
De Luca incontra i Dg: “Bloccare l’intramoenia in casi anomali”. Il ‘Ruggi’,per primo, applica il Decreto

“Bloccare le prestazioni in intramoenia nei casi in cui tali interventi superino oltre la media nazionale quelli già in lista d’attesa“, lo ha detto ieri il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, incontrando tutti i Direttori generali di Asl e Aziende, parlando di ‘Lea’ , invitandoli nel giro di una settimana ad attuare “…tutte le iniziative per l’applicazione del decreto commissariale n.34 dell’8 agosto scorso per l’efficace governo dei tempi e delle liste d’attesa…”. E, come anticipato da Salernosanità.it, l’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno sembra aver battuto tutti. Rispettando il Decreto, e applicandolo.…
Unisa, test ingresso Medicina. Il Rettore: “Puntiamo sulle nostre strutture e risorse”

Questa mattina, al campus di Fisciano, si è svolta la prova di accesso ai Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria. Sono 1587 gli studenti che si sono candidati ai test, di cui 1532 quelli partecipanti alla prova odierna, distribuiti in 34 aule. Circa 110 le unità di personale tecnico amministrativo e 40 quelle di personale docente impegnate nello svolgimento delle operazioni. Il Rettore Aurelio Tommasetti, nel suo tradizionale saluto augurale agli studenti presso le aule, ha dichiarato: “Come Ateneo che punta alla qualità della didattica, nutriamo un forte…
Leggi anche...

Asl Sa-Unisa: firmato il Protocollo per il supporto psicologico agli studenti
Firmato il Protocollo di Intesa tra l’Azienda Sanitaria Locale e l’Università degli Studi di Salerno per le Attività di Ricerca,

Unisa, la polemica: “Noi aspiranti medici penalizzati dal Cura Italia”
Aspiranti medici della Università degli Studi di Salerno tagliati fuori dal decreto “Cura Italia”. In una lunga lettera parlano della

Asl Sa. Manager sanitario e politico:dopo il ‘niet’ del Rettore a Dg del ‘Ruggi’, Iervolino si prende la rivincita
Forse c’era anche una piccola rivincita, ci piace definirla così, nel sorriso, eloquente, che ha fatto capolino sul viso del
Asl Sa. Nas nel Distretto 66: gravi carenze igienico-strutturali, chiusi alcuni locali. La Direzione dispone lavori urgenti

Ispezione, stamani, dei carabinieri del Nas presso il Poliambulatorio per prestazioni specialistiche di medicina legale ( unità di Medicina legale distretto sanitario 66 dell’Asl Salerno) rilevando gravi carenze igienico strutturali. La direzione sanitaria aziendale, intervenuta tempestivamente, ha disposto l’immediata sospensione delle attività i quei locali, destinati a studi medici ed archivi, dove erano state rilevate le criticità. E disponendo l’esecuzione dei necessari lavori di adeguamento. I militari, coordinati dal maggiore Vincenzo Ferrara, hanno controllato le attività di Medicina legale risultate tutte perfettamente in regola.
Leggi anche...

Cilento. Parafarmacia: farmaci venduti senza fustella, sequestro del Nas
Trentacinque confezioni di medicinali soggetti a prescrizione medica (per i quali è vietata la vendita presso le parafarmacie), quindici dei

Palomonte. Priva di autorizzazione, il Nas chiude casa di riposo
Chiusa una casa di riposo di Palomonte, a sud del capoluogo, perché priva di autorizzazione ad esercitare.I carabinieri del Nas

Percorsi ospedalieri Covid: controlli del Nas a Nocera e Sapri
Percorsi Covid negli ospedali nel mirino dei carabinieri del Nas di Salerno.I militari del Nucleo specializzato hanno ‘visitato’, nella giornata
AOU Ruggi. Stop, da oggi,per due mesi, ai ricoveri in intramoenia in Chirurgia generale

Stop, da oggi, per due mesi, ai ricoveri in intramoenia in Chirurgia generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. Come anticipato da Salernosanità.it, il Direttore sanitario Nicola Silvestri, che ha firmato l’importante Documento, ha eseguito il monitoraggio dal primo gennaio al 30 luglio scorso. I risultati evidenziano, tra le altre cose, il ricovero contemporaneo di due pazienti in regime di intramoenia tra fine luglio e inizio agosto; persino tre pazienti. “Tale situazione, si legge nel provvedimento, dimostra un grado notevole di disorganizzazione rispetto alla corretta programmazione delle attività di ricovero dell’Unità di Chirurgia generale”,…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Asl Sa. Chirurgia Generale di Sapri, Oliveto e Sarno: ecco i nuovi primari
Decretati i Direttori delle Unità Operative Complesse di Chirurgia Generale di tre presìdi ospedalieri della Asl Salerno. Nello specifico, il
Nocera. Riduzione, ad horas, del personale infermieristico notturno in sala operatoria

Disposto, stamani, un provvedimento ad horas per la riduzione del personale infermieristico notturno delle sale operatorie dell’ospedale nocerino Umberto I. Il Documento- dovrebbe prevedere due unità – è stato disposto all’indomani della sospensione, registratasi in mattinata, di alcune sedute operatorie (otorino, ndr) a causa della mancanza di personale. Una situazione che gli infermieri di sala operatoria avevano reso noto ai vertici in una dettagliata missiva/verbale redatta dopo l’assemblea, tenuta nei giorni scorsi. “La decisione unanime, e finale, è di sospendere le prestazioni di lavoro in regime straordinario, in quanto la modalità con cui viene chiesto è coercitiva. Si ribadisce…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Unisa. Al via i test di Medicina

Al via, stamani, il test di accesso alla Facoltà di Medicina della Università degli Studi di Salerno. I numeri sono eloquenti, parlano chiaro. Per il nuovo anno accademico sono 1588 gli ammessi per 131 posti disponibili, più 15 per Protesi Dentaria e Odontoiatria, su un totale di oltre 8 mila aspiranti medici in tutta la regione Campania. Soltanto un candidato su undici avrà la meglio. Lo start è fissato per le 8.30; alle 11 verranno distribuiti i quesiti con 5 opzioni di risposta: 2 di cultura generale, 20 di logica, 18 di biologia e 12 di chimica. Cento i…
Leggi anche...

Asl Sa-Unisa: firmato il Protocollo per il supporto psicologico agli studenti
Firmato il Protocollo di Intesa tra l’Azienda Sanitaria Locale e l’Università degli Studi di Salerno per le Attività di Ricerca,

Unisa, la polemica: “Noi aspiranti medici penalizzati dal Cura Italia”
Aspiranti medici della Università degli Studi di Salerno tagliati fuori dal decreto “Cura Italia”. In una lunga lettera parlano della

Ruggi/Unisa. “Progetto femore tempo zero, il primo anno”: vince la sinergia
“Salerno: Percorso Femore Tempo Zero. Il Primo Anno”, ecco i dati da record.Presentati stamani presso il Canpus di Baronissi alla
Il pizzaiolo sarnese Mario Molisse porta il made in Italy in giro per il mondo

Classe 1971 e una lunga gavetta in giro per il mondo. Sacrifici, tanti, ed esperienza da vendere come pizzaiolo nei migliori locali d’Europa e internazionali. Mario Molisse, sarnese, ultimo di nove figli, fin da piccolo ha preferito la legna e il forno al classico gioco con i coetanei essendo cresciuto, grazie al nonno Armando, a pane e pizza. Poi la partenza, nel 1989. Germania, America, Italia. Il made in Italy portato in giro per il mondo grazie alla creazione di pizze particolari come la ‘bordella’. Insomma, una passione di famiglia che si tramanda dal 1954 e che grazie a…
ASL Salerno.Avviso di mobilità per infermieri e Oss

L’Asl Salerno ha pubblicato un avviso di mobilità regionale e interregionale per il reclutamento di infermieri (13o)professionali e per Oss(100). Tutti i particolari sul sito istituzionale della ASL, sezione albo Pretorio.
Vallo della Lucania. De Luca contro Borrelli per il video (fasullo): “Querelo chi diffonde fake news sulla sanità”

NAPOLI – Sulle fake news nella sanità non sente ragioni, e Vincenzo De Luca frusta anche Francesco Emilio Borrelli. Parlando a margine di una conferenza stampa, il governatore annuncia querela contro chi ha diffuso ieri la notizia di un cadavere abbandonato per ore fuori ad un bagno dell’ospedale Cardarelli. E per mostrarsi impietoso, si scaglia contro una bufala precedente: “Noi abbiamo già registrato un’altra situazione ancora più vergognosa”. E’ il caso del consigliere regionale dei Verdi, che lo scorso 4 agosto, su Facebook, aveva denunciato un presunto caso di malasanità all’ospedale di Vallo della Lucania, postando un video. Nelle…
Leggi anche...

Vallo della Lucania, Open week contro violenza sulle donne: servizi gratuiti
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Open week servizi gratuiti c/o P.O. di Vallo della Lucania – 21-27 novembre

Campania. Sospensione delle attivita’ assistenziali di elezioni e di specialistica ambulatoriale
Sospensione temporanea delle attività assistenziali di elezione e di specialistica ambulatoriale. L’Unita’ di crisi della regione Campania ha inviato una

Vallo. Il Direttore:”L’ospedale non è Centro Covid”
“L’ospedale di Vallo della Lucania non è ospedale Covid né è stato attivato un reparto Covid in quanto, come verificato
Obblighi vaccinali, ecco le indicazioni operative dell’Asl Salerno

A seguito del decreto legge 73/2017 “Obblighi vaccinali per i minori di età compresa tra zero e sedici anni”, convertito con modificazione dalla legge 119 del 31/07/2017, l’ASL di Salerno ha provveduto a realizzare e pubblicare indicazioni operative. Di seguito riportiamo gli Obblighi vaccinali: prime indicazioni operative per l’attuazione del decreto-legge.Maggiori approfondimenti sono visionabili sul sito istituzionale della Asl Salerno. Le vaccinazioni obbligatorie per i minori di età compresa tra zero e sedici anni Il decreto-legge n. 73 del 7 giugno 2017, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la