
Ruggi.I numeri da record (306) del Centro Trapianti: la Campania si risolleva, Salerno tra le prime città per donazioni

Se lo abbraccia con un amore impossibile da descrivere con le parole. Quello che la riconoscenza o il riscoprirsi ‘nuovamente vivi’ possono dare a chi ha una seconda possibilità. Come è accaduto a Silvana, la prima salernitana a sottoporsi dieci anni fa al trapianto di reni presso quel Centro dell’azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, diretto dal dottor Paride De Rosa, che stamani ha tenuto una Tavola rotonda sul tema: “Trapianto di rene: aderenza alla terapia immunosoppressiva e qualità della vita. Buon Natale e 300 di questi giorni”. “Sono di Torchiara, lo sottolinei, dice…
Leggi anche...

Gruppo Neuromed: Cantone nominato Amministratore unico del Gruppo
Amministratore unico del network Neuromed. Nei giorni scorsi, l’Assemblea del Consorzio di societa’ dell’IRCSS di Isernia ha nominato Nicola Cantone

Ruggi. ‘False attestazioni’: per il Tribunale il ‘fatto non sussiste’, Cantone si prende la rivincita
“Il fatto non sussiste”, e con questa formula il giudice del Tribunale di Napoli, Prima sezione penale, assolve Nicola Cantone

Azienda Molise, nomina Direttore generale: Nicola Cantone non si presenta ai colloqui
Aveva presentato domanda ma, alla fine, non si è presentato ai colloqui. Nicola Cantone, ex Direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San
Nocera. La (toccante) lettera di Natale scritta dal personale di Rianimazione ai parenti dei pazienti

Una lettera indirizzata ai familiari, parenti, amici, a quanti sostano, con lo sguardo vitreo, perso nel vuoto, in quella stanza-limbo quasi prospiciente l’ingresso dell’Unità di Anestesia e Rianimazione (diretta dal dottor Mario Iannotti) dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Parole usate con cura, quasi fossero una carezza a chi cerca sollievo, quelle scritte dal personale tutto dell’importante reparto all’approssimarsi delle festività natalizie. “Vorremmo che per tutti fosse un Natale sereno, ma sappiamo che per chi attende in questa stanza sono giorni di apprensione ed angoscia. A tutti vogliamo esprimere la mostra vicinanza e a tutti vogliamo ricordare che, nonostante…
Leggi anche...

Angri. Quindicenne perde i sensi e finisce sul fondo della piscina: e’ in rianimazione
Si stava allenando in piscina, seguita dall’istruttore, quando una quindicenne, per motivi ancora da capire, ha perso i sensi finendo

Nocera. Carenza di personale, Pronto soccorso in ginocchio
Grave carenza di personale e modalita’ di reclutamento da chiarire. I sindacati Fiasl e Cisl vanno all’attacco della direzione sanitaria

Aou Ruggi, Rianimazione. Sbloccato il concorso, Gammaldi è primario
Renato Gammaldi è ufficialmente Direttore di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di
Le performance (positive) degli ospedali:ecco il Rapporto dell’Agenas e le eccellenze del ‘Ruggi’

Non solo criticità.Ma anche eccellenze. A certificarlo è l’Agenas che, questa volta, sottolinea le performance positive degli ospedali campani in base ad attività specifiche che costituiscono eccellenza.Salerno rappresenta un esempio per l’area dell’interventistica cardiovascolare (la famosa Torre cardiologica). Il volume di ricoveri per la rivascolarizzazione degli arti inferiori (arteriopatia ostruttiva) è al 17° posto, prima in Campania, con 86 casi trattati nel 2015. Così anche per i casi di aneurisma dell’Aorta addominale dove è al 14° posto con 286 pazienti. Notevole anche il dato sulle rivascolarizzazioni carotidee del dipartimento cuore e del centro di Chirurgia vascolare ed endovascolare diretto…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Agenas, Campania ultima nell’emergenza-urgenza e nella Rete Trauma
Campania bocciata nella gestione della rete dell’emergenza urgenza e nella rete trauma – graduatorie dove figura come fanalino di coda

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.
Nocera Inferiore. Materno-Infantile, ecco la riorganizzazione del Personale. Confronto tra Direttore e sindacati

Stanotte il reparto materno-infantile dell’ospedale nocerino avrà tre unità infermieristiche. Domani, alle ore 12, la direzione sanitaria incontrerà i medici, i responsabili dell’intero dipartimento, per capire il volume lavorativo reale per decidere, mettendolo su carta, le necessità numeriche del personale. Una discussione, un confronto, quello tenutosi stamani a Nocera Inferiore, nell’ospedale Umberto I, tra il direttore sanitaro Alfonso Giordano e i sindacalisti, per studiare le criticità dell’Unità materno infantile (seguiranno, a step, gli altri reparti,ndr). Due soli infermieri non bastano, sostengono i colleghi; per i vertici, invece, vanno più che bene. Il personale, detto in soldoni, c’è nell’ospedale semplicemente…
Leggi anche...

Nocera. Carenza di personale, Pronto soccorso in ginocchio
Grave carenza di personale e modalita’ di reclutamento da chiarire. I sindacati Fiasl e Cisl vanno all’attacco della direzione sanitaria

Nocera. Chirurgo guarisce dal Covid e partecipa alla gara di nuoto Capri-Napoli
Guarisce dal Covid e partecipa alla Capri-Napoli, la traversata a nuoto di 36 km. Lui è Maurizio Mastrorilli, medico-chirurgo del

Nocera. Allarme anestesisti: dimezzate le sedute operatorie, bloccati i congedi
La percezione è quella del disorientamento. Un ospedale, l’Umberto I di Nocera Inferiore, il più grande dell’Asl Salerno, sembra viva
Ruggi.”Progetto femore, attesa zero”: operati in 48 ore. Conferenza con Maffulli, il ‘re dei tendini’

SALERNO La sfida è partita circa due mesi fa e sembra anche vinta: operati in 48 ore. Il ‘Progetto Femore, attesa zero’ nell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno è realtà tanto da riuscire ad allineare gli standard di attesa a quelli italiani. Il personale medico e infermieristico del Dipartimento “Apparato Locomotore”, coordinato dal professore Nicola Maffulli, con un prezioso gioco di squadra, ha raggiunto traguardi importanti dai numeri eloquenti. E domani se ne parlerà in conferenza stampa. I numeri.Il 60% circa dei pazienti viene operato in due soli giorni. Fino a due mesi fa…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Nocera Inf. La sala gessi accoglie i pazienti dopo la ‘chiusura’ dell’Ortopedia sarnese. File e malumori
L’Ortopedia dell’ospedale di Sarno ‘ha chiuso’ in attesa di personale e i traumatizzati vengono indirizzati dai colleghi del presidio nocerino.
L’Asl e il ‘Ruggi’ firmano il Protocollo per la rete IMA (Infarto) ma è da ‘rivedere’. Sbagliate le distanze tra ospedali

Non si deve rifare, ma integrare sì. La rete I.M.A. (Infarto Miocardico Acuto), come denunciato dal sindacato Fisi Salerno, “inciampa” sull’ospedale di Roccadaspide (garantita una ambulanza attrazzata di tipo “A” H 24 in Ospedale) finito anche al centro del ricorso al Tar per presunta illegittimità del Piano di rientro. ” Passando da un’ottica tesa al risparmio , ad un’ottica di costruzione di piani ospedalieri fatti con “il compasso” ignorando i tempi di percorrenza per il filtro dei pazienti al livello assistenziale appropriato significa esporre la vita degli utenti al rischio di morte. Con la delibera n 209 del 22/11/2016,…
Leggi anche...

Gruppo Neuromed: Cantone nominato Amministratore unico del Gruppo
Amministratore unico del network Neuromed. Nei giorni scorsi, l’Assemblea del Consorzio di societa’ dell’IRCSS di Isernia ha nominato Nicola Cantone

Ruggi. ‘False attestazioni’: per il Tribunale il ‘fatto non sussiste’, Cantone si prende la rivincita
“Il fatto non sussiste”, e con questa formula il giudice del Tribunale di Napoli, Prima sezione penale, assolve Nicola Cantone

Policlinico Vanvitelli. Raro trapianto di tibia con osso da cadavere: nel team ortopedico anche un salernitano
La Clinica Ortopedica del Policlinico Luigi Vanvitelli di Napoli (Policlinico guidato dall’ebolitano Antonio Giordano) esegue il raro trapianto di intero
L’ospedale nocerino Umberto I festeggia i primi dieci anni della Tin

Una giornata di festa per i primi dieci anni della Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Una giornata particolare quella di oggi che ha visto protagonisti i ‘batuffoli’ presenti in chiesa (celebrata la messa nella cappella interna) e nei corridoi dell’ospedale camminare, correre, facendo dimenticare quei mesi di apprensione. Quella nascita che li ha visti pesare grammi. Per poi esssere curati e salvati dal personale tutto della Tin nocerina, fiore all’occhiello del nosocomio. In Italia sono oltre 35.000 i neonati prematuri o con gravi patologie che hanno bisogno, fin dai primi istanti di vita, di cure…
Concorso pubblico, ecco le figure mediche che cerca l’Asl Salerno

Concorso pubblico per varie figure mediche. Lo delibera l’Asl Salerno che dopo gli Avvisi per mobilità regionale e interregionale non è riuscita a coprire il numero di unità richieste (molte domande non sono state ritenute valide). Si cercano, tra gli altri, oncologi, anestesisti, cardiologi,veterinari. Per maggiori informazioni cliccare sul sito istituzionale dell’Asl e /o consultare la Gazzetta.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
(Ritenuto)Primario in pectore e indagato per tentata concussione: è polemica sul cardiochirurgo Coscioni

L’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno avrà due Cardiochirurgie. Lo prevede l’Atto aziendale, riadottato e rinviato alla Regione, in attesa di approvazione. All’Unità di ‘urgenza’ si affianca quella di ‘elezione’ (ricoveri ordinari)- trenta posti equamente suddivisi in quindici per reparto – con il conseguente arrivo di un altro primario che, secondo i rumors, sarebbe destinata al cardiochirurgo Enrico Coscioni, attuale consigliere sanitario del presidente della Regione Vincenzo De Luca. Ipotesi capace di scatenare accese polemiche che tengono banco da mesi, vedendo protagonista anche lo stesso personale ospedaliero. Che teme per l’addio dell’attuale facente funzione,…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Nocera. Consentì ad un ‘abusivo’ di stazionare in pronto soccorso: ex primario rischia la sospensione

Diventa sempre più reale il rischio sospensione dall’attività medica per Antonio Innac, l’ormai ex primario del pronto soccorso dell’ospedale nocerino Umberto I, finito dinanzi alla Disciplinare accusato di aver consentito ad un ‘abusivo’ (studente, non laureato, non dipendente, senza autorizzazione alcuna,ndr) di stazionare nei locali dell’emergenza usando anche la password del pc. Innac, che non aveva mai negato la situazione assumendosene l’intera responsabilità e allontanando da altri colleghi lo spettro del coinvolgimento, potrebbe essere ora sospeso per mesi e forse senza stipendio. Ieri la Commissione dell’Asl Salerno ha tenuto una lunga riunione aggiornandosi alla settimana prossima. Che equivale a…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la