
Campania, Sanita': De Luca avvia controlli

Campania Il neo presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha avviato un’attività di controllo generalizzato sulle società partecipate e sugli enti e gli organismi controllati o dipendenti dalla Regione. Nel dettaglio “è stata avviata una ricognizione delle attività poste in essere da detti enti in materia di gestione del personale dall’inizio del corrente anno, con particolare riguardo ad eventuali procedure di assunzione a tempo determinato e/o indeterminato, di stabilizzazione e di conferimento incarichi dirigenziali a cominciare da ARSAN e SORESA”. Inoltre “si è già avviata una ricognizione delle spese relative a fitti passivi, al parco auto ed ai contratti…
Sarno, il dottor Aliperta diventa primario emerito

Sarno “Ha contribuito notevolmente con la propria esperienza, alta specializzazione e conoscenza clinica alla crescita culturale dell’Azienda”. E con questa motivazione il dottor Agostino Aliperta riceve il riconoscimento di primario emerito della Uoc di medicina generale dell’ospedale di Sarno. L’Asl Salerno, inoltre, autorizza il medico a svolgere, a titolo gratuito, attività’ di consulenza e didattica previo accordo con il direttore d’Unita’ e con la condivisione della direzione sanitaria ospedaliera. La delibera, una delle ultime del management targato Squillante, riporta in auge una questione che ha anche, ultimamente, suscitato critiche.
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Mercato S.Severino:non si nascerà più al ‘Fucito’. Ginecologia verso la chiusura

Non si nascerà più a Mercato San Severino. Almeno fino a quando non ci sarà una sterzata, decisa, nella sanità campana. Tra personale ridotto all’osso e una Legge, la 161 del 2014, che impone il riposo forzato al personale sanitario ospedaliero, ecco che si passa alla razionalizzazione dei servizi. Un modo gentile per non dire chiusura. Perchè di questo si tratta, forse momentanea, ma di accorpamenti di reparti. Oggi doverosa. Il direttore sanitario aziendale del Ruggi di Salerno, Angelo Gerbasio, a margine ieri mattina della presentazione del Centro regionale delle malattie rare, ha spiegato come si sta cercando di…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi. Gerbasio lascia la direzione medica di presidio, ecco il nuovo bando
Dopo oltre venti anni di direzione medica di presidio dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di
Vallo.Neurochirurgia,concesso nulla osta.Restano solo cinque medici

Vallo della Lucania Non solo il reparto di neurochirurgia dell’ospedale di Vallo della Lucania ha poco personale ora registra anche un trasferimento: un nulla osta concesso al dottor N.M.che andrà a lavorare a Napoli, presso l’Azienda ospedaliera dei Colli. Il professionista aveva presentato istanza il 30 dicembre sborso e, dopo mesi, l’Asl Salerno ha firmato.Ovviamente, tutto regolare.Solo che nel reparto vi è già un clima particolare e questo trasferimento sembra un ‘ultimo atto’. Cosa accade. Il reparto ha carenza di personale.Vi erano solo sei medici.Con il trasferimento di N.M. oggi se ne contano cinque.Costringendo l’Asl a convenzioni con il…
Leggi anche...

Vallo della Lucania, Open week contro violenza sulle donne: servizi gratuiti
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Open week servizi gratuiti c/o P.O. di Vallo della Lucania – 21-27 novembre

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Selfie- choc in ospedale, spunta un primario del Ruggi

Spunta anche un primario salernitano, dell’Azienda universitaria ospedaliera ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’, nei selfie scattati in diverse sale operatorie della Campania. Un Direttore d’Unità intento a guardare l’obiettivo, in piedi, senza guanti né mascherina, vicino ad un paziente disteso sul lettino di una sala ‘interventistica’. Lo scatto non è passato inosservato al management di via San Leonardo che venerdì scorso ha istituito una commissione interna di inchiesta per capire come si sono svolti i fatti. E già, perché l’identità è nota. Il direttore sanitario aziendale, Angelo Gerbasio e il responsabile della commissione anticorruzione, Pierluigi Pappalardo, hanno…
Il Ruggi diventa Centro regionale per le malattie rare

Presentati, stamani, il protocollo di intesa tra Asl Salerno e Ruggi per la diagnosi e presa in carico dei pazienti con malattie rare, e la Carta dei servizi per i percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali sviluppati dai medici certificatori. Benché la collaborazione tra i referenti aziendali delle malattie rare aziendali è già in essere, tale iniziativa è tesa a rafforzare gli interventi di sinergia tra Ospedale -Territorio sulla presa in carico delle fasce deboli. Ad oggi è attivo in entrambi gli enti il registro nazionale Malattie Rare, istituito allo scopo di garantire la sorveglianza delle patologie rare e supportare la programmazione…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Nocera, class action dei chirurghi contro l’Asl Salerno

Una class action dei chirurghi nocerini contro l’Asl Salerno. Chiedono di recuperare i soldi dell’Alpi (attività libero professionale) relativi agli ultimi tre anni. Solo che la direzione amministrativa fa le orecchie da mercante. Anzi, i vertici ospedalieri dell’Umberto I avanzano perplessità sulla stessa istanza, sulla tempestività di richiesta. “Perché volete i soldi solo ora?”, pare chiedano. I professionisti hanno più volte sottolineato che la documentazione necessaria al riconoscimento dei fondi è stata presentata, almeno tre volte, andando sempre perduta. Fino ad arrivare a sintetizzare la domanda, qualche giorno fa. Tra perplessità e dubbi, da una parte e dall’altra, i…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Sanita'&Riforme,Ravera:”Facile colpevolizzare i medici”

“La recente approvazione dell’emendamento al Decreto Enti locali su cui il Governo ha posto la fiducia, è fonte inesauribile di equivoci assolutamente voluti. Questi provvedimenti si inseriscono nella manovra diretta a rastrellare risorse ritenute necessarie per l’equilibrio dei conti. I tagli colpiscono, tra le altre cose, la spesa per beni e servizi, dispositivi medici, il personale ospedaliero, la ospedalità convenzionata e le prestazioni di riabilitazione giudicate inappropriate. A parte altre considerazioni, lo scopo dichiarato: lotta agli sprechi, ai doppioni, alla corruzione, alla non appropriatezza delle prestazioni e ad altro (l’elenco è molto lungo) hanno lo scopo di realizzare risparmi.…
Leggi anche...

Campania, sanita’. Ecco i nomi dei nuovi Direttori sanitari e amministrativi
E dopo la nomina dei Direttori generali, tocca ai Direttori sanitari e amministrativi. Tra i nominati spicca Michelangelo Chiacchio dirigente

L’Ordine dei Medici di Salerno offre il pranzo pasquale a chi ne ha bisogno
Quattrocento pasti per chi ne ha bisogno L’Ordine dei medici offre il pranzo del Sabato Santo e del Lunedì di

Salerno non ha più l’elisoccorso, tutto trasferito a Napoli
Napoli ‘scippa’ l’elicottero del soccorso a Salerno. A Pontecagnano Faiano, dal 23 gennaio scorso, non c’è più l’elisoccorso il cui
Sala Consilina, arriva la delibera per il Distretto

Sala Consilina Deliberato dall’Asl Salerno il comodato d’uso dell’immobile di via Tressanti, nel comune di Sala Consilina, a sede di Distretto. Dopo la firma del protocollo di intesa tra Azienda e Comune, firmato il 21 maggio scorso, l’Ente ha concesso in comodato d’uso gratuito ( per 7 anni) alla Asl parte dell’immobile per trasferire il Distretto sanitario, guidato dal dottore Giuseppe Di Fluri. Prima della firma del Protocollo non erano mancate le polemiche.Si è poi giunti ad un punto di incontro.
Leggi anche...

Nocera. Lo sfogo social del Direttore di Distretto :”Non tutti i medici sono umani”
” Sto pensando che non tutti i medici fanno il proprio dovere e che non sono affatto Umani”. E se
Eboli, reintegrato il primario licenziato dall'Asl

Il Giudice del Lavoro di Salerno (Diego Cavaliero) reintegra il dottor Michele Verrioli. Il direttore d’unità di anatomia patologica dell’ospedale di Eboli, licenziato dall’Asl Salerno, si è visto accogliere mercoledì, 1 luglio, il ricorso avverso il provvedimento firmato l’anno scorso dal direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Squillante. Di fatto, si attende la notifica al management di via Nizza (che potrà volendo anche fare ricorso) per rendere immediatamente esecutiva la decisione.Che arriva dopo quasi un anno dal braccio di ferro tra l’ex primario e l’Azienda che prima lo sospeso, poi licenziò. “E’ venuto meno il rapporto di fiducia”, fece…