Asl,Dipartimenti Unici di Prevenzione e Salute mentale: ecco i possibili Direttori

in News

Dipartimento di Prevenzione e Salute Mentale dell’Asl Salerno, ecco chi sono i papabili alla poltrona di Direttore. Dopo l’avvio delle procedure interne volute dall’allora direttore generale Antonio Squillante, l’attuale commissario straordinario Antonio Postiglione ha accompagnato il processo concorsuale interno. Che vede pronto un elenco di ammessi alla prova colloquio prevista per aprile. Per il Dipartimento di Prevenzione i papabili sono: Annalisa Caiazzo (già direttore sanitario aziendale); Domenico Della Porta (di recente ha lasciato l’incarico al Ruggi per tornare all’ovile) Giuseppe Di Fluri, Giuseppe Fornino, Pasquale Guariglia, Maria Grazia Panico, Giovanni Russo, Arcangelo Tozzi Saggese, Giuseppe Stasio. Per il Dipartimento di…

Continua a leggere

Ruggi, oltre 100 beni immobili rendono solo 200mila euro

in UNISA

Dai fabbricati ai terreni, passando anche per un boschetto, arrivando alle case ubicate nel cuore di Salerno, in Costiera Amalfitana, e a Napoli. L’Azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno possiede un ‘tesoretto’ inutilizzato. Anche se, con cifre ufficiali alla mano, appare più probabile che viene utilizzato male. Se si pensa che a fronte degli oltre cento beni immobili, l’Azienda ha ‘incassato’ per l’anno 2015 fitti pari solo a 200mila euro, scarsi. Di questi, 113mila provenienti da un unico soggetto: la Società che gestisce l’area-mensa interna al plesso. Già, i fitti. Croce e delizia…

Continua a leggere

Nocera, solo due medici in pronto soccorso:arriva la Polizia

in News

Mancano i medici in pronto soccorso, arriva la Polizia. E’ accaduto ieri mattina nei locali dell’emergenza nocerina dell’Umberto I dove erano di turni solo due medici. Tra personale ridotto all’osso e turni europei che impongono il riposo, i camici bianchi i forma di autotutela hanno deciso di segnalare la delicata situazione alle forze dell’ordine. Due soli medici dinanzi ad una mole di lavoro sempre crescente nell’ospedale più grande dell’Asl Salerno è la cartina di tornasole di una sanità malata. E pericolosa. Per lo stesso personale. Se arrivano codici rossi, i medici impegnati, lasciano scoperto il pronto soccorso mettendo a rischio…

Continua a leggere

118 Salerno, Report attività: numeri da record per gli angeli del soccorso

in UNISA

118 Salerno,report attività 2015 Numeri da record per il 118 di Salerno. Dopo aver presentato il Report alla struttura commissariale regionale alla sanità, gli operatori dell’emergenza tracciano un bilancio 2015 dai numeri eloquenti. Il numero di chiamate di soccorso giunte alla Centrale Operativa sono state 120mila di queste 69mila risultano essere gli interventi effettuati (pazienti soccorsi). Ciò significa che gli operatori sono stati bravi, molto, riuscendo a selezionare le richieste che forse di urgente non avevano nulla. La specializzazione e la bravura dei professionisti dell’emergenza restano requisiti fondamentali per chi fa questo lavoro. Il Report riporta anche i codici…

Continua a leggere

Ruggi.Delibere revocate e bandi annullati:la rivoluzione di Cantone

in News

SALERNO Revoche, bandi e affidamenti annullati: rivoluzione al Ruggi Rivoluzione al Ruggi. Il commissario straordinario Nicola Cantone stravolge l’ordinario e revoca delibere,annulla bandi e affidamenti. Per l’Azienda universitaria ospedaliera ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno pare profilarsi un drastico cambio di passo. Ma andiamo per gradi. E iniziamo dalla fine. Dalla revoca della manifestazione di interesse per il Servizio di trasporto sanitario infermi in emergenza perchè non in conformità alle procedure di gara ad evidenza pubblica. Avviso della passata Direzione. Il Commissario Cantone ha sottolineato :”…stante la delicatezza del servizio occorre procedere ad una procedura ad…

Continua a leggere

Ruggi,inchiesta assenteismo: in arrivo 200 nuovi indagati

in Inchieste

Assenteismo all’ospedale «Ruggi» di Salerno: in arrivo, sulla scrivania del commissario straordinario Nicola Cantone, un elenco inviato dalla Procura di circa 200 nuovi indagati per assenteismo. Che ora rischiano. Da un lato il processo penale, dall’altro i provvedimenti disciplinari che l’azienda adotterà non appena avrà le notifiche. Si tratta del secondo step della inchiesta «Just in time» che aveva coinvolto 800 persone. Di queste 9 sono state sospese dalla magistratura, altrettante licenziate dall’Azienda ospedaliera universitaria. Ora, dopo una lunga e certosina valutazione, le posizioni ritenute “irregolari” – dalle verifiche contabili svolte negli ultimi quattro mesi dalla Guardia di finanza…

Continua a leggere

Spoil system all ‘Asl, il commissario revoca altre due dirigenti

in News

Il Commissario straordinario dell’Asl Salerno, Antonio Postiglione, ha annullato, in autotutela, due delibere firmate dall’ex direttore generale Antonio Squillante. Continua a quanto pare lo spoil system dell’uomo inviato dal governatore Vincenzo De Luca a guidare l’azienda ereditata dal predecessore considerato, politicamente, vicino al centro destra. Antonio Postiglione ha revocato l’incarico alla dottoressa Marylia Aloia che guidava la struttura complessa ‘Rapporti ASl No Profit’; e stesso copione per la dottoressa Ivana Cirillo, responsabile della struttura complessa ‘Comunicazione’. Il commissario, si legge nella delibera, sta rimodulando e ricollocando dei dirigenti. E mette mano ai tagli.

Continua a leggere

Ruggi.Diagnosi precoce di una sindrome rara: strappato alla morte

in News

Diagnosi precoce e cure idonee. E gli salvano la vita Diagnosi precoce e cure idonee salvano la vita ad un 30enne salernitano giunto, lunedì sera, in pronto soccorso, al Ruggi, con la sindrome di Moschowitz. La buona sanità esiste ed esiste aal ‘San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona’ dove la sinergia e la preparazione ha consentito di strappare un giovane da morte certa. Giunto in emergenza con – tra i diversi sintomi – febbre alta, disfunzioni neurologiche, piastrinopenia, i medici del pronto soccorso sono intervenuti seguendo una terapia d’urto, decisa e idonea. Ipotizzando la sindrome di Moschcowitz. Ovvero: porpora…

Continua a leggere

Ruggi, i venti specialisti non saranno più assunti. Per adesso

in News

Assunzioni, delibera rivista in autotutela ‘Rideterminata’ la delibera che prevedeva la stabilizzazione di 22 medici specialisti ambulatoriali dell’Azienda ospedaliera universitaria ‘Sa Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. La struttura commissariale, guidadata da Nicola Cantone, in autotutela ha ‘rivisto’ la delibera.Questo dopo aver preso atto che “per la trasformazione a tempo indeterminato dei venti occorreva, occorre il prescritto requisito di anzianità (12 mesi)” leggendo la nota del commissario straordinario dell’Asl Salerno (documentazione inviata al Competente Comitato zonale la cui sede è all’interno dell’Asl). Ergo: gli specialisti continueranno a lavorare ma per essere assunti dovranno attendere.

Continua a leggere

Nocera, mancano gli infermieri: stop alle sedute operatorie

in News

NOCERA INFERIORE Non ci sono infermieri, stop alle sedute operatorie Stop alle sedute di sala operatoria di ortopedia. Saltati, ieri all’ospedale nocerino Umberto I, gli interventi per mancanza di personale infermieristico ‘costretto’ al riposo dalla normativa europea (161). Così tra poche unità lavorative e turni extra non consentiti, capita ancora una volta che a farne le spese siano i pazienti. Interventi programmati cancellati, con un colpo di spugna. Una situazione difficile, conosciuta dai vertici dell’ospedale non capaci di correre ai ripari. Perchè stretti tra norme e mancanze oggettive. Quello che ora preme, preoccupa, è la sensazione che ci possa…

Continua a leggere

Vai Sopra