
Campania, Sanità. Corso di formazione per Direttori generali: consegnate le pergamene

Concluso il primo “Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria” per i Direttori Generali di Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez PA e con l’Università “Federico II” di Napoli – Dipartimento di Sanità pubblica e con l’Università di Salerno – Centro interdipartimentale per la Ricerca in Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione. La Regione Campania, che con questa iniziativa ha avviato il programma di formazione manageriale obbligatoria per i Direttori Generali, analogamente a quanto fatto negli anni scorsi da altre Regioni,…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto
Asl, Nocera. Straordinari medici anomali: gli anestesisti annunciano blocco delle attività aggiuntive

Straordinari milionari dubbi nella Asl Salerno: gli anestesisti non ci stanno, alzano le barricate e preannunciano lo stop degli extra. Una decisione, forte, protocollata stamani e inviata al management dell’Azienda a firma dell’Aaroi Emac. Lo stop è previsto dal 7 novembre prossimo, negli ospedali di Nocera e Pagani, e non si esclude che agli anestesisti possano aggregarsi anche gli altri colleghi. Per giovedì prossimo, infatti, nell’aula ‘Colella’ del nosocomio Umberto I si avrà una riunione di tutti i camici bianchi per decidere il da farsi; in teoria si valuterà l’ipotesi di non svolgere più ore extra al normale turno.…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Campania. Terminato il corso di formazione per Dg: lunedì la consegna delle pergamene

Terminata la prima edizione del Corso regionale campano di Formazione manageriale per i Direttori generali delle Aziende e degli Enti del Servizio sanitario. Così, il presidente Vincenzo De Luca, lunedì, 23 ottobre, incontrerà i partecipanti per la consegna delle pergamene di fine corso. Intanto, il Ministero della salute ha riaperto i termini per la iscrizione all’albo nazionale degli idonei. Gli interessati potranno presentare domanda di ammissione a partire dalle ore 10,00 del giorno 21 ottobre 2017 e fino alle ore 18,00 del 30 ottobre 2017, utilizzando l’apposita piattaforma informatica raggiungibile anche attraverso il sito web del Ministero della Salute.…
Leggi anche...

Campania, Sanita’: Direttore generali in scadenza, ecco il bando e le Aziende interessate
Direttori generali in scadenza: la Regione Campania pubblica l’Avviso Pubblico per il conferimento dell’incarico. Le Aziende interessate sono: AORN Moscati AORN San

L’Asl Salerno recluta 30 ostetriche tramite agenzie. La Regione aveva dato indicazioni diverse: “Evitate”
L’Asl Salerno recluta trenta ostetriche facendo ricorso all’agenzia interinale. Una delibera che non ti aspetti, dettata con ogni probabilità da

Campania, Sanita’. Avviso pubblico per Direttori generali di Asl e Aziende
Avviso pubblico per Direttore generale di Asl e Aziende della Campania. E’ tutto pronto e attende solo la pubblicazione, a
Asl, Nocera Inf. Raffica di furti, ladri in azione negli spogliatoi degli infermieri

Raffica di furti, stamani, nell’ospedale nocerino Umberto I. Mani anonime sono abilmente riuscite ad aprire armadietti e spogliatoi di molti infermieri, portando via soldi e documenti. I furfanti hanno avuto la meglio agendo indisturbati e muovendosi lestamente tra i diversi piani. Si sono quasi mimetizzati visto che l’allarme è stato dato solo dopo la amara scoperta. Che ha lasciato basiti i malcapitati. La notizia ha subito fatto il giro dell’intero nosocomio suscitando meraviglia e perplessità. Sull’accaduto stanno indagando le forze dell’ordine giunte in ospedale. rc
Leggi anche...

Minacce dei no-vax agli infermieri, interviene il presidente Cicia
“Gli infermieri sono la professione sanitaria con il più alto numero di adesioni alla vaccinazione anti-Covid: oltre il 95%. E

Ordine infermieri. Cicia eletto vice presidente nazionale
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono

AOU Ruggi. Boom di furti nelle auto dei dipendenti
Furti a raffica ieri mattina nell’area parcheggio ACI che serve l’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”
Asl, Nocera. Work in progress, tra sale operatorie nuove e lavori nei Reparti

Work in progress nell’ospedale più grande dell’Asl Salerno. Entro dieci giorni saranno pronte le nuove sale operatorie del terzo piano del nosocomio ‘Umberto I’ che consentiranno di lavorare in luoghi più consoni, decisamente, alla delicatezza dell’attività. Come si evince dalle immagini – – i lavori di ristrutturazione della Rianimazione continuano spediti facendo intuire, e sperare, una consegna per dicembre. Ancora: dietro l’angolo l’inizio di opere di miglioramento del pronto soccorso, bigliettino da visita dell’ospedale, e i lavori per la Emodinamica al piano terra. Come già detto, installate oltre 70 telecamere, specie nei punti ritenuti sensibili per garantire la sicurezza:…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Asl Sa. Straordinari anomali: medici e amministrativi ‘sfilano’ dai carabinieri

Asl Salerno, straordinari dubbi nell’ospedale nocerino Umberto I: ‘sfilata’ di medici e amministrativi, da stamani, negli uffici dei carabinieri di Salerno. E’ ad una svolta l’inchiesta (periodo 2012/2013) della Magistratura su presunte anomalie consumate da circa 200 camici bianchi che ammonterebbero a diversi svariati milioni (si ipotizzano circa sette milioni). Agli indagati si contesta, tra gli altri, il reato di truffa e frode telematica che, in molti casi, richiede anche la preparazione specifica della polizia postale. Sotto la lente di ingrandimento le timbrature, la documentazione storica degli straordinari e delle Alpi (attività libero professionale), oltre a tutte le procedure…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Asl Sa. L’Unità di Gastroenterologia di Nocera diventa sede di tutoraggio per gli Specializzandi

L’Unità Gastroenterologa dell’ospedale nocerino diventa sede di tutoraggio per la Scuola di specializzazione della Università ‘Vanvitelli’ di Napoli. L’unica nella Asl Salerno. Siglato, infatti, l’Accordo per la Formazione Medica Specialistica in Malattie dell’Apparato Digerente fra la Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente dell’ Università della Campania “Luigi Vanvitelli’ e l’ASL Salerno. Protagonista è l’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia dell’ospedale Umberto I Nocera Inferiore, diretta da Antonio Cuomo. Il Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente dell’ Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli’ , la professoressa Carmelina Loguercio, ha fatto pervenire al Direttore Generale Antonio Giordano…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Napoli. 480grammi, operata al cuore: nell’equipe anche il cardiochirurgo cavese Giordano

(Ansa) – E’ nata dopo 22 settimane di gestazione, peso 480 grammi. Ma per assicurarle la sopravvivenza è stato necessario sottoporla ad un intervento chirurgico al cuore per separare la circolazione polmonare da quella sistemica. L’intervento è stato eseguito nel reparto di terapia intensiva neonatale dell’azienda universitaria “Federico II” dal professore Gaetano Palma, responsabile della cardiochirurgia pediatrica, coadiuvato dal cardiochirurgo Raffaele Giordano di Cava de’ Tirreni, e dall’anestesista Giuseppe Cortese. Un intervento che si è rilevato complesso per il peso della paziente. “Un caso clinico-chirurgico da record”, spiega il professore Palma ricordando che l’intera equipe di cardiochirurgia pediatrica della…
Leggi anche...

“Io, cardiochirurgo, costretto ad andare via da Salerno per lavorare”
“La mia storia non ha colore politico, ma chiede giustizia. Dopo anni di lavoro all’estero sono rientrato in Italia ma in questi

Napoli, Federico II. Concorso Primariato Cardiochirurgia: vince Iesu
L’esito c’è. Il primo nella graduatoria del concorso a Direttore di Cardiochirurgia della Federico II di Napoli è il dottore

Campania. Bandi di mobilità con richiesta di nulla osta incondizionato: il Mic&Ps diffida le Aziende
Richiesta di nulla osta incondizionato, sempre più frequente, nei bandi di mobilità:il MIC&PS a tutela dei suoi iscritti ha presentato
Ordine dei Medici di Salerno, si avvicina il rinnovo: ecco i papabili

Rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici di Salerno, si riscaldano i motori. Il triennio targato D’Angelo (nella foto) è sullo scadere e a novembre ci saranno le votazioni che promettono belle novità. A partire dai nomi che circolano per contendere la presidenza all’uscente cardiologo, capo Dipartimento ‘Medicina Generale, Lungodegenza, Riabilitazione e delle Specialità Mediche’ dell’Asl Salerno. Tra i possibili competitors circola il nome del professore Antonello Crisci (nella foto), medico legale, noto negli ambienti accademici al pari di quelli giudiziari, che potrebbe dare del filo da torcere al primario di Eboli. Una lista sarebbe già in fase di ultimazione…
Al via la XVIII edizione de le ‘Giornate della Scuola Medica Salernitana’

XVIII edizione Le Giornate della Scuola Medica Salernitana Ecco il programma tra Premi, Giuramento e Simposio Internazionale e le istituzioni presenti all’Università venerdì 20 ottobre Sarà la Prevenzione il tema della XVIII edizione de Le Giornate della Scuola Medica Salernitana, evento ideato e organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno. Il filo conduttore sarà evidente nella giornata dedicata ai Premi e al Giuramento di Ippocrate, venerdì 20 ottobre, come in quella dedicata alle nuove scoperte della Scienza e della Medicina, sabato 21 ottobre. Venerdì 20 ottobre, alle 15,30, nell’Aula Magna Vincenzo Buonocore dell’Università…