
Aggressione ai medici, l’Ordine: “Si attivi cabina di monitoraggio”

COMUNICATO STAMPA Riprendono gli episodi di violenza negli ospedali La lettera del Presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Salerno Giovanni D’Angelo “Subito la cabina di monitoraggio” Il Mattino di Napoli del 25 Giugno riporta la cronaca di un assalto di nove persone, nel Reparto di Medicina D’Urgenza al quarto piano del Cardarelli di Napoli, nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 del mese di Giugno del c.a. La motivazione sembra sia il decesso di una parente degli assalitori. Nella cronaca dell’episodio vengono descritte azioni e minacce, che costrinsero medici e infermieri a cercare un riparo. Ma durante la…
Leggi anche...

Salerno, Ordine dei Medici: ecco i candidati presidenti
Rinnovo dell’Ordine dei Medici di Salerno dietro l’angolo. A contendersi lo scranno, due candidati:l’uscente Giovanni D’Angelo e la new entry

Presidenti degli Ordini dei Medici campani a raccolta a Salerno: fronte comune contro le aggressioni
Presidenti degli Ordini della Campania riuniti a Salerno, presso la sede di via Santi Martiri Salernitani, alla presenza del governatore

Aggressione ai medici. Montella (118): “Centrale unica per la Guardia medica” /La Giornata
“Aggressione al personale sanitario: fenomeno in crescita. Prevenzione e gestione”. Se ne è discusso stamani grazie al convegno promosso dall’Ordine
Nocera. Aggrediti medici e infermieri, danneggiato il Pronto soccorso

Una guerriglia in piena regola. Con personale medico e infermieristico aggrediti pronto soccorso quasi sfasciato. È accaduto in questi minuti a Nocera Inferiore nell’ospedale Umberto I e ha visto far aver la peggio a due medici e tre infermieri. La ricostruzione. Un anziano non tollerava più il catetere e a nulla sono valsi gli inviti e le spiegazioni dei medici a dover aver pazienza e attendere. Di tutta risposta, l’uomo si e’ alzato togliendosi il catetere e cominciando a lanciare sedie. A dargli man forte i due figli che hanno iniziato a distruggere quanto trovavano.
Leggi anche...

Nocera. L’ospedale Umberto I si rifà il look
Rivoluzione in arrivo nell’ospedale di Nocera Inferiore.La struttura nosocomiale “Umberto I”, la più grande dell’Asl Salerno, è destinataria di importanti

Nocera. Investito e lasciato in strada, 40enne finisce in rianimazione
Investito e lasciato in strada: 40enne nocerino ricoverato in rianimazione.E’ accaduto venerdì scorso, in piena notte, nella zona periferica della

Nocera. Ecco l’Ambulatorio per le infezioni del piede diabetico
Nasce l’ambulatorio per le infezioni del piede diabetico e delle ulcere cutanee. La dottoressa Annarita Sullo si occuperà dell’importante ambulatorio,
Sarno. Doppio black-out in ospedale

Due blackout nel pomeriggio di ieri nell’ospedale “Martiri di Villa Malta”. Il generatore di corrente non si è attivato creando seri problemi all’attività tutta tanto da indurre ad allertare, tempestivamente, anche il servizio di emergenza 118 al fine di evitare trasporti qualora non si fosse risolto il problema.Esami importanti rinviati per un codice rosso, poi risolto, macchinari andati in stand-by, utenti rimasti bloccati nell’ascensore, luci saltate. Una situazione anomala che sembrava essersi risolta in meno di quindici minuti. Invece in serata, intorno alle 21, riecco il problema. Corrente saltata e gruppi elettrogeni inspiegabilmente e apparentemente inesistenti, mai scattati. Una…
Polla. Mandia lascia la direzione dell’ospedale e va in Basilicata al Crob

Il direttore generale dell’Irccs Crob della Basilicata ha nominato Luigi Mandia direttore sanitario dell’Istituto. Mandia così lascia la direzione medica di presidio di Polla dopo sei anni. Una nomina firmata e già deliberata che presto consentirà all’ormai ex Direttore dell’ospedale salernitano di intraprendere un nuovo percorso professionale. Da qui, ovviamente, la necessità di individuare un nuovo responsabile per Polla.
Leggi anche...

Polla. Il Comune delibera: “Letture in corsia” per i bambini e vecchietti dell’ospedale
Bambini e vecchietti dell’ospedale di Polla potranno leggere, o, ancora, ascoltare una piacevole lettura grazie ai volontari che sfoglieranno pagine

Polla. Il DH psichiatrico ‘Night&day’ fermo al palo. La Cgil: “Doveva aprire il primo dicembre, intervenga Iervolino”
Ancora fermo al palo il progetto Night&day psichiatrico nell’ospedale “Luigi Curto” di Polla. “Ci avevano detto che avrebbe aperto i
Asl Sa, Autismo. Ecco il primo Contest di disegno “Raccontiamoci a colori”

Il disegno per molti bambini con autismo rappresenta una forma privilegiata di espressione. Per questo motivo l’Asl Salerno (insieme ad altri partners) attraverso il Progetto GEMMA ha immaginato una modalità in cui bambini e ragazzi potessero raccontare una piccola parte di sé creando uno spazio, anche se virtuale, di scambio e condivisione. Da qui l’idea del primo Contest di disegno “Raccontiamoci a colori”. TEMAI bambini partecipanti sono invitati a realizzare un disegno dal tema “Disegna il tuo personaggio o giocattolo preferito”. CHI PUÒ PARTECIPAREIl contest è aperto a tutti i bambini con disturbi dello spettro autistico fino a 13 anni,…
Leggi anche...

Asl Sa. Progetto autismo: prorogati i termini del Contest per i bambini
La Fondazione Ebris continua a restare vicina alle famiglie di bambini e bambine autistici nella gestione emotiva di questo particolare

Autismo. L’Angsa incontra il Progetto Gemma: ecco in cosa consiste
L’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Campania incontra “GEMMA” Insieme per lo studio sui meccanismi di sviluppo dello spettro autistico Un

Autismo. I genitori: “L’ Asl ci ha delusi, stravolto il progetto pilota. Rettifichi ad horas”
Avevamo lasciato le associazioni dei genitori dei bambini con autismo (Chi si ferma è perduto, Angsa Campania, il tempo per
AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia

Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, e ha visto protagonista una giovane donna sottoposta a trapianto di rene tra mille vicissitudini che partono da lontano. Siamo nel 2008 quando la diciassettenne Rosaria S. si sottopone a trapianto di rene, effettuato dall’equipe del dottore Paride De Rosa. La stessa giovane donna, oggi trentenne, domenica scorsa, ha dato alla luce la sua prima figlia, Ludovica: due chili e 260 grammi. Le condizioni di salute della mamma e del batuffolo sono buone. A fare da madrina alla…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Percorsi Covid, il Nas al ‘Ruggi’ e al ‘Da Procida’
Blitz dei Carabinieri del NAS in diverse aree emergenziali ospedalieri per verificare il rispetto dei Percorsi Covid.Nello specifico, i militari
Asl Sa. Campagna vaccinale, ecco la nuova organizzazione

ASL SALERNO A seguito delle indicazioni inviate dal Ministero della Salute in risposta ai chiarimenti sul piano vaccinal e richiesti dall’Unità di Crisi della Regione Campania, la campagna vaccinale proseguirà, anche presso l’Asl Salerno, secondo le seguenti modalità: ai nuovi vaccinati non sarà somministrato #AstraZeneca al di sotto dei 60 anni; rispetto al vaccino Johnson & Johnson la posizione del Ministero non è definita in modo chiaro e vincolante. Pertanto, tale vaccino non sarà somministrato sotto i 60 anni; prosegue la vaccinazione di massa con Pfizer e Moderna; a chi ha fatto la prima dose di AstraZeneca si dovrà…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
AOU Ruggi. Il Covid center verso la chiusura

Il Covid Center dell’Azienda ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno potrebbe chiudere i battenti in settimana.Non c’è la ufficialità, ma i numeri relativi ai contagi portano dritti dritti nella direzione del ritorno verso la normalità.Ieri sono stati 80 i nuovi positivi al Covid in Campania su 2.240 test molecolari esaminati. Il numero dei tamponi, come sempre fortemente ridotto nei festivi, fa salire il tasso di incidenza al 3,57, contro il 2,07 del giorno prima.Nel dettaglio. Al momento presso il Covid center del presidio ospedaliero ‘Da Procida’ ci sono ancora pazienti ricoverati; in quello del…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Ruggi, Cardiochirurgia. Il prof Di Benedetto” Le capacità di Iesu, scelto come erede, non sono in discussione”

L’importanza della Cardiochirurgia, e del lavoro che svolge, non è messa in discussione. Ma quando convivono due Reparti che di fatto sono identici si capirà che, presto o tardi, si andrà in conflittualità. Non è questione di nomi, attenzione. Ma le cose così come stanno non portano lontano anzi acuiscono e creano disagio”.All’indomani della notizia lanciata da Le Cronache che annuncia il rischio, non remoto, di un addio del dottor Severino Iesu da direttore della Cardiochirurgia d’urgenza dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, il fondatore dell’importante reparto, il professore Giuseppe Di Benedetto analizza…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

Terremoto al Ruggi, si dimette Iesu e altri colleghi lo seguono
Era nell’aria da parecchio. E da copione, nessun vertice ha aperto bocca. Chissa’ perche’. Il Direttore della Cardiochirurgia dell’Azienda ospedaliera
Ruggi, Cardiochirurgia. Impiantata la seconda ‘Salerno Thoraflex’

Impiantata, ieri, in anteprima mondiale, dal team della Cardiochirurgia D’Urgenza dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, la seconda “Salerno Thoraflex” ulteriormente migliorata nella ingegnerizzazione. La protesi ibrida serve a gestire uno degli interventi più difficili in cardiochirurgia, la chirurgia dell’arco aortico (la zona dell’aorta che porta i vasi al cervello), e rappresenta un progetto di proprietà esclusiva del dottor Severino Iesu, direttore dell’importante Reparto d’urgenza.La protesi era stata presentata durante un convegno internazionale che aveva registrato la partecipazione di solo sei chirurghi al mondo. Iesu, unico italiano, attraverso un video illustrò l’impianto su…
Leggi anche...

AOU Ruggi. Rapporto Agenas, Cardiochirurgia ancora sul podio
L’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si aggiudica il secondo posto nazionale per il

AOU Ruggi. Cardiochirurgia, rivoluzionario intervento considerato primo a livello mondiale
Rivoluzionario intervento presso la Cardiochirurgia d’Urgenza dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, frutto di un importante

La storia della cardiochirurgia passa per il ‘Ruggi’: operata paziente con protesi impiantata da Barnard
A Un importantissimo pezzo di storia della medicina mondiale è passato per le mani dei cardiochirurghi dell’AOU San Giovanni di