
Ispezione regionale nella sede dell’Asl Salerno: nel mirino anche le presenze dei dipendenti

Ispezione nella sede centrale della Asl Salerno. Funzionari inviati dalla Regione hanno eseguito, stamani, un lungo e dettagliato controllo per verificare, anche, le presenze in alcuni Uffici della Azienda di via Nizza; in particolare, l’attenzione si sarebbe fermata sugli Affari legali e Provveditorato. L’esito sarebbe stato negativo. Tutti, per capirci, erano dove dovevano stare. I controlli rientrano in un più ampio programma di ispezioni volute dalla Regione campana che, già da diverso tempo, sta inviando funzionari in molti plessi ospedalieri. Una ‘visita’ è stata anche registrata a Nocera, nel nosocomio più grande dell’Azienda. rc
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Eboli. Taglio del nastro, domani, dell’Ambulatorio di continuità assistenziale pediatrica

Domani, 1 aprile 2017, alle ore 12.30 si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo Ambulatorio di Continuità Assistenziale Pediatrica (ACAP) festiva e prefestiva, che sarà attivo presso il presidio ospedaliero “Maria SS Addolorata” di Eboli. Il taglio del nastro avverrà alla presenza del direttore generale Antonio Giordano e del direttore sanitario, Maria Vittoria Montemurro. L’Ambulatorio di Continuità Assistenziale Pediatrica permetterà ai pazienti della fascia pediatrica (0-14 anni) di ricevere assistenza anche nei giorni di chiusura (festivi e prefestivi) degli ambulatori dei Pediatri di libera scelta. L’Ubicazione all’interno dell’ospedale consentirà, se ritenuto necessario dal pediatra di turno, di fruire…
Leggi anche...

Eboli. Cardiologia interventistica, caso raro di “denervazione renale”
Cardiologia Interventistica nell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Eboli. Caso rarissimo a livello internazionale: denervazione renale in un 35enne iperteso La

Nursind: “Il Dg del Ruggi si dimetta”
Il Nursind Salerno chiede le dimissioni del direttore generale dell’Azienda “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Vincenzo D’Amato. “Manifestiamo

Eboli. Mancano i medici, Chirurgia e Urologia si accorpano
A causa della carenza di personale medico della Chirurgia e della Urologia dell’ospedale di Eboli e’ stato disposto il temporaneo
La Nuova Scuola Medica Salernitana spegne dieci candeline: l’Unisa e il Ruggi pensano ad un ospedale nuovo

Un ospedale nuovo. Al passo con i tempi, con le necessità dell’utenza e degli studenti. Un coro unanime quello che stamani ha sottolineato l’importanza di dare una svolta all’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno e, nel contempo, alle attività di Ricerca e didatttica che si svolgono nel plesso di via San Leonardo che ospita il Polo della Facoltà di Medicina. Una esigenza emersa durante la Tavola rotonda, organizzata dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia di Salerno e dall’Associazione Studenti Medicina, sul tema:”I 10 anni della Nuova Scuola Medica Salernitana“. All’evento di celebrazione del decennale…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Gruppo Neuromed: Cantone nominato Amministratore unico del Gruppo
Amministratore unico del network Neuromed. Nei giorni scorsi, l’Assemblea del Consorzio di societa’ dell’IRCSS di Isernia ha nominato Nicola Cantone
Asl Salerno.Nasce lo Sportello Amico Trapianti

Apre a Salerno lo Sportello Amico Trapianti, punto di ascolto, informazione e sensibilizzazione sulle donazioni di organi e sul trapianto. Vi si potranno rivolgere tutti i cittadini, sia per manifestare il proprio consenso/dissenso alla donazione di organi e tessuti, compilando l’apposito modulo predisposto dal Ministero della Salute, sia per ottenere informazioni sulla materia. La struttura sarà attiva dal prossimo primo aprile presso la sede del Distretto Sanitario n. 66 di Salerno, in Via Vernieri n.14, e sarà aperta al pubblico nei seguenti giorni ed orari: lunedì dalle ore 13.00 alle ore 16.00 venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nuova sede di Odontoiatria. Bilancio in rosso, il Comune di Mercato S.Severino non ha soldi: intervengono l’Unisa e il Ruggi

Sede universitaria distaccata di Odontoiatria: il Comune di Mercato San Severino non ha i soldi per contribuire alla realizzazione dell’edificio, intervengono l’Università e il ‘Ruggi’. E’ stato il commissario straordinario del Comune di Mercato San Severino, Fulvia Zinno, a informare i partners del Protocollo, siglato l’anno scorso con l’Università degli Studi di Salerno e l ‘Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ , che il bilancio non avrebbe consentito di far fronte alla spesa. Una spesa che, secondo il Documento, prevedeva per l’amministrazione comunale quelle risorse necessarie ai lavori delle aree esterne e contigue all’edificio (170mila euro…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Lotta alla leucemia. Ritornano le uova pasquali dell’Ail che finanzia anche una borsa di studio

Come ogni anno ritornano le uova pasquali dell’Ail, raccolta fondi sinonimo di appuntamento fondamentale e ormai consueto per finanziare la ricerca contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. Diciamo subito che l’edizione Uova di Pasqua AIL 2017 si svolgerà nei giorni 31 marzo, 1 e 2 aprile a Salerno e nelle maggiori piazze italiane. Nel corso di una conferenza stampa, che si è tenuta stamattina presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, sono state illustrate le attività svolte dall’AIL Salerno e i nuovi obiettivi connessi alla raccolta fondi. Partiamo dalla fine. L’Ail finanzia una borsa di…
Il Ruggi nella morsa della inciviltà dell’utenza:si fuma in ospedale e gli operatori sanitari non dicono nulla
L’incivilta’della utenza si espande quotidianamente grazie anche e soprattutto ad alcuni operatori sanitari che,non amando il proprio lavoro né avendo rispetto per se stessi,si voltano dall’altra parte. È accaduto qualche minuto fa nella azienda ospedaliero- universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona “di Salerno dove due donne fumavano sulle scale e vicino alla porta di ingresso del reparto, come se fosse la cosa più normale del mondo. E ancora più grave ecco salire un operatore sanitario che non ha proferito parola alcuna. Gli è stato fatto notare che doveva invitare le donne a spegnere le cicche e lui…
Mercato San Severino. Nella ‘Cittadella universitaria ‘ i numeri da record della Chirurgia dell’obesità

Numeri da record nella Chirurgia dell’obesità all’ospedale universitario ‘Fucito’ di Mercato San Severino. L’Unità, aperta nel 2013 e diretta dal professore Vincenzo Pilone dell’Università degli Studi di Salerno, ha registrato, per il 2016, circa 240 interventi ai quali si arriva dopo un percorso di supporto medico multidisciplinare. Una realtà fiore all’occhiello per il presidio universitario del ‘Ruggi’ che, nonostante le evidenti difficoltà di personale, opera tutti i giorni. La buona organizzazione interna e il gioco di squadra fanno il resto rendendo il plesso punto di riferimento. Ma non solo per l’attività operatoria. Una missione importante è anche quella di…
Leggi anche...

AOU Ruggi. Rivoluzione Longo: avvio Rete Stroke, prenotazioni con App, potenziamento dei presìdi annessi
Rivoluzione Longo al ‘Ruggi’ di Salerno. Avvio Rete Stroke, prenotazione di visite tramite App, potenziamento presìdi annessi. Esiste un preciso

Ospedali di Cava e Mercato San Severino, quale futuro? Interviene il Dg: “Nessun ridimensionamento”
Ospedali di Cava de’ Tirreni e Mercato San Severino, quale futuro? Il Direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio

Unisa/Ruggi. Ecco l’Istituto di Medicina legale
Era atteso da anni. L’Istituto di Medicina legale dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno diventa
Mercato San Severino. Da aprile dimezzate le sedute operatorie. Capuano (Cisl): “Occorre personale”

Sedute operatorie dimezzate. Da aprile, tra qualche giorno per capirci, le sedute per operare, nell’ospedale ‘Fucito’di Mercato San Severino subiranno una drastica riduzione.Per avere una idea della situazione, basti pensare che a marzo il cronoprogramma portava 30 sedute: il mese prossimo ne prevede 18. Dati eloquenti che la dicono lunga sulla delicata situazione che si sta vivendo nella Cittadella universitaria della Valle dell’Irno a causa della mancanza di personale: in particolar modo si tratta di anestesisti e oss. I primi, infatti, a causa di pensionamenti lasciano una carenza che al momento non trova soluzioni. “Facciamo del nostro meglio per…
Leggi anche...

Mercato S.Severino: ecco il nuovo Pronto soccorso
La Direzione Strategica dell’Azienda ospedaliero universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno comunica che lunedì 4 novembre

Ospedale “Fucito”. Primo intervento di ablazione dell’esofago di Barrett con radiofrequenza
Presso l’Unità Operativa di Endoscopia Digestiva dell’Ospedale G. Fucito di Mercato San Severino, diretta dal Dottor Attilio Maurano, è stato eseguito

Nocera. Gravi criticità nel Nido ospedaliero, arrivano i carabinieri del Nas
I controlli non vanno in ferie. Anzi. E vista la delicatezza della situazione, ovvero la denuncia del Nursind su gravi
“Mettiamo in tavola la dieta mediterranea”, chef e medici insieme per promuovere la corretta alimentazione

Al via il secondo corso del progetto della Scuola di cucina: “Mettiamo in tavola la dieta mediterranea” ideato dal Dottor Giuseppe Iagulli e patrocinato dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno. Il progetto prevede un’originale collaborazione tra chef e medici. I primi per insegnare a preparare le pietanze con gli alimenti della dieta mediterranea, i secondi per promuovere il valore nutrizionale degli stessi al fine di una sana alimentazione per qualità e quantità. Si passa, quindi, dalla informazione e dalle parole dei convegni, alla “educazione alla corretta alimentazione” attraverso la preparazione in cucina dei piatti tipici,…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la