
Viggiani pronto a lasciare il Ruggi per guidare la Federico II

“Sì, il mio nome è stato inserito nella rosa dei possibili commissari per la guida della Federico II di Napoli”. Non aggiunge altro ma conferma la possibilità di una sua partenza, anche in tempi brevi, il Direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, Vincenzo Viggiani, il cui nome è tra i papabili per guidare uno dei più prestigiosi Policlinici d’Italia: la Federico II. La scelta di una guida si è resa necessaria dopo il lutto avutosi nel mondo accademico e della sanità: pochi giorni fa è deceduto Giovanni Persico, chirurgo di fama,…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Ruggi,assenteismo: indagati sindacalisti della Rsu

Sarebbero ventinove i sindacalisti, appartenenti alla Rsu (rappresentanti di base), coinvolti, a vario titolo e ruolo, nell’inchiesta sull’assenteismo al Ruggi condotta dalla Procura di Salerno. Indiscrezioni che vedrebbero i rappresentanti dei lavoratori tra quei 500 dipendenti dell’Azienda universitaria ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno a rischio processo. I denunciati sono tutti del comparto (personale non medico) pizzicati dalla Finanza a timbrare in ritardo o non in prima persona. Sarebbero per lo più i ‘furbetti’ non costanti, altrimenti sarebbero già stati sospesi. Posizioni da chiarire legate, pare, a marcatempo strisciato da altri e non personalmente. Sono…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Ruggi,arrivano nuovi letti ma non entrano in ascensore

SALERNO – Finalmente una bella notizia: l’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona” di Salerno ha ventidue nuovi letti. Tutti a norma. Quelle norme europee che però non si sposano con la grandezza degli ascensori dove è impossibile farli entrare. «Proveremo a risolvere l’inconveniente» Un paradosso al quale la Direzione sanitaria sta cercando di porre rimedio subito. “Sì, i letti non entrano nelle ascensori ma ci siamo già attivati – spiega il direttore sanitario Angelo Gerbasio e continua. Domani la ditta ci fornirà spiegazioni sulle possibili modifiche da fare. Se ci saranno costi aggiuntivi o meno. Dalla…
Leggi anche...

Nocera. I letti non entrano nel montalettighe: dopo un anno, l’Asl Salerno appalta ‘in urgenza’
“…Presso il Presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore è indispensabile provvedere con urgenza alla sostituzione dell’impianto montalettighe n. 7,

Nocera. Apre il nuovo reparto di Medicina. Fu inaugurato a settembre scorso
Apre il nuovo reparto di Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I. Quello inaugurato in pompa magna il 22 settembre scorso. Quello

Nocera. I letti non entrano nell’ascensore: la Regione chiede chiarimenti ai vertici dell’Asl Salerno
I letti del reparto di Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I non entrano negli ascensori: la Regione chiede lumi al commissario
Asl Salerno, pronto il nuovo ambulatorio distrettuale ematologico

Giovedi’ alle ore 10 presso la sala riunioni del plesso di via Vernieri del Distretto Sanitario di Salerno si terrà’ una Conferenza Stampa congiunta tra l’ AIL ( Associazione Italiana Leucemie) ed il Distretto Sanitario di Salerno relativa all’istituzione di un ambulatorio distrettuale specialistico di ematologia, unico sull’intero territorio aziendale distrettuale, che svolgerà un’azione di screening delle mielodisplasie e dei quadri anemici. Nella Provincia di Salerno l’incidenza delle leucemie e delle mielodisplasie è di circa 400 nuovi casi all’anno, senza contare i quadri anemici più o meno gravi. Nel solo anno 2015 sono stati presi in carico nel sistema…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Il commissario dell’Asl blocca le convenzioni mediche esterne

Salerno Stop alle convenzioni mediche esterne. Il commissario straordinario dell’Asl Salerno, Antonio Postiglione, ha comunicato che non concederà’ ai camici bianchi l’autorizzazione a svolgere attività’ di consulenza presso altre Aziende. Questo, sostiene il manager pro tempore, alla luce della nuova legge europea, la 161, che stabilisce il cosiddetto riposo forzato e al fine di garantire livelli essenziali di assistenza. Insomma, una volta scaduto il contratto non si rinnoverà’. Una decisione drastica che ha fatto infuriare i medici, specie quelli della sigla Aaroi EMac. Il rappresentante Enzo Stridacchio, medico anestesista, chiede un incontro urgente al commissario.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Opere pubbliche: al ‘Da Procida’ un reparto nuovo, a Cava solo briciole

Piano Triennale delle Opere pubbliche 2016-2018 dell’Azienda San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno: l’ospedale di Cava de’ Tirreni viene sono lambito dagli interventi. Se il coro, certo di parte, dei Comitati metelliani urla alla ‘chiusura’, fatti alla mano, si può comunque parlare di ‘interesse diverso’. Ma atteniamoci alle carte. Il Piano riporta: impermeabilizzazione di terrazzi, bonifica delle facciate del plesso, riqualificazione igienico sanitaria reparto di medicina generale; ristrutturazione ed adeguamento strutture impianti- e messa in sicurezza; ristrutturazione e ammodernamento tecnologico del patrimonio ex Asl Salerno 1. Questi gli interventi previsti per il Santa Maria dell’Olmo la…
Leggi anche...

Ravello. La Regione fa retromarcia e sospende l’annessione dell’ospedale all’Asl Salerno
La Regione Campania fa marcia indietro, raccoglie le istanze del territorio, e revoca il provvedimento di ‘annessione’ dell’ospedale di Castiglione

Ravello. “No al passaggio con l’Asl Salerno”, il Comitato lancia una petizione online
Una petizione online per impedire l’annessione del Presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello alla Asl Salerno. Non ci stanno a

Emergenza Covid: l’ospedale di Ravello afferirà all’Asl Salerno (e lascia il Ruggi)
Riorganizzata la programmazione della rete dei presidi ospedalieri della macro area della provincia di Salerno: l’ospedale “Italia Giordano” di Castiglione
Ruggi, gemello nasce vivo con l’altro gemello morto in utero da quattro mesi

GEMELLO NASCE VIVO CON L’ALTRO GEMELLO MORTO IN UTERO DA QUATTRO MESI. PARTO STRAORDINARIO AL “ RUGGI” E’ nata alle 12,34 del 12 gennaio la piccola Emilia ,lunga 48 centimetri e con un peso di 2.960 grammi alla 38° settimana, per la gioia del papà,Massimo D’Auria di 34 anni e della mamma,Moccia Pasqualina di 31 anni entrambi di Mercato Sanseverino. La mamma aveva avuto in precedenza quattro aborti di cui due gravidanze extrauterine oltre ad un intervento per peritonite. La gravidanza ottenuta da fecondazione assistita, andava perfettamente bene quando alla 24° settimana è giunta la terribile notizia che uno…
Leggi anche...

Salerno. Il bimbo scalcia, il parto avviene in ambulanza
Era diretta a Salerno, all’ospedale, dove si sarebbe dovuta ricoverare per partorire: ma il piccino non ne ha voluto sapere

Prelievo multiorgano al ‘Ruggi’ di Salerno
DONAZIONE DI ORGANI AL RUGGI E’ terminato poco prima delle ore 13 di oggi, il prelievo di organi (cuore, reni

AOU Ruggi.Eseguito innovativo intervento endovascolare
INTERVENTO AD ALTA COMPLESSITA’ ENDOVASCOLARE PRESSO LA UO DI NEURORADIOLOGIA DELL’AOU SAN GIOVANNI DI DIO E RUGGI D’ATRAGONA DI
Ruggi, dopo i licenziamenti scattano le sospensioni

Assenteismo all’ospedale Ruggi, scattano nuovi provvedimenti. Dopo i sette dipendenti licenziati con l’accusa di truffa ai danni dello Stato senza neanche attendere il procedimento penale a loro carico, l’Ufficio personale dell’Azienda ospedaliera universitaria ha avviato altre azioni. Si tratta di sei sospensioni da due a sei mesi che prevedono l’allontanamento dal posto di lavoro senza stipendio. C’è poi un’altra persona «in attesa di giudizio», un infermiere sul quale non ci sono elementi chiari tali da far scattare sanzioni né sospensioni. Il provvedimento Il management del Ruggi ha vagliato la posizione di quattordici dipendenti finiti parallelamente nel mirino della Procura…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Asl Salerno, il giudice dice no all’assunzione di due medici

No all’assunzione a tempo indeterminato per due medici in servizio all’ Asl Salerno. Le sezioni del lavoro dei Tribunali di Salerno e Nocera Inferiore, giudici Caterina Petrosino e Angelo De Angelis, hanno rigettato, seppure con motivazioni diverse, i ricorsi di urgenza proposti dai dottori Anna Mele e Andrea Manto, in servizio rispettivamente all’hospice “Il Giardino dei Girasoli” del distretto sanitario di Eboli ed all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore, quale direttore dell’unità operativa di Neuroradiologia, che avevano partecipato all’avviso interno per la stabilizzazione del personale dirigente medico a tempo indeterminato. La domanda di esclusione è stata impugnata con la…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera, infermiere del pronto soccorso aggredito con una sedia

NOCERA INFERIORE. Nuova aggressione ai danni di un infermiere del pronto soccorso dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Ad avere la peggio, mercoledì sera, è stato G.G., colpito con una sedia da un paziente che reclamava immediatamente la visita. Ad andare in soccorso del malcapitato un uomo disteso sul lettino e sottoposto ad esami cardiologici. Ma andiamo per gradi. L’irascibile cittadino era giunto in nosocomio intorno alle 22 in ambulanza, in codice bianco (non urgente), per una dermatite. Come risulta dalle carte, il 36enne nocerino era passato prima in guardia medica per una visita dermatologica. E’ stato lo stesso…
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

Nocera. Carenza di personale, Pronto soccorso in ginocchio
Grave carenza di personale e modalita’ di reclutamento da chiarire. I sindacati Fiasl e Cisl vanno all’attacco della direzione sanitaria

AslSa. Pronto Soccorso: ecco i nuovi responsabili a Sarno, Oliveto ed Eboli
Afidati i nuovi incarichi di Direttore di Pronto soccorso in alcuni Presidi ospedalieri della Asl Salerno. Nello specifico. Ad Eboli,