questo vale per Nicola Cantone che pare non guidi più l’Azienda ospedaliero-Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Sorvoleremo sui motivi. Rigorosamente. Si tratta, o tratterebbe, di implicazioni giudiziarie e, quindi, come detto, andremo oltre. Soffermandoci sui fatti. Avendo dimostrato, insieme ai due Direttori, sanitario e amministrativo, di voler lavorare. Quantomeno assumersi le responsabilità delle proprie azioni. Azioni e responsabilità, sì: non entreremo nel merito, ovviamente. Possono piacere…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Gruppo Neuromed: Cantone nominato Amministratore unico del Gruppo
Amministratore unico del network Neuromed. Nei giorni scorsi, l’Assemblea del Consorzio di societa’ dell’IRCSS di Isernia ha nominato Nicola Cantone
Elezione Ordine dei Medici, l’exploit di Cozzolino e la sua corsa in solitaria

Elezione all’Ordine dei Medici di Salerno, vince un giovane medico con una corsa in solitaria. L’esito che era scontato, con una unica lista bloccata, ha invece visto racimolare un gran bel numero di voti ad Armando Cozzolino (nella foto) il cui nome non compariva ‘ufficialmente’ tra i quindici scesi in campo. I medici, come da iter, possono votare chiunque sia iscritto all’Ordine ma l’exploit del professionista la dice lunga. In campo non vi erano, anagraficamente parlando, ‘giovani’. E la scelta per Cozzolino appare come una rumorosa protesta silenziosa. Armando ha avuto 192 preferenze e sul suo profilo facebook…
Giornata mondiale del diabete, ecco le iniziative dell’Asl Salerno

Giornata mondiale del Diabete Le iniziative dell’Asl Salerno per informare e sensibilizzare i cittadini In occasione della Giornata Mondiale per il Diabete, che si svolgerà il 14 novembre prossimo, l’Asl Salerno ha adottato una serie di iniziative, allo scopo di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sulla corretta prevenzione e gestione della patologia e delle problematiche ad essa correlate.Questo, nel dettaglio, il programma degli eventi organizzati dai Centri Antidiabetici aziendali: Centro Diabetologico Distretto Sanitario n. 66 di Salerno – via Vernieri n. 14: settimana dal 6 al 10 novembre: consulenze gratuite consistenti in attività di screening ed informazione, in…
Muore e dona le cornee, la storia della coppia di medici americani in vacanza in Italia

Coppia di americani, entrambi medici, dopo la pensione, parte per l’Italia per imparare la lingua: lui, 70enne, si sente male e muore. La moglie acconsente al prelievo di cornee eseguito nella notte dall’equipe medica dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. La coppia, ha raccontato la moglie, si trovava in Italia per poter finalmente realizzare il loro sogno: imparare bene l’italiano. Essendo andati entrambi in pensione finalmente avevano potuto organizzare questo viaggio di un anno. Purtroppo, dopo un paio di mesi dal loro arrivo, il marito, uno psichiatra, ha cominciato a stare male fino al…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Asl Salerno. Straordinari medici anomali, scatta l’intesa tra anestesisti e Management. Sospeso il blocco

Animi distesi tra l’Asl Salerno e il sindacato medico-Aaroi: nessun blocco del monte ore straordinario, l’attività procederà normalmente. Dopo le ripetute, inascoltate, richieste di chiarimento che il sindacato degli anestesisti aveva avanzato al management per avere lumi sulla inchiesta della Corte dei Conti e della Magistratura ordinaria circa i presunti ‘straordinari gonfiati’, si ipotizzava, da domani, il blocco degli staordinari. Poi, la svolta, giunta oggi, con la stretta di mano tra i due interlocutori che hanno saputo capirsi. Dialogando, confrontandosi. La Direzione generale ha assicurato l’istituzione di una Commissione che verificherà i Documenti. L’Aaroi ne ha preso atto e,…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Napoli. Convegno regionale: “Gestione dell’ictus nella rete dell’emergenza-urgenza”

Gestione dell’ictus nella rete dell’emergenza- urgenza Il Convegno, che si svolgerà a Napoli il 10 novembre 2017 presso il nuovo Ospedale del Mare, è stato promosso dalle 9 Strutture Complesse di Neurologia individuate nel Piano Ospedaliero come Centri HUB della Rete Stroke della Campania e ad esso parteciperanno tutte le discipline coinvolte nella gestione dell’ictus acuto. L’ictus cerebrale rappresenta la terza causa di morte ed in assoluto la prima causa di invalidità nell’adulto ed in Campania sono oltre 10.000 le persone colpite da ictus ogni anno. Il 40% dei casi sono candidabili alla terapia trombolitica e/o endovascolare in…
Leggi anche...

Sapri-Nocera: trasferimento e intervento salva-vita su paziente colpito da ictus
La tecnologia, integrata ad un ottimo personale umano, ti salva la vita. E’ accaduto ad un uomo che, colpito da

Telestroke. Intervento di trombolisi sull’asse Battipaglia-Nocera Inferiore
a Primo Intervento di trombolisi sull’asse Battipaglia-Nocera Inferiore: paziente con ictus curato in “telestroke”, preso in carico e valutato a

Nocera. Stroke Unit e Riabilitazione danno vita al ‘Progetto Autonomia’ per i pazienti con ictus
Potenziare l’autonomia e migliorare la qualità di vita. Le finalità dell’Ambulatorio dedicato ai pazienti colpiti da ictus e disabilità neurologiche
Nocera Inf. Casi di scabbia in ospedale, avviata profilassi. I ‘contagiati’ stanno bene e sono tornati in corsia

Due casi di scabbia nell’ospedale nocerino ‘Umberto I’ . Nessun allarmismo o paura: il personale sanitario contagiato è anche già rientrato al lavoro.L’infezione infatti risale a oltre dieci giorni fa e, una volta ufficialmente appurata, il medico competente ha ritenuto opportuno avviare il Protocollo del caso. Le due persone hanno seguito l’idonea terapia e stanno bene. In ospedale è stata avviata la profilassi e la situazione è tornata sotto controllo. Casi simili non sono certo rari. Basta sfogliare le cronache dei giornali per riscontrare infezioni in ospedale la cui causa scatenante è sempre diversa, ovviamente.
Leggi anche...

Sarno. L’ospedale si trasforma in set Tv: arrivano “I bastardi di Pizzofalcone”
L’ospedale di Sarno, il “Martiri di Villa Malta”, si trasformerà in un set televisivo. Il nosocomio ospiterà alcune riprese della

Sarno. Paziente con scabbia contagia il personale: scatta la profilassi per i colleghi
Paziente contagia infermieri e medici della cardiologia dell’ospedale di Sarno: scatta la profilassi per i colleghi. Diciamo subito che la

Nocera. Medicina scoppia, barelle in bella mostra
Barelle in bella mostra nel reparto di Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I. Barelle che si aggiungono ai ventisei posti letto
Giornata Mondiale del diabete: le iniziative dell’Asl Salerno

Giornata mondiale del Diabete Le iniziative dell’Asl Salerno per informare e sensibilizzare i cittadini In occasione della Giornata Mondiale per il Diabete, che si svolgerà il 14 novembre prossimo, l’Asl Salerno ha adottato una serie di iniziative, allo scopo di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sulla corretta prevenzione e gestione della patologia e delle problematiche ad essa correlate.Questo, nel dettaglio, il programma degli eventi organizzati dai Centri Antidiabetici aziendali: Centro Diabetologico Distretto Sanitario n. 66 di Salerno – via Vernieri n. 14: settimana dal 6 al 10 novembre: consulenze gratuite consistenti in attività di screening ed informazione, in…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
AOU ‘Ruggi’.Pazienti con ictus, eseguita la prima simulazione del percorso Stroke

Ha avuto luogo, martedì 31 ottobre, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” di Salerno la prima simulazione multidisciplinare tesa a migliorare l’attività, concertata, tra tutte le figure professionali coinvolte nel percorso intraospedaliero del paziente affetto da ictus cerebrale. L’attività si è svolta con il supporto del progetto Internazionale no profit “Angels Initiative” al quale l’Azienda ha ufficialmente aderito. Il progetto, coordinato al Sud Italia dalla dottoressa Stefania Fiorillo, mira al raggiungimento dell’eccellenza nel trattamento dello stroke attraverso l’ottimizzazione e la standardizzazione dei percorsi e delle procedure. A condurre la simulazione è stata la dottoressa Paola…