
L’infettivologo Punzi (Cotugno): “A Salerno nessun allarme meningite”

Salerno è una provincia virtuosa per le coperture vaccinali e, come il resto della Campania, non registra emergenze legate a casi di meningite. Lo dimostrano i dati, raccolti dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Salerno, e resi noti ieri durante il convegno dal titolo: “La vaccinazione: atto terapeutico preventivo e di valore sociale”, promosso dall’associazione Moglie Medici Italiani. I dati aggiornati sulla pratica dei vaccini sono eloquenti. Un esempio, legato alla stretta attualità, registra le seguenti percentuali: i bambini vaccinati contro lo pneumococco a 24 mesi sono il 91,7% e quelli vaccinati contro il meningococco C sono il 78,5%. “Questi…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Cava,Chirurgia.Lombardi:”Il Ruggi invia pazienti complessi che avrebbe difficoltà a trattare”

Cava, Chirurgia. Lombardi: “Il Ruggi ci invia pazienti complessi che avrebbero difficoltà a trattare”. “Il trend è cambiato. Da un anno a questa parte non siamo più noi che trasferiamo a Salerno, ma esattamente il contrario. Questo è un dato importante di cui il Direttore Generale è molto contento e soddisfatto, ed anche noi perché vuol dire che la Chirurgia a Cava ha un senso e funziona bene. La segreta speranza di “liberarsi” di pazienti con complessità, ci fa onore perché ci mandano dei casi che probabilmente avrebbero difficoltà a trattare“, parola di Domenico Lombardi, il professore mandato a…
AOU Ruggi. Ortopedia: è caos primariato tra revoche, nomine e prese d’atto

AOU Ruggi, Ortopedia: caos primariato. Revoche, nomine, prese d’atto Si respira aria di confusione nell’importante Unità Ortopedica dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. Dopo la notizia (lanciata settimane fa da Salerno sanità e ripresa dai quotidiani) di una lettera dai toni duri contro alcuni medici rei di presunti comportamenti non regolari, e il successivo incontro tra il Direttore generale e alcuni protagonisti delle presunte anomalie, ecco forse l’epilogo. Giunta la revoca dall’incarico di primario facente funzione ad Angelo La Bella e la nomina, pro tempore, al collega Francesco Cefalo. Ma non finisce qui. Nel…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Nocera Inf. La sala gessi accoglie i pazienti dopo la ‘chiusura’ dell’Ortopedia sarnese. File e malumori
L’Ortopedia dell’ospedale di Sarno ‘ha chiuso’ in attesa di personale e i traumatizzati vengono indirizzati dai colleghi del presidio nocerino.
Lea (2014), ecco le performance regionali. Campania rimandata

Lea, ecco le performance regionali. Campania (quasi)fanalino di coda Toscana, Emilia Romagna e Piemonte (anche se in piano di rientro) le migliori Regioni nell’erogazione dei Lea, Calabria, Campania e Molise le peggiori. Il copione 2014 del mantenimento dell’erogazione dei Lea – già anticipato nei macro-risultati, ma ora divulgato nel dettaglio dal ministero della Salute, che ha appena pubblicato sul suo sito il documento “Adempimento ‘mantenimento dell’erogazione dei LEA’ attraverso gli indicatori della Griglia Lea – Anno 2014” – è quello apparentemente già noto, con tredici Regioni in “verde” – che quindi potranno accedere alla quota premiale del 3% prevista…
Leggi anche...

Campania, sanita’. Ecco i nomi dei nuovi Direttori sanitari e amministrativi
E dopo la nomina dei Direttori generali, tocca ai Direttori sanitari e amministrativi. Tra i nominati spicca Michelangelo Chiacchio dirigente

Vaccino Pfizer in ritardo. La Campania ai Dg: “Riorganizzare le dosi per assicurare il richiamo”
La Pfizer BioNtech annuncia ritardi nella distribuzione dei vaccini e il Commissario Straordinario per l’Emergenza Cvid-19, Arcuri, invita i presidenti

Campania, Sanità. Nomine Direttori generali: ecco le valutazioni. A breve le nomine
Terminati i lavori della Commissione deputata a valutare i candidati alle Direzioni generali delle Asl e Aziende sanitarie campane. A
Ruggi,Barbara D’Urso:”Le impronte digitali? Chi è onesto non ha nulla da temere”. E il governatore Toti sposa l’idea

“Ascoltate e guardate bene. Facciamolo in tutti gli ospedali di Italia! Chi è onesto non ha nulla da temere“. E Barbara D’Urso finì per essere testimonial delle impronte digitali introdotte nell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno affrontando, durante la trasmissione “Domenica live”, in onda domenica scorsa (5 marzo), nella fascia pomeridiana su Canale 5, quel fenomeno di scottante attualità dell’assenteismo. I cosiddetti ‘furbetti del cartellino‘ che secondo il governatore della Liguria, Giovanni Toti, tali non sono: “Non chiamiamoli furbetti: sono ladri“. E ha aggiunto:”Le impronte digitali al posto del badge: le introdurrò in Liguria”,…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Nocera. Ispezione regionale nel Centro immunotrasfusionale: esame superato
Ispezione regionale nel centro immunotrasfusionale dell’ospedale nocerino Umberto I: esame superato. Gli addetti al controllo, inviati dalla Commissione campana istituita ad hoc nel nosocomio più grande dell’Asl Salerno, dopo ore di ispezione non hanno riscontrato anomalia alcuna nei locali del Centro che resta uno dei più importanti del nosocomio. A questo si aggiunge (vedi foto e video) il piccolo restyling eseguito nella sala d’attesa per quanti decidono di donare il sangue. Ma non solo. I locali accolgono anche, nella completa privacy, utenti che usufruiscono degli ambulatori attigui. La ‘rivoluzione’ che sta mettendo in campo la nuova Direzione, guidata da…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Salerno provincia virtuosa per le coperture vaccinali: ecco i dati dell’Asl Salerno

Le vaccinazioni in provincia di Salerno Tutti i dati al Convegno organizzato dalle Mogli Medici Italiani con l’Ordine Il 91% dei bambini vaccinati contro la meningite, il 61% degli anziani contro l’influenza Interviene il professore Greco, consulente del Centro Malattie Infettive di Stoccolma Martedì 14 marzo, ore 17, Sala Conferenze Ordine dei Medici di Salerno Salerno provincia virtuosa per le coperture vaccinali. Lo dimostrano i dati raccolti dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Salerno, che saranno resi noti martedì 14 marzo, durante il Convegno dal titolo: “La vaccinazione: atto terapeutico preventivo e di valore sociale”, che si terrà, alle 17,…
Leggi anche...

Scafati. Punto vaccinale ospedaliero: partono le somministrazioni per ‘terza dose’. Ecco come fare
Presso il Punto Vaccinale Ospedaliero “M.Scarlato” di Scafati sono partite le somministrazioni della terza dose del vaccino anti-Covid. Chiunque voglia

Scafati. Nasce il Drive-vax per gli over 80
Attivato, presso il Covid Center di Scafati, lo Spoke drive-vax. I destinatari dell’importante servizio sono i pazienti over 80 non

L’Ordine dei Medici di Salerno offre il pranzo pasquale a chi ne ha bisogno
Quattrocento pasti per chi ne ha bisogno L’Ordine dei medici offre il pranzo del Sabato Santo e del Lunedì di
Nocera Inferiore. Dalle parole ai fatti: due medici ospedalieri litigano in corsia

NOCERA INFERIORE Due medici arrivano alle mani. Il litigio si è verificato stamani, all’interno dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, e ha visto protagonisti camici bianchi dell’area materno-infantile dinanzi agli occhi increduli di alcuni colleghi. Alla base dell’increscioso episodio questioni personali, non legate direttamente a vicende professionali nosocomiali. Va detto subito che i responsabili della struttura ne sono a conoscenza ma de relato: non è stata presentata denuncia formale nè messo su carta la ricostruzione della lite.Ma, l’argomento principe del giorno resta il dissisio tra i due professionisti Che resta un fatto spiacevole per i ruoli che i due…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
L’Università in campo con l’importante dibattito: “Umanizzazione della Medicina-Curare e prendersi cura”

Umanizzazione Medicina, il dibattito all’Università di Salerno “Umanizzazione della Medicina – Curare e prendersi cura” è il tema di un incontro in programma giovedì 16 marzo 2017 (ore 9) nell’Aula Magna del Campus Universitario di Baronissi. L’appuntamento è promosso dall’Associazione Medici Cattolici Italiani, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Salerno e l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno. Dopo i saluti del Magnifico Rettore dell’Ateneo, Aurelio Tommasetti, introdurranno i lavori il Direttore del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria della Scuola Medica Salernitana, Mario Capunzo e Bruno Ravera, Past-President dell’Ordine dei…
Leggi anche...

Cozzolino (SIGM): “Alle nuove leve auguro di svolgere una professione più etica”
Armando Cozzolino, neo Coordinatore del Dipartimento Nazionale Specialisti e Liberi Professionisti, parla a 360 gradi della professione medica. Tra critiche

AOU Ruggi. Taglio del nastro della Neuropsichiatria infantile
INAUGURAZIONE O.U.C. di NEUROPSICHIATRIA INFANTILE L’Azienda Ospedaliero Universitaria di Salerno arricchisce la sua offerta all’utenza con l’U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile,

Giornata mondiale del Bambino. Il ‘Ruggi’ capofila del Progetto regionale ‘Umanizzazione delle cure pediatriche’
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ed esiste il
AOU Ruggi. Neonati prematuri ‘coccolati’ da casa: arrivano le webcam e i diari per i genitori

SALERNO Genitori più vicini ai piccoli prematuri del reparto Tin (terapia intensiva neonatale)dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno: arrivano le webcam. Le telecamere (giunte lunedì scorso e in fase di installazione) verranno posizionate sulle incubatrici collegate, a loro volta, al tablet o telefono dei genitori che potranno in orari prestabiliti ‘coccolare’ il neonato facendogli sentire, seppur in modo virtuale, la loro presenza. Si tratta del Progetto denominato “600 grammi di umanità”, destinato alla Tin, approvato l’anno scorso dalla Regione e finalizzato al miglioramento professionale e umano. Ma non finisce qui. La Direzione medica di…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi