
D’Angelo eletto nuovo presidente dell’Ordine dei Medici

SALERNO – Il Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno ha eletto come nuovo presidente il dottore Giovanni D’Angelo. L’elezione è avvenuta a scrutinio segreto. Il presidente in carica, Bruno Ravera, ha aperto i lavori ribadendo la volontà di dimettersi, così come già dichiarato nella riunione di Consiglio tenutasi pochi giorni prima e conclusasi con il respingimento unanime delle dimissioni e l’invito a una ulteriore riflessione. Come da regolamento, sono state avviate le procedure per l’elezione del nuovo presidente, mediante operazione di voto da parte dei consiglieri, a scrutinio segreto. Lo spoglio ha portato…
‘Ruggi’. Primariato ff di Cardiochirurgia: procedura ‘andata deserta’. Ulteriore Avviso

“Sono pervenute tre istanze di medici non incardinati nella struttura e pertanto la procedura dovendosi considerare ‘andata deserta’ va comunque ripetuta con emanazione di ulteriore avviso”, si legge nella delibera pubblicata sul sito dell’azienda ospedaliero universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno in merito all’Avviso interno per il conferimento dell’ incarico ex-articolo 18 ( ovvero primario facente funzione) della Uoc di Cardiochirurgia d’urgenza. Dunque, tutto da rifare. Sempre per la guida ‘ff’ vi è un nuovo Avviso relativo alla guida dell’Uoc ‘Malattie dell’apparato respiratorio’.
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
AOU Ruggi. Il Capo del Personale, Forlenza, nominato Direttore amministrativo all’Asl di Benevento

Lui è stato premiato. L’Azienda ci perde. Mario Forlenza lascia l’azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno dove ricopriva il ruolo di capo del Personale per andare a Benevento a svolgere le mansioni di direttore amministrativo. Un premio, come dicevamo, per l’avvocato che vanta un curriculum di tutto rispetto. Tra le numerose, importanti esperienze,Forlenza ha ricoperto ruoli amministrativi nella Asl di Matera per poi approdare nella locale azienda sanitaria da Responsabile dello Sviluppo e Risorse umane; segue il trasferimento al ‘Ruggi’ dove, con il management targato Viggiani segue il Settore ‘Beni immobiliari’. Con l’attuale Dg,…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Bruno Ravera lascia la presidenza dell’Ordine dei Medici e scrive una lettera indirizzata ai Giornalisti

Bruno Ravera lascia la presidenza dell’Ordine dei Medici di Salerno e, nel salutare, scriva una lettera indirizzata ai Giornalisti. Di seguito il testo integrale. “Cari amici, nel momento in cui ho preso la decisione di dimettermi da Presidente dell’Ordine dei Medici desidero rivolgere un non formale saluto ai giornalisti delle varie testate salernitane e delle emittenti televisive. Ringrazio per la collaborazione fornita dando risalto alle iniziative dell’Ordine dei Medici, alcune di importanza e interesse che travalicano la nostra Regione e il nostro Paese, per assumere rilievo internazionale (ultimo esempio: le Giornate della Scuola Medica Salernitana con il Convegno…
Leggi anche...

Da dipendente a paziente del ‘Ruggi’. La storia di Antonio: “Mai pensato di andare altrove”
Da dipendente dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno a paziente. Una esperienza che Antonio Marsecani

Asl Sa. Gli auguri di Natale del Dg Giordano: “Continuiamo tutti insieme, con un lavoro comune e convinto”
Il Direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Giordano, formula gli auguri di Natale a tutti i dipendenti. Ecco il testo

‘Pascale’. Il Dg Bianchi scrive una lettera ai pazienti: “Comprendiamo il vostro sgomento. La nostra mission è assicurare il miglior percorso di cura”
Una lettera, scritta di proprio pugno, indirizzata ai pazienti dell’Istituto ‘Pascale’, che guida con abnegazione e impegno, per dimostrare vicinanza
Vallo della Lucania.’Caso’ Mastrogiovanni, l’Appello: condannati anche gli infermieri

I giudici della Corte d’Appello riformano la sentenza di primo grado a carico di medici e infermieri dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania accusati della morte di Francesco Mastrogiovanni, il maestro deceduto ad agosto del 2009 nel reparto di Psichiatria dopo essere stato legato mani e piedi a un letto senza un attimo di libertà, mangiando una sola volta all’atto del ricovero e assorbendo poco più di un litro di liquidi da una flebo. Mastrogiovanni era stato sottoposto ad un Tso obbligatorio, aveva 58 anni, venne legato mani e piedi a un letto di contenzione per 87 ore, potendo…
Leggi anche...

Vallo della Lucania, Open week contro violenza sulle donne: servizi gratuiti
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Open week servizi gratuiti c/o P.O. di Vallo della Lucania – 21-27 novembre

Minacce dei no-vax agli infermieri, interviene il presidente Cicia
“Gli infermieri sono la professione sanitaria con il più alto numero di adesioni alla vaccinazione anti-Covid: oltre il 95%. E

Ordine infermieri. Cicia eletto vice presidente nazionale
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono
Castiglione di Ravello: il trasporto infermi garantito dal personale aziendale. Cambia il bando

Servizio trasporto infermi: a Ravello sarà garantito dal personale aziendale. E i termini della gara registrano un cambiamento. Ecco la nota ufficiale dell’AOU Ruggi. “Il servizio di Guardia attiva h24 di rianimazione presso l’ospedale ‘Costa d’Amalfi’ di Castiglione di Ravello è garantito con personle aziendale, pertanto viene meno la necessità di affidare il servizio in convenzione o terzi come precedentemente previsto. Si rettifica pertanto il relativo bando di gara intendendosi oggetto dell’affidamento il solo servizio presso il ‘Ruggi’ conseguenzialmente l’importo a base di gara rimodulato in euro è 900.000,00 Il termine di presentazione delle offerte è differito alle ore…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Vallo della Lucania. Dopo sette anni, dal ‘caso’ Mastrogiovanni, riapre Psichiatria. E domani l’Appello

Riapre, dopo sette anni, l’Unità di Psichiatria dell’ospedale di Vallo della Lucania, chiusa in seguito alla morte del maestro Franco Mastrogiovanni, avvenuta il 4 agosto del 2009 dopo 94 ore di calvario. Ricoverato per Tso (trattamento obbligatorio sanitario), l’uomo fu legato mani e piedi e lasciato senza acqua né cure. Per quattro giorni. Fino al decesso. Il ‘caso’divenne nazionale:il reparto fu chiuso, partirono le denunce, il processo. E le prima condanne dei medici. E domani vi è la sentenza di appello. I medici, in primo grado, sono stati condannati a pene dai 2 ai 4 anni di reclusione e…
Leggi anche...

Vallo della Lucania, Open week contro violenza sulle donne: servizi gratuiti
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Open week servizi gratuiti c/o P.O. di Vallo della Lucania – 21-27 novembre

Vallo. Il Direttore:”L’ospedale non è Centro Covid”
“L’ospedale di Vallo della Lucania non è ospedale Covid né è stato attivato un reparto Covid in quanto, come verificato

Asl Sa. Sindacati medici diffidano il commissario Covid: “Basta con abusi di potere gestiti da soloni seduti dietro la scrivania”
“Chiediamo che ogni decisione assunta dal professore Mario Polverino venga validata dalla direzione generale e/o dalla direzione sanitaria aziendale per
Castiglione di Ravello.Il Direttore sanitario De Caro va via e scrive una (emozionante) lettera al personale

Il Direttore sanitario del Presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello, il professore Francesco De Caro, lascia l’incarico per ricoprire altri ruoli. Al suo posto il dottor Vincenzo De Paola, già direttore sanitario di Cava de’ Tirreni. Prima di andare via, il professore ha scritto una lunga lettera. Toccante, emozionante. Di seguito, alcuni passaggi. “E’ doveroso salutarvi, ancor di più ringraziarvi. Grazie ai medici che di notte mi hanno chiamato per sentire la mia vicinanza e supporto, non mi hanno fatto dimenticare che le malattie non dormono mai, mi hanno fatto ricordare le notti passate in guardia nel 118 e…
Leggi anche...

Ravello. La Regione fa retromarcia e sospende l’annessione dell’ospedale all’Asl Salerno
La Regione Campania fa marcia indietro, raccoglie le istanze del territorio, e revoca il provvedimento di ‘annessione’ dell’ospedale di Castiglione

Ravello. “No al passaggio con l’Asl Salerno”, il Comitato lancia una petizione online
Una petizione online per impedire l’annessione del Presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello alla Asl Salerno. Non ci stanno a

Emergenza Covid: l’ospedale di Ravello afferirà all’Asl Salerno (e lascia il Ruggi)
Riorganizzata la programmazione della rete dei presidi ospedalieri della macro area della provincia di Salerno: l’ospedale “Italia Giordano” di Castiglione
Ruggi. Mazzette in neurochirurgia: la Cassazione boccia ricorso dell’ex primario Brigante

C’erano tutte le “risultanze probatorie” per emettere le misure cautelari nei confronti di Luciano Brigante, il primario di neurochirurgia dell’ospedale salernitano ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’indagato per concussione insieme ad altri camici bianchi – tra i quali Takanori Fukushima il neurochirurgo del falso tumore del Papa – per aver preteso soldi da pazienti esterni afflitti da gravi patologie cerebrali per operarli nel suo reparto, con l’assistenza del luminare giapponese, scavalcando le liste di attesa. Lo sottolinea la Cassazione respingendo il ricorso di Brigante presentato ai fini di ottenere il risarcimento da ingiusta detenzione contro l’ordinanza del Tribunale…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Polla. “Salvate Neurochirurgia”, l’appello della Fials
Il reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla è da tanti anni il punto di riferimento assistenziale sanitario di migliaia di
Asl Salerno. Approvato il Progetto per la realizzazione della Stroke Unit nell’ospedale nocerino

Approvato il progetto per la realizzazione della Stroke Unit a Nocera Inferiore. Il reparto di Neurologia dell’ospedale Umberto I, diretto dalla dottoressa Teresa Cuomo, si appresta ad accogliere la rivoluzionaria trasformazione che lo renderà punto di riferimento regionale. Il progetto prevede la realizzazione del nuovo reparto al quarto piano dell’ospedale; si sposterà anche la attuale Unità operativa (oggi al quinto piano) con ambulatori annessi.I posti letto previsti sono: 6 per la Stroke e 14 per la neurologia. Le stanze, come fortemente voluto dal direttore sanitario ospedaliero Alfonso Giordano, ospiteranno due letti per dare maggiore privacy. Al terzo piano, nei…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Piano Stroke, l’Umberto I e’ ora hub di II livello
Nuovo Piano Stroke, Umberto I di Nocera hub di II livello Rete emergenza cerebro-vascolare, riconoscimento per Asl Salerno Con l’approvazione