Asili aziendali, il ‘Ruggi’ inserito nel Progetto pilota regionale: in arrivo 250mila euro

in UNISA

Nidi e micronidi aziendali: per il ‘Ruggi’, inserito insieme all’Ospedale del Mare e al ‘Cardarelli’ di Napoli nel Progetto pilota, sono in arrivo 250mila euro. La finalità è quella di andare incontro alle dipendenti-mamme,ma non solo. Si lavora anche, laddove possibile, a realizzare servizi destinati ad una accoglienza temporanea dei figli degli utenti o dei parenti che vanno a far visita ai degenti. Così facendo, si raggiungerebbe anche la finalità di consentire una maggiore fruibilità dei servizi sanitari pubblici da parte degli utenti e dei relativi parenti con carichi familiari non delegabili. Lo start-up prevede  3 asili nido o…

Continua a leggere

Ruggi. Rivoluzione tecnologica: cartella digitale in Cardiochirurgia e App ‘anticaos’ in pronto soccorso

in UNISA

Al via, in via sperimentale, nel reparto di Cardiochirurgia dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, la cartella clinica digitale. Grazie al tablet, infatti la cartella diventa informatizzata per accorciare le tempistiche della burocrazia, eliminare spese accessorie inutili e rendere il servizio sanitario più efficiente. La Cartella Clinica Elettronica consente pertanto la raccolta e la gestione immediata di tutti i dati clinici del paziente, su supporto informatico integrato al servizio dell’Azienda che, attraverso la digitalizzazione della cartella clinica, permette la condivisione, l’aggiornamento e la visualizzazione delle informazioni cliniche e sanitarie del paziente, in modo semplice e immediato. Sul…

Continua a leggere

Asl, laser ad eccimeri: “Bisognerebbe chiedere scusa per il ritardo”, la lettera testimonianza

in UNISA

Lunedì avrà luogo la inaugurazione nell’ospedale di Polla del laser ad eccimeri. A tal propostio, riceviamo, e pubblichiamo, la lettera di Andrea Pellegrino che racconta la sua esperienza. “Sembra che sia la notizia del secolo. Certamente, meglio tardi che mai. Addirittura un presidente di Regione va all’inaugurazione di un laser ad eccimeri che finalmente arriva in questa provincia, dopo decenni in cui è già presente in diverse strutture sanitarie. Naturalmente da Roma in su. Basti pensare che si tratta di una tecnica consolidata negli ospedali della Toscana, in primis a Siena. Da giorni, ormai, si preannuncia l’arrivo dell’apparecchiatura anche…

Continua a leggere

Ruggi. ‘La Notte bianca dei Ricercatori’: tra speranze, impegno e sacrifici (FGallery)

in News

Un mondo affascinante, quello dei Ricercatori, tra paure per il futuro e impegno. Tra sorrisi e studio, il desiderio di farcela. Confrontandosi con i professori, parlando con gli studenti. Sembrano un mondo lontano, sono il futuro, incerto, che ha dimostrato, qualora ve ne fosse bisogno,quanto sono in gamba. Così, ieri sera, per la prima volta nell’azienda ospedaliero universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona ” di Salerno si è svolta la “Notte bianca dei ricercatori in sanità “, evento straordinario capace di far luce su un mondo affascinante e difficile . Come si è svolto l’evento. Laboratori aperti,…

Continua a leggere

Asl. Stipendio base, straordinari e “altre voci”: ecco gli stipendi che sfiorano i 300mila euro

in UNISA

258mila euro annui. Tra stipendio base e quella voce «altro», comprensiva cioè di straordinari, incentivi e orari di lavoro aggiuntivi rispetto a quello ordinario, ecco che un direttore generale di turno, con i suoi 150mila euro scarsi, appare quasi ‘povero’. Ovviamente, diciamolo subito, tutto lecito e regolare. Tutto regolare che un medico dell’Asl Salerno guadagni tanto. Non esistono tetti e se qualcuno li autorizza, è tutto regolare. A consentire che ciò accada è l’Azienda sanitaria locale di Salerno. Certo, certo, manca il personale, si affretteranno a dire. Peccato che queste cifre le registriamo da anni. Da anni. Basta cercare…

Continua a leggere

Mobilità per infermieri e Oss, l’Asl Salerno integra l’Avviso: scoppia la polemica

in News

L’Asl Salerno integra l’Avviso pubblico di mobilità per infermieri, oss e ruolo tecnico, e scoppia la polemica sul web. Non ci stanno gli internauti all’integrazione dell’azienda che, sulla partecipazione, include: “Ad integrazione dei bandi di mobilità pubblicati in data 6 settembre 2017, si precisa che possono produrre istanza di partecipazione all’avviso anche i dipendenti che non abbiano ancora superato il periodo di prova. Come previsto dall’ARAN nel caso di mobilità non vi è costituzione di un nuovo rapporto di lavoro ma la continuazione del precedente ed il lavoratore trasferito dovrà completare il periodo di prova presso il nuovo datore…

Continua a leggere

“Clown-dottori a consulto”: “Il Ruggi istituisca un Ambulatorio di coccole”

in News

“Un ambulatorio di coccole e la cancellazione dei grigi dall’ospedale“. Non è uno scherzo ma la reale richiesta che sabato prossimo verrà inoltrata a Nicola Cantone, Direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, dall’associazione ‘Comunità Rncd’ (di Enzo Maddaloni) che ospiterà, per l’intera giornata, l’evento “Clown Dottori a consulto“. La manifestazione, in programma nell’aula scozia dell’ospedale, rappresenterà un momento di confronto tra diverse figure mediche ma non solo per approcciarsi al malato, al paziente, con il ‘farmaco-sorriso’. L’ “ambulatorio di coccole” vedrebbe la realizzazione anche un ‘giro visite’ nelle corsie capace di portare…

Continua a leggere

AOU Ruggi. La notte bianca della Ricerca in sanità: visite ed esami in ‘notturna’

in News

La notte bianca della Ricerca in sanità. Un evento  straordinario quello che si terrà venerdì, 29 settembre, a partire dalle ore 19, fino alle 24, all’interno dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Come si articolerà. Laboratori aperti, con percorsi guidati nell’affascinante mondo della Ricerca in medicina. Visite aperte Chirurgia pediatrica, senologia, dermatologia, ostetricia, ginecologia; oculistica, chirurgia plastica (prevenzione del melanoma); chirurgia vascolare (screening aneurisma dell’aorta addominale),  cardiologia (visite cardiologiche con elettrocardiogramma), otorinolaringoiatria ( screening delle vertigini e dei disturbi dell’equilibrio). La salute in tavola La Coldiretti dalle ore 19 aprirà i laboratori di approfondimento…

Continua a leggere

Unisa. Raddoppiate le Scuole di Specializzazione di area sanitaria riconosciute dal Ministero

in UNISA

Unisa raddoppia le Scuole di Specializzazione riconosciute dal Ministero Più che raddoppiate, secondo i dati comunicati dal Ministero dell’Università, dell’Istruzione e della Ricerca, le Scuole di Specializzazione di area sanitaria accreditate all’Università di Salerno. Il totale delle scuole accreditate e gestite in autonomia dall’Ateneo è salito a quota 13, rispetto alle 6 dell’anno precedente. Le Borse ministeriali complessive aumentano da 15 a 26. Le scuole accreditate sono: Medicina Interna con 4 borse, Neurologia con 2 borse, Pediatria con 3 borse, Chirurgia Generale con 3 borse, Oftalmologia con 2 borse, Farmacologia e tossicologia clinica con 2 borse; Malattie dell’apparato cardiovascolare con 3…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Costituito il Gruppo Oncologico Multidisciplinare e il Core Team

in News

Costituito, nell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno,  il Gruppo oncologico multidisciplinare di patologia mammaria e il Core Team. All’indomani del Decreto Commissariale della Regione Campania, che ha istituito La Rete Oncologica  utilizzando, a tal fine, il modello operativo del Comprehensive Cancer Center Network, il ‘Ruggi’ è stato individuato come Centro Oncologico di Riferimento Polispecialistico Universitario a Carattere Scientifico (CORPUS) finalizzato all’assistenza, alla ricerca preclinica e/o clinica, alla didattica ed alla formazione, alla diagnostica, alla promozione ed allo sviluppo di metodi, strumenti e programmi da diffondere sia in ambito regionale che nazionale. Così, il CORPUS …

Continua a leggere

Vai Sopra