
Aou Ruggi, Rianimazione. Sbloccato il concorso, Gammaldi è primario

Renato Gammaldi è ufficialmente Direttore di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.E’ vincitore del concorso iniziato tre anni fa e, tra alti e bassi, chiusosi ieri.Il professionista era giunto secondo, subito dopo la professoressa Ornella Piazza che, però, secondo la norma, avrebbe dovuto scegliere: o accademia o primariato.La prof, però, dà subito battaglia, ma perde. Nonostante l’Azienda vinca, non opta per lo scorrimento della graduatoria lasciando Gammaldi ff. Un vero e proprio ‘caso’.Ma rivediamo la storia.Il medico, come detto, cinque anni fa assume la direzione del reparto. Si fa subito…
Leggi anche...

Angri. Quindicenne perde i sensi e finisce sul fondo della piscina: e’ in rianimazione
Si stava allenando in piscina, seguita dall’istruttore, quando una quindicenne, per motivi ancora da capire, ha perso i sensi finendo

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al
Covid e stress correlato, l’Asl Salerno incontra gli studenti

La Unità operativa complessa dipartimentale (UOSD) Promozione della Salute – Dipartimento di Prevenzione della Asl Salerno ha implementato un servizio di sostegno e supporto psico-socio-educativo rivolto alle scuole e alla comunità. Presentando un dettagliato report dopo mesi di lavoro.Il programma ha la finalità di promuovere buone pratiche per contenere la diffusione del coronavirus e ridurre lo stress correlato all’emergenza. Le attività sono state realizzare in modalità webinar/- videoconferenza con il mondo della Scuola e del Terzo Settore.Il report fa riferimento al periodo che va da ottobre scorso (2020) a marzo 2021Ma passiamo ai dati. Hanno aderito al programma: 53…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
AOU Ruggi. Picarone (Commissione regionale sanità): “Il Da Procida avrà l’Unità spinale”

“L’ospedale Da Procida conferma la sua vocazione riabilitativa e, appena possibile, quando usciremo dalla pandemia, riprenderemo speditamente per la realizzazione della Unità spinale”. L’annuncio arriva in diretta, ieri, dall’onorevole Franco Picarone (Consigliere regionale e componente Commissione sanità) ospite del format “Cronache salute”, insieme alla dottoressa Gemma Siano (Direttore ff UOC Medicina riabilitativa AOU Ruggi)e ad Arturo Sessa (segretario generale Cgil- Salerno) per parlare del futuro dell’ex sanatorio di Salerno.Il consigliere regionale non si è tirato indietro dinanzi alle parole del sindacalista che, affermando “ci sono troppi ritardi, il polo riabilitativo già dove essere realtà”, ha proposto “un cronoprogramma con…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
AOU Ruggi. “Nominate i primari nei reparti privi di guida”, l’ira della Cisl

Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno rallenta sulla individuazione di alcuni Direttori di Struttura Complessa e suscita l’ira del sindacato.La Cisl, attraverso i rappresentanti della RSU dello stabilimento ‘Ruggi’, Pino Panzuto e Vito Pumpo, ha inviato una lettera al Direttore generale, Vincenzo D’Amato, e agli altri dirigenti direttamente coinvolti nel percorso di nomino o concorso, con la quale si invita a provvedere ai vuoti in organico evidenziando quanto accade, nei reparti, laddove non vi è una guida.Sui primariati e sugli articoli 18 (facente funzione), Cronache segue la vicenda da vicino e fin dall’inizio…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Nocera. Cade dal balcone interno dell’ospedale, muore sul colpo

Cade dal terzo piano dell’ospedale nocerino finendo nel perimetro interno del plesso.Non c’è stato nulla da fare per la giovane donna che stamani è stata protagonista di un drammatico episodi di cronaca.Ora si cerca di capire se la donna era ricoverata. Seguono aggiornamenti
Leggi anche...

Nocera. “Torno alla normalità e mi sposo”, parla il paziente operato, da sveglio, di tumore
Un intervento straordinario quello che ha subìto Vincenzo sottoponendosi all’asportazione di un tumore, al cervello. Ma ancor più incredibile la

Nocera. Neonata di otto mesi arriva agonizzante in ospedale: inutili i soccorsi
Solo otto mesi. E’ giunta agonizzante in ospedal a Nocera ma non c’è stato nulla da fare. Tra lo sforzo,

Nocera. Donazione anonima alla Tin, arriva la lampada per la fototerapia neonatale
Un anonimo cittadino dona una lampada per la fototerapia alla terapia intensiva neonatale (Tin) dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore.
Scafati. Nasce il Drive-vax per gli over 80

Attivato, presso il Covid Center di Scafati, lo Spoke drive-vax. I destinatari dell’importante servizio sono i pazienti over 80 non deambulanti ma trasportabili.Tale organizzazione è stata realizzata dopo un proficuo incontro avuto tra i vertici della Asl Salerno e i sindaci di Scafati, Angri, Sant’Egidio del Monte Albino, Corbara e la relativa ratifica di un protocollo operativo.Una sterzata decisa quella messa a punto dall’Azienda di via Nizza in sinergia con i primi cittadini che va incontro alle esigenze dei pazienti con evidenti difficoltà di deambulazione. Lo spostamento presso i Centri vaccinali rappresenta un ulteriore ostacolo che ora, grazie al…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Ordine infermieri. Cicia eletto vice presidente nazionale

L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono giunte nei giorni scorsi e hanno visto, all’unanimità, confluire la scelta di vice su Cicia che affiancherà Barbara Mangiacavalli per i prossimi quattro anni.“Sono soddisfatto, contento di poter rappresentare i colleghi ricoprendo un ruolo di respiro nazionale”, spiega Cicia che ha raccolto i sacrifici e il lavoro, duro, degli ultimi anni. Un riconoscimento giunto dopo aver portato avanti istanze importanti per salvaguardare la dignità lavorativa degli infermieri.Una nomina ancor più significativa se si pensa che viene riconosciuta, per la…
Leggi anche...

Minacce dei no-vax agli infermieri, interviene il presidente Cicia
“Gli infermieri sono la professione sanitaria con il più alto numero di adesioni alla vaccinazione anti-Covid: oltre il 95%. E

Asl Sa. Ambulatori infermieristici: oltre tremila prestazioni e 300 pazienti presi in carico
L’ Asl Salerno ha attuato una concreta politica di sviluppo dei Servizi Sanitari Territoriali e di diversificazione dell’assistenza sanitaria, attraverso

Svolta Asl, infermieri rafforzeranno le postazioni 118
Svolta nel reclutamento degli infermieri avviata dall’Asl Salerno: i professionisti andranno a rafforzare anche le postazioni emergenziali del Servizio 118.Nell’ambito
L’Ordine dei Medici di Salerno offre il pranzo pasquale a chi ne ha bisogno

Quattrocento pasti per chi ne ha bisogno L’Ordine dei medici offre il pranzo del Sabato Santo e del Lunedì di Pasquetta L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, presieduto dal dottore Giovanni D’Angelo, è vicino alle famiglie più bisognose in occasione della Santa Pasqua e ha deciso di distribuire 400 pasti per il pranzo del Sabato Santo e del Lunedì dell’Angelo. La distribuzione è prevista, per entrambe le giornate, in due punti della città: in Piazza Ferrovia e in Via Pertini (alle spalle della Scuola Barra), dalle ore 12.00 alle 13.30. Saranno offerti pasti completi, comprensivi di…
Leggi anche...

Salerno. Aggressioni al personale sanitario, scende in campo l’Ordine dei Medici
“Aggressioni contro il personale sanitario: fenomeno in crescita. Prevenzione e gestione”. E’ di scottante attualita’ il convegno promosso dall’Ordine dei

Ordine dei Medici. Basta fake news, ecco la Campagna contro la cattiva informazione
Una campagna di forte impatto contro le fake news in tema medico è quella promossa dalla Fnomceo i cui manifesti

Ordine dei Medici, la Giornata: “La Chirurgia,dalla Scuola Medica Salernitana agli attuali traguardi”
La Chirurgia dalle antiche ma innovative tecniche della Scuola Medica Salernitana alle più recenti modalità d’intervento Sabato 21 aprile, ore
Nocera Inferiore. PS senza medici, turni a rischio: deserto il reclutamento volontario

NOCERA INFERIOREAl Pronto soccorso di Nocera Inferiore non vi sono, al momento, medici disponibili per coprire tutti i turni del mese in corso. Il Direttore medico di presidio, Maurizio D’Ambrosio, ha inviato una lettera a tutti i plessi del DEA Nocera-Pagani- Scafati per reclutare camici bianchi sul base volontaria. Non è arrivata nessuna risposta, ad oggi, nessun medico è disposto a varcare la soglia dell’area emergenziale dell’ospedale Umberto I, il più grande dell’Asl Salerno. I motivi sono diversi, a partire anche dalla possibilità di poter scegliere di lavorare in Centri vaccinali che, va da sè, non registra situazioni come…
Leggi anche...

Nocera. PS ed Emodinamica: sospensione temporanea delle attività
Per l’intera giornata di sabato, 27 giugno, dalle ore 8 alle ore 18, saranno sospese tutte le attività inerenti il

Nocera. Si presenta direttamente in Ps: risulta positivo al virus
Non si sente molto bene e con un mezzo proprio si reca a Nocera Inferiore, nell’ ospedale Umberto I, nel

Nocera. I medici del Ps lavorano, i ladri fanno razzie nei loro armadietti
Scassinati, stamani poco dopo l’alba, gli armadietti dei medici del Pronto soccorso dell’ospedale nocerino Umberto I. Nonostante le telecamere, qualcuno
Asl Sa. Ladri in Farmacia: portati via i vaccini pediatrici, forse cercavano quelli anti Covid

Rubati i vaccini pediatrici dalla sede della Farmacia territoriale della Asl Salerno. Forse gli ignoti, secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, cercavano i vaccini anti Covid portando via quelli invece destinati ai bambini. A fare l’amara sorpresa, i dipendenti della Farmacia che hanno trovato la porta forzata. Si indaga per cercare di ricostruire la dinamica dell’episodio con ogni probabilità immortalato dalle telecamere. Fonte, Radioalfa