
L’Asl Salerno assume 92 medici. Ecco le figure messe a concorso

Avviate le procedure per l’assunzione di 92 dirigenti medici ed il trasferimento di altri 23 sanitari per potenziare le strutture dell’Asl Salerno Le strutture dell’Asl Salerno si rafforzano con l’arrivo di 105 nuovi medici. A pochi mesi dall’insediamento della nuova Direzione dell’Asl Salerno, prende il via una grossa operazione di reclutamento che prevede l’assunzione a tempo indeterminato di ben 92 medici appartenenti ad 11 diverse specialità, ed il trasferimento per mobilità di ulteriori 23 sanitari. Essi andranno, parzialmente, a coprire i vuoti causati in questi anni dal collocamento in pensione di tantissime figure professionali e dal blocco del…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera. Scivola nel corridoio del treno e si fa male al piede: arriva il 118, si accumula ritardo e si gioca al Lotto

Scivola, a causa del corridoio bagnato dello scompartimento del treno diretto a Napoli, e si fa male al piede: il capotreno chiama il 118 e il traffico sui binari va in tilt. Circa quaranta minuti di ritardo ha accumulato l’Intercity partito da Salerno e diretto nel capoluogo partenopeo a causa dell’incidente verificatosi a bordo, all’altezza di Nocera Superiore. E proprio in questa Stazione, si è atteso l’arrivo dei soccorritori che hanno trasferito la donna, 55enne, in ospedale. La malcapitata lamentava dolori al piede. Intanto, come spesso capita, negli scompartimenti, una volta accertato che la donna non era grave, hanno…
Leggi anche...

Nocera. Moto contro auto, grave centauro 17enne
Incidente stradale poco prima di mezzanotte in via Atzori a Nocera Inferiore: moto si schianta contro auto, grave il centauro

Incidente a Giovi, auto finisce nel dirupo: è morta una dei quattro feriti
Non ce l’ha fatta E.V., 40enne, deceduta oggi a causa dei traumi riportati nell’incidente a Giovi, frazione alta di Salerno,

Incidente in autostrada: intera famiglia in ospedale a Nocera, grave bimbo di 5 mesi
Grave incidente stradale oggi pomeriggio sull’autostrada A30: intera famiglia finisce in ospedale, a Nocera Inferiore. Mamma, padre e figlioletta sono
AOU Ruggi. Concorso Neurochirurgia. E’ ufficiale: Giuseppe Catapano è il nuovo primario

E’ ufficiale. Il dottor Giuseppe Catapano è il nuovo primario del reparto di Neurochirurgia dell’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Vincitore del concorso bandito l’anno scorso, il noto professionista lascia Benevento dove guidava quel repato divenuto fiore all’occhiello della intera Campania. Una unità dai numeri importanti, con due sale operatorie all’avanguardia e percentuali di mortalità bassissime, in linea con i dati nord-europei e americani. Ma, statistiche a parte, il successo e la qualità erano dati dalla stretta collaborazione con i reparti di Neurorianimazione e di Neuroradiologia. Un reciproco contributo concepito all’insegna della multidisciplinarietà. Ora,…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Polla. “Salvate Neurochirurgia”, l’appello della Fials
Il reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla è da tanti anni il punto di riferimento assistenziale sanitario di migliaia di
Azienda ‘Ruggi’. Ecco il Piano triennale delle opere pubbliche

Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno : ecco il Piano triennale delle opere pubbliche. Investimenti e attività che coinvolgeranno il plesso di via San Leonardo e tutti i presìdi annessi. Ruggi. Tra le diverse azioni che si realizzeranno nel trienno vi sono: adeguamento normativo e funzionale delle sale operatorie, del Reparto di Rianimazione, della centrale di sterilizzazione. Riqualificazione degenze di Ginecologia e Ostetricia, degli infernotti, del Dh oncologico. Messa in sicurezza della faccia esterna, riqualificazione igienico-sanitaria degli ambulatori. Riqualificazione dei tunnel che collegano alla ‘Torre’ e al Corpo D. Cava de’ Tirreni, Santa Maria…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Asl, Nocera. Paziente del pronto soccorso aggredisce, e ferisce all’occhio, una dottoressa

Aggredita, durante la notte di capodanno, il chirurgo A.D’A., di turno al pronto soccorso di Nocera Inferiore. La professionista è stata colpita all’occhio da un oggetto contundente lanciato da un utente che era, con ogni probabilità, sotto l’effetto dell’alcol. La dottoressa ha fatto ricorso alle cure dei colleghi ed è andata a casa. Nei locali dell’emergenza sono arrivati i carabinieri che stanno ora ricostruendo l’accadimento.Di cui è già a conoscenza la direzione dell’ospedale Umberto I. Vertici (direttore sanitario Alfonso Giordano e direttore amministrativo Maria Rita Ciliberto)giunti da pochi mesi ma che, nell’evidenza dei fatti, hanno radicalmente dato un cambio…
Leggi anche...

Nocera. Carenza di personale, Pronto soccorso in ginocchio
Grave carenza di personale e modalita’ di reclutamento da chiarire. I sindacati Fiasl e Cisl vanno all’attacco della direzione sanitaria

Nocera. Chirurgo guarisce dal Covid e partecipa alla gara di nuoto Capri-Napoli
Guarisce dal Covid e partecipa alla Capri-Napoli, la traversata a nuoto di 36 km. Lui è Maurizio Mastrorilli, medico-chirurgo del

Nocera. Allarme anestesisti: dimezzate le sedute operatorie, bloccati i congedi
La percezione è quella del disorientamento. Un ospedale, l’Umberto I di Nocera Inferiore, il più grande dell’Asl Salerno, sembra viva
Botti di fine anno: ecco il bilancio dei feriti

Botti di fine anno. Eco il bilancio:. Eboli.Due giovani sono rimasti feriti a causa dell’esplosione di un petardo. Uno dei due, un 13enne, è stato trasportato all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno per gravi ferite a una mano e al volto. Un 30enne a San Rufo, vicino Sala Consilina, ha perso due dita della mano dx (40 gg di prognosi – trasferito al Pellegrini di Napoli) . All’ospedale di Nocera inferiore è giuntio un ragazzo di 29 anni di Cava dei tirreni con delle lesioni all’occhio sx (40 giorni di prognosi)
Aspettando la Befana con Emergency Salerno

Giovedì 5 gennaio, alle 20.30, il Bar G. Verdi – Caffè letterario di Salerno, ospiterà un evento di beneficenza a favore di Emergency, l’associazione umanitaria italiana fondata nel 1994 dal medico chirurgo Gino Strada. Al centro dell’evento, “Programma Italia”, progetto con cui dal 2006 Emergency opera sul territorio nazionale, con ambulatori e poliambulatori diffusi in tutto il Paese. “Nonostante sia un diritto riconosciuto, anche in Italia il diritto alla cura è spesso un diritto disatteso” si legge sul sito ufficiale di Emergency alla voce “Cosa facciamo in Italia”: l’Associazione umanitaria si pone infatti l’obiettivo di colmare le difficoltà che…
L’Asl Salerno guarda al futuro. E cambia (sempre) logo

Avere un buon logo è a dir poco fondamentale per una Azienda la cui identità viene affidata ad una immagine. Un logo che pare essere una vera e propria fissa, anche dispendiosa, vista la velocità con la quale si cambia. Ogni Direttore generale dell’Asl Salerno che approda in via Nizza cambia il logo. Che sarà, come riportano le delibere, anche gratis ma non lo è la carta, intestata, da rifare. Tutti belli, o brutti,in base ai personali gusti. Quello che più ha lasciato il segno, non perchè sia l’ultimo in ordine di tempo, è l’attuale voluto dal manager Antonio…
Dati Agenas.Accessi in pronto soccorso: il ‘Ruggi’ supera il Cardarelli

Il Programma Nazionale Esiti (PNE) è sviluppato da AGENAS per conto del Ministero della Salute e fornisce a livello nazionale valutazioni comparative di efficacia, sicurezza, efficienza e qualità delle cure prodotte nell’ambito del servizio sanitario. Come è noto, non produce classifiche, graduatorie o giudizi, ma rappresenta un prezioso strumento operativo a disposizione delle regioni, delle aziende e degli operatori per il miglioramento delle performance e per l’analisi delle criticità, attraverso attività di audit. Nello specifico, leggiamo i dati relativi all’emergenza nel Salernitano (Asl e AOU Ruggi): accessi in pronto soccorso Santobono: 101mila Cardarelli Napoli: 76mila- codici verdi: 65% –…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto
Il’Ruggi’ centro regionale per le Malattie rare. Ecco il nuovo “Vademecum,conoscere per curare”

Nasce il vademecummalattie-rare :diagnosi e presa in carico dei pazienti con malattie rare, Carta dei servizi per i percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali sviluppati dai medici certificatori. La collaborazione tra i referenti aziendali (AOU ‘Ruggi’ e Asl Salerno )delle malattie rare aziendali è già in essere ed è tesa a rafforzare gli interventi di sinergia tra Ospedale -Territorio sulla presa in carico delle fasce deboli. Ad oggi è attivo in entrambi gli enti il registro nazionale Malattie Rare, istituito allo scopo di garantire la sorveglianza delle patologie rare e supportare la programmazione nazionale e regionale degli interventi per i soggetti affetti…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto