
Cava, chirurgia. Lombardi: “Il Dg dimostra quotidiano interesse per l’ospedale: a lui, la mia riconoscenza”

Cava, chirurgia. Lombardi: “Il Dg dimostra quotidiano interesse per l’ospedale: a lui, la mia riconoscenza” L’abbiamo definita querelle, ma tale non è perchè vi sono solo dichiarazioni unilaterali. Che continuano ad essere tali. A senso unico, a torto o ragione. Le affermazioni del Direttore dell’Unità chirurgica cavese, il professore Domenico Lombardi, hanno alzato un polverone: alcuni sindacati chiedono lumi al management, altri appaiono preoccupati per l’impatto sull’opinione pubblica. Intanto, il protagonista della vicenda parla. Continua a parlare e lo fa focalizzando l’attenzione sulla sua attività chirurgica e su quanti consentono il miglioramento della stessa. Ad iniziare dal Dg del…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Eboli. Mancano i medici, Chirurgia e Urologia si accorpano
A causa della carenza di personale medico della Chirurgia e della Urologia dell’ospedale di Eboli e’ stato disposto il temporaneo
Nocera. Blitz degli ispettori aziendali nel forno inceneritore ospedaliero: ecco l’esito

Nocera, ospedale Umberto I: arriva l’esito del sopralluogo nei locali destinati ai rifiuti speciali. Gli ispettori, che misero piede nel perimetro nosocomiale il 17 febbraio scorso per verificare lo stato del sito di stoccaggio dei rifiuti speciali – forno inceneritore -riscontrarono alcune criticità. Bilancia pesa rifiuti speciali non collegata al quadro elettrico, poichè sprovvista di riduzione, non consentendo di poter controllare il suo funzionamento. In giacenza, poi, furono trovati anche contenitori del vetro; all’esterno del sito vi era materiale da smaltire che creava, e crea, solo criticità ulteriori. Nei contenitori suddivisi per rifiuti molto spesso si trova materiale non…
AOU Ruggi. L’Inner Wheell dona Cuffie Termiche per i pazienti affetti da gravi malattie

L’Inner Wheell dona Cuffie Termiche per i pazienti affetti da gravi malattie La consegna delle sei cuffie termiche si terrà lunedì, 20 marzo, alle ore 12, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, di Salerno, nella sala “Trotula De Ruggiero”- alla presenza dei vertici, dei Direttore d’Unità oncologica e dei responsabili della Inner Wheell. Le Cuffie Termiche consistono in un sistema di raffreddamento e sono impiegate nella prevenzione della caduta dei capelli, per pazienti affetti da cancro e trattati con chemioterapia contenente “doxorubic in”.E’ stata opportunamente valutata la caduta dei capelli su 35 pazienti: sul 37%…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Aou Ruggi, Oncologia. “Noi donne soprattutto” dona quattro sedute per le pazienti
L’Associazione ‘Noi Donne…Soprattutto’ , composta da pazienti oncologiche, nonostante le difficoltà legate alla pandemia ha continuato ad essere presente nel
Nocera.In ospedale con ferro basso,grave perdita di sangue:muore dopo il ricovero. Scatta la denuncia e arrivano i carabinieri

Nocera. Viene ricoverata ieri pomeriggio in ginecologia, nell’ospedale nocerino Umberto I, con insistenti perdite di sangue e ferro basso :muore nel suo letto. Scatta la denuncia. E arrivano i carabinieri a sequestrare la cartella clinica. I familiari della donna di 47 anni, del napoletano,trovata senza vita nel letto del reparto ospedaliero, vogliono vederci chiaro e stamani hanno presentato un esposto alle forze dell’ordine del Gruppo territoriale per capire cosa è accaduto. Le indagini sono in embrione e si cerca di ricostruire dettagliatamente il percorso clinico della donna. Fonte Corriere del mezzogiorno
Cava. Querelle Chirurgia. Il Dg Cantone scrive al professore Lombardi. E dietro l’angolo ci sarebbe un provvedimento

“Caro Professore…..”. Il più classico degli incipit aprirebbe la lettera che il direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, Nicola Cantone, sarebbe pronto ad inviare, in via riservata, al professore Domenico Lombardi, responsabile della Chirurgia di Cava de’ Tirreni, all’indomani delle ‘forti’ dichiarazioni rilasciate, mezzo stampa, parlando dei colleghi del capoluogo. L’accademico aveva detto “… con segreta speranza di “liberarsi” di pazienti con complessità, ci fa onore perché ci mandano dei casi che probabilmente avrebbero difficoltà a trattare“. Dichiarazioni, rilasciate il giorno 11 marzo scorso, finite nel mirino dei sindacati. Che hanno inviato…
Cava de’ Tirreni. Le dichiarazioni del professore Lombardi diventano un ‘caso’

E le parole del professore Domenico Lombardi, responsabile della Chirurgia dell’ospedale cavese, diventano un ‘caso‘. L’accademico, che in una intervista aveva parlato, riferendosi ai colleghi del plesso centrale del ‘Ruggi’, di “… segreta speranza di “liberarsi” di pazienti con complessità, ci fa onore perché ci mandano dei casi che probabilmente avrebbero difficoltà a trattare“, ora finisce nel mirino dei sindacati. Che hanno inviato una lettera al direttore generale chiedendo “…quali provvedimenti intende assumere nei riguardi del professore Lombardi per le dichiarazioni rese alla stampa non autorizzate“. Intanto, il manager potrebbe, nelle prossime ore, pubblicare i dati relativi all’attività chirurgica…
Appalti truccati. Tra gli arrestati il neo Capo Dipartimento oncologico dell’Asl Salerno

Rischia di essere sospeso, in via cautelativa ovviamente, il dottor Domenico Giorgiano, nominato ad inizio mese Capo Dipartimento oncologico dell’Asl Salerno. Il direttore della Unità operativa complessa di Dermatologia del presidio ospedaliero di Pagani è finito, ieri, agli arresti domiciliari dopo essere stato coinvolto nella maxi inchiesta della DDA napoletana, denominata ‘Queen’, su presunti intrecci politica&camorra e relativi affidamenti di appalti. Va detto subito che il coinvolgimento di Giorgiano è solo ed esclusivamente legato alla sua passata esperienza politica di ex sindaco di San Giorgio a Cremano. L’azienda sanitaria non ha collegamento alcuno ma, per prassi, in questi casi…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
L’Unisa conferisce laurea honoris causa a Papa Francesco

Il dipartimento di Medicina -Chirurgia e Odontoiatra’ Scuola Medica Salernitana’dell’universita’ degli studi di Salerno ha deliberato di attivare le procedure per conferire a Papa Francesco la laurea Honoris causa in medicina quale “Medico delle Anime attento alle esigenze dei più deboli “. La importante decisione è stata adottata dal Direttore della Facoltà, il professore Mario Capunzo, in sinergia con il Rettore Aurelio Tommasetti che a breve illustreranno il percorso attivato per il conferimento al vescovo di Roma, da sempre esempio di umiltà e vicinanza agli ultimi. Rosa Coppola
AOU Ruggi. I numeri da record della Chirurgia, Capunzo:”Indiscutibile la qualità del lavoro svolto a Salerno”

La chirurgia d’urgenza, con il pronto soccorso, la rianimazione e tutta l’Area critica, rappresenta la prima linea dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. E ha una forza: i numeri da record che si sposano con l’umanità e la specializzazione del personale. Dati che il management sta, in queste ore, assemblando e con ogni probabilità, renderà presto pubblici, vista la loro eloquenza. Capaci di spazzare via, di rispondere puntando sulla forza dei numeri, indiscutibile e incontrovertibile, alle dichiarazioni del professore Domenico Lombardi, Direttore dell’Unità complessa di Chirurgia Generale e d’Urgenza dell’ospedale metelliano. L’accademico, in sintesi,…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Eboli. Mancano i medici, Chirurgia e Urologia si accorpano
A causa della carenza di personale medico della Chirurgia e della Urologia dell’ospedale di Eboli e’ stato disposto il temporaneo
L’Asl Salerno ‘snobba’ i sindacati e non si presenta in Prefettura. Uil Medici e Aaroi scrivono ai Commissari e al Governatore

“E’ la prima volta che rappresentanti dell’Asl Salerno disertano un incontro in Prefettura. Non era mai accaduto che vertici aziendali arrivassero a non avere rispetto alcuno per un incontro Istituzionale alla presenza, anche e soprattutto, di esponenti del Governo sul territorio“. Così Enzo Stridacchio, medico-anestesista e rappresentante dell’Aaroi Emac, dopo la fumata nera di stamani che ha visto saltare l’incontro, in Prefettura appunto, per cercare di dirimere la querelle con l’Asl Salerno. All’indomani dell’impegno ad oggi disatteso, le sigle sindacali mediche hanno in primis fatto scattare lo stato di agitazione, che era stato sospeso, poi hanno scritto ai refenti…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la