Salerno, Cerimonia di premiazione 'Primo premio di Laurea in Infermieristica'

in UNISA

Cicia (Ipasvi Salerno): “Gli infermieri salernitani vanto della Campania e dell’Italia: la professionalità riconosciuta e premiata. In aumento la percentuale di occupati ad un anno dalla laurea” Si è svolta stamani, presso l’Aula ‘Scozia’ dell’Azienda Universitaria Ospedaliera ‘San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona’ di Salerno, la Cerimonia di premiazione del ‘Primo premio di Laurea in Infermieristica’ fortemente voluta dal Collegio Ipasvi di Salerno. Alla presenza del Personale docente del Corso di laurea in Infermieristica dell’Università di Napoli Federico II e dei  Poli didattici S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona Salerno, Polla-Sant’Arsenio e Vallo della Lucania, sono state…

Continua a leggere

Nessun medico nel pronto soccorso di Nocera:arrivano i carabinieri

in News

Nel pronto soccorso dell’ospedale nocerino Umberto I c’è un solo medico: arrivano i carabinieri. Nonostante non sia ancora chiaro chi abbia deciso di allertare, ieri mattina, i militari della locale Stazione, ha comunque reso un buon servizio alla comunità tutta che ha potuto contare, all’improvviso, su tre camici bianchi. Ma andiamo per ordine. L’emergenza ieri mattina si è ritrovata con un sol medico, un nefrologo. Nessun chirurgo. Ebbene sì, l’emergenza nocerina che accoglie centinaia di accessi al giorno non aveva il chirurgo. Una voce ignota ha così allertato i carabinieri che una volta sul posto hanno sentito il direttore sanitario.…

Continua a leggere

Ruggi, Antonacchio:”Sui precari vedo solo caos aziendale”

in UNISA

Un incontro duro, schietto quello che ha visto confrontarsi, ieri, le sigle sindacali Cisl Fp, Uil e Fsi e l’azienda universitaria ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, sulla spinosa questione della stabilizzazione dei precari.Pietro Antonacchio, segretario generale Fp della Cisl, scende in campo e senza mezzi termini fotografa la situazione. “La direzione non controlla nessuna struttura periferica e nessuna procedura interna. È caos gestionale”, esordisce. “Credo che la cosa più sensata da consigliare sia: art.42bis e precari impugnate la delibera 275/2015 e chiedete la stabilizzazione entro il 22 agosto prima che sia troppo tardi. Spiace dover constatare…

Continua a leggere

Nocera, operato di ulcera: muore.Medici 'avvisati'

in UNISA

Nocera Inferiore Operato di ulcera emorragica muore dopo due giorni: la procura invia cinque avvisi di garanzia a quattro medici dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, a nord di Salerno, al conducente dell’auto con il quale la vittima si era scontrato giorni prima e dispone l’autopsia.A presentare denuncia e’ stata la figlia di A.M., avellinese, giunto in nosocomio il 2 luglio e operato il 16. Eppure tutto sembrava essere andato per il meglio tanto che era stato disposto il trasferimento. L’uomo aveva difficoltà motorie e doveva recarsi in un clinica. Poi il decesso. La famiglia ha sporto denuncia e…

Continua a leggere

Mangiacavalli:”Infermieri, ecco le sfide del presente”

in UNISA

Infermieri: la professione del futuro, come la definiscono ormai gli esperti e le analisi sull’appropriatezza dei servizi sanitari per soddisfare i bisogni dei cittadini. Ma anche una professione ricca di sfide da affrontare nel presente. C’è la sfida della crescita professionale, per la quale gli infermieri devono confrontarsi con i medici in ansia per supposte (e inesistenti) invasioni di campo della loro professione: gli infermieri, come loro, guardano al paziente, non però per la diagnosi e la terapia, ma per l’assistenza e la continuità di questa che diventa un bisogno essenziale soprattutto dei fragili e dei malati cronici. Più…

Continua a leggere

Rivoluzione sanita’,salta il sit-in dei sindacati:Postiglione li batte sul tempo

in News

Salta il Sit-in indetto per stamani dai sindacati per la tempestiva e intelligente contromossa del commissario straordinario dell’Asl salerno, Antonio Postiglione,che li ha convocati ieri. Dimostrando “…ampia disponibilità a confrontarsi” in merito a presunti accorpamenti da eseguire nell’azienda tutta. Alla luce del poco personale e della legge 161, le difficoltà negli ospedali non mancano. Ma lui, il subcommissario regionale alla sanità ha detto che non farà nulla. E ci saremmo meravigliati del contrario visto il ruolo che occupa e dell’arrivo del commissario ad acta.Non dimentichiamo che Postiglione, oggi apprezzato dai sindacati, è’ lo stesso che non ha arretrato di…

Continua a leggere

Soldi in cambio di forniture: indagati due caposala nocerini

in UNISA

Campania. Soldi in cambio di forniture: ospedali nel mirino, 90 indagati. Tra questi anche due caposala di Nocera Inferiore. Una vera e propria maxi inchiesta che coinvolge il pianeta sanitario campano, senza distinzione: medici, professori, infermieri, rappresentanti farmaceutici. Tra presunta corruzione e appalti sospetti, funzionari pubblici avrebbero chiuso un occhio e agevolato la commercializzazione di medicinali.In primo piano, molti reparti di rianimazione.Da Napoli, passando per Caserta  arrivando a Nocera Inferiore.Qui a ricevere l’avviso di garanzia sono stati l’ex caposala di rianimazione Enzo Curcuruto e l’attuale Rosario Marsicano, ritenuti , insieme ad altri indagati, responsabili delle forniture di materiali di…

Continua a leggere

Sportello Amico: il ticket si paga alle Poste

in UNISA

Sportello Amico, paga il ticket per i servizi sanitari presso gli uffici postali. Il nuovo servizio- frutto dell’accordo siglato tra l’AOU di Salerno e Poste Italiane – consentirà, una volta prenotati i servizi sanitari richiesti, di non doversi più recare alla struttura amministrativa interessata per il versamento del relativo ticket, ma sarà sufficiente rivolgersi al più vicino ufficio postale appartenente alla rete “Sportello Amico”. Per avere indicazioni sugli uffici postali in cui è presente lo “Sportello Amico” più vicino basta cercare sul sito poste.it chiamare il numero verde 803 160 oppure consultare il sito dell’AOU www.sangiovannieruggi.it

Continua a leggere

Nocera Inferiore,poco personale:ostetriche in procura

in UNISA

Nocera Inferiore Tra tagli imposti, poco personale e ferie estive, le unità lavorative presenti nel reparto ospedaliero nocerino di ginecologia-ostetricia sono ridotte al lumicino.Una situazione talmente delicata che, al momento, cinque ostetriche si sono rivolge alla magistratura.Esposti sono stati presentati, nei giorni scorsi, alla sezione di polizia giudiziaria dei carabinieri che, a quanto pare, potrebbe a breve accoglierne altri. Una sorta di autotutela l’esposto delle professioniste che, ogni giorno, lavorano in condizioni non sempre ottimali.La carenza di personale da una parte, la mole di lavoro dall’altra non vanno ad equilibrare la bilancia.

Continua a leggere

Nell’Asl si aggira un sindacalista “malato immaginario” e patito di foto

in News

Un dipendente dell’Asl Salerno se ne va in giro per l’Azienda a fare foto agli uffici affermando di essere stato autorizzato da un Dirigente. Che nega. Così invia comunicazione ufficiale ai vertici di via Nizza che scoprono una verità altra. Il dipendente è un sindacalista, risulta assente ad un corso di formazione al quale si era iscritto nonostante fosse in malattia. Insomma, un vero e propri ‘caso’ quello giunto sulla scrivania del commissario straordinario dell’Asl Salerno, Antonio Postiglione, alle prese con un vero e proprio giallo. Tutto parte da una segnalazione inviata da Aristide Tortora, direttore responsabile del Servizio…

Continua a leggere

Vai Sopra