
Ruggi, assenteismo: l’inchiesta si estende anche ai professori universitari

La Procura di Salerno ha aperto una inchiesta sull’uso dei cartellini marcatempo in dotazione ai docenti universitari convenzionati con l’Azienda universitaria ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. La magistratura ha acceso i riflettori sulle norme che i docenti dell’Ateneo di Fisciano devono seguire in relazione alla loro presenza in ospedale, fissata in 24 ore settimanali, sia per assistenza sanitaria sia per la didattica. A tal proposito, esiste un protocollo firmato dal management del Ruggi con l’Ateneo che risale all’ottobre 2014 ed è entrato a pieno regime prima dell’estate scorsa. I docenti, equiparati ai primari, devono usare il…
Leggi anche...

“Assenteismo”, seconda tranche del processo: il ‘Ruggi’ si costituisce parte civile
Assenteismo: l’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno si costituisce parte civile. Un atto dovuto, deliberato

Furbetti del cartellino. L’Asl Napoli 1 come il Ruggi: “Puntiamo sulle impronte digitali”
L’Asl Napoli 1 come il ‘Ruggi’: sì alla rilevazione biometrica. L’azienda partenopea ha dato una accelerata alla ipotesi delle impronte

Asl Salerno. Furbetti del cartellino: istituita la Commissione di vigilanza
Dopo lo scandalo degli assenteisti all’ospedale “Ruggi d’Aragona”, l’Asl ha istituito una commissione di vigilanza per monitorare gli orari d’ingresso
Pianeta Sanita’, tutto da rifare: sindacati in campo

ASSEMBLEA UNITARIA CGIL-CISL-UIL La triade sindacale, riunita al Centro sociale di Salerno, dopo una lunga e approfondita discussione ha firmato un documento unitario per cercare di dare una sterzata decisa alla crisi che sta attanagliando la sanità Salernitana. Chiesto lo sblocco del turn over con la necessità di individuare modalità per determinare il fabbisogno degli organici e delle professionalità necessarie; sottolineata la necessità di Riorganizzare i servizi con maggiore attenzione alle reti territoriali e dell’ emergenza; puntare sull’ Integrazione tra Azienda ospedaliera universitaria e Facoltà di Medicina e, ancora, tra Azienda e Asl.Il documento verrà inviato al prefetto e…
Leggi anche...

Sindacati Medici contro l’Asl Sa: “Gestione poco efficace del Covid, coinvolgeteci nella Unità di crisi “
“Chiediamo l’immediata individuazione, in uno spirito di collaborazione e quindi propositivo, nonché l’immediata attivazione di una Unità di crisi Covid-19,

Il Commissario De Luca ai Dg e Commissari Asl: “Basta fare ricorso alle agenzie interinali”
Ancora una volta la Regione campana interviene sul ricorso, da parte di alcune Asl, all’utilizzo di agenzie interinali per la

Riabilitazione a rischio, la Regione autorizza le Asl all’aumento dei limiti di prestazione
Riabilitazione, la Regione autorizza, per Asl e Aziende, l’aumento dei limiti di prestazione all’1,5%. Visto il precoce esaurimento per l’anno
Ruggi, assenteismo e licenziamenti: il caso sbarca da Giletti su Rai 1

Assenteismo al Ruggi, Rai 1 parla dei licenziamenti avviati dal Management di via San Leonardo. Giletti e la sua trasmissione “L’Arena” dopo le sospensioni volute dalla procura è’ ritornato a parlare del fenomeno che ora registra importanti provvedimenti. L’inviato ha sentito alcuni protagonisti della vicenda. Tra questi Carmine De Chiaro che ha ribadito di non aver ricevuto, al momento dell’Intervista, nessuna notifica e di voler continuare la sua azione intrapresa a difesa del presunto provvedimento. Una sua collega, invece, in pianto, ha cercato di accendere i riflettori su altre emergenze dell’ospedale. “Ci sono cose più importanti e gravi da…
Nocera, Obi: l’Asl Salerno vince il ricorso. La Rescigno resta a Sarno

La dottoressa Rescigno riassegnata all’ospedale di Sarno: il giudice del lavoro dà ragione all’Asl. “Il giudice della sezione Lavoro del Tribunale di Nocera Inferiore, Carlo Mancuso, ha depositato, in data 14 gennaio 2016, l’ordinanza ex art. 700 c. p. c. avverso il ricorso proposto dalla dotoressa Carmela Rescigno- dirigente medico dell’Asl Salerno. La ricorrente aveva contestato il provvedimento di riassegnazione al Presidio Ospedaliero di Sarno, adottato dal commissario straordinario dell’Asl Salerno, Antonio Postiglione, ritenendo valida la sua assegnazione provvisoria presso l’OBI- struttura del Pronto soccorso – dell’Ospedale di Nocera Inferiore, disposta dalla precedente gestione. L’Asl Salerno, rappresentata e difesa dagli…
Leggi anche...

Nocera. Carenza di personale, Pronto soccorso in ginocchio
Grave carenza di personale e modalita’ di reclutamento da chiarire. I sindacati Fiasl e Cisl vanno all’attacco della direzione sanitaria

Nocera. Chirurgo guarisce dal Covid e partecipa alla gara di nuoto Capri-Napoli
Guarisce dal Covid e partecipa alla Capri-Napoli, la traversata a nuoto di 36 km. Lui è Maurizio Mastrorilli, medico-chirurgo del

Nocera. Asportazione di tumore al cervello con paziente sveglio, ecco l’eccezionale intervento
Eseguito per la prima volta a Nocera Inferiore l’eccezionale intervento di “asportazione di tumore intracerebrale area critica fronto-temporale sinistro” in
Ruggi, selfie dei medici in sala operatoria: la Procura apre una inchiesta

La Procura apre un’inchiesta sui selfie scattati nelle sale operatorie dell’Azienda universitaria ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. La magistratura ha deciso di aprire un fascicolo sulla moda che il 2 dicembre scorso è arrivata alla cronaca nazionale grazie alla denuncia del Corriere del Mezzogiorno, raccogliendo un coro unanime di condanna di quei medici dell’intera Campania immortalati sorridenti, con i guanti insanguinati e pollice verso l’alto in segno di vittoria, alcuni vicino a pazienti distesi sul lettino operatorio. Magari con tagli sull’addome in bella mostra. Sulla scorta di questi scatti, l’inchiesta, in embrione, nasce per capire se…
Leggi anche...

Stop a selfie e foto: il Ministero della Salute invita Medici e Infermieri ad arginare la ‘moda’
La Direzione Generale delle Professioni Sanitarie e delle Risorse Umane del Ssn accende i riflettori sulla cosiddetta “moda” diffusa tra

Ruggi, ‘Noi donne soprattutto’ dona nuovi arredi al DH oncologico
Nuovi arredi per la sala d’attesa del Dh oncologico dell’azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’

Selfie in sala operatoria, il Ruggi chiude le indagini
«Non sono stati rilevati elementi penali o irregolarità amministrative». Tradotto: l’Azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Assenteismo al Ruggi, licenziati otto dipendenti (anche un sindacalista).

Via otto infermieri assenteisti dall’ospedale Ruggi di Salerno. Sono stati licenziati alcuni dei dipendenti che erano finiti nell’inchiesta della Guardia di Finanza, coinvolti in un procedimento penale che non si è ancora concluso. Nell’elenco dei licenziati c’è anche Carmine De Chiaro, infermiere ma anche sindacalista. Il provvedimento disciplinare è scaturito dalle contestazione mosse dalla Procura che hanno spinto la direzione dell’ospedale Ruggi a licenziare gli otto dipendenti. L’inchiesta scaturì dalla denuncia di un sindacalista della Cisl, Giuseppe Cicalese, che portò al blitz della Finanza durante il quale furono scoperti numerosi dipendenti assenteisti: tra questi c’era chi andava al mare…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
“Personale sanitario: in Campania perse 16mila unità”, parola di Polimeni

“La Campania, dal 2007 a oggi, ha perso qualcosa come 16mila unità di personale in campo sanitario”. Lo ha detto Joseph Polimeni, commissario di Governo per la Sanità in Campania, in occasione del suo insediamento. Il periodo a cui si riferisce inizia, come ha spiegato, “quando la Campania è entrata nel piano di rientro”. “E’ una questione delicata quella del personale – ha affermato – Nell’ultima Legge di Stabilità ci sono una serie di misure che prevedono di fare investimenti anche sulle risorse umane”. “Entro il 29 febbraio – ha sottolineato – si attendono da noi una prima ricognizione per valutare il fabbisogno…
Leggi anche...

Campania, sanita’. Ecco i nomi dei nuovi Direttori sanitari e amministrativi
E dopo la nomina dei Direttori generali, tocca ai Direttori sanitari e amministrativi. Tra i nominati spicca Michelangelo Chiacchio dirigente

Vaccino Pfizer in ritardo. La Campania ai Dg: “Riorganizzare le dosi per assicurare il richiamo”
La Pfizer BioNtech annuncia ritardi nella distribuzione dei vaccini e il Commissario Straordinario per l’Emergenza Cvid-19, Arcuri, invita i presidenti

Campania, Sanità. Nomine Direttori generali: ecco le valutazioni. A breve le nomine
Terminati i lavori della Commissione deputata a valutare i candidati alle Direzioni generali delle Asl e Aziende sanitarie campane. A
Ruggi.Stop ai ricoveri non urgenti in pronto soccorso

Stop ai ricoveri non urgenti nel pronto soccorso dell’ospedale “San Giovani di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Le ambulanze che trasportano pazienti la cui diagnosi è riconducibile a codici bianchi e verdi(non vi è emergenza) dovranno trasferirli in altri nosocomi della provincia. A firmare il provvedimento è stato il Direttore generale Vincenzo Viggiani dopo aver fatto, nella tarda mattinata di ieri, un certosino sopralluogo nei locali emergenziali del plesso di via San Leonardo. Che stanno scoppiando. Quello che manca, al momento, sono i posti letto, persino le barelle dove poter adagiare i pazienti. Così, il manager, accompagnato dal…
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

AslSa. Pronto Soccorso: ecco i nuovi responsabili a Sarno, Oliveto ed Eboli
Afidati i nuovi incarichi di Direttore di Pronto soccorso in alcuni Presidi ospedalieri della Asl Salerno. Nello specifico. Ad Eboli,

Nocera Inferiore. Pronto soccorso: si dimette il primario
Si dimette il Primario del pronto soccorso dell’ospedale nocerino Umberto I. La dottoressa Giovanna Esposito ha scritto una lunga e
Nell’Asl Salerno è di moda il ‘primario solidale’: in pensione ma resta in corsia

“Ha contribuito notevolmente con la propria esperienza, alta specializzazione e conoscenza clinica alla crescita culturale dell’Azienda”. E con questa motivazione il dottor Agostino Aliperta riceve il riconoscimento di primario emerito della Unità operativa di medicina generale dell’ospedale di Sarno. L’Asl Salerno, inoltre, autorizza il medico a svolgere, a titolo gratuito, attività’ di consulenza e didattica previo accordo con il direttore d’Unità e con la condivisione della direzione sanitaria ospedaliera. La delibera, una delle ultime del management targato Squillante, riporta in auge una questione che ha anche, ultimamente, suscitato critiche. Aliperta non è altro che una pagina di un copione…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Ruggi, bloccati i ricoveri nella Tin

Bloccati i ricoveri nella Tin(terapia intensiva neonatale)dell’azienda universitaria ospedaliera ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’di Salerno. La comunicazione è’ giunta ieri dopo aver constatato che i posti letto erano esauriti tanto da informare subito i vertici evitando spiacevoli inconvenienti. Nelle prossime ore la situazione potrebbe tornare alla normalità’.
Leggi anche...

Campania. Riprendono le attività ambulatoriali e di ricovero
Riprenderanno da oggi, gradualmente, le attività di elezione e di specialistica ambulatoriale in tutti gli ospedali campani.La nota porta la

Nocera. Donazione anonima alla Tin, arriva la lampada per la fototerapia neonatale
Un anonimo cittadino dona una lampada per la fototerapia alla terapia intensiva neonatale (Tin) dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore.

Prelievo multiorgano al ‘Ruggi’ di Salerno
DONAZIONE DI ORGANI AL RUGGI E’ terminato poco prima delle ore 13 di oggi, il prelievo di organi (cuore, reni