
Ruggi, assenteismo. Le accuse, in diretta su Rai 1, tra infermiere e caposala-sindacalista

Si indignano, si sentono offesi dalle impronte digitali perchè ‘ non sono criminali’. E ora che su Rai 1, nella trasmissione “l’Arena” (che va detto sta talmente inguaiata – anche proprio come informazione pubblica – da non riuscire a trovare in tutta Italia altra notizia che non sia il Ruggi), un infermiere, Enrico Severino, ha accusato una caposala di averlo ‘costretto‘, ‘subendo pressioni‘, affinchè timbrasse per lei e per l’ex caposala-sindacalista Carmine De Chiaro, altrimenti non avrebbe più fatto straordinari, come la mettiamo? Accuse da provare, ci mancherebbe altro. Ma una situazione che a chiunque, salvo avere la coscienza…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Asl Salerno. Ritornano gli straordinari d’oro: 150mila euro di solo Alpi

Due anni fa scoppiò, nell’Asl Salerno, lo scandalo degli straordinari gonfiati. Cinque funzionari amministrativi dell’ospedale nocerino Umberto I furono sospesi (oggi tornati a lavorare in altri plessi) mentre le denunce, con dati importanti, furono consegnati ai magistrati. Dati del nosocomio nocerino e di quello ebolitano. Cifre alla mano che fecero sussultare i vertici, le forze dell’ordine e indignare molti: si parlò di 150 mila euro di guadagno (per medici specialisti) di solo straordinario in un anno (lordo, per essere precisi). Ebbene, oggi a fine 2016 quelle cifre riappaiono nella denuncia pubblica dei redditi dei medici dipendenti dell’Asl Salerno. Tutto…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Ruggi. Progetto “Femore, attesa zero”: partita la sfida. E sembra anche già vinta

La sfida è partita da meno di dieci giorni e, al momento, sembra vinta. Il ‘Progetto Femore, attesa zero’ nell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno è realtà tanto da riuscire ad allineare gli standard di attesa a quelli italiani. In che cosa consiste? Si punta ad operare i pazienti ultrasessantacinquenni con diagnosi di frattura del collo del femore operati in due giorni in regime di ricovero ordinario (al momento bisogna attendere 9 giorni). E’ infatti dimostrato che il tempo di attesa preoperatorio è correlato con l’aumento della insorgenza di complicanze; gli specialisti ortopedici concordano…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Nocera. In arrivo cambi ai vertici dell’ospedale Umberto I

Sarebbe questione di ore, secondo i bene informati. Cediamo ad un sano gossip e seguiamo le voci che vedrebbero, addirittura entro lunedì prosssimo, un cambio ai vertici dell’ospedale nocerino Umberto I. Il nuovo direttore sanitario dovrebbe essere Alfonso Giordano al momento a Scafati; con lui trasloscherebbe anche il direttore amministrativo, Maria Rita Ciliberto. Un cambio che stravolgerebbe, almeno in molti se lo augurano, un sonnecchioso nosocomio quasi in ginocchio.
Leggi anche...

Nocera. Carenza di personale, Pronto soccorso in ginocchio
Grave carenza di personale e modalita’ di reclutamento da chiarire. I sindacati Fiasl e Cisl vanno all’attacco della direzione sanitaria

Nocera. Chirurgo guarisce dal Covid e partecipa alla gara di nuoto Capri-Napoli
Guarisce dal Covid e partecipa alla Capri-Napoli, la traversata a nuoto di 36 km. Lui è Maurizio Mastrorilli, medico-chirurgo del

Nocera. Allarme anestesisti: dimezzate le sedute operatorie, bloccati i congedi
La percezione è quella del disorientamento. Un ospedale, l’Umberto I di Nocera Inferiore, il più grande dell’Asl Salerno, sembra viva
Da Pico della Mirandola ai moderni sindacalisti del Ruggi: ecco la parabola della Dignità

La dignità dell’uomo.Il filosofo Pico della Mirandola, già nel 1400, affrontava tale delicato argomento tanto da scriverne un’opera niente male: De hominis dignitate. Il conte sostiene la centralità e la dignità dell’uomo, in quanto creatura libera capace di costruirsi da solo, con i propri mezzi, la propria perfezione o degenerazione. Pico intende riaffermare il libero arbitrio dell’uomo,che verrà messo in discussione qualche anno dopo con la riforma e le 95 tesi di Martin Lutero. Ad un mondo naturale governato da leggi fisse. Cielo, le leggi! Manco lo avesse saputo che dopo qualche anno la libertà, la dignità dell’uomo –…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Asl. Ospedale unico: il Direttore generale visita il nosocomio di Eboli

EBOLI Visita, stamani, del Direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Giordano, nell’ospedale di Eboli. Il manager, accompagnato dal direttore sanitario aziendale Maria Vittoria Montemurro, ha girato per i reparti tutti: ha voluto conoscere gli operatori e constatare di persona lo stato dell’arte del nosocomio che si avvia alla ‘fusione’ in prospettiva dell’ospedale Unico, appunto, con Battipaglia. I tempi non sono certi, ma “..entro un anno si avrà la unificazione che porterà un deciso taglio alle spese e alla valorizzazione delle molte eccellenze presenti nei due plessi” ha chiarito il Dg che, sulla necessità di personale ha chiosato: “Non credo si…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Quel logo non mi è nuovo! L’immagine dell’Asl Salerno ricorda la ‘S’ di Vignelli

Avere un buon logo è a dir poco fondamentale per una Azienda la cui identità viene affidata ad una immagine. Così, il nuovo Direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Giordano, con delibera (29 settembre scorso) ha cancellato la Stella di Amalfi, voluta dall’ex manager Antonio Squillante, per fare spazio ad una immagine se vogliamo più rassicurante. Che comparirà su tutti i documenti dell’Azienda. Si tratta della immagine della Regione Campania -colorata di giallo sulla provincia di Salerno a delimitarne la pertinenza geografica – posta su uno sfondo di un blu con due sfumature. Come se fosse mare e cielo. Una…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Attilio Bianchi nominato Direttore generale dell’Istituto ‘Pascale’ di Napoli

Il presidente della Regione Vincenzo De Luca nella riunione di oggi della giunta ha nominato Attilio Bianchi Direttore Generale dell’Istituto Pascale di Napoli. ”In tempi brevissimi” il direttore generale nominerà i nuovi direttori amministrativo e sanitario dell’Istituto. De Luca ha anche proposto al Ministero della Salute la nomina di Gerardo Botti quale direttore scientifico. Attilio Bianchi, 58 anni, due master in Management sanitario alla Bocconi, è stato Direttore Sanitario dell’ex Asl Napoli 3, Direttore dell’Azienda Sanitaria Unica delle Marche, Direttore Generale dell’Azienda Universitaria Ospedaliera di Salerno, e Direttore generale dell’Università degli Studi di Salerno. (ANSA)
Leggi anche...

Troppo grasso per essere operato, 41enne del Cilento salvato al Pascale
“Una vera e propria odissea quella che ha dovuto affrontare un paziente oncologico, malato di tumore al rene, affetto anche

Il Tar boccia Bianchi:”Non è idoneo, fuori dall’Albo “. Ipotesi Iervolino al Pascale
Attilio Bianchi non ha i titoli per essere inserito nell’Albo nazionale degli idonei a direttore generale di Asl e Aziende.

Campania, Sanita’. Autunno caldo, tra cambi e nuove nomine di Dg
Se, come diceva Donald McGannon, la “leadership è azione, non posizione”, si ipotizza un autunno caldo, sotto il profilo delle
I Commissari ad acta deliberano l’istituzione della Rete Oncologica Campana

I commissari ad acta della Regione Campania hanno deliberato l’istituzione della Rete Oncologica Campana (ROC).Ai Direttori generali è stato dato mandato di procedere alla individuazione dei Centri oncologici regionali polispecialistici e dei Gruppi oncologici multidisciplinari. I manager dovranno porre in essere tutte le attività indirizzate all’attuazione della ROC finalizzando all’attuazione della rete, ove necessario, le quote di sbloco dei turn over autorizzati. Con successivo cronoprogramma commissariale si definirà la dismissione delle attività chirurgiche per i centri chirurgici aventi valori soglia di volumi non idonei ad essere inseriti nella Rete Oncologica. Per tali centri, pubblici o privati, non sarà più…
Leggi anche...

Campania, sanita’. Ecco i nomi dei nuovi Direttori sanitari e amministrativi
E dopo la nomina dei Direttori generali, tocca ai Direttori sanitari e amministrativi. Tra i nominati spicca Michelangelo Chiacchio dirigente

Vaccino Pfizer in ritardo. La Campania ai Dg: “Riorganizzare le dosi per assicurare il richiamo”
La Pfizer BioNtech annuncia ritardi nella distribuzione dei vaccini e il Commissario Straordinario per l’Emergenza Cvid-19, Arcuri, invita i presidenti

Campania, Sanità. Nomine Direttori generali: ecco le valutazioni. A breve le nomine
Terminati i lavori della Commissione deputata a valutare i candidati alle Direzioni generali delle Asl e Aziende sanitarie campane. A
Asl. Longo promise, per l’estate, l’arrivo degli infermieri. La graduatoria resta bloccata, i sindacalisti non parlano

“Sblocco del turn over 2015 e in tempi veloci :168 nuove unità in arrivo nella intera Asl Salerno:71 saranno del Comparto(47 infermieri) e tecnici radiologi. E per l’estate, per fine agosto, scorrerà graduatoria per mobilità con i Colli Aminei e arriveranno altre 45 professionisti”. Così parlò l’allora commissario straordinario dell’Asl Salerno, Giuseppe Longo, oggi Direttore generale dei ‘Colli’ a Napoli. Promessa non matenuta che, come tutte le belle parole degli ‘incaricati&nominati’ valgono promozioni. Longo è lo stesso che definì(scrisse per essere precisi) la direzione amministrativa dell’ospedale nocerino Umberto I, il più grande nosocomio dell’ASl, “efficace ed efficente”. Bene. Siamo…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la