
Mercato san Severino.Il neurochirurgo Catapano approda in città e visita l’ospedale

Il direttore dell’unità neurochirurgica ospedaliera, Catapano,vincitore del concorso ma non ancora presente nell’azienda “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona “di Salerno, in “visita “nei presidi aziendali annessi .Precisamente al “Fucito “di Mercato san Severino dove, accompagnato dal direttore sanitario aziendale Nicola Silvestri, ha visitato l’ospedale che conta numerose eccellenze. Rimasto piacevolmente colpito dalla organizzazione interna, qualcuno ha anche ipotizzato una possibile presenza del luminare a san Severino. Ci sono due Unità vuote pronte ad ospitare Catapano.
Nasce, a Salerno, la Biblioteca medica virtuale

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno guarda all’innovazione e, tra i primi Ordini in Italia, offre ai propri iscritti la possibilità di accedere alla Biblioteca Medica Virtuale, una guida all’utilizzo della formazione continua, l’aggiornamento sistematico e appropriatezza nella pratica clinica. La nuova piattaforma permetterà anche una nuova fruizione dei corsi, una mail interattiva, l’app per dispositivi mobile e una serie di nuovi strumenti di interfaccia. Lorenzo Peluso di Radio alfa ha intervistato Giovanni D’Angelo, presidente dell’Ordine di Salerno. “E’ un sistema messo a disposizione dalla federazione dell’Ordine nazionale per la formazione degli iscritti. Ci…
Leggi anche...

Salerno, Ordine dei Medici: ecco i candidati presidenti
Rinnovo dell’Ordine dei Medici di Salerno dietro l’angolo. A contendersi lo scranno, due candidati:l’uscente Giovanni D’Angelo e la new entry

Torre: “Basta battibecchi in pronto soccorso a Nocera, intervenga l’Ordine dei Medici”
Un esposto indirizzato al presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, Giovanni D’Angelo, affinchè intervenga, con i fatti, per porre fine

Aggressione ai medici. Montella (118): “Centrale unica per la Guardia medica” /La Giornata
“Aggressione al personale sanitario: fenomeno in crescita. Prevenzione e gestione”. Se ne è discusso stamani grazie al convegno promosso dall’Ordine
Vallo della Lucania. Riapre, dopo sette anni, il Servizio psichiatrico

Ha riaperto stamani, dopo sette anni, l’Unità di Psichiatria dell’ospedale di Vallo della Lucania, chiusa in seguito alla morte del maestro Franco Mastrogiovanni, avvenuta il 4 agosto del 2009 dopo 94 ore di calvario. Ricoverato per Tso (trattamento obbligatorio sanitario), l’uomo fu legato mani e piedi e lasciato senza acqua né cure. Per quattro giorni. Fino al decesso. Il ‘caso’divenne nazionale:il reparto fu chiuso, partirono le denunce, il processo. E le prima condanne dei medici. E domani vi è la sentenza di appello. I medici, in primo grado, sono stati condannati a pene dai 2 ai 4 anni di…
Stop alle agenzie interinali, l’Ipasvi Salerno in piazza con il Mic. Mentre l’Asl delibera l’affido alla Lavorint

Il Movimento Infermieri Campania e Professioni Sanitarie, che ha come mission il rientro dei professionisti del comparto sanità che lavorano fuori regione da anni, terrà domani un sit in di protesta dinanzi alla Regione Campania, a Napoli. Ancora una volta, nonostante i paletti dello stesso Ente, molte asl fanno le distratte. E continuano a demandare il reclutamento del personale alle agenzie interinali. Come ha fatto l’asl salerno che, dopo la manifestazione del MIC per le strade della città, ha fatto un passo indietro, piccolo. Ha rivisto alcuni tempi e numeri ma l’affido è andato in porto. E con delibera…
Ruggi. Approvato il cronoprogramma per l’attuazione dell’Atto aziendale

Il Direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’, Nicola Cantone, ha firmato il cronoprogamma per l’attuazione dell’Atto aziendale. Il provvedimento prevede Entro trenta giorni verranno attivati gli avvisi interni per il conferimento di incarichi di sostituzione di Direttori struttura complessa, ex articolo 18, per le Strutture ancora vacanti: Governo gestione degli accessi e flussi informativi (staff direzione sanitaria) Rischio clinico (Dai igiene sanitaria e medicina valutativa) Soppressione strutture complesse non previste dall’Atto aziendale Incarichi di strutture semplici dipartimentali Incarichi strutture semplici Incarichi Alta specializzazione Adozione regolamento per conferimento incarichi ruoli di coordinamento e organizzativi.
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Campania, Sanità. Al via il primo corso di formazione per Direttori generali. E da ottobre Albo unico

Regione Campania: Corso di formazione per i Direttori Generali di Aziende ed Enti del Servizio sanitario Al via il primo “Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria” per i Direttori Generali di Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez PA e con l’Università “Federico II” di Napoli – Dipartimento di Sanità pubblica e con l’Università di Salerno – Centro interdipartimentale per la Ricerca in Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione. La Regione Campania con questa iniziativa avvia dunque il programma di formazione…
Avvisi di mobilità deserti, concorsi, domande compilate male: accade all’Asl Salerno

Avvisi di mobilità andati deserti, concorsi, e domande non compilate bene A leggere l’Albo pretorio dell’Asl Salerno, molti medici non sarebbero capaci neanche di compilare una semplice domanda per partecipare all’avviso di mobilità, tanto da costringere l’Azienda a indire concorsi.Ma non finisce qui. Alla ‘distrazione’ della compilazione del format si aggiunge, in altri casi, la totale assenza di domande. Sì, avvisi vanno deserti e si deve passare alla fase concorsuale. Una situazione straordinaria a leggere nelle ultime settimane l’Albo dell’azienda di via Nizza che cerca molte figure mediche. Tra queste nche neurochirurghi. Strano, se ne aveva bisogno perchè poi…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Vallo della Lucania. Taglio del nastro del Servizio psichiatrico ospedaliero

INAUGURAZIONE NUOVO SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA PRESSO L’OSPEDALE DI VALLO DELLA LUCANIA Lunedì 27 marzo prossimo, presso il presidio ospedaliero “S.Luca” di Vallo della Lucania, si terrà l’inaugurazione del nuovo Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura. Al termine di un ampio progetto di ristrutturazione che ha interessato la struttura negli ultimi anni, essa è ora pronta ad esser restituita alla cittadinanza completamente rinnovata, con caratteristiche architettoniche e funzionali tali da rispondere ai criteri più innovativi di accoglienza, umanizzazione e relazione terapeutica. La distribuzione degli spazi, il modello organizzativo del servizio e la motivazione personale degli operatori che…
Leggi anche...

Vallo della Lucania, Open week contro violenza sulle donne: servizi gratuiti
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Open week servizi gratuiti c/o P.O. di Vallo della Lucania – 21-27 novembre

Vallo. Il Direttore:”L’ospedale non è Centro Covid”
“L’ospedale di Vallo della Lucania non è ospedale Covid né è stato attivato un reparto Covid in quanto, come verificato

Asl Sa. Sindacati medici diffidano il commissario Covid: “Basta con abusi di potere gestiti da soloni seduti dietro la scrivania”
“Chiediamo che ogni decisione assunta dal professore Mario Polverino venga validata dalla direzione generale e/o dalla direzione sanitaria aziendale per
Ruggi. Rooming in: lavori verso il completamento. Avviate anche procedure per gli arredi

I lavori della Rooming in dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno verso il completamento. Per fine mese, l’opera strutturale dovrebbe essere completata. A testimonianza di ciò anche l’avvio delll’acquisto di alcuni mobili. Si tratta di scrivania, cassettiera, sedia, poltrone, tavolo e armadio. La questione della Rooming in ha tenuto banco, per mesi, sui quotidiani. La distanza fisica tra mamme e neonati aveva innescato furiose polemiche. Non ultimo, anche interrogazioni parlamentari a firma di Silvia Giordano del M5S che in una nota di febbraio scorso scriveva. “Spero vivamente che il direttore generale dell’ospedale Ruggi di…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Il pm:”Tentata concussione,processate Coscioni”

INCHIESTA SULLE NOMINE Corriere del Mezzogiorno, 24 marzo 2017 Il pm: «Tentata concussione,processate Coscioni» Di Titti Beneduce «Fra tre giorni ti mandiamo via, nessuno ti vuole, i sindaci non ti vogliono, nemmeno Casillo, tu devi andare via». Così, secondo l’accusa, Enrico Coscioni, cardiologo e consulente per la sanità di Vincenzo De Luca, si rivolse a Salvatore Panaro, all’epoca commissario dell’Asl Na 3 Sud. Quelle parole, che Panaro riferì alla Procura, portano ora Coscioni verso il processo. Il pm Giancarlo Novelli, infatti, nelle scorse ore ha depositato al gip la richiesta di rinvio…