Nocera. Colonna fecale ospedaliera otturata, stanza ‘inondata’

in UNISA

Un guasto a una delle colonne fecali e una stanza, che accomuna due Reparti dell’ospedale nocerino, diventa impraticabile. E’ accaduto oggi ma, in verità, queste occlusioni si ripropongono da diversi giorni. Va detto subito che il problema è stato risolto ma lascia perplessi. Non è normale che pannolini e garze finiscano nella colonnina fecale. Per nulla. Il ripetersi a più riprese in questi ultimi giorni di questa occlusione, lascia quantomeno interdetti. In poco tempo, come dicevamo, tutto è tornato alla normalità. Ma ripulire la stanza non è facile. Vedremo se il ‘guasto’ si ripeterà.  

Continua a leggere

Straordinari medici dubbi: l’Asl Salerno forma una nuova Commissione di verifica

in UNISA

Una nuova commissione aziendale dell’Asl Salerno verificherà tutta la documentazione di quei medici finiti all’attenzione della Corte dei Conti, per straordinari ritenuti anomali. E’ l’esito, parziale, dell’incontro tenutosi stamani tra la direzione strategica dell’Asl e i sindacati medici alle prese con una richiesta di chiarezza su una situazione dai lati non del tutto chiariti. Va detto che la magistratura contabile sta seguendo controlli su fatti relativi agli anni 2012/2013 quando il management era guidato da altro Dg. L’attuale ha potuto solo prenderne atto. Secondo i controlli eseguiti, ci sarebbero anomalie nelle ore di Alpi imputabili a circa 300 camici…

Continua a leggere

Asl Sa. La ‘telemedicina da remoto’ diventa realtà: consulenze in Rete, in tempo reale, tra ospedali

in UNISA

Tra le prime, in Campania,  a dar vita alla consulenza ‘da remoto’. L’Asl Salerno, su iniziativa del Direttore generale Antonio Giordano, ha dato vita al rivoluzionario sistema di consulenza a distanza, abbattendo costi, tempi e confini. Una sorta di telemedicina per immagini che mette in rete la Radiologia, Neuroradiologia e Neurochirurghia, Pronto soccorso. Insomma, l’emergenza. In sintesi: si tratta di una rete, importante, capace di far sposare la qualità  assistenziale con la modernità. Immagini (tac, radiografie, etc)  ‘consultate’ in rete permettendo, laddove non c’è lo specialista, un necessario ‘parere’. Facciamo un esempio, per capirci. Capita che una persona giunga…

Continua a leggere

Asl Salerno. Influenza, al via la campagna vaccinale 2017/2018

in UNISA

Influenza: al via la campagna vaccinale 2017-2018 nell’Asl Salerno   Lunedì 30 Ottobre avrà inizio nell’Asl Salerno la campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2017/2018, per la quale l’azienda ha già provveduto all’acquisto delle dosi di vaccino necessarie, pari a 210.000 dosi. Anche quest’anno si perseguirà l’obiettivo di prevenire le forme gravi e complicate di influenza in gruppi ad aumentato rischio di malattia grave: anziani e persone di tutte le età affette da malattie croniche. Il periodo migliore per vaccinarsi contro l’influenza va da fine ottobre a fine novembre. A chi è raccomandato il vaccino: le categorie a…

Continua a leggere

Nocera Inf. Impianto elettrico in tilt per due ore, bloccate le sale operatorie di Ginecologia

in UNISA

Un guasto elettrico nelle sale operatorie della Ginecologia dell’ospedale nocerino ‘Umberto I’ fa bloccare le attività per circa due ore. E’ accaduto ieri e, il tempestivo intervento dei tecnici ha consentito la ripresa delle operazioni che, va sottolineato, non hanno subito alcun tipo di danno. Il breve rinvio ha solo posticipato le operazioni eseguite quasi totalmente in giornata. L’arresto delle attività, è stato appurato,è legato a capricci della corrente ripristinata, come dicevamo, dopo un paio d’ore. Va ricordato che a breve le nuove sale operatorie del terzo piano saranno inaugurate consentendo al personale di poter lavorare in luoghi più…

Continua a leggere

Asl Sa, nomine dell’Oiv: un ricorso al Tar fa scattare la revoca della delibera

in UNISA

Nomine dell’Oiv (organismo indipendente di valutazione) dell’Asl Salerno: un ricorso,accolto, al Tar fa scattare la revoca della delibera. M.T.C. ha avuto la meglio sul ricorso presentato al Tribunale amministrativo regionale di Salerno chiedendo, e ottenendo, l’annullamento in parte qua della deliberazione di revoca dell’avviso pubblico per la ‘manifestazione di interesse alla nomina componente OIV Asl Salerno, nonchè ogni atto presupposto, connesso e conseguenziale’. L’Asl ha preso atto della sentenza e ha deliberato l’annullamento, precisando che la scadenza dell’Oiv, tenuto conto della sospensione delle funzioni dalla data del 2 maggio scorso, non possa essere più quella naturale del 3 marzo…

Continua a leggere

Straordinari medici anomali, l’Asl Salerno accetta richiesta di incontro degli anestesisti

in UNISA

Straordinari anomali all’Asl Salerno, il Direttore generale convoca il sindacato degli anestesisti Aaroi. Si è aggiunta, all’utimo momento, anche la Cisl che, nella richiesta di incontro al manager aziendale, inizia attaccando la Stampa. Scrive: “…in merito alla denigratoria campagna di stampa contro i medici dirigenti”. Insomma, come al solito: colpa dei giornalisti che attaccano i medici, così, per sport. L’Aaroi, che ha sempre seguito la vicenda, in ogni singola evoluzione, da anni, avrà quindi l’incontro con la Direzione. Va chiarito che questa indagine risale al 2012/2013 e i vertici di via Nizza,come alcuni ospedalieri, erano diversi. Vincenzo Stridacchio, rappresentante…

Continua a leggere

Elezioni Ordine dei Medici di Salerno, ecco le prime indiscrezioni

in UNISA

Si avvicina la data per il rinnovo dell’Ordine dei Medici di Salerno. Dal 4 al 6 novembre prossimi sarà possibile votare uno dei due candidati alla carica di presidente, e consiglieri. Al momento è tutto un work in progress per entrambi i competitors che tengono le bocche cucite. Non mancano le indiscrezioni che, proprio perché tali, possono essere fino alla fine stravolte. Per la lista del presidente uscente, Giovanni D’Angelo, ci sarebbero quattro possibili new entry: si fanno i nomi di Giancarlo Accarino, Alfonso Giordano, Matteo Tortora Della Corte, Ferdinando Chiumento e un rappresentante dei Giovani medici. Avrebbero deciso…

Continua a leggere

Porto abusivo d’arma da fuoco, l’Asl Sa sospende in via cautelare l’infermiere finito ai domiciliari

in UNISA

L’Asl Salerno sospende, in via cautelare, un infermiere nocerino arrestato dai carabinieri. Finendo ai domiciliari per porto abusivo d’arma da fuoco, l’infermiere, che presta servizio presso l’ospedale nocerino ‘Umberto I’, è stato come vuole la prassi sospeso dal servizio. Un provvedimento, quello firmato dai vertici,  sinonimo di atto dovuto e che fa seguito all’attività svolta dalle Forze dell’ordine nei giorni scorsi; una perquisizione domiciliare permise il rinvenimento della pistola e il successivo arresto.

Continua a leggere

Il Movimento Infermieri Campania (Mic&Ps) compie un anno: ecco i numeri delle “battaglie”

in UNISA

Un anno. Il Movimento infermieri Campania (Mic&PS) spegne la sua prima candelina. E domani, giovedì 26 ottobre, terrà un convegno sul tema: “Sanità campana, problem solving e obiettivi futuri”, in programma presso il Centro Congressi ‘La Lanterna-Villa Maria’ di Villaricca alle ore 16. E risolvere i problemi, essere concreti, è la caratteristica evidente del Mic che  può contare sulla forza dei numeri. Dati In un anno sono tornati in Campania 757 infermieri per mobilità o trasferimenti diretti, stabilizzazione di comando, ricongiungimento. Su Salerno. Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’. Gli infermieri sono 180 (avviso pubblico) 312…

Continua a leggere

Vai Sopra