
AOU Ruggi.Al via i controlli nell’area parcheggio: partono le rimozioni forzate

Dieci autovetture parcheggiate in modo improprio sono state portate via dal carro gru. Non si è perso tempo e oggi, fin dal primo mattino, tutti a lavorare per far rispettare la disposizione della Direzione generale dell’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno finalizzata a risolvere le criticità legate all’area parcheggio. Le guardie giurate particolari, con zelo, hanno eseguito tutti i controlli, monitorando ogni angolo del perimetro ospedaliero e prestando dovuta attenzione alle auto.Nel mirino anche le autorizzazioni rilasciate ai disabili.
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
AOU Ruggi. Parcheggi, arriva la stretta. Ecco la disposizione del Direttore generale

Parcheggio, arriva la stretta. La Direzione generale dell’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno ha firmato, nel pomeriggio di oggi, una disposizione per cercare di risolvere le criticità legate all’area parcheggio interna. Dal primo febbraio ci sarà la rimozione forzata delle autovetture e automezzi impropriamente parcheggiati. Il costo della rimozione, a carico del proprietario del veicolo, sarà di 60 euro più il costo del deposito. Si procederà al controllo di tutti i permessi rilasciati ai dipendenti con relativo numero di matricola. Si procederà al ritiro immediato dei permessi ai dipendenti in pensione. Le auto nelle…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
AOU Ruggi. Strutture Complesse,nomine, conferme e nuovi arrivi: ecco le novità

Cambio al ‘vertice’ dell’Ufficio Personale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.La dottoressa Caterina Palumbo ‘lascia‘ la poltrona che ricopriva ad interim – e torna a pieno ritmo ad occuparsi di ‘Beni e Servizi’ – cedendo il testimone alla collega Landi proveniente da Solofra. La dottoressa prenderà servizio ufficialmente il primo febbraio occupandosi di un Ufficio importante e strategico. Intanto, il dottor Giuseppe Versace ha avuto la proroga dell’incarico di Direttore dell’Uoc Servizi informatici mentre il dottor Gerardo Liguori guiderà l’anticorruzione. Il dottor Carmelo Ventre, invece, è stato nominato Direttore dell’UOC Patrimonio.
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
AOU Ruggi. Violenta lite per un posto auto destinato ai disabili , arriva la Polizia

Violenta lite,stamani, per un posto auto destinato ai disabili all’interno della azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona “di Salerno. Due persone sono venute alle mani dopo un vivace battibecco per accaparrarsi quel posto che entrambi ritenevano aver visto prima. La lite è degenerata tanto da dover allertare gli agenti del Drappello di polizia che hanno riportato la calma. Mentre un capannello di curiosi assisteva allibito. Rc
“Family LAB”, il welfare di prossimità targato Asl Salerno

“Family LAB- Famiglie, Terzo settore, servizi sociosanitari e territorio in salute. Per un welfare di prossimità: equo, solidale e sostenibile”. L’Asl Salerno ha approvato l’importante progetto (finanziato con fondi regionali destinati al Piano Prevenzione 2014-2018) teso a potenziare l’assistenza sanitaria e socio-assistenziale. Il Progetto è stato elaborato dal dottor Francesco Panza (nella foto)Dirigente Sociologo Area Dipendenze e Dirigente Responsabile U.O Integrazione Sociosanitaria del DSB 60 di Nocera Inferiore. . Di cosa si tratta. Family Lab è un progetto volto ad accompagnare e sostenere la famiglia, in un sistema integrato di rete territoriale, al fine di potenziarne e valorizzarne il…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Vallo della Lucania. Progetto ‘Missione Sorriso’: e in Pediatria arrivano i Supereroi

VALLO DELLA LUCANIA. Una domenica da supereroi per i ragazzi del Rotaract di Vallo della Lucania – Cilento che ieri mattina, alle 10.30, si sono recati presso il reparto di pediatria dell’ospedale “San Luca” per strappare un sorriso in più ai bambini ricoverati.I quattro, indossati i costuni dei supereroi Spiderman, Batman, Ironman e Capitan America, hanno fatto il loro spettacolare ingresso calandosi dal sesto al quinto piano del nosocomio vallese, sorprendendo i tanti bambini presenti, che li hanno accolti con gioia e tanti sorrisi.I ragazzi del Rotaract e della Protezione Civile hanno offerto ai bambini dei piccoli doni e…
L’Azienda ‘Ruggi’ diventa capofila del “Progetto regionale umanizzazione delle cure pediatriche”

L’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno capofila del Progetto Regionale Umanizzazione delle Cure Pediatriche (UCP). A dirigere l’importante Lavoro è il professore Pietro Vajro (nella foto) (Cattedra di Pediatria&Scuola di Specializzazione Aggr. in Pediatria presso l’AOU di Salerno) che, insieme al dottor Paolo Siani (Pediatria Sistematica dell’Ospedale Pediatrico AORN Santobono di Napoli), intende attuare un organico programma di UCP mediante la pianificazione ed attuazione di strategie e misure valutabili nel breve, medio e lungo termine. Il Team UCP prevede la presenza di uno staff eterogeneo e multidisciplinare, capace di analizzare dinamiche di caratura medica,…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Nocera. Meningite: deceduta la donna ricoverata in rianimazione

Era stata ricoverata il 27 gennaio scoso con febbre alta. Gli esami avevano confermato la meningite (tipologia pneumococcica): oggi è deceduta. Una donna, proveniente da Frattamaggiore, 67enne, era ricoverata in rianimazione nell’ospedale di Nocera Inferiore ed era stata sottoposta ad adeguata terapia corrispondente alla infezione considerata meno aggressiva, ma non per questo meno grave.
Leggi anche...

Nocera. Investito e lasciato in strada, 40enne finisce in rianimazione
Investito e lasciato in strada: 40enne nocerino ricoverato in rianimazione.E’ accaduto venerdì scorso, in piena notte, nella zona periferica della

Nocera. Debito orario ‘anomalo’: scattano i controlli
Debito orario, arrivano le richieste di chiarimenti. Medici e infermieri dell’intero ospedale nocerino Umberto I con un numero di ore

Inferno a Nocera. Calci e sputi nello Sportello ticket, tentano anche l’aggressione ai funzionari
Calci allo sportello, sputi, tentativi di aggressione ai danni degli addetti dell’Ufficio ticket dell’ospedale nocerino Umberto I. Si è ripetuto,
Ruggi. Il giallo. Trovato parte di piede umano nella lavanderia, tra le lenzuola sporche

SALERNO Una parte di piede di un uomo tra le lenzuola da lavare. Una macabra scoperta quella fatta giovedì, nel tardo pomeriggio, dagli operatori della ditta esterna ‘Pacifico’ deputati allo smistamento e lavaggio della biancheria sporca dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Subito sono stati allertati i vertici del presidio ospedaliero, quelli aziendali e i carabinieri del Nas per capire la provenienza dell’arto mozzato. Che, dai primi rilievi, corrisponderebbe ad una amputazione eseguita in nosocomio (con ogni probabilità a causa del diabete). Forse dalla chirurgia cardiovascolare. Va detto subito, che è stata presentata denuncia…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Cilento. Parafarmacia: farmaci venduti senza fustella, sequestro del Nas
Trentacinque confezioni di medicinali soggetti a prescrizione medica (per i quali è vietata la vendita presso le parafarmacie), quindici dei
Asl Sa. Dimezzata la pena: il medico accusato di intascare mazzette è stato reintegrato al lavoro

Ridotta la pena, ritorna al lavoro.Il dirigente medico, AC,del Dipartimento di Prevenzione igiene e medicina del lavoro dell’Asl Salerno (ex Salerno 1, sede di Nocera Inferiore), arrestato l’anno scorso con l’accusa di «induzione indebita a promettere utilità», ha avuto la riduzione della pena relativa alla interdizione dall’esercizio del pubblico ufficio. Da un anno, i giudici hanno dimezzato di sei mesi così da far scadere la pena il 15 gennaio scorso. E da qui, il reintegro al lavoro. Non lo stesso ruolo e non a contatto con il pubblico. I fatti. Luglio 2016. Le cronache giornalistiche riportano. E’ stato arrestato…
Leggi anche...

Vallo. Tomasco (Nursind): “I Commissari annullino in autotutela l’accreditamento al Laboratorio, non ha i requisiti”
“Si annulli in autotutela la delibera di accreditamento di un laboratorio di analisi cliniche di Vallo della Lucania: non ha

Asl Salerno, Dipartimento di Prevenzione e incarichi: delibera sbagliata, arriva la rettifica
Asl Salerno, Atto Aziendale: conferiti i nuovi incarichi di Unità Operativa complessa del Dipartimento di Prevenzione. Quest’ultimo è dotato di

Asl Sa. Centro di Medicina dei Viaggiatori e Profilassi internazionale: ecco dove
Centro di Medicina dei Viaggiatori e Profilassi Internazionale Dipartimento di Prevenzione Servizio Epidemiologia Il Centro di Medicina dei Viaggiatori e