
Asl Salerno. Attività di vaccinazioni, le info utili

Attività di vaccinazione L’Asl Salerno comunica il dato relativo alla popolazione over 80 sottoposta ad oggi a vaccinazione: su un totale di circa 70.000 in Campania, l’Azienda ha somministrato oltre 10.000 dosi.A partire dalla prossima settimana vi sarà un potenziamento delle attività di vaccinazione attraverso l’apertura di ulteriori centri vaccinali a Corbara (Palazzo di Vetro) e presso il PO di Castiglione di Ravello. Restano sempre attivi gli altri centri vaccinali presso i seguenti Presìdi: Ruggi D’aragona, Nocera Inferiore, Battipaglia, Polla, Vallo della Lucania, Eboli, Sarno, Scafati, Oliveto Citra, e Agropoli e le sedi distrettuali sul territorio. Chiamate a domicilio…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Asl Salerno. Programma screening gratuito della mammella: ecco dove

L’Asl Salerno ha realizzato un Programma di Screening Gratuito della Mammella per la prevenzione del tumore al seno. Se sei una donna tra i 50 e 69 anni puoi rivolgerti ad uno dei Centri di seguito elencati.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Asl Sa. Ambulatori infermieristici: oltre tremila prestazioni e 300 pazienti presi in carico

L’ Asl Salerno ha attuato una concreta politica di sviluppo dei Servizi Sanitari Territoriali e di diversificazione dell’assistenza sanitaria, attraverso la sperimentazione e l’adozione di nuovi modelli organizzativi, quali gli ambulatori infermieristici territoriali, in grado di rispondere alle complesse esigenze sanitarie della cittadinanza. Considerato ciò, l’Azienda ha approvato il Regolamento Aziendale per la gestione e la funzionalità degli Ambulatori Infermieristici Distrettuali istituendo gli ambulatori infermieristici nei Distretti Sanitari: n. 61 di Scafati, n. 65 di Battipaglia, n.64 di Buccino, n. 71 di Sapri e Caselle in Pittari. Con successivo atto sono stati implementati gli Ambulatori Infermieristici presso i Distretti:…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera. Due 90enni operati d’urgenza di tumore maligno: la speranza al tempo del Covid
Due novantenni, entrambi affetti da tumore maligno, giunti in urgenza in ospedale a Nocera Inferiore, sono stati operati e rispediti a casa. Dove sono ritornati camminando con le proprie gambe. In fondo, che notizia è, si chiederà qualcuno. Oggi come oggi la Medicina ha fatto passi da gigante e operare di tumore i 90enni è quasi routine. Forse. Ma ci piace raccontare queste due storie sinonimo di speranza, capaci di strappare un sorriso e intenerirci. Sì, emozionarci pensando ai nonnini che in questa particolare fase storica sono fin troppo spesso protagonisti, in negativo. Invece, negli ultimi venti giorni –…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
AOU Ruggi. Ambulatori di Radiologia aperti ai pazienti esterni: ecco come e quando

A APERTURA AMBULATORI PER PAZIENTI ESTERNI UOC RADIOLOGIA AOU Ruggi di Aragona Salerno Dal mese di gennaio sono aperti gli ambulatori della UOC di Radiologia dell’AOU “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” di Salerno cui è possibile accedere mediante prenotazione al Numero Verde CUP dell’azienda (800130850), previa la ricetta del Medico di Medicina Generale con opportuno codice ministeriale. Per ogni informazione di carattere tecnico-sanitario è possibile chiamare la Segreteria della UOC di Radiologia al numero 089672445 dalle 9.00 alle 12.00 dal lunedì al venerdì. Tali prestazioni verranno fornite in regime ambulatoriale, presso la Unità operativa Complessa di Radiologia…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Palomonte. Priva di autorizzazione, il Nas chiude casa di riposo

Chiusa una casa di riposo di Palomonte, a sud del capoluogo, perché priva di autorizzazione ad esercitare.I carabinieri del Nas di Salerno, dopo accurati controlli, hanno registrato sì la richiesta ad esercitare ma al momento ancora in attesa di riscontroad opera dee autorità competenti. Inoltre dei 21 ospiti, 16 sono stati considerati (dal piano di zona) non autosufficienti; questo vuol dire che la struttura avrebbe dovuto avere personale specializzato. Ergo, disposto il trasferimento in corso dei nonnini.
Leggi anche...

Cilento. Parafarmacia: farmaci venduti senza fustella, sequestro del Nas
Trentacinque confezioni di medicinali soggetti a prescrizione medica (per i quali è vietata la vendita presso le parafarmacie), quindici dei

Percorsi ospedalieri Covid: controlli del Nas a Nocera e Sapri
Percorsi Covid negli ospedali nel mirino dei carabinieri del Nas di Salerno.I militari del Nucleo specializzato hanno ‘visitato’, nella giornata

Sarno. Difformità contrattuali, chiude il bar ospedaliero
Difformità contrattuali, il Nas chiude il bar dell’ospedaleI carabinieri del Nas di Salerno chiudono il bar presente all’interno dell’ospedale sarnese
Decurtato lo stipendio all’emergenza territoriale: i sindacati proclamano stato di agitazione

Decurtato lo stipendio ai medici dell’emergenza territoriale convenzionata: i sindacati medici campani proclamazione lo stato di agitazione.Le organizzazioni sindacali (Anaao Assomed, Aaroi Emac, Cimo, Cgil Fp Medici, Federazione Cisl Medici, Uil Fpl Medici, Fvm, Fassid, Fesmed, Anpo Ascoti Fials Medici, Fimmg, Smi, Snami, Intesa Sindacale) esprimono la massima solidarietà nei confronti dei colleghi dell’emergenza territoriale convenzionata i quali, sostengono in una lettera indirizzata alla Regione, “stanno vedendo realizzarsi un’incredibile ingiustizia da parte della Regione nei loro confronti con una pesante decurtazione stipendiale di circa 850 euro mensili e, ancora, richieste di restituzioni anche di 90000 euro e più; si…
Leggi anche...

Salerno. Aggressioni al personale sanitario, scende in campo l’Ordine dei Medici
“Aggressioni contro il personale sanitario: fenomeno in crescita. Prevenzione e gestione”. E’ di scottante attualita’ il convegno promosso dall’Ordine dei

Nocera, Rianimazione. Venerdì nero: posti letto ‘esauriti’, pazienti anche in sala operatoria
Il reparto di Rianimazione dell’ospedale nocerino Umberto I ha ‘rischiato’ l’uscita dall’emergenza. Cosa significa? Significa che nei giorni scorsi, l’Unità

La “Sos Italia Onlus-Medici e volontari” del chirurgo Pauciulo in prima linea, nel Sahara, con la ‘Sapienza’ di Roma
La ‘Sos Italia Onlus- Medici e volontari’ collaborerà con la Sapienza. La blasonata Università romana ha infatti sottoscritto con l’associazione
AOU Ruggi. Parte la Campagna vaccinale over 80: la giornata (foto e interviste)

Al via, stamani, la Campagna vaccinale over 80 nei locali dell’azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Una macchina oliata, ben organizzata con personale in prima fila esperto e con esperienza. Protagonisti della giornata, i nostri nonni, accolti con sorrisi e abbracci, virtuali. Di seguito le interviste. Abbiamo sentito un ex medico radiologo del Ruggi, il dottor Concilio; Antonio Amato che lancia l’appello a vaccinarsi e il prof De Caro che coordina le attività.
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Federazione Progetto Famiglia cerca volontari: dedica un’ora del tuo tempo

La Federazione Progetto Famiglia cerca volontari pronti a dedicare un’ora del loro tempo ai bambini presenti nelle case famiglia in gestione all’organizzazione. Cinque i Centri presenti tra la provincia di Salerno e Napoli: Sant’Egidio del Monte Albino, Angri, Striano, Pompei, Sarno. Per aderire all’iniziativa scrivere una e-mail a: casafamigliapf@progettofamiglia.org oppure visitate il sito www.progettofamiglia.orgL’iniziativa rientra nel progetto GAIA, finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro.
Covid, Salerno: al via le vaccinazioni per gli over 80

ASL Salerno e Azienda Ospedaliera insieme ai nastri di partenza Inizierà sabato 13 febbraio la campagna per la somministrazione del vaccino anti-Covid dedicata agli ultraottantenni. Il piano vaccinazione over 80 interesserà oltre 27 mila cittadini residenti in provincia di Salerno, e vedrà impegnate in sinergia l’Asl Salerno e l’A.O.U. S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. I cittadini che hanno compiuto o superato gli 80 anni di età, e che si sono registrati sull’apposita piattaforma, saranno contattati dagli operatori della Regione Campania ai recapiti forniti all’atto della registrazione ed avviati ai centri vaccinali della provincia. fonte, cs Asl Salerno
Leggi anche...

Asl Sa. Campagna vaccinale, ecco la nuova organizzazione
ASL SALERNO A seguito delle indicazioni inviate dal Ministero della Salute in risposta ai chiarimenti sul piano vaccinal e richiesti