
Ruggi, individuati i locali per il pronto soccorso pediatrico

La struttura Commissariale dell’Azienda sin dall’insediamento ha profuso ogni sforzo per migliorare l’accoglienza degli utenti che afferiscono al Pronto Soccorso del Ruggi ed in questa prospettiva ha stabilito di garantire anche ai pazienti in età pediatrica idonei spazi, qualificato personale, medico ed infermieristico. In quest’ottica due locali del Pronto Soccorso prospicienti la Rianimazione sono stati destinati al P.S. Pediatrico e sono oggetto di alcuni lavori di ristrutturazione che si concluderanno in tempi brevi. Il Commissario Straordinario, Avv. Nicola Cantone, ha disposto altresì il potenziamento delle attività di ortopedia presso il P.S. attraverso la allocazione ivi della sala gessi. Non appena saranno…
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

Gruppo Neuromed: Cantone nominato Amministratore unico del Gruppo
Amministratore unico del network Neuromed. Nei giorni scorsi, l’Assemblea del Consorzio di societa’ dell’IRCSS di Isernia ha nominato Nicola Cantone

AslSa. Pronto Soccorso: ecco i nuovi responsabili a Sarno, Oliveto ed Eboli
Afidati i nuovi incarichi di Direttore di Pronto soccorso in alcuni Presidi ospedalieri della Asl Salerno. Nello specifico. Ad Eboli,
Ruggi, il commissario blinda i fondi contro i creditori
Non è certamente un ‘tesoretto’ quello presente nelle casse dell’azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ ma rappresenta un solco economico positivo. Che il neo commissario straordinario Nicola Cantone tenta di seguire e perseguire avendo già’ firmato l’importante delibera con la quale blinda(per il trimestre gennaio-marzo) fondi necessari a pagare stipendi e servizi essenziali evitando l’aggressione dei creditori. Tradotto : somme non pignorabili. Un fantasma che aleggia nei corridoi dell’azienda ed è’ presente anche nel verbale di consegna di passaggio di insediamento tra l’ex direttore generale Vincenzo Viggiani e la triade commissariale. Emergono i dati:”La disponibilità…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Gruppo Neuromed: Cantone nominato Amministratore unico del Gruppo
Amministratore unico del network Neuromed. Nei giorni scorsi, l’Assemblea del Consorzio di societa’ dell’IRCSS di Isernia ha nominato Nicola Cantone
Ruggi, liste d’attesa lunghe fino a cinque mesi

SALERNO – «Mai più liste d’attesa», annunciò il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, presentando la sua ricetta per rivoluzionare la sanità. C’è ancora da lavorare affinché ciò avvenga, almeno guardando le liste d’attesa dell’Azienda ospedaliera universitaria «San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona» di Salerno, e dei presidi annessi, che presentano dati eloquenti. E non in positivo. I tempi sono stati calcolati prendendo come data di partenza (indice) il 2 febbraio scorso e proiettandosi ai tre mesi che seguono. Così, in nome della decantata trasparenza, l’Azienda ha pubblicato «i tempi». Quello che salta subito all’occhio è il blocco,…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

L’Asl Salerno vara il Piano Operativo Regionale per il recupero delle Liste di attesa
L’Asl Salerno, nell’ambito del “Piano Operativo Regionale per il recupero delle Liste di attesa”, ha adottato una serie di misure
Polla, l’Asl Salerno rinnova l’assistenza religiosa: 1800 euro mensili al prete

POLLA Rinnovata la convenzione tra l’Asl Salerno e la Diocesi di Teggiano Policastro per il servizio di assistenza religiosa cattolica presso il presidio ospedaliero ‘Luigi Curto’ di Polla. Per la modica cifra 72mila euro spalmati su tre anni. 24mila euro all’anno, dal 2016 al 2018. 1855euro ogni mese (13 mensilità). Un servizio di assistenza religiosa che con la Diocesi in questione si protrae dal 1996 quando l’azienda non era unica. Esisteva l’Asl 3.Secondo l’accordo, la mensilità non verrà corrisposta direttamente al prete ma alla Curia che, successivamente, provvederà a erogare i soldi al parroco. Una delibera che non ha…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Vallo della Lucania,interventistica all’avanguardia in Gastroenterologia

Prestazioni diagnostiche e terapeutiche al passo con i tempi nella struttura complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva, diretta dal dottor Pietro Spinelli (nella foto) dell’ospedale di Vallo della Lucania. Oltre che l’ endoscopia diagnostica,negli ultimi anni vi e’ stato un sempre maggiore impegno a garantire anche una sempre piu’ complessa Interventistica. Ultima acquisizione e’ stato il completamento della interventistica sulle vie biliari con la tecnica della ” coledocoscopia” che consente la visione diretta del coledoco con tecnologia innovativa digitale e la possibilita’ di estrarre calcoli di grosse dimensioni nonche’ di biopsie mirate su ostruzioni di sospetta natura tumorale con…
Leggi anche...

Vallo della Lucania, Open week contro violenza sulle donne: servizi gratuiti
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Open week servizi gratuiti c/o P.O. di Vallo della Lucania – 21-27 novembre

Vallo. Il Direttore:”L’ospedale non è Centro Covid”
“L’ospedale di Vallo della Lucania non è ospedale Covid né è stato attivato un reparto Covid in quanto, come verificato

Asl Sa. Sindacati medici diffidano il commissario Covid: “Basta con abusi di potere gestiti da soloni seduti dietro la scrivania”
“Chiediamo che ogni decisione assunta dal professore Mario Polverino venga validata dalla direzione generale e/o dalla direzione sanitaria aziendale per
Ruggi, Cantone ai dipendenti: “Troverete la mia porta sempre aperta”

Salerno. La triade commissariale dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno ha incontrato, stamani, il personale dipendente. Medici e amministrativi si sono ritrovati nell’Aula Scozia per ascoltare il saluto del commissario Nicola Cantone che ha chiosato: “Troverete la mia porta sempre aperta”; del sub amministrativo Oreste Florenzano, “fiero di far parte della squadra” , e del collega sanitario Vincenzo Raiola: “Chi non ha voglia di lavorare è pregato di farsi da parte”. roco
Leggi anche...

AOU Ruggi. Cardiochirurgia d’urgenza, i dati confermano la dimensione internazionale
Una intervista ( realizzata da Sabino Russo per il Mattino di Salerno, oggi in edicola, ndr), quella realizzata con il

Asl Salerno. Valzer di poltrone, tra nomine e concorsi: Iervolino resta. Per adesso
Mario Iervolino resta alla guida dell’Asl Salerno. Per adesso. Il commissario straordinario non dovrebbe lasciare via Nizza, almeno in tempi

AOU ‘Ruggi’. La quotidianita’ in uno scatto
Una foto,un semplice scatto che immortala la quotidianita’ dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, fatta
Asl Salerno, commissariamo il commissario?

SALERNO Conoscete la storia di Giorgio e il Vescovo? È una antica storia napoletana dalle infinite varianti; quella più nota risale ai tempi del viceregno spagnolo e narra di Giorgio, ricco mercante, che decide di lasciare la sua terra d’origine, abbandonando i luoghi dove ha costruito la sua fortuna. Sintetizzando: “Giorgio se ne vò ì e ‘o vescovo ‘o vò mannà! (tradotto dal napoletano: Giorgio se ne vuole andare e il Vescovo lo vuol mandar via!)”. La storia si sposa con quanto sta vivendo Antonio Postiglione, commissario straordinario dell’Asl che da tempo viene a Salerno ‘schiattato in corpo’, per…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera, straordinario impianto di staminali autologhe

Nocera Inferiore Effettuati due interventi di impianto di cellule staminali autologhe in pazienti affetti da “arteriopatia cronica critica degli arti inferiori non altrimenti rivascolarizzabile”. Lo straordinario intervento è stato eseguito lunedì scorso dal dottor Gennaro Vigliotti, Direttore d’Unita’ di chirurgia cardiovascolare dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. I pazienti-sottoposti a tutti i controlli per la “terapia rigenerativa nel piede diabetico e alterazioni ulcerative”- sono stati effettuati dalla equipe della Chirurgia vascolare e dalla equipe del Centro Trasfusionale, al quale è in assegnazione la apparecchiatura che serve per la rapida preparazione di cellule staminali per infusione nei tessuti da…
Leggi anche...

Il Chirurgo vascolare Vigliotti: “I frutti dell’uscita dal Commissariamento non arriveranno così presto”
In una intervista esclusiva, rilasciata a Radioalfa, il noto chirurgo vascolare, Gennaro Vigliotti, affronta numerose tematiche sanitarie di scottante attualità.

Sarno. L’ospedale si trasforma in set Tv: arrivano “I bastardi di Pizzofalcone”
L’ospedale di Sarno, il “Martiri di Villa Malta”, si trasformerà in un set televisivo. Il nosocomio ospiterà alcune riprese della

Sarno. Paziente con scabbia contagia il personale: scatta la profilassi per i colleghi
Paziente contagia infermieri e medici della cardiologia dell’ospedale di Sarno: scatta la profilassi per i colleghi. Diciamo subito che la
In arrivo due nuove Tac: andranno al Ruggi e al Da Procida
La convenzione Consip che prevede la disponibilità di 20 Tac su tutto il territorio nazionale ha consentito di perfezionare giovedì 11 febbraio 2016 l’ordine di acquisto per la nostra Azienda di 2 Tac a 16 slide. Le apparecchiature saranno utilizzate in sostituzione delle attuali in uso al Da Procida ed al Ruggi. Attrezzature sanitarie ed ammodernamento tecnologico Nel presidio Ruggi entro gli inizi del mese di Aprile – a conclusione delle procedure di verifica, controllo e commissioning previste – saranno messe a disposizione dei nostri pazienti attrezzature di altissimo livello quali la Risonanza Magnetica a 3 Tesla per la…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Nocera. Le due Tac sono guaste, esami dirottati in altri ospedali
Tac guasta e reparti costretti a dirottare le urgenze altrove a causa del poco personale. Accade a Nocera Inferiore,all’ interno
Ruggi, ecco i nomi dei Commissari

Il nuovo commissario che guiderà l’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno sarà Nicola Cantone, scelto dalla Regione Campania e dall’Università degli Studi di Fisciano. Nicola Cantone è stato responsabile del Sistema integrato per monitoraggio errori in sanità del Ministero della Salute per il Ruggi. Artefice anche del “passaggio” degli ospedali di Cava de’Tirreni, Castiglione di Ravello, Mercato San Severino e Da Procida dall’Asl di Salerno all’azienda ospedaliera universitaria. Ha diretto anche l’Asl di Caserta. Il sub commissario amministrativo sarà Oreste Florenzano, e sub commissario sanitario Vincenzo Raiola, già direttore sanitario in diversi ospedali dell’Asl Salerno.
Leggi anche...

AOU Ruggi. Cardiochirurgia d’urgenza, i dati confermano la dimensione internazionale
Una intervista ( realizzata da Sabino Russo per il Mattino di Salerno, oggi in edicola, ndr), quella realizzata con il

Asl Salerno. Valzer di poltrone, tra nomine e concorsi: Iervolino resta. Per adesso
Mario Iervolino resta alla guida dell’Asl Salerno. Per adesso. Il commissario straordinario non dovrebbe lasciare via Nizza, almeno in tempi

AOU ‘Ruggi’. La quotidianita’ in uno scatto
Una foto,un semplice scatto che immortala la quotidianita’ dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, fatta