
Nocera. Il gesto d’amore: nonnino muore e dona gli organi

Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Questa notte presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su un paziente di 74 anni, ricoverato giorni fa in gravi condizioni per un politrauma conseguente ad una caduta. Dopo aver ricevuto l’assenso alla donazione da parte dei familiari, ieri mattina era iniziato il periodo di osservazione da parte della commissione di accertamento di morte cerebrale. In nottata si sono svolte le operazioni di prelievo degli organi, avvenute in constante contatto con la centrale operativa del Centro Regionale Trapianti della Campania. Sono stati prelevati il fegato, che è sarà…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Autismo. L’Angsa incontra il Progetto Gemma: ecco in cosa consiste
L’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Campania incontra “GEMMA” Insieme per lo studio sui meccanismi di sviluppo dello spettro autistico Un confronto costruttivo e nuove interessanti prospettive di collaborazione sullo studio dei meccanismi di sviluppo dei Disturbi dello Spettro Autistico. Questo è quanto è emerso dal seminario in videoconferenza che ha visto dialogare in questi giorni il direttivo di ANGSA Campania – Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici e i vertici della Fondazione Ebris. Raccogliendo l’invito della presidentessa Nicchiniello, il dott. Corrivetti ha illustrato il Progetto GEMMA, l’ambizioso progetto di ricerca che si propone di comprendere i meccanismi di sviluppo dei…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Milanese (psichiatra): “La violenza giovanile figlia di società iniqua e assenza di regole”

“I nostri tanti sacrifici hanno avuto riconoscimenti, oggi invece molti coprono posti senza sforzi minimali. Vivono come una pentola a pressione pronta ad esplodere. A questo va aggiunta l’incertezza del futuro. Sì, la troppa libertà dei genitori genera o può generare disvalori e violenza”,Un messaggio semplice, chiaro, importante quello che Guido Milanese, psichiatra, ha evidenziato intervenendo nella trasmissione “le Cronache Salute” in onda ieri sera sui canali social del quotidiano che ha affrontato il tema della violenza giovanile – emersa prepotentemente dopo mesi di isolamento causato dal Covid- all’indomani dei noti fratti di cronaca nera avvenuti a Salerno nel…
Nel Salernitano. Certificati medici pret-à-porter, scattano 12 misure cautelari

I carabinieri della Compagnia di Agropoli, Battipaglia e Vallo hanno, stamani, in Agropoli, Vallo della Lucania, Pollica, Torchiara, Trentinara, Capaccio Paestum, Giungano, Laureana Cilento, dato esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania su proposta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di 12 indagati (di cui 3 arresti domiciliari e 9 obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria), responsabili in concorso fra loro di corruzione e falso. Un’articolata e complessa attività di indagine condotta dal Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Agropoli ha consentito di…
Leggi anche...

Salerno. Morti sospette, arrestato un primario e un chirurgo di una Clinica privata
I militari della Compagnia dei Carabinieri di Salerno hanno dato esecuzione ad una Ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa

Sarno. Consulenze dubbie, carabinieri in ospedale
SARNOCarabinieri del Nas nell’ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno. I militari del Comando provinciale di Salerno, giovedì mattina, hanno

Nocera. Vendevano mascherine prive di requisiti: denunciati due farmacisti
Commercializzavano, a prezzo maggiorato, una partita di mascherine di tipo chirurgico con dicitura “FFP2”, ma in realtà prive dei corrispondenti
L’Asl Salerno dota le Terapie intensive di tablet per i collegamenti pazienti-familiari

Tablet alle Terapie Intensive per connettere i pazienti-covid ai familiari La tecnologia in aiuto degli ammalati in isolamento L’Asl Salerno ha acquistato e consegnato ai responsabili delle Terapie Intensive di tutti i propri ospedali i tablet con i quali i pazienti isolati per il Covid potranno connettersi e dialogare in videochiamata con i propri familiari. L’esigenza di garantire a tali ammalati un contatto, seppure virtuale, con i propri cari era stata raccolta dai medici e dal personale sanitario impegnato in prima linea nell’assistenza ai pazienti colpiti dal virus, che nei giorni scorsi avevano lanciato un appello ai vertici aziendali.…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Pm Fasano: “In Sanità fioccano le denunce interne contro nomine e concorsi”

Il suo nome è impresso su fascicoli quanto mai gravosi che evidenziano il livello di illecito nelle Pubbliche Amministrazioni e, più nel dettaglio, nelle Aziende sanitarie. Si tratta di Anna Chiara Fasano, magistrato presso la Procura del tribunale di Nocera Inferiore, impegnata in inchieste relative ad illeciti che si consumano nelle PA. E anche nel mondo sanitario.La professionista è la protagonista della puntata di ‘Cronache Salute’, andata in onda ieri sui canali social del quotidiano, con la quale abbiamo tracciato un bilancio di un mondo in chiaro-scuro.Una sanità “a giudizio”, quindi. Quali sono gli illeciti maggiormente alla sua attenzione?Sicuramente…
San Cipriano P. 1522 -Numero antiviolenza donne compare sugli scontrini, al via la Campagna

Si stringono le maglie attorno al contrasto a ogni forma di violenza e, in particolare, a quella sulle donne: l’inserimento del numero nazionale antiviolenza 1522 arriva anche sugli scontrini degli esercizi commerciali. Anche nel salernitano. Come accaduto a San Cipriano Picentino dove l’attività ‘La pastaia verace’ è tra le primissime ad aderire alla importante Campagna e sta diventando un esempio per molti altri. PdC
AOU Ruggi. Extracomunitario armato di macete semina il panico in ospedale, bloccato dalla Sicurezza interna

Extracomunitario prima viene allontanato dal pronto soccorso del ‘Ruggi’, dove ha cercato di impossessarsi di alcune attrezzature, poi, ritornato in ospedale armato di macete, ha tentato di introdursi nella Torre cardiologica ma è stato inseguito e bloccato dalle guardie particolari giurate. Mattinata movimentata quella che oggi ha caratterizzato l’azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno dove si è evitato il peggio solo grazie al tempestivo e concreto intervento del Servizio Sicurezza coordinato da Achille Ferrara. I fatti. Manca poco alle 8 quando un extracomunitario inizia a dare fastidio al personale del Pronto soccorso; bloccato,…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Il Covid non ferma la chirurgia plastica, boom di richieste: ecco quali

Il Covid non ferma la chirurgia plastica. Per senso di rivalsa, per uscire dall’oblìo nel quale eravamo stati confinati da un anno, per buttarsi tutto alle spalle, si registra un deciso aumento delle richieste dei cosiddetti ritocchini&affini.La conferma arriva nella trasmissione “Cronache salute”, in onda ogni martedì sui canali social del quotidiano Le Cronache, da un autorevole rappresentante del pianeta sanitario, Rocco Carfagna, chirurgo plastico, ospite, tra gli altri, per parlare dei segni, evidenti o meno, che ci ha lasciato il Covid.“Per senso di responsabilità, ho chiuso il mio studio due giorni prima del lockdown”, spiega Carfagna e aggiunge:…
Leggi anche...

Casi di ‘mal di collo’ in aumento per l’uso dei telefonini. Bruno (Ruggi):”Ipotesi plausibile per la postura sbagliata”
SALERNO – «L’aumento della cervicalgia tra i giovanissimi, specie nell’ultimo anno, è indubbia: una ripetuta, scorretta, sbagliata, postura causa il

Ruggi, Ortopedia. Bruno:”Le fratture e liste d’attesa,ecco il percorso che si segue”
“A seguito dei continui articoli recenti inerenti “eventuali mancate osservanze “ delle liste di attesa all’Azienda Ospedaliera “Ruggi” di Salerno
Covid, Studio del Ruggi. Scarsa percezione del rischio negli adolescenti

Covid e adolescenti: scarsa la percezione del rischio, i ragazzi continuano a non indossare le mascherine neanche dopo aver vissuto casi in famiglia; vi è la necessità di cambiare radicalmente la comunicazione. A dirlo è uno Studio condotto dall’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, insieme alla Università “La Sapienza” di Roma, di prossima pubblicazione, anticipato ieri sera nella trasmissione “Cronache Salute” da Sabina D’Amato, psicologa dell’Azienda. Ospite insieme a Rosa Zampetti, sociologa della Asl Salerno – referente della Unità Operativa Semplice dipartimentale ‘Promozione salute’ – e a Gilda Ricci, docente dell’Istituto superiore Alfano…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli