
AOU Ruggi. Sale operatorie nuove: arrivano otto milioni di euro

Otto milioni di euro per i lavori di adeguamento normativo e funzionale delle sale operatorie del plesso ospedaliero-universitario ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno.Il programma straordinario degli interventi prevede, come Salerno Sanità anticipa, la ristrutturazione edilizia e impiantistica delle sale divenute oramai vecchie, superate, per nulla al passo con i tempi e le moderne e innovative tecniche di intervento. La spesa sarà per il 95% statale e il 5% a carico della Regione; le casse dell’Azienda non avranno nessuno aggravio.Inizia così un percorso che porta verso l’ammodernamento degli impianti operatori da più parti, e da tempo,…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Ordine dei Medici di Salerno : ecco il nuovo Direttivo

Il Direttivo del nuovo Consiglio dell’Ordine dei Medici della provincia di Salerno Dopo l’elezione di Giovani D’Angelo a Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, nelle successive riunioni di Consiglio è stato stabilito il nuovo assetto del Direttivo. Da ieri Consiglio e Direttivo risultano così composti: presidente Giovanni D’Angelo, vicepresidente Renato Cascone, segretario Gaetano Ciancio, tesoriere Giovanni Ricco, consiglieri: Natalino Barbato, Francesco Benevento, Mario Colucci, Luigi Di Gregorio, Enrico Indelli, Alberto Gigantino, Attilio Maurano, Rosa Napoletano, Luisa Pellegrino, Giuseppe Pistolese, Bruno Ravera, Alessandro Renna, Pasquale Russo. La Commissione Odontoiatri è composta dal presidente…
Leggi anche...

L’Ordine dei Medici di Salerno offre il pranzo pasquale a chi ne ha bisogno
Quattrocento pasti per chi ne ha bisogno L’Ordine dei medici offre il pranzo del Sabato Santo e del Lunedì di

Salerno, Ordine dei Medici: ecco i candidati presidenti
Rinnovo dell’Ordine dei Medici di Salerno dietro l’angolo. A contendersi lo scranno, due candidati:l’uscente Giovanni D’Angelo e la new entry

Torre: “Basta battibecchi in pronto soccorso a Nocera, intervenga l’Ordine dei Medici”
Un esposto indirizzato al presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, Giovanni D’Angelo, affinchè intervenga, con i fatti, per porre fine
Asl Sa. Al via il Progetto “Insieme per la Sicurezza-Guadagnare in Salute”

“Insieme per la Sicurezza – Guadagnare in Salute” è un progetto di formazione e sensibilizzazione volto a promuovere, tra le nuove generazioni, l’acquisizione di stili di vita responsabili e rispettosi della vita propria e altrui sulla strada. Il Progetto è realizzato da “Spazio Adolescenti” dell’ASL Salerno nell’ambito del Piano Aziendale per la Promozione ed Educazione alla Salute 2016 – 2017 “SALUTE: CONOSCERE E PARTECIPARE”, in collaborazione con operatori e volontari del soccorso, giovani attraverso la Peer Education, Polizia Municipale sul Territorio, istruttori di scuola guida. Ambito territoriale di attuazione : Distretti di Nocera Inferiore, Sarno/Pagani, Cava de’Tirreni/Costa d’Amalfi, Eboli/Buccino,…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera. Giornata dell’ammalato: il Vescovo incontra i ricoverati dell’ospedale nocerino

Per la Giornata diocesana del malato, che si celebra oggi, il Vescovo della Diocesi Nocera-Sarno, Monsignor Giudice, ha fatto visita ai pazienti dell’ospedale nocerino Umberto I. Un momento di preghiera con gli operatori sanitari, i volontari delle associazioni che operano a sostegno dei sofferenti, ma soprattutto un’occasione per incontrare gli ammalati e le loro famiglie.L’alto prelato, dopo aver celebrato la santa messa alla quale ha preso parte anche il Direttore generale dell’Asl Salerno Antonio Giordano (nella foto), ha fatto il giro di alcuni reparti. Rianimazione (vedi video), neurochirurgia, Tin, Ginecologia, Pediatria.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
AOU ‘Ruggi’. Al via la ricognizione del Personale che lavora in Pronto soccorso

Una ricognizione del personale che lavora in pronto soccorso-Obi e Medicina d’Urgenza per fare i dovuti distinguo e riorganizzare l’area emergenziale dell’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Con la ripartizione e la individuazione esatta dei ruoli si avrà il vantaggio dell’autonomia di movimento e una organizzazione chiara e decisa.E’ quanto stanno facendo, in questi giorni, la Direzione aziendale e presidiale del Ruggi alle prese con una rimodulazione interna dei ruoli. L’emergenza resta il bigliettino da visita degli ospedali e quello del ‘Ruggi’ , nonostante le criticità, svolge al meglio il proprio lavoro garantendo assistenza…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la
‘Ruggi’. Sì al riutilizzo dei locali che furono delle suore: al via i lavori di ristrutturazione

La delibera c’è, ora al “Ruggi” devono solo iniziare i lavori di riqualificazione di un piano dell’ospedale un tempo abitato dalle suore. Per l’esattezza si tratta di locali ubicati al terzo piano “Corpo Pq” del presidio ospedaliero di via San Leonardo. 400 mq rimasti inutilizzati da molti anni e che possono essere riattati per un nuovo utilizzo. La prima delibera di affidamento dei lavori porta la data del 18 dicembre 2015, per una spesa di 226mila euro, ma da allora di tempo n’è passato. Ora, però, che l’atto aziendale è stato approvato e che sono stati affidati i nuovi…
Leggi anche...

Scafati. Taglio del nastro per Neuropsichiatria infantile
Neuropsichiatria Infantile: apre a Scafati il Centro di assistenza specialistica Lunedi 17 febbraio 2025 il taglio del nastro Lunedì 17

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.
Giornata mondiale delle Malattie rare:cco il vademecum Asl Salerno e Aou Ruggi

28 febbraio 2017 II tema della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2017: la Ricerca Il tema della Giornata delle Malattie Rare 2017 è la ricerca. La ricerca sulle malattie rare è fondamentale per fornire ai pazienti le risposte e le soluzioni di cui hanno bisogno, qualunque sia il tipo di trattamento, di cura o di assistenza sanitaria. La Giornata delle Malattie Rare 2017 vedrà riunirsi migliaia di persone da tutto il mondo per sostenere il progresso della ricerca sulle malattie rare. Nel corso degli ultimi decenni, i fondi dedicati alla ricerca in questo campo sono aumentati, ma non ci…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Napoli.Federico II, pubblicato concorso per primario di Cardiochirurgia: Iesu presenta domanda

“Avviso pubblico ‘Direttore Cardiochirurgia’.In esecuzione della Deliberazione n. 746 del 21/10/2016….è indetta una Selezione Pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura a tempo determinato (anni cinque) di n. 1 posto di Direttore di Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia, per le esigenze del DAI di Cardiologia, Cardiochirurgia ed Emergenze cardiovascolari dell’A.O.U. Federico II“. Il concorso, che campeggia da quache giorno sulla home del sito istituzionale del Policlinico Federico II di Napoli, è stato indetto dal Direttore generale Vincenzo Viggiani, già manager del ‘Ruggi’ di Salerno. A presentare la domanda anche l’attuale primario ff di cardiochirurgia d’emergenza dell’azienda ospedaliero-universitaria “San…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Nocera Inferiore. Operata per un ascesso pelvico, muore poco dopo. Scatta l’inchiesta

Operata per un ascesso pelvico, muore dopo qualche giorno. La famiglia presenta denuncia e scatta il sequestro delle cartelle cliniche. E’ accaduto a Nocera Inferiore, nell’ospedale Umberto I, dove stamani sono giunte le forze dell’ordine per iniziare a ricostruire il percorso nosocomiale seguito dalla donna. Dalle cartelle cliniche si cercherà di capire la patologia iniziale, l’evoluzione clinica e gli interventi eseguiti. La denuncia corrisponde, è sinonimo di richiesta di chiarezza sul decesso e non è un atto d’accusa. Gli accertamenti fugheranno tutti i dubbi. Rosa Coppola
AOU ‘Ruggi’. I dipendenti sbadati che perdono il badge dovranno pagarlo. Ecco la tabella ‘smarrimento’

I dipendenti pubblici dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Ruggi ”dovranno stare attenti a conservare il proprio badge per la rilevazione biometrica delle presenze. Se saranno distratti e lo smarriranno, o se lo renderanno inutilizzabile, per averne un altro dovranno pagarlo. Chi farà richiesta di un duplicato per causa non dipendente da difetto di fabbrica, e cioè per smarrimento o deterioramento, si vedrà addebitato un onore economico crescente. Lo ha deciso il direttore generale Nicola Cantone e la tabella parla chiaro: il primo duplicato è gratuito, il secondo costerà 10 euro, il terzo 20, il quarto 50, il quinto e i successivi 100…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Gruppo Neuromed: Cantone nominato Amministratore unico del Gruppo
Amministratore unico del network Neuromed. Nei giorni scorsi, l’Assemblea del Consorzio di societa’ dell’IRCSS di Isernia ha nominato Nicola Cantone