
Sanità ospedaliera dell’Agro. Il sindaco Torquato: “Sviluppiamo una strategia comune”

Sviluppare una strategia unitaria per dare la giusta dignità agli ospedali dell’Agro nocerino sarnese, puntando al riconoscimento del II livello. La proposta è del sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, che invita i colleghi di Nocera Superiore, Pagani, Sarno e Scafati a incontrarsi e discutere. Insomma, una conferenza sulla sanità ospedaliera dell’are a nord del capoluogo alla presenza, anche e soprattutto, dei vertici regionali e dell’Asl Salerno. La situazione critica che si registra nei presìdi nosocomiali è nota e sta lentamente scivolando verso pieghe pericolose. Il tempo dell’attesa è finito, necessitano decisioni.
Nocera. Neurochirurgia: un lento e inesorabile depotenziamento medico

Se non è una fuga, poco ci manca. Il reparto di Neurochirurgia dell’ospedale nocerino Umberto I si sta svuotando, lentamente. E non c’entra nulla l’estate, i turni da organizzare. No, la cosa veramente brutta è che per scelta molti professionisti hanno deciso di andare via. Il blasonato reparto, conosciuto in tutta Italia grazie agli innovativi interventi, a medici di spessore, sta perdendo pezzi. Pregiati. Si pensi che era l’unica Unità, diciamo nel Salernitano tutto, ad essere in ‘sovrannumero’. Eh sì, Nocera aiutava l’omologo reparto di Vallo della Lucania orfano numericamente di neurochirurghi. Ora, a Nocera, si hanno difficoltà a…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Scafati. Malattie infettive e l’inutile polemica su un trasferimento mai avvenuto

Il reparto di Malattie Infettive non lascia l’ospedale, non viene trasferito a Nocera. Il reparto ritorna (che è diverso dal trasferimento) nel plesso nosocomiale dove è sempre stato. I vertici non hanno fatto altro che ripristinare le attività originarie. L’Unità operativa era stata momentaneamente spostata al ‘Mauro Scarlato’ per dare completezza all’assistenza Covid, al Centro specializzato realizzato per cercare di affrontare l’emergenza. Ciò detto, non si capiscono, sfuggono in verità, le polemiche lette ultimamente basate sul nulla. Diverso è chiedere, voler chiedere di lasciare il reparto a Scafati. Legittimo. Ma non si continui a parlare di trasferimento. Che non…
Leggi anche...

Scafati. Coronavirus: la Rianimazione avrà posti letto dedicati
“Laddove il Cotugno non avesse disponibilità di posti letto, la Direzione sanitaria della Asl Salerno ha deciso che i pazienti

Nocera.Malattie infettive ricovera solo Coronavirus. E la sospetta Tbc non trova posto
E’ teso il clima che si respira in ospedale, a Nocera Inferiore, nell’Umberto I, in particolare in quel reparto (ometteremo

Scafati. Reparti accorpati, straordinari alle stelle, ambulatori a rischio chiusura
Ospedale di Scafati: reparti accorpati e mai più divisi, straordinari alle stelle, ambulatori a rischio chiusura, personale ridotto al lumicino.Due
Cilento. Parafarmacia: farmaci venduti senza fustella, sequestro del Nas

Trentacinque confezioni di medicinali soggetti a prescrizione medica (per i quali è vietata la vendita presso le parafarmacie), quindici dei quali privi del bollino farmaceutico di garanzia (cosiddetta fustella): scatta il sequestro penale in una parafarmacia mel Cilento. I carabinieri del Nas di Salerno hanno rinvenuto anche alcuni farmaci cosiddetti “Salvavita”, normalmente presenti solo nelle Farmacie segli ospedali . I controlli del Nas puntano ora a verificare se la fustella asportata dai farmaci sia stata già utilizzata per ottenere il rimborso dal sistema sanitario regionale, e per tanto se sia stata attuata una truffa in danno di quest’ultimo, o…
Leggi anche...

Palomonte. Priva di autorizzazione, il Nas chiude casa di riposo
Chiusa una casa di riposo di Palomonte, a sud del capoluogo, perché priva di autorizzazione ad esercitare.I carabinieri del Nas

Percorsi ospedalieri Covid: controlli del Nas a Nocera e Sapri
Percorsi Covid negli ospedali nel mirino dei carabinieri del Nas di Salerno.I militari del Nucleo specializzato hanno ‘visitato’, nella giornata

Sarno. Difformità contrattuali, chiude il bar ospedaliero
Difformità contrattuali, il Nas chiude il bar dell’ospedaleI carabinieri del Nas di Salerno chiudono il bar presente all’interno dell’ospedale sarnese
Minori. Camion si ribalta, operaio finisce sugli scogli (Video)

Incidente stamani in Costiera amalfitana, tra Minori e Maiori: operaio finisce sugli scogli dopo il ribaltamento del camion gru in azione. Soccorso, con non poche difficoltà, l’uomo ha riportato politraumi. Le condizioni restano critiche. Sul posto anche i volontari della Croce bianca.
Asl Sa. Progetto autismo: prorogati i termini del Contest per i bambini

La Fondazione Ebris continua a restare vicina alle famiglie di bambini e bambine autistici nella gestione emotiva di questo particolare momento. Le limitazioni imposte sono state un grande sacrificio per questi ragazzi e le loro famiglie. Il disegno per molti rappresenta una forma privilegiata di espressione. Per questo motivo, abbiamo immaginato una modalità in cui bambini e ragazzi potessero raccontare una piccola parte di sé creando uno spazio, anche se virtuale, di scambio e condivisione. PRIMO CONTEST DI DISEGNO “RACCONTIAMOCI A COLORI ” Partecipa anche tu! TEMA I bambini partecipanti sono invitati a realizzare un disegno dal tema “Disegna…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Salerno. Ospedale “Da Procida” Covid free

Il presidio ospedaliero “Da Procida” di Salerno da oggi Covid Free. La struttura, afferente all’Azienda ospedaliera universitaria Ruggi, può tornare nel solco delle normali attività. “L’ ultimo paziente rimasto e’ stato trasferito stamani al reparto infettivi del Ruggi perché ancora positivo”, si legge nel post degli operatori sanitari immortalati nelle foto del dottore Matteo Memoli.
Leggi anche...

AOU Ruggi. Malattie infettive è Covid free
Il reparto di Malattie infettive dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno è covid free.

AOU Ruggi. Medicina d’urgenza è Covid free
Il reparto di Medicina d’urgenza dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno è Covid free.
Nocera. Sala mortuaria senza reperibile: arrivano i carabinieri

Manca il reperibile della sala mortuaria dell’ospedale nocerino Umberto I: arrivano i carabinieri. I militari dell’Arma hanno preso atto che non solo mancava l’addetto ma non vi era nessuno a coordinare i servizi minimi di assistenza alle due salme(una sotto sequestro giudiziario) . Difficile è stato anche conferire con i vertici ospedalieri tanto che i carabinieri hanno invitato le guardie giurate a sorvegliare per poi chiudere i locali.
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Nocera,Ospedale.Il sindaco incontra il Dg della Asl e il presidente De Luca

Cordiale e proficuo incontro stamane del Sindaco di Nocera Inferiore sulla questione ospedaliera, con il Presidente della Regione Vincenzo De Luca e il Direttore generale dell’ASL Mario Iervolino. L’incontro, chiesto dal sindaco di Nocera Inferiore, e che fa seguito agli appelli lanciati dai medici e dai sindaci delle due Nocera e dalla Commissione consiliare sanità e da alcuni amministratori comunali impegnati sulla vicenda, si è tenuto presso gli Uffici del Genio Civile di Salerno. Sembra finalmente avviata a soluzione la copertura temporanea delle criticità dei reparti di urgenza dell’Umberto I, grazie anche all’impegno diretto dello stesso Direttore Generale. Ma…
Nocera Inferiore. Pronto soccorso: si dimette il primario
Si dimette il Primario del pronto soccorso dell’ospedale nocerino Umberto I. La dottoressa Giovanna Esposito ha scritto una lunga e dettagliata lettera al direttore medico di presidio, Maurizio D’Ambrosio, per spiegare le ragioni di un gesto estremo. Dettato, con ogni probabilità, dalle mille criticità legate all’area emergenziale e mai risolte. Accantonate, forse, per l’anno Covid, ma poi ritornate prepotentemente. Personale, problemi di sicurezza, organizzazione interna, dialogo non sempre continuo. Il pronto soccorso è senza guida, temporaneamente. Se dovessero arrivare segnali importanti, la dottoressa chissà potrebbe anche tornare sui propri passi. Rc
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

AslSa. Pronto Soccorso: ecco i nuovi responsabili a Sarno, Oliveto ed Eboli
Afidati i nuovi incarichi di Direttore di Pronto soccorso in alcuni Presidi ospedalieri della Asl Salerno. Nello specifico. Ad Eboli,

Sarno. Aumento casi Covid, chiuso il PS. Difficoltà nel trasferimento
SARNOUn caso di Covid accertato e due sospetti da gestire: chiude il Pronto soccorso dell’ospedale di Sarno per mancanza di