Asl Salerno. Polo oncologico senza acceleratore lineare: pazienti attendono le promesse fatte

in UNISA

“Fonti autorevoli dicono che il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, sia estremamente seccato per quanto è successo a Pagani il 29 gennaio scorso. Il governatore, accompagnato dal suo consulente per la Sanità, Enrico Coscioni, e dal consigliere regionale Luca Cascone, visitò l’ospedale Andrea Tortora soffermandosi nei locali del nascente Polo oncologico. Promise che entro un anno si sarebbe provveduto ad installare e rendere operativo un acceleratore lineare, macchina necessaria per sedute di radioterapia. Il giorno successivo lo stesso De Luca fece marcia indietro sui tempi di realizzazione dell’opera dilatando i tempi, magari tre anni. Probabilmente qualcuno gli aveva…

Continua a leggere

Ruggi. Ecco il nuovo Direttore Generale

in News

Ufficialmente la nomina che ‘promuove‘ Nicola Cantone, da commissario straordinario a Direttore generale dell’azienda ospedaliero universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona‘ di Salerno, è giunta mercoledì 27 luglio. Ufficialmente, si’. Ufficiosamente, prima, molto prima. Precisamente il 10 giugno. Ed è accaduto pubblicamente. Dinanzi ad una folta platea che, forse rapita dall’ars oratoria del governatore Vincenzo De Luca in visita al ‘Da Procida’, non ha colto quel passaggio, affidato a parole e gesti, sinonimo di “benedizione” . Il presidente prende la parola e, con una certa disinvoltura, si rivolge al Commissario (che per definizione guida l’Azienda a tempo…

Continua a leggere

Ruggi.Gravidanza a rischio: parto a lieto fine per una donna di 183kg

in News

Un parto da record a Salerno: una donna di 183 chili ha dato alla luce un maschietto del peso di quattro chili e 400 grammi dopo 34 settimane di gestazione. I medici che hanno operato la donna lo hanno definito un parto «davvero eccezionale». In sala operatoria erano presenti dieci medici – tutti del reparto di gravidanza a rischio dell’Azienda ospedaliera universitaria Ruggi di Salerno – tra ginecologi, anestesisti, cardiologi, rianimatori e neonatologi. La signora, una trentottenne salernitana che ha chiesto di mantenere l’anonimato, è stata assistita dai medici Raffaele Petta, Mario Polichetti, Antonio Iannelli e dalla ostetrica Sonia…

Continua a leggere

La buona sanità al Ruggi. Diagnosi veloce e tempestività in ‘Chirurgia Vascolare e Apparato Locomotore’

in News

Una buona gestione clinica fatta di prontezza della diagnosi, integrazione del circuito emergenziale e capacità chirurgica.E ‘ quanto accaduto nell’azienda ospedaliero universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno in due distinti Reparti. Il primo caso riguarda la gestione di un grave incidente stradale avvenuto ad Eboli, il 7 luglio, durante il quale due donne hanno riportato gravissime lesioni. M.M.C. di anni 19, presentava una gravissima lesione a carico del torace ed arto superiore con prognosi riservata. In urgenza la paziente veniva sottoposta ad un primo intervento chirurgico di riduzione delle lussazioni ed allineamento delle diverse fratture…

Continua a leggere

Cava de’ Tirreni, telenovela Ginecologia: parte il ricorso al Tar avverso il Decreto 33

in News

  Il Comune di Cava de’ Tirreni ha presentato ricorso al Tar di Napoli avverso il Decreto 33 del Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro. Tradotto: il sindaco metelliano ha presentato ricorso contro il Piano regionale ospedaliero per evitare che si decreti la chiusura di Ginecologia del locale nosocomio. Una telenovela che parte dal primo ricorso al Tar che accoglieva,e sospendeva, la decisione di chiudere il reparto. Da lì, ovviamente ne è nata una odissea, un braccio di ferro che continua tanto da arrivare dinanzi al Consiglio di Stato. Ora la novità: il primo cittadino Vincenzo…

Continua a leggere

Asl, Giordano:”Siamo qui per servire i cittadini e non per garantire i conti”

in News

“Il governatore De Luca mi ha detto:vuoi andare a Salerno? Quasi svenivo”, spiega il Direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Giordano, stamani, nel salutare la Stampa, i dipendenti e gli ex commissari straordinari, Giuseppe Longo e Caterina Palumbo. “Sono qui per dare un contributo e mettere a disposizione la mia esperienza. Ma vorrei essere chiaro :noi  stiamo qui x servire i cittadini e non per garantire l’equilibrio dei conti. Ho il mandato chiaro di migliorare i Lea garantendoli in modo qualitativo e quantitativo. Girerò per gli ospedali e parlerò con ognuno di voi”, ha concluso il manager che conterà su Maria…

Continua a leggere

Sanita’.Campania, nomine Direttori. Ruggi, premiato Cantone

in News

Il governatore Vincenzo De Luca ha nominato i nuovi direttori generali dei tre Policlinici Universitari della Campania e delle Asl e Aziende Ospedaliere di Avellino e Benevento. Eccoli di seguito: direttore generale del Policlinico Federico II di Napoli è Vincenzo Viggiani, della Sun Maurizio Di Mauro, dell’Azienda ospedaliero universitaria ‘Ruggi’ Salerno Nicola Cantone. Per l’Asl di Avellino il manager è Maria Morgante, per l’Asl di Benevento Giampiero Maria Berruti. Per il Moscati di Avellino Angelo Percopo, per il Rummo di Benevento Renato Pizzuti.

Continua a leggere

Nocera. Manca il personale: a rischio la Commissione interna di accertamento morte cerebrale/espianti

in News

  NOCERA INFERIORE A rischio, dal mese di agosto, l’attività della Commissione per l’accertamento di morte cerebrale dell’ospedale più grande della intera Asl Salerno, l’Umberto I, a causa di criticità legate al personale: il tecnico ha accumulato quasi un anno di ferie arretrate. E la collega andrà in ferie per tutto agosto! Ergo:più che criticità, si tratta di un vero e proprio ‘caso’ che i vertici ospedalieri e aziendali sono chiamati a rispondere. Ma quest’ultima frase è scritta secondo copione: i referenti del plesso di viale San Francesco e gli ex direttori sanitari di via Nizza ne erano e…

Continua a leggere

Malore in spiaggia, i bagnanti aggrediscono i volontari della Misericordia

in News

“Chiamati a intervenire per soccorrere un 15enne che si era sentito male ed aveva perso conoscenza, hanno rischiato di finire in ospedale anche loro. E’ accaduto questo pomeriggio su una spiaggia libera di Pastena, dove i volontari della Misericordia erano intervenuti per portare in ospedale un 15enne poi finito in rianimazione. Una volta arrivati, nel corso delle operazioni di stabilizzazione del giovane, i volontari sono stati accusati di perdere tempo. In un attimo è scoppiata la violenza con spintoni, paroloni e un lancio di sassi che ha provocato all’autista dell’ambulanza un trauma all’occhio giudicato guaribile in quattro giorni. L’uomo…

Continua a leggere

Vai Sopra