Nocera Inferiore, nuova aggressione in pronto soccorso

in UNISA

Nocera Inferiore La storia si ripete. Una nuova aggressione ai danni del personale infermieristico dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Un paziente psichiatrico, ricoverato da diverso tempo, era stato accompagnato dal personale ospedaliero nei locali dell’emergenza per salutare la mamma, giunta a seguito di una caduta domestica. Per motivi ancora da chiarire, il giovane ha cominciato a dare in escandescenza. Ha lanciato suppellettili, barelle, dato spintoni e schiaffi a due infermieri del servizio 118. Allertati, sono giunti i carabinieri che solo quindici giorni prima erano intervenuti per sedare una vera e propria zuffa culminata con un infermiere ricoverato (setto nasale rotto)…

Continua a leggere

Salerno,Cicia (Ipasvi):”Elmetti agli infermieri”

in UNISA

Salerno “Due aggressioni in meno di quindici giorni ai danni del personale infermieristico del pronto soccorso dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Certo, purtroppo capita ovunque. Ma qualche domanda, se fossi il direttore generale dell’Asl Salerno, me la porrei – incalza Ciocia sui livelli di sicurezza del personale ospedaliero – Anche un dubbio, piccolo, sulla sicurezza. Ma non attendiamo più risposte, persuasi dall’idea che occorrono fatti”. E continua: “come Collegio degli Infermieri, nell’esprimere vicinanza e solidarietà ai colleghi, abbiamo deciso di mettere a disposizione degli iscritti un corso di autodifesa. Doneremo elmetti e allegre t-shirt con il logo del…

Continua a leggere

Nocera, lite tra medici. Chiesti provvedimenti disciplinari

in UNISA

Nocera Inferiore “Adottate provvedimenti disciplinari contro la anestesista, ha mancato di rispetto al collega”. E scatta la lettera, firmata dal personale medico del reparto nocerino di Medicina, contro una collega che lavora in rianimazione. Quest’ultima avrebbe risposto in malo modo, usando termini anche coloriti, al collega durante una consulenza e in presenza della paziente. Nulla sono poi valsi i tentativi di trovare una strada per riappacificarsi. La lettera con la richiesta di provvedimenti e’ partita.E’ giunta ai responsabili della Rianimazione e sulla scrivania del direttore sanitario.

Continua a leggere

Salerno, Ruggi: indagine sulle 'indennità'

in UNISA

  Salerno Un esposto in Procura per accendere i riflettori sulle indennità di risultato erogate al personale dell’Azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. A spulciare tra le carte, nel massimo riserbo, i militari della Guardia di Finanza che stanno passando al setaccio, almeno per il momento, i salati relativi al 2012/2013. Le bocche restano cucite e la magistratura non lascia trapelare nulla. Si cerca di capire se le indennità di risultato (si erogano quando il dirigente raggiunge l’obiettivo prefisso e, ovviamente, supera la valutazione interna) hanno seguito il percorso stabilito dalla Legge e…

Continua a leggere

Asl Salerno, il Dg Squillante verso l'addio

in UNISA

Salerno Il 3 agosto segna ufficialmente la fine dell’era Squillante. Il direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Squillante, nominato tre anni fa, lascia la guida di una delle Aziende più importanti della Campania, ma non solo. Un bilancio tra luci e ombre caratterizzato, senza titubanze, da un marcato e autonomo decisionismo. Partiamo dalla fine. Il commercialista ha tenuto una conferenza stampa, nei giorni scorsi, per fare un bilancio del suo management. ” Il quasi default che aveva fatto arrivare le casse dell’Azienda sanitaria salernitana a registrare un debito di un miliardo e 115 milioni di euro nel 2011 verso i…

Continua a leggere

Selfie in sala operatoria:moda-choc dei medici

in UNISA

La moda del selfie arriva anche in sala operatoria. La tentazione di scattarsi una foto mentre si sta operando sta contagiando molti medici che, sorridenti, con guanti insanguinati e mascherine colorate, salutano all’obiettivo. Foto rigorosamente con il paziente disteso, intubato, o un taglio in primo piano che dia il senso dell’intervento. Scatti che poi vengono postati, come se fosse la cosa più normale del mondo, sui social network, o pubblicati da alcuni blog, diventando di dominio pubblico. Come accaduto ad una équipe medica tutta al femminile di Napoli che ha pensato bene di pubblicare una foto mentre era in…

Continua a leggere

Ruggi,mazzette&liste d'attesa: cartelle cliniche nel mirino

in UNISA

SALERNO Ruggi, presunte mazzette per saltare le liste d’attesa: la commissione interna prende in esame alcune cartelle cliniche per verificare eventuali ‘buchi’ e capire se vi sono tutti gli allegati. Un punto, quest’ultimo, che troverebbe indiretta risposta nella richiesta, accettata dal Dg, di continuare il lavoro commissariale subito dopo la pausa estiva.Focus sempre sulle cartelle cliniche relative a quei pazienti operati dai neurochirurgi che avrebbero chiesto mazzette per saltare la lista d’attesa; il numero fin qui vagliato dalla commissione, riunitasi la settimana scorsa, non consentirebbe di avere un quadro chiaro tale da poter stilare un verbale definitivo. L’attenzione e’ sugli…

Continua a leggere

Scafati non manda gli infermieri al pronto soccorso di Nocera.E’ caos

in News

“Uscite allo scoperto e dite le reali intenzioni che avete sul futuro della sanità salernitana. Tra poco chiuderemo il pronto soccorso di Nocera. Hanno stoppata sei infermieri in straordinario da Scafati.poi, ci hanno ripensato.almeno in teoria”. E’ amareggiato, molto, Gennaro D’Andretta, il coordinatore infermieristico dell’emergenza dell’ospedale Umberto I, il plesso più grande dell’intera Asl Salerno, alle prese con la quasi impossibilità di fare i turni. “Dopo l’entrata in vigore della 161 del 2014, che condivido ritenendo sacrosanto il riposo, l’azienda non si è organizzata per tempo”, aggiunge il sindacalista Cgil. Infatti, ieri mattina è giunta la lettera del direttore…

Continua a leggere

“E’ stress”.Era cancro ai polmoni.La storia, e il sorriso,di Serena

in News

“Ancora prima della diagnosi, sapevo che avevo qualcosa. Me lo sentivo”. E ‘dare ascolto’ al proprio corpo può anche salvare la vita. Quantomeno, può rappresentare una ‘prevenzione’ importante. E’ capitato a Serena Ranieri, 37enne, romana, residente a Pontecagnano Faiano, da due malata di cancro al polmone scoperto in stadio 3. Serena si batte anche e soprattutto per far conoscere questa malattia che, contrariamente a quanto accade per la lotta al cancro al seno, è abbandonata sia in termini di ricerca che di sensibilizzazione alla prevenzione. La giovane donna, promotrice di manifestazioni pubbliche e di convegni, armata di un sorriso…

Continua a leggere

Vai Sopra