
Ruggi, denunciato primario: ha consentito al collega in pensione di operare

Denunciato un primario dell’Azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno per aver consentito ad un collega,in pensione, di assistere ad un intervento chirurgico e persino operare. Ora rischia la sospensione.La denuncia è stata presentata ai carabinieri del Nas e la Commissione disciplinare aziendale, su input del commissario Nicola Cantone, ha già avviato iter previsto dalle normative. Fonte parziale articolo Corrieredelmezzogiorno rosa coppola
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Ruggi, ‘Open week’ per la donna: visite specialistiche gratuite

SALERNO L’Osservatorio Nazionale sulle Salute della Donna (O.N.Da), che ha assegnato all’ Azienda ‘Ruggi’ tre Bollini Rosa per gli eccellenti servizi dedicati alla cura delle patologie femminili più frequenti, invita a partecipare, in occasione della Iª Giornata nazionale sulla salute della donna, all’iniziativa “Open Week” che prevede, nel periodo dal 18 al 30 aprile, visite specialistiche gratuite. Anche questa volta l’A.O.U. “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” ha accolto positivamente l’invito proponendo un programma di visite specialistiche gratuite che vede coinvolte diverse Unità.
Ruggi.Un magistrato vigilerà sulle liste d’attesa. Ecco alcuni ‘casi’ contestati

SALERNO L’ex procuratore di Vallo della Lucania, Alfredo Greco, nominato ieri pomeriggio presidente della Commissione interna di vigilanza delle liste d’attesa. Il commissario straordinario del ‘Ruggi’, Nicola Cantone, ha così voluto dare una risposta, concreta, alla richiesta di trasparenza sullo scandalo delle liste d’attesa dribblate previo pagamento. E i ‘casi’ sono diversi, numerosi,toccanti.E’ febbraio dello scorso anno quando un 60enne salernitano viene sottoposto ad un delicato intervento neurochirurgico, al ‘Ruggi’ di Salerno, per l’asportazione di un tumore. L’uomo ha pagato. Ha versato 1500 euro al Direttore d’Unità Luciano Brigante. E lo racconta ai carabinieri del Nucleo Investigativo, guidati…
Leggi anche...

Polla. “Salvate Neurochirurgia”, l’appello della Fials
Il reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla è da tanti anni il punto di riferimento assistenziale sanitario di migliaia di

L’Asl Salerno vara il Piano Operativo Regionale per il recupero delle Liste di attesa
L’Asl Salerno, nell’ambito del “Piano Operativo Regionale per il recupero delle Liste di attesa”, ha adottato una serie di misure

Nocera. Neurochirurgia: un lento e inesorabile depotenziamento medico
Se non è una fuga, poco ci manca. Il reparto di Neurochirurgia dell’ospedale nocerino Umberto I si sta svuotando, lentamente.
Ruggi, concussione: quattro medici arrestati

SALERNO Terremoto al ‘Ruggi’. I carabinieri del comando provinciale di Salerno hanno arrestato stanotte due medici, una caposala e sospeso un Dirigente, accusati a vario titolo e ruolo di concussione e omesso controllo: per evitare le lunghe liste d’attesa avrebbero intascato mazzette. Tra i quattro spicca il nome del primario di Neurochirurgia, Luciano Brigante, finito l’anno scorso agli onori della cronaca per aver intascato presunte mazzette necessarie a far saltare le liste d’attesa. Con il medico, ai domiciliari, è finita la caposala Annarita Iannicelli, che secondo l’accusa concordava le liste e la disponibilità delle sale operatorie. Domiciliari poi…
Straordinari&Alpi:Asl Salerno e ‘Ruggi’, tra inchieste e polemiche

Chissà se il governatore della Campania , Vincenzo de Luca, quando qualche giorno fa denunciò “dobbiamo fare i conti con gente che ruba: a volte si allungano le liste d’attesa perché abbiamo primari che fanno prestazioni libero-professionali dentro le strutture pubbliche;c’è qualche chirurgo che guadagna 800mila euro, un milione l’anno, per attività privata intramoenia cioè svolta nelle strutture pubbliche” si riferiva anche alla sanità salernitana. La “sua” Salerno dove l’Asl e il Ruggi sono protagonisti di inchieste e verifiche per lavoro extra sospetto. Il punto.Asl Salerno. Il lavoro della commissione interna, incaricata di verificare le ore extra, ha”pizzicato” per…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto
Asl Salerno, Ambulatorio di odontoiatria per le fasce deboli. Ecco dove e come

SALERNO L’ambulatorio di Odontoiatria per le Fasce Deboli, incardinato nell’ambito della F.C. Integrazione Ospedale-Territorio, diretta dal Dr. Massimo D’Andrea, è rivolto a persone con disabilità fisica e psichica, cardiopatie, in terapia anticoagulante, a rischio biologico o in condizioni di tossicodipendenza. Il Responsabile è il Dr. Francesco Colace, Dirigente Medico. Dove si trova Via Martin Luther King, località Mariconda Salerno Giorni Martedì, Mercoledì e Giovedì -Orario: 9,00- 13,00 Come Per le visite ambulatoriali l’accesso è diretto o tramite prenotazione telefonica al numero: 089 3076335 Per le visite domici liari, riservate a pazienti “non trasportabili”, è necessaria la prenotazione e l’impegnativa del medico…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Giornata mondiale sull’autismo, Salerno in piazza

L’Asd Olympic Salerno nel corso della stagione 2015/2016 sta sensibilizzando l’opinione pubblica con le Giornate Mondiali come in parte è già avvenuto lo scorso anno. Sabato 2 aprile 2016 la società biancorossa aderirà al progetto “Light it up blue”, promossa a scala internazionale per sensibilizzare l’opionione pubblica sull’autismo e stimolare l’impegno per il miglioramento dei servizi e per la promozione della ricerca. I casi di autismo sono notevolmente aumentati negli ultimi dieci anni, a causa del maggiore riconoscimento della condizione all’interno della comunità medica e tra i genitori, alle modifiche dei criteri diagnostici internazionali e alle pratiche diagnostiche. Oggi…
Leggi anche...

Asl Sa. Progetto autismo: prorogati i termini del Contest per i bambini
La Fondazione Ebris continua a restare vicina alle famiglie di bambini e bambine autistici nella gestione emotiva di questo particolare

Asl Sa, Autismo. Ecco il primo Contest di disegno “Raccontiamoci a colori”
Il disegno per molti bambini con autismo rappresenta una forma privilegiata di espressione. Per questo motivo l’Asl Salerno (insieme ad

Autismo. L’Angsa incontra il Progetto Gemma: ecco in cosa consiste
L’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Campania incontra “GEMMA” Insieme per lo studio sui meccanismi di sviluppo dello spettro autistico Un
Ruggi, tempi record per la Commissione di ‘verifica presenze’: 14 giorni per dati di tre anni

SALERNO Anomalie da record nella documentazione esaminata dalla Commissione di verifica Rilevazione presenza dell’Azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. Una commissione costituita, a sua volta, in tempi record capace di lavorare in tempi altrettanto tali: la disposizione di costituzione della Commissione, voluta dalla ex Direzione amministrativa aziendale, è del 14 maggio del 2015. I tre componenti si sono riuniti il 28 dello stesso mese. In meno di due settimane, come si evince dal verbale ufficiale, si è proceduto a verificare le anomalie presenti sui cartellini del personale nell’arco temporale febbraio 2012-febbraio 2015.…
Leggi anche...

Salerno non ha più l’elisoccorso, tutto trasferito a Napoli
Napoli ‘scippa’ l’elicottero del soccorso a Salerno. A Pontecagnano Faiano, dal 23 gennaio scorso, non c’è più l’elisoccorso il cui

AOU Ruggi. Cardiochirurgia d’urgenza, i dati confermano la dimensione internazionale
Una intervista ( realizzata da Sabino Russo per il Mattino di Salerno, oggi in edicola, ndr), quella realizzata con il

Napoli e Salerno. Storie di bimbi in attesa di trapianto, in campo Buffon e i cittadini
Bambini fragili, ricoverati in ospedale, in attesa di trapianto. Storie diverse quelle di Alessandro, 18 mesi, e Alessio, 14enne, ma
Nocera, in Oculistica mancano ferri e cristallini: stop agli interventi

Mancano i ferri operatori e i cristallini: saltano le sedute oculistiche di sala operatoria a Nocera Inferiore. Lo stop si protrae da quindici giorni e fino alla fine della settimana la situazione non dovrebbe cambiare. Nell’ospedale Umberto I, il nosocomio più grande dell’Asl Salerno, chi ha necessità di farsi operare agli occhi deve rivolgersi altrove. Mancano i ferri per operare. Incredibile. Una situazione paradossale quella che si sta registrando da settimane e non solo in oculistica, fiore all’occhiello del nosocomio. In molti reparti mancano lenzuola e cuscini.
Leggi anche...

Nocera. Carenza di personale, Pronto soccorso in ginocchio
Grave carenza di personale e modalita’ di reclutamento da chiarire. I sindacati Fiasl e Cisl vanno all’attacco della direzione sanitaria

Nocera. Chirurgo guarisce dal Covid e partecipa alla gara di nuoto Capri-Napoli
Guarisce dal Covid e partecipa alla Capri-Napoli, la traversata a nuoto di 36 km. Lui è Maurizio Mastrorilli, medico-chirurgo del

Nocera. Asportazione di tumore al cervello con paziente sveglio, ecco l’eccezionale intervento
Eseguito per la prima volta a Nocera Inferiore l’eccezionale intervento di “asportazione di tumore intracerebrale area critica fronto-temporale sinistro” in
Polemiche,denunce,ricorsi: la dottoressa Rescigno lascia l’Asl

Nocera Inferiore. La dottoressa Carmela Rescigno lascia l’Asl Salerno e per un anno si “trasferisce” nel reparto di chirurgia dell’Azienda universitaria ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”di Salerno. L’ex responsabile dell’Obi dell’ospedale Nocerino Umberto I, tra ricorsi, denunce e interrogazioni parlamentari, ha optato per il trasferimento. In comando per dodici mesi. In servizio a Sarno, la dottoressa viene nominata dall’allora dg Antonio Squillante responsabile dell’Obi. Un incarico ritenuto illegittimo da due colleghi che presentano ricorso al Tar. Il tribunale da’ ragione alla Rescigno ma perché non ‘pertinente in materia’.Per capirci: il ricorso non doveva essere presentato al…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto