
Ruggi, centrale termica ‘inquinante’: indagato l’ex management Viggiani

I Carabinieri del NOE di Salerno (coordinati dal capitano Ambrosone) su incarico della Procura, in mattinata hanno disposto il sequestro preventivo della centrale termica e delle due cappe del laboratorio di preparazione dei farmaci chemioterapici presso l’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. In particolare, il Tribunale di Salerno ha riconosciuto il reato di emissioni in atmosfera in assenza di autorizzazioni.Il reato è stato contestato in quanto, all’esito degli accertamenti è emerso che la centrale termica ospedaliera di potenza complessiva di circa 15mila Kw, costituita da due generazioni di produzione di vapori ed acqua calda, nonchè le due…
Parcella legale da 115mila euro e si scopre che l’ospedaliero lavorava in clinica, senza permesso

Non aveva il permesso di lavorare in una clinica privata, l’Asl Salerno dopo undici anni blocca la delibera con la quale gli si concedeva assistenza legale. Quella che vale 115mila euro avanzata dal difensore di un camice bianco dell’ospedale di Sapri all’Azienda di via Nizza per la prestazione professionale. Aveva difeso il dirigente medico a seguito di una denuncia avuta per fatti accaduti in un clinica privata; lavoro, si scopre, che nessuno aveva autorizzato. La scoperta è’ stata fatta da poco dai commissari straordinari dell’Asl a seguito di una mail inviata dal direttore ospedaliero saprese con la quale si…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Ruggi, ‘Noi donne soprattutto’ dona nuovi arredi al DH oncologico

Nuovi arredi per la sala d’attesa del Dh oncologico dell’azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. Grazie all’impegno dell’Associazione ‘Noi donne soprattutto’, stamani il reparto si è arricchito di una ‘Luce’ nuova: quattordici scatti per la vita, ovvero opere fotografiche regalate dal maestro dell’obiettivo salernitano Gaetano Mansi( (nella foto con il cardiochirurgo Di Maio). “L’evento è stato reso possibile grazie alla generosità di amici carissimi, di associazioni, e, soprattutto, di tanti cittadini che con ammirevole costanza ci sostengono nel difficile sforzo di dare alla città di Salerno un reparto di Oncologia accogliente e…
Leggi anche...

Aou Ruggi, Oncologia. “Noi donne soprattutto” dona quattro sedute per le pazienti
L’Associazione ‘Noi Donne…Soprattutto’ , composta da pazienti oncologiche, nonostante le difficoltà legate alla pandemia ha continuato ad essere presente nel

Pagani, tumore alla vescica. L’Oncologia e l’uso di farmaci innovativi
Il Polo Oncologico dell’Ospedale “Tortora” di Pagani continua a dimostrarsi capace di erogare una assistenza all’avanguardia a favore dei cittadini portatori di

Ematologia Pagani: una rete informatica per connettere Ospedale e Territorio
Ematologia Pagani: una rete informatica per connettere Ospedale e Territorio. Molto incoraggianti i primi dati Consolidare l’integrazione Ospedale-Territorio per incrementare
Nocera Inferiore, blitz dei carabinieri del Nas in ospedale

Blitz, stamani, dei carabinieri del Nas nell’ospedale nocerino Umberto I. I militari hanno prima controllato la sede della ditta che si occupa del vitto e della pulizia e, poi, eseguito un sopralluogo in alcune aree nosocomiali per accertarsi della modalità di lavoro. Top secret l’esito del blitz che arriva dopo le indagini interne avviate a novembre scorso dal capo dell’Ufficio Personale (Francesco Buoninconti) e dal Dirigente infermieristico (Gianfranco Ricci) della direzione sanitaria dell’Umberto I. I due professionisti ‘invitarono’ alcuni giorni prima dei controlli i responsabili delle ditte a rivedere il proprio operato. La reazione pare sia stata quella di prendere sotto…
Leggi anche...

Cilento. Parafarmacia: farmaci venduti senza fustella, sequestro del Nas
Trentacinque confezioni di medicinali soggetti a prescrizione medica (per i quali è vietata la vendita presso le parafarmacie), quindici dei

Nel Salernitano. Certificati medici pret-à-porter, scattano 12 misure cautelari
I carabinieri della Compagnia di Agropoli, Battipaglia e Vallo hanno, stamani, in Agropoli, Vallo della Lucania, Pollica, Torchiara, Trentinara, Capaccio

Palomonte. Priva di autorizzazione, il Nas chiude casa di riposo
Chiusa una casa di riposo di Palomonte, a sud del capoluogo, perché priva di autorizzazione ad esercitare.I carabinieri del Nas
Nocera Inferiore, medico non esegue turno in pronto soccorso: colleghi chiamano i carabinieri

NOCERA INFERIORE Il medico si rifiuta di fare il turno in pronto soccorso e se ne resta in reparto, in Medicina: i colleghi dell’emergenza dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore chiamano i carabinieri. Che, di tutta risposta, hanno rischiato di essere denunciati per procurato allarme dal momento che l’organizzazione dei turni rientra nei compiti interni dell’ospedale. Alla fine, il camice bianco di Medicina dell’Umberto I, reticente, ha dovuto fare il turno in pronto soccorso dove, nel frattempo, era stato chiamato anche un secondo collega per tamponare la carenza di personale. Una situazione esplosiva quella che si vive a Nocera,…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera Inferiore, caso di meningite: bimbo trasferito a Napoli

Nocera Inferiore Caso di meningite meningococcica a Nocera Inferiore. Un bambino di quattro anni, del posto, è stato trasferito, ieri, a Napoli, nell’ospedale ‘Santo Bono’ da dove è giunta la conferma ai sospetti dei medici di Pediatria del nosocomio Umberto I. Il piccino era giunto nel presso di viale San Francesco con tutti i sintomi riconducibili alla patologia: febbre, cefalea intensa, rigidità nucale, nausea, vomito. Dopo aver ricevuto tutte le cure del caso, i camici bianchi nocerini hanno ritenuto opportuno trasferire il piccolo paziente a Napoli. La cui prognosi resta riservata.
Leggi anche...

Nocera. Carenza di personale, Pronto soccorso in ginocchio
Grave carenza di personale e modalita’ di reclutamento da chiarire. I sindacati Fiasl e Cisl vanno all’attacco della direzione sanitaria

Nocera. Chirurgo guarisce dal Covid e partecipa alla gara di nuoto Capri-Napoli
Guarisce dal Covid e partecipa alla Capri-Napoli, la traversata a nuoto di 36 km. Lui è Maurizio Mastrorilli, medico-chirurgo del

Nocera. Asportazione di tumore al cervello con paziente sveglio, ecco l’eccezionale intervento
Eseguito per la prima volta a Nocera Inferiore l’eccezionale intervento di “asportazione di tumore intracerebrale area critica fronto-temporale sinistro” in
Ruggi, il comando dei Carabinieri del Nas si trasferisce nei locali dell’Azienda

I carabinieri del Nas al ‘Ruggi’ di Salerno. Ma niente a che vedere con inchieste o con arresti. I militari del Nucleo specializzato potrebbero presto trasferirsi, in via definitiva, nei locali del piano terra della palazzina amministrativa dell’Azienda universitaria ospedaliera ‘San Giovani di Dio e Ruggi d’Aragona‘. L’idea è del commissario straordinario Nicola Cantone(nella foto) che ha già incontrato il comandante del Nas, Gianfranco Di Sario, apparso sin da subito entusiasta. L’ufficiale, infatti, avrebbe accolto e condiviso l’idea del manager pro tempore intenzionato a cambiare radicalmente volto all’Azienda. La proposta è stata messa su carta, ufficializzata e inviata al…
Leggi anche...

Gruppo Neuromed: Cantone nominato Amministratore unico del Gruppo
Amministratore unico del network Neuromed. Nei giorni scorsi, l’Assemblea del Consorzio di societa’ dell’IRCSS di Isernia ha nominato Nicola Cantone

Ruggi. ‘False attestazioni’: per il Tribunale il ‘fatto non sussiste’, Cantone si prende la rivincita
“Il fatto non sussiste”, e con questa formula il giudice del Tribunale di Napoli, Prima sezione penale, assolve Nicola Cantone

Cilento. Parafarmacia: farmaci venduti senza fustella, sequestro del Nas
Trentacinque confezioni di medicinali soggetti a prescrizione medica (per i quali è vietata la vendita presso le parafarmacie), quindici dei
Ruggi, l’Ordine dei Medici boccia l’Atto aziendale.Presentato a marzo

Ruggi, l’Ordine dei Medici dice no all’Atto aziendale.Presentato a marzo! Dopo il tempestivo intervento sugli arresti di alcuni medici del ‘Ruggi'(nota inviata dopo dieci giorni dai noti fatti) le lezioni alla Stampa e ai vertici dell’Azienda di via San Leonardo- rei di aver nominato un magistrato a capo della commissione interna di vigilanza delle liste d’attesa- l’Ordine dei Medici di Salerno si ripete. E sempre tempestivamente boccia l’Atto aziendale del Ruggi. Presentato il fine mese scorso! Poi lancia un accorato appello anche per l’Asl Salerno chiedendo di rivedere la rete emergenziale. Intanto, sulle dichiarazioni del presidente Ravera e la…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto
Attività extramoenia sospetta: medici nel mirino della Procura

SALERNO L’ attività extramoenia e le ore di straordinario svolte dai medici ospedalieri finiscono all’attenzione dei carabinieri e della magistratura di Salerno. L’Asl Salerno e l’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” (con presìdi annessi) sono accomunate dai controlli delle forze dell’ordine impegnate a fare luce su alcune situazioni definite ‘anomale’ e, ancora, a seguire numerose inchieste volte a scoprire i ‘furbacchioni’ del cartellino e delle liste d’attesa. Ruggi. Le denunce. Carabinieri e Procura stanno lavorando, nel massimo riserbo, su alcune segnalazioni, dettagliate, relative a medici dell’Azienda ‘Ruggi’, che lavorerebbero in una clinica privata, fuori Regione,…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Straordinario al Ruggi: donna con emiparesi riesce a partorire

“La signora Saggese Veronica di 33 anni alla 34° settimana,fu ricoverata il primo febbraio 2016 nel Reparto di “ Gravidanza a rischio” diretto dal dottore Raffaele Petta con diagnosi di “ Emiparesi al lato dx. in primigravida alla 34° settimana”. Sottoposta immediatamente a Risonanza Magnetica fu diagnosticata una gravissima e rarissima patologia con distruzione della seconda vertebra cervicale, dislocazione anteriore e rotazione della prima vertebra cervicale; il dente dell’epistrofeo era dislocato in avanti ed in basso comprimendo il midollo che appariva inginocchiato. Tale quadro può portare,anche con un minimo movimento del collo,a morte improvvisa per lesione dei centri bulbari…
Leggi anche...

Salerno. Il bimbo scalcia, il parto avviene in ambulanza
Era diretta a Salerno, all’ospedale, dove si sarebbe dovuta ricoverare per partorire: ma il piccino non ne ha voluto sapere

Prelievo multiorgano al ‘Ruggi’ di Salerno
DONAZIONE DI ORGANI AL RUGGI E’ terminato poco prima delle ore 13 di oggi, il prelievo di organi (cuore, reni

AOU Ruggi.Eseguito innovativo intervento endovascolare
INTERVENTO AD ALTA COMPLESSITA’ ENDOVASCOLARE PRESSO LA UO DI NEURORADIOLOGIA DELL’AOU SAN GIOVANNI DI DIO E RUGGI D’ATRAGONA DI