
Il bel gesto. Studente del ‘Galilei’ devolve pochi soldini (300 euro) per l’acquisto di un lettino in pediatria (Ruggi)

316 euro. E’ la cifra raccolta da Egidio Pignataro, studente dell’Istituto tecnico industriale ‘Galileo Galilei’ di Salerno, che ha organizzato una tombolata per aiutare l’Unità pediatrica dell’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”. Il ragazzo ha subito espresso al suo insegnante la volontà di aiutare i piccoli degenti devolvendo quei soldini in qualcosa di utile. Il professore ha così provveduto a contattare l’Azienda. Il Direttore d’Unità ff Raffaele Albano ha individuato l’acquisto di un” letto da visita ad altezza fissa con rivestimento ignifugo”. La tombolata voluta da Egidio ha così raggiunto il nobile obiettivo:aiutare i bambini ricoverati.
Leggi anche...

AOU’Ruggi’. Avvisi interni per incarichi di primariato (ex articolo 18):ecco le nuove nomine
Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno: nuove nomine per primari facente funzione (ex articolo 18).

Odissea tra ospedali per una malattia rara difficile da diagnosticare:”Mio figlio salvo grazie ai Pediatri del Ruggi”
“Un calvario tra ospedali, una costante mancanza di diagnosi, chiara, che peggiorava la già delicata situazione. Poi, ci mandano a
Integrazione ospedale-territorio con il ruolo centrale del medico di base: al via il dibattito

Parola d’ordine: integrazione. Tra territorio e ospedale. Già, ma come? Ne discutono, in seno al convegno regionale Sismed – una due giorni che terminerà domani – i principali esperti della materia mettendo a confronto i medici di medicina generale con gli specialisti (territoriali, ospedalieri ed universitari) coinvolti nel percorso assistenziale del paziente con patologie croniche nell’ottica di ridurre il ricorso ad esami, visite e ricoveri impropri. «L’opportunità di corsi di aggiornamento e confronto come questo, oltre a favorire una conoscenza sempre più approfondita delle malattie prese in esame – sottolinea Matteo Rispoli consigliere nazionale Sismed e responsabile scientifico del…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Radiologo moroso cancellato dall’Albo: rischia la sospensione dal ‘Ruggi’

Radiologo salernitano moroso con il suo Albo professionale di appartenenza viene cancellato e rischia di perdere il posto di lavoro nell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. E’ stata una corsa contro il tempo quella ingaggiata dal medico GC per bloccare, sul filo, l’avviato procedimento dell’Azienda di sospensione cautelativa dal servizio (a decorrere dal 6 febbraio scorso con successivo differimento al 20 dello stesso mese) senza retribuzione. L’Albo provinciale dei tecnici sanitari di radiologia medica di Salerno aveva infatti comunicato ai vertici del nosocomio di via San Leonardo l’avvenuta cancellazione dall’elenco del camice bianco per…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Asl Salerno.Attuazione Atto aziendale negli ospedali Eboli/Battipaglia e Nocera (Pagani-Scafati)

Asl Salerno, Atto aziendale: provvedimenti L’Ospedale Umberto I, il più grande dell’Asl, che insiste nell’area nord del capoluogo, è Dea di primo livello. Le direzioni, sanitaria e amministrativa, sono unificate e cureranno anche i presìdi di Pagani e Scafati. Pagani. Configurato senza il pronto soccorso, rappresenta il Polo oncologico dell’Asl e ha: Ematologia, oncologia, chirurgia generale ad indirizzo oncologico, dermatologia ad indirizzo oncologico. L’attività di onco-ematologia pediatrica continuerà ad essere erogata dal presidio di Nocera fino a quando non verrà attivato a Pagani. Programmata la radioterapia. Pagani è Spoke di primo livello nella rete Terapia del dolore. Scafati. Configurato…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Giornate della prevenzione con visite gratuite.Ecco dove e quando

Giornate di prevenzione su tutto il territorio provinciale Salernitano. Agenda ricca di appuntamenti. Prendete carta e penna: AslinRosa, dal 6 al 10 marzo Presso gli ambulatori dell’Unità operativa Materno infantile di ogni singolo Distretto si eseguiranno screening dei tumori della cervice uterina e della mammella Presso l’Unita ospedaliera Ostretricia e Ginecologia dell’ospedale ‘San Luca’ di Vallo della Lucania nei giorni 6 e 7: dalle ore ore 8 alle ore 12 e nei giorni 8 9 10 dalle ore 15 alle ore 19 a Battipaglia il giorno 8 presso l’ospedale ‘Santa Maria della Speranza’s arà attivato ambulatorio Di seguito distretti…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto
AOU Ruggi. Parola d’ordine: ridurre i tagli cesarei.Ecco tutte le novità

Parola d’ordine:ridurre i tagli cesarei nell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Rientra tra le mission che la Regione (come stabilito dai nuovi Lea) ha affidato al plesso di via San Leonardo dove la battaglia è iniziata circa tre mesi: far dimenticare i record in negativo di parti cesarei (primo parto) che supera il 65%. Ebbene, grazie alla sinergia tra Direzione e Dipartimento ‘Età Evolutiva’ sono già arrivati i primi risultati: le nascite non in modo naturale si attestano intorno al 50%. Grazie all’abolizione degli interventi di notte, si è riusciti in poco tempo a…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Giornata mondiale del Rene: visite gratuite al ‘Ruggi’

Giornata Mondiale del Rene Giovedì 9 marzo 2017 dalle 9:30 alle 18 nell’area antistante il CUP- Largo Ippocrate – dell’AOU “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”. Dalla prima edizione di tale evento nella città di Salerno (2012) si è avuto sempre un ottimo riscontro in termini di screening della Malattia Renale e della Ipertensione arteriosa, grazie anche alla Vostra preziosa collaborazione. Quest’anno, con il patrocinio della Regione Campania, dell’Ordine dei Medici di Salerno e della Società Italiana di Nefrologia, tale iniziativa si svolgerà al San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, con il coordinamento del Dott.…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
AOU Ruggi. Polimeni firma:due milioni di euro per realizzare il nuovo parcheggio sopraelevato

Due milioni di euro per realizzare un nuovo parcheggio nell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. Il commissario ad acta, Joseph Polimeni, ha firmato il decreto regionale con il quale stanzia i fondi destinati all’importante progetto. Che è in itinere. L’idea è quella di un’area di sosta sopraelevata così da consentire di accogliere un maggior numero di veicoli. Si deve partire da zero. Progettare,bandire, concretizzare. Ma un passo importante si è fatto. Il commissario ha deciso di stanziare la somma andando incontro ad una esigenza molto sentita, soprattutto dai dipendenti. roco
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Campania. Al via il ‘Flash Glucose Monitoring’, innovativo sistema di lettura della glicemia per diabetici

Parte in Campania il “Flash Glucose Monitoring”, l’innovativo sistema di lettura della glicemia per i pazienti affetti da diabete Tipo 1 che eseguono almeno quattro controlli al giorno. La distribuzione dei dispositivi avverrà gratuitamente tramite le farmacie territoriali e/o ospedaliere. “Flash Glucose Monitoring” (FGM), è un sistema innovativo che consente la lettura della glicemia senza la necessità di pungere le dita. Il sistema prevede l’uso di un sensore sottocutaneo (durata 14 giorni) che si applica sulla parte posteriore del braccio che consente di verificare la glicemia in qualsiasi momento della giornata semplicemente avvicinando il lettore, che può essere anche…
Leggi anche...

AOU Ruggi. Diabete, sensori sotto pelle: quando la tecnologia migliora la qualità della vita
La Giornata mondiale dedicata al diabete ci ricorda l’importanza della prevenzione e del sottoporci a visite con cadenza regolare.

FederFarmaSalerno. Campagna prevenzione del diabete in Farmacia: ecco dove
Prima campagna di prevenzione del diabete in farmacia dal 14 al 20 novembre Controlli gratuiti e consigli nelle farmacie della

Giornata Mondiale del diabete: le iniziative dell’Asl Salerno
Giornata mondiale del Diabete Le iniziative dell’Asl Salerno per informare e sensibilizzare i cittadini In occasione della Giornata Mondiale per
ASL. Attuazione Atto Aziendale: nominati quattro Capi Dipartimento. Ecco chi sono

Prosegue il percorso di attuazione dell’Atto Aziendale dell’ASL Salerno con la nomina di quattro Capi Dipartimento, sugli 8 previsti dalla nuova organizzazione: Dipartimento dell’Emergenza e delle Reti Tempo Dipendenti Dr. Giovanni D’Angelo (Direttore UOC Cardiologia del P.O. di Eboli) Dipartimento Medicina Generale, Lungodegenza, Riabilitazione e delle Specialità Mediche Dr. Mario Polverino (Direttore UOC Pneumologia del P.O. di Scafati) Dipartimento di Area Critica Dr. Raffaele D’Amato (Direttore UOC Anestesia e Rianimazione del P.O. di Battipaglia) Dipartimento della Salute della Donna e del Bambino Dr. Salvatore Ronsini (Direttore UOC Ostetricia e Ginecologia del P.O. di Vallo della Lucania) L’incarico è stato…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la