Vallo della Lucania,interventistica all’avanguardia in Gastroenterologia

in News

Prestazioni diagnostiche e terapeutiche al passo con i tempi nella struttura complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva, diretta dal dottor Pietro Spinelli (nella foto) dell’ospedale di Vallo della Lucania. Oltre che l’ endoscopia diagnostica,negli ultimi anni vi e’ stato un sempre maggiore impegno a garantire anche una sempre piu’ complessa Interventistica. Ultima acquisizione e’ stato il completamento della interventistica sulle vie biliari con la tecnica della ” coledocoscopia” che consente la visione diretta del coledoco con tecnologia innovativa digitale e la possibilita’ di estrarre calcoli di grosse dimensioni nonche’ di biopsie mirate su ostruzioni di sospetta natura tumorale con…

Continua a leggere

Ruggi, Cantone ai dipendenti: “Troverete la mia porta sempre aperta”

in News

Salerno. La triade commissariale dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno ha incontrato, stamani, il personale dipendente. Medici e amministrativi si sono ritrovati nell’Aula Scozia per ascoltare il saluto del commissario Nicola Cantone che ha chiosato: “Troverete la mia porta sempre aperta”; del sub amministrativo Oreste Florenzano,  “fiero di far parte della  squadra” , e del collega sanitario Vincenzo Raiola: “Chi non ha voglia di lavorare è pregato di farsi da parte”. roco

Continua a leggere

Asl Salerno, commissariamo il commissario?

in News

SALERNO Conoscete la storia di Giorgio e il Vescovo? È una antica storia napoletana dalle infinite varianti; quella più nota risale ai tempi del viceregno spagnolo e narra di Giorgio, ricco mercante, che decide di lasciare la sua terra d’origine, abbandonando i luoghi dove ha costruito la sua fortuna. Sintetizzando: “Giorgio se ne vò ì e ‘o vescovo ‘o vò mannà! (tradotto dal napoletano: Giorgio se ne vuole andare e il Vescovo lo vuol mandar via!)”. La storia si sposa con quanto sta vivendo Antonio Postiglione, commissario straordinario dell’Asl che da tempo viene a Salerno ‘schiattato in corpo’, per…

Continua a leggere

Nocera, straordinario impianto di staminali autologhe

in News

  Nocera Inferiore Effettuati due interventi di impianto di cellule staminali autologhe in pazienti affetti da “arteriopatia cronica critica degli arti inferiori non altrimenti rivascolarizzabile”. Lo straordinario intervento è stato eseguito lunedì scorso dal dottor Gennaro Vigliotti, Direttore d’Unita’ di chirurgia cardiovascolare dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. I pazienti-sottoposti a tutti i controlli per la “terapia rigenerativa nel piede diabetico e alterazioni ulcerative”- sono stati effettuati dalla equipe della Chirurgia vascolare e dalla equipe del Centro Trasfusionale, al quale è in assegnazione la apparecchiatura che serve per la rapida preparazione di cellule staminali per infusione nei tessuti da…

Continua a leggere

In arrivo due nuove Tac: andranno al Ruggi e al Da Procida

in News

La convenzione Consip che prevede la disponibilità di 20 Tac su tutto il territorio nazionale ha consentito di perfezionare giovedì 11 febbraio 2016 l’ordine di acquisto per la nostra Azienda di 2 Tac a 16 slide. Le apparecchiature saranno utilizzate in sostituzione delle attuali in uso al Da Procida ed al Ruggi. Attrezzature sanitarie ed ammodernamento tecnologico Nel presidio Ruggi entro gli inizi del mese di Aprile – a conclusione delle procedure di verifica, controllo e commissioning previste – saranno messe a disposizione dei nostri pazienti attrezzature di altissimo livello quali la Risonanza Magnetica a 3 Tesla per la…

Continua a leggere

Ruggi, ecco i nomi dei Commissari

in News/UNISA

Il nuovo commissario che guiderà l’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno sarà Nicola Cantone, scelto dalla Regione Campania e dall’Università degli Studi di Fisciano. Nicola Cantone è stato responsabile del Sistema integrato per monitoraggio errori in sanità del Ministero della Salute per il Ruggi. Artefice anche del “passaggio” degli ospedali di Cava de’Tirreni, Castiglione di Ravello, Mercato San Severino e Da Procida dall’Asl di Salerno all’azienda ospedaliera universitaria. Ha diretto anche l’Asl di Caserta. Il sub commissario amministrativo sarà Oreste Florenzano, e sub commissario sanitario Vincenzo Raiola, già direttore sanitario in diversi ospedali dell’Asl Salerno.    

Continua a leggere

De Luca come Caldoro,da’ i numeri sulle assunzioni in sanita’

in News

Sblocco del turn over nella sanità campana e 1200 nuove assunzioni. L’annuncio è dell’attuale governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che sottolinea: “Continua la svolta radicale nella sanità campana – ha detto De Luca – Con lo sblocco totale del turn over abbiamo raggiunto un obiettivo straordinario che va nella direzione della rivoluzione che stiamo realizzando per offrire finalmente ai cittadini più servizi e qualità nelle prestazioni”. Nei giorni scorsi a Palazzo Santa Lucia il presidente e il consigliere per la Sanità, Enrico Coscioni, hanno incontrato il commissario Joseph Polimeni e il sub commissario Claudio D’Amario: ufficializzato il via…

Continua a leggere

Il Ruggi bandisce tre concorsi per primari

in News

Salerno Il ‘Ruggi’ bandisce concorsi pubblici e cerca tre Direttori d’Unita. L’Avviso di selezione pubblica riguarda anche Neurochirurgia guidata da Luciano Brigante(al momento facente funzione)assurto agli onori della cronaca per essere finito nell’inchiesta relative a presunte ‘mazzette’ per aggirare le liste d’attesa. Si cerca un primario anche per Ortopedia e Chirurgia generale-Trapianti del rene. In un momento di particolare attenzione mediatica, il management dell’Azienda Ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, rimasta orfana del Dg, punta alla stabilità delle guide dei reparti.Sperando che non diventino boomerang.

Continua a leggere

Sprechi sanitari in Campania: nei guai anche Squillante e Postiglione

in News
  • image12.jpg
  • image3.jpg

Napoli. Conferimenti anomali di incarichi e un danno erariale di 16milioni di euro: il buco creato nelle casse dello Stato e della Sanità campana è stato scoperto dalla Guardia di Finanza e ha portato ex manager e dirigenti dinanzi alla Corte dei Conti. Manager e dirigenti che hanno fatto parte dei gruppi di lavoro e commissioni nominate per l’applicazione della spending review in aziende sanitarie ospedaliere e universitarie che non hanno fatto altro che produrre un aggravio di spese. «Senza i tagli degli incarichi ai primari, gli stessi atti aziendali, e quindi i piani di rimodulazione dei servizi, sono…

Continua a leggere

Ruggi, report delle attività svolte (e in corso)

in News

  Report management Viggiani “Alcune attività svolte/Attrezzature sanitarie ed ammodernamento tecnologico Nel presidio Ruggi entro gli inizi del mese di Aprile – a conclusione delle procedure di verifica, controllo e commissioning previste – saranno messe a disposizione dei nostri pazienti attrezzature di altissimo livello quali la Risonanza Magnetica a 3 Tesla per la sperimentazione di tecniche di imaging innovative di ultimissima generazione, la TAC di centraggio che, grazie agli accessori a corredo, permette di accrescere la precisione e l’accuratezza dei trattamenti radioterapeutici, l’Acceleratore lineare di ultimissima generazione che consentirà l’implementazione di nuove metodiche di trattamento con fasci di fotoni,…

Continua a leggere

Vai Sopra