
“Non lasciate il Ruggi sotto la coltre del sospetto.Qui non c’è corruzione”

“Non lasciate il Ruggi sotto la coltre del sospetto. Qui non c’è corruzione”. Quasi lo urla, il presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, Bruno Ravera, in quei tre minuti che si danno agli ospiti quando si portano i ‘saluti’ in un convegno. Che non era uno qualsiasi,no. Ieri il medico ha partecipato alla Giornata formativa obbligatoria per tutti i dipendenti dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona” di Salerno sul tema:”Le giornate della trasparenza e della prevenzione della corruzione: dalla corruzione alla correzione” . “Non parliamo di corda a casa dell’impiccato”, ha ironicamente esordito il moderatore, Gabriele…
Leggi anche...

Prelievo multiorgano al ‘Ruggi’ di Salerno
DONAZIONE DI ORGANI AL RUGGI E’ terminato poco prima delle ore 13 di oggi, il prelievo di organi (cuore, reni

AOU Ruggi.Eseguito innovativo intervento endovascolare
INTERVENTO AD ALTA COMPLESSITA’ ENDOVASCOLARE PRESSO LA UO DI NEURORADIOLOGIA DELL’AOU SAN GIOVANNI DI DIO E RUGGI D’ATRAGONA DI

“Curiamo la corruzione”, il ‘Ruggi’ attiva sul sito la piattaforma per segnalare illeciti
“Curiamo la corruzione”. L’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno ha aderito al progetto, denominato “Whistlebower”,
Asl Sa, Direttori sanitari ospedalieri: inizia il valzer delle poltrone

Si riposizionano i vertici ospedalieri.Per fine anno, alcuni direttori medici di presidio potrebbero dar vita a un valzer delle poltrone. Che per il momento, e solo per il momento, resta ufficiosa. Ma è questione di poco e qualcosa accadrà. A partire dal nosocomio più grande e importante dell’Asl Salerno, l’Umberto I di Nocera Inferiore che potrebbe presto dire addio allo ‘storico’ responsabile sanitario,Maurizio D’Ambrosio, Che, forse anche stanco delle infinite polemiche, sembrerebbe deciso ad andare in un posto più tranquillo: Sarno.Il direttore del ‘Martiri di Villa Malta’, infatti, Vincenzo Crescenzo, sta per andare in pensione. A fine anno,guarda un…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Triage e Formazione, il Collegio degli Infermieri in ‘tour’negli ospedali

Salerno.Il Collegio degli Infermieri di Salerno in tour su tutto il territorio per incontrare e formare gli iscritti e parlare di Triage.L’evento rappresenta un momento di un articolato programma di formazione, che prevede la partecipazione degli operatori di tutti i Pronto Soccorso ospedalieri e la realizzazione presso tutte le sedi.Elemento caratterizzante il Corso è l’orientamento al paziente e alla presa in carico di esigenze assistenziali di scottante attualità: significativi, in tal senso, sono gli approfondimenti e le esercitazioni. Necessarie per far comprendere al paziente che “non ti stanno passando avanti”, come spesso qualcuno può fraintendere. Si deve spiegare e…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Nasce, al Ruggi, l’oncologia sociale

Nasce l’oncologia sociale. Nell’azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si lavora per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da tumore. Il management e l’associazione ‘Noi donne, soprattutto’ hanno ognuno per la propria parte studiato un Programma capace di andare incontro alle più elementari esigenze di un malato,specie donna. Si inizia dalla palestra. Dalla riabilitazione alla quale sono sottoposte per esempio le donne dopo l’asportazione del seno. Così, nel reparto Oncologico nascerà uno spazio idoneo. Tre locali sono stati già individuati e saranno liberati entro oggi, per così dare subito il via…
Leggi anche...

Aou Ruggi, Oncologia. “Noi donne soprattutto” dona quattro sedute per le pazienti
L’Associazione ‘Noi Donne…Soprattutto’ , composta da pazienti oncologiche, nonostante le difficoltà legate alla pandemia ha continuato ad essere presente nel

Salerno non ha più l’elisoccorso, tutto trasferito a Napoli
Napoli ‘scippa’ l’elicottero del soccorso a Salerno. A Pontecagnano Faiano, dal 23 gennaio scorso, non c’è più l’elisoccorso il cui

Napoli e Salerno. Storie di bimbi in attesa di trapianto, in campo Buffon e i cittadini
Bambini fragili, ricoverati in ospedale, in attesa di trapianto. Storie diverse quelle di Alessandro, 18 mesi, e Alessio, 14enne, ma
Ruggi, assenteismo.Convocato dal pm il sindacalista che denunciò

“Non credo sia un caso isolato, comunque spero si faccia presto chiarezza”. Così Giuseppe Cicalese, sindacalista Cisl, convocato in Procura a Salerno, ieri mattina, dal pm Francesco Rotondo che ha voluto ascoltarlo per cercare di individuare i responsabili delle minacce. Già, intimidazioni dopo che il suo nome è stato indicato tra le carte della Procura come l’autore della denuncia dalla quale sarebbero partite le indagini, della Guardia di Finanza, sul fenomeno dell’assenteismo all’interno dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di via San Leonardo, a Salerno. Indagini che ad oggi, si ricorderà, hanno portato alla sospensione…
Leggi anche...

Salerno non ha più l’elisoccorso, tutto trasferito a Napoli
Napoli ‘scippa’ l’elicottero del soccorso a Salerno. A Pontecagnano Faiano, dal 23 gennaio scorso, non c’è più l’elisoccorso il cui

AOU Ruggi. Cardiochirurgia d’urgenza, i dati confermano la dimensione internazionale
Una intervista ( realizzata da Sabino Russo per il Mattino di Salerno, oggi in edicola, ndr), quella realizzata con il

Napoli e Salerno. Storie di bimbi in attesa di trapianto, in campo Buffon e i cittadini
Bambini fragili, ricoverati in ospedale, in attesa di trapianto. Storie diverse quelle di Alessandro, 18 mesi, e Alessio, 14enne, ma
Asl, Della Porta ritorna Direttore Prevenzione. Scenari cambiati, è caccia alle poltrone

E’ ritornato all’Asl Salerno, alla ‘casa madre’, Domenico della Porta, dimessosi il fine settimana scorso da direttore sanitario dell’aziendale ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. E ha riavuto il suo vecchio posto, ovvero Direttore del Dipartimento Prevenzione area Centro. Coordinato fin qui dal collega Mario Rosario Capone dell’area Nord. Un ritorno che apre nuovi scenari anche sulle nomine che presto si faranno. Capone, infatti, è prossimo alla pensione. Dal primo dicembre lascerà l’azienda di via Ricco. Il toto nome è iniziato già da molto tempo.Tra i papabili la dottoressa Annalisa Caiazzo, ex direttore…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Polla.L’ospedale, tra criticita’ e carenze

Carenze e criticità nell’ospedale di Polla. La denuncia e’ dei sindacati che stamani hanno illustrato la delicata situazione snocciolando gli eloquenti dati e preannunciando azioni, forti, di protesta. “Manca il 50% dei dirigenti medici”, esordiscono e aggiungono:”Figure mai sostituite dopo i tanti pensionamenti. Non è più possibile, in base alla normativa vigente, continuare a garantire la continuità assistenziale con il solo spirito di abnegazione degli operatori”. Mancherebbe il personale al pronto soccorso, Cardiologia-Utic, Neurologia, Fisiopatologia Respiratoria, Pediatria, Ortopedia e Traumatologia Chirurgia, Endoscopia d’urgenza, Nefrologia e Dialisi, Urologia. In totale, l’ospedale prevede 228 posti letto. “Non va sottovalutata, sostengono, i…
Leggi anche...

Polla. “Medico senza specialistica lavorerebbe in Rianimazione”, la denuncia dell’Aaroi
Specializzando con contratto di lavoro cambiato in corso d’opera, lavorerebbe in Rianimazione senza averne i titoli. Effettuando straordinari e operando

Polla. Non ci sono medici, chiude Chirurgia
Sospesi i ricoveri urgenti e in elezione nel Reparto di Chirurgia generale dell’ospedale di Polla. A firmare la nota e’

Polla. Impossibile trasferire la paziente Covid, bloccato il reparto di Neurologia
Non ci sono posti letto dove trasferire la paziente positiva al Covid: bloccato l’intero reparto di Neurologia di Polla. La
Asl Sa, nuovo orario di lavoro con poco(e non più giovane) personale

Presto entrerà’ in vigore il ripristino integrale del Decreto relativo alla modifica degli orari lavorativi e, la Uil, rimane piuttosto preoccupata e perplessa dinanzi “..all’inerzia che la direzione strategica stia mostrando sulla materia de quo”. “Ci saremmo aspettati, considerati anche i solleciti mossi, la convocazione immediata di un tavolo tecnico che, in uno a tutte le componenti sindacali delle varie professionalità, avesse potuto sviscerare la problematica proponendo soluzioni condivise e condivisibili. Noi pensiamo che il problema non sia legato unicamente all’imminenza dell’entrata in vigore del D. Lgs. 161/2014, ma che sia intimamente connesso al progressivo invecchiamento della popolazione lavorativa…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Ruggi, nominato il nuovo direttore sanitario aziendale

Cambio al vertice dell’Azienda ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’”di Salerno. Angelo Gerbasio è il nuovo nominato direttore sanitario aziendale. La nomina arriva dopo le dimissioni presentate dal predecessore, Domenico della Porta. Gerbasio ricopriva il ruolo di direttore sanitario di presidio dal 2014. Ieri, la novità. Con la delibera firmata e già operativa.
Leggi anche...

AOU Ruggi. Gerbasio lascia la direzione medica di presidio, ecco il nuovo bando
Dopo oltre venti anni di direzione medica di presidio dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di

Salerno non ha più l’elisoccorso, tutto trasferito a Napoli
Napoli ‘scippa’ l’elicottero del soccorso a Salerno. A Pontecagnano Faiano, dal 23 gennaio scorso, non c’è più l’elisoccorso il cui

Napoli e Salerno. Storie di bimbi in attesa di trapianto, in campo Buffon e i cittadini
Bambini fragili, ricoverati in ospedale, in attesa di trapianto. Storie diverse quelle di Alessandro, 18 mesi, e Alessio, 14enne, ma
“La prevenzione della corruzione nel Ruggi”, corso per i dipendenti

“La prevenzione della corruzione nel Ruggi: lo stato dell’arte, quali prospettive”. La Giornata formativa obbligatoria e’ stata organizzata dal management dell’azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ per il giorno 20 alla presenza di magistrati, forse dell’ordine, medici. Previsti anche Laboratori formativi. La Giornata arriva dopo due scandali che hanno fatto assurgere il Ruggi alla ribalta delle cronache nazionali: presunte mazzette al primario di neurochirurgia, per saltare le liste d’attesa, e la vicenda dell’assenteismo.
Leggi anche...

Salerno non ha più l’elisoccorso, tutto trasferito a Napoli
Napoli ‘scippa’ l’elicottero del soccorso a Salerno. A Pontecagnano Faiano, dal 23 gennaio scorso, non c’è più l’elisoccorso il cui

Napoli e Salerno. Storie di bimbi in attesa di trapianto, in campo Buffon e i cittadini
Bambini fragili, ricoverati in ospedale, in attesa di trapianto. Storie diverse quelle di Alessandro, 18 mesi, e Alessio, 14enne, ma

Giornata mondiale dell’ictus: la Stroke unit del Ruggi, unica della provincia, conferma l’eccellenza
Giornata mondiale dell’Ictus dedicata alla qualità della vita: la Stroke Unit dell’AOU ‘Ruggi’, Hub di II° livello sul territorio