Nocera. L’ospedale Umberto I si rifà il look

in News

Rivoluzione in arrivo nell’ospedale di Nocera Inferiore.La struttura nosocomiale “Umberto I”, la più grande dell’Asl Salerno, è destinataria di importanti interventi che coinvolgeranno snodi cruciali per la qualità assistenziale.Si parte con il progetto esecutivo di rivisitazione delle sale operatorie passando per il restyling dell’Utic e degli ambulatori, senza dimenticare le inaugurazioni – ormai prossime – della Neurologia Stroke Unit (Unità guidata da Teresa Cuomo) e della Emodinamica.  Azioni importanti coinvolgeranno anche il reparto di Odontostomatologia e Urologia (interessata per le sale operatorie).Ancora, gli spogliatoi donne e uomini del piano terra saranno oggetto di decisi interventi per evidenti criticità che…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Al via la scuola ospedaliera

in UNISA

Ruggi, al via la scuola ospedaliera. Attivata la procedura per l’attività didattica in ospedale a Salerno.E’ stata approvata e sottoscritta la convenzione, tra l’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”  e l’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” per l’attuazione del servizio di ‘scuola ospedaliera’ nel reparto di Pediatria.Una iniziativa importante,  dalla durata di tre anni, che  vuol garantire, alle bambine e i bambini come alle ragazze e ai ragazzi ricoverati, il diritto a conoscere e ad apprendere in ospedale, nonostante la malattia. Consente la continuità degli studi e permette agli alunni e alle famiglie di continuare a…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Cardiologia, il primario compra una stampante e la dona al suo reparto

in UNISA

Il Referente dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia Interventistica-Emodinamica dell’Azienda ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno acquista una stampante laser e la dona al Reparto che dirige.Il dottor Cesare Baldi, presa carta e penna, ha scritto al Responsabile degli Affari generali, esprimendo la propria volontà di donare al patrimonio del ‘Ruggi’ la stampante  HP mod laser jet Pto M14M17 destinata alla riproduzione dei referti di procedure interventistiche da allegare nella cartella clinica dei pazienti sottoposti a coronografia e angioplastica coronarica.Una scelta, quella della donazione, che non è passata inosservata sottolineando l’importanza che l’apparecchiatura ricopre per…

Continua a leggere

L’Asl Sa approva il programma triennale delle opere da realizzare

in UNISA

L’Asl Salerno approva il programma triennale delle opere pubbliche 2021/2023.Numerosi i lavori messi in cantiere. Tra questi: lavori di riqualificazione del corpo di fabbrica denominato “2° Padiglione” da adibire a Radioterapia presso l’ospedale “A. Tortora ” di Pagani; adeguamento delle strutture alla normativa antisismica del P.O. di Eboli e costruzione edificio da adibire a nuova piastra di emergenza; realizzazione di una nuova RSA all’interno del P.O. “A. Tortora” di Pagani.Lavori di riqualificazione del corpo di fabbrica denominato “2° Padiglione” da adibire a Radioterapia presso l’ospedale “A. Tortora ” di PaganiAdeguamento locali per l  realizzazione  di un Archivio in Via…

Continua a leggere

Angri. Aggredito il personale scafatese del 118, calci e pugni al medico

in UNISA

Aggressione ai danni dell’equipaggio 118 della postazione di Scafati A denunciarlo è la Pagina facebook “Nessuno tocchi Ippocrate” che ricostruisce l’accaduto. Sono le 14.30 di domenica quando, all’interno del parcheggio di fronte al cimitero in via Adriana ad Angri, un uomo di 48 anni viene colto da arresto cardiaco e spira, nonostante gli sforzi degli operatori. Al rientro dall’intervento, però, il team si accorge di aver dimenticato una borsa con bombola di ossigeno al parcheggio; tornati in via Adriana, per recuperare il materiale, vengono malmenati da alcuni presenti. Gli stessi prendono a calci l’ambulanza impossessandosi delle chiavi. Il medico…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Riapre, per i pazienti esterni, l’Ambulatorio di Neuroradiologia

in UNISA

Riaperti, ai pazienti esterni, gli Ambulatori della UOC di Neuroradiologia Diagnostica ed Interventistica, diretta dal dottore Renato Saponiero, dell’AOU “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” di Salerno. Come si accede. Basta prenotare tramute CUP (800130850), previa richiesta del Medico di Medicina Generale. Le prestazioni prenotabili sono: 1) Visita di Neuroradiologia Diagnostica ed Interventistica Vascolare e Spinale. Ambulatorio Neuroradiologia (occorre la richiesta del Medico di Medicina Generale per Visita di Radiologia Interventistica – Cod. Reg. 89700.036), il Mercoledì pomeriggio. 2) Ambulatorio Eco-Doppler dei Tronchi Sovraortici, il Mercoledì pomeriggio; 3) RM del Distretto Encefalo-Midollo ed Angio-Rm del Distretto Artero-Venoso Cerebro-Midollare…

Continua a leggere

Deroga per il mantenimento in servizio dei medici: il Ruggi applica la norma, la Uil insorge

in UNISA

I medici possono, volendo, restare in servizio fino a settanta anni ma oltre i quaranta anni di attività. La deroga, valida fino al 31 dicembre del 2022, è stata già presa in considerazione dall’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno che presto applicherà l’articolo di Legge. Ma, secondo Raffaele Albano, coordinatore provinciale della Uil, in “assenza di informativa e confronto”. Per attuare la deroga alla Legge, occorre un apposito atto aziendale che autorizzi la prosecuzione del rapporto di servizio fino all’assunzione di nuovi dirigenti medici. Per fare un esempio: se i vertici del “Ruggi”…

Continua a leggere

Covid. Identificati a Sapri tre casi con la ‘variante inglese’

in UNISA

Identificati tre casi di pazienti con la cosiddetta “Variante Inglese” L’Asl Salerno comunica che, nell’ambito del protocollo di collaborazione fra l’Asl Salerno e l’Università degli sudi di Salerno, finalizzato all’identificazione di nuovi genpotipi di SARS-COV-2 (le cosiddette “varianti”), sono stati identificati tre casi della variante VOC 202012/01 (lineage B.1.1.7 Clade 20I/501Y.V1) del SARS-COV-2, corrispondente alla cosiddetta “variante Inglese”. I tre casi sono riferiti ad appartenenti ad un unico gruppo familiare, i cui componenti sono stati presso l’ospedale di Sapri. Tale rilevazione è stata effettuata grazie alle indagini molecolari eseguite presso il Laboratorio di Medicina Molecolare e Genomica dell’Università di…

Continua a leggere

Reazioni al vaccino in chi ha avuto il Covid, la Regione: “Si somministri una sola dose”

in UNISA

“Si valuti la necessità di limitare ad una sola dose  coloro i quali sottoposti a prima dose di vaccino abbiano mostrato segni di reazione”. La richiesta è della Unità di crisi della Regione Campania che, dopo aver sottoposto gli operatori sanitari già contagiati dal virus, alla prima dose di vaccino, ha avuto segnalazioni di numerosi casi di reazioni avverse.“Si stanno raccogliendo diverse segnalazione di individui che avendo già avuto il Covid-19 a seguito della somministrazione della prima dose, molti hanno mostrato flu like syndrome (FLS) caratterizzata da segni piuttosto significativi con momentanea infermità per 48 ore, caratterizzata da febbre…

Continua a leggere

San Cipriano Picentino. Onorevole (rimasto anonimo) dona auto a noleggio per Usca

in UNISA

E l’onorevole donò al Distretto Sanitario 68 di Giffoni Valle Piana, a noleggio, un auto da utilizzare per Servizio di Continuità Assistenziale Usca presso la sede di San Cipriano Picentino. L’Asl Salerno ha accettato tale bene essendo una opportunità importante, visto il momento di pandemia che si sta vivendo, per meglio fronteggiare l’eccezionale emergenza sanitaria. L’onorevole, per scelta, è rimasto anonimo. Almeno per il momento. Roco

Continua a leggere

Vai Sopra