
Territorio,associazioni,ospedale: in campo contro il cancro

Territorio, associazioni, ospedalieri, tutti in campo per sostenere i malati di cancro. Dal sostegno umano, ai consigli pratici per evitare la burocrazia, alle indicazioni utili per sapere a chi rivolgersi. Ma anche prevenzione, ovviamente. E su questo si basa l’evento ‘Alimentazione e cancro’ presentato stamani presso “l’Aula Ex Protocollo” dell’Azienda Ospedaliera Universitaria S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno alla presenza di Vincenzo Viggiani, Direttore Generale AOU di Salerno, Stefano Pepe, Direttore U.O. Oncologia, Maria Langella, Presidente Associazione Noi Donne soprattutto” e Vincenzo Napoli, Sindaco ff di Salerno. La parola d’ordine è stata prevenzione, cibo sano. E…
Leggi anche...

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Aou Ruggi, Oncologia. “Noi donne soprattutto” dona quattro sedute per le pazienti
L’Associazione ‘Noi Donne…Soprattutto’ , composta da pazienti oncologiche, nonostante le difficoltà legate alla pandemia ha continuato ad essere presente nel

Nocera. Due 90enni operati d’urgenza di tumore maligno: la speranza al tempo del Covid
Due novantenni, entrambi affetti da tumore maligno, giunti in urgenza in ospedale a Nocera Inferiore, sono stati operati e rispediti
Nocera, ko l’aria compressa: bloccate le sale operatorie

Nocera Inferiore Ko il sistema di aria compressa dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore: bloccate tutte le sale operatorie. Mentre i reparti, come la rianimazione e la Tin, lavorano con i “salvavita”, contando anche su bomboloni d’aria, gli interventi appaiono più rischiosi da eseguire. I tecnici del nosocomio sono già al lavoro per far tornare quanto prima la situazione alla normalità. E capire la causa del blocco registratosi, stanotte intorno alle cinque, forse, per un corto circuito. Ma le voci si rincorrono. E si attendono notizie più certe.
Leggi anche...

Nocera. Medicina scoppia, barelle in bella mostra
Barelle in bella mostra nel reparto di Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I. Barelle che si aggiungono ai ventisei posti letto

Nocera. Donazione anonima alla Tin, arriva la lampada per la fototerapia neonatale
Un anonimo cittadino dona una lampada per la fototerapia alla terapia intensiva neonatale (Tin) dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore.

Nocera. “Spedizione punitiva”: quattro donne aggrediscono una infermiera
Hanno atteso che finisse il turno pomeridiano per aggredirla e spedirla in pronto soccorso. Quattro donne hanno malmenato, giovedì sera,
Asl,il presidente delle commissioni e’ un facente funzione.E’ polemica

Il commissario straordinario dell’Asl Salerno nomina presidente delle commissioni esaminatrici, per il conferimento incarichi di sostituzione di primari, un direttore sanitario ospedaliero facente funzione. Un ex articolo 18, per dirla in gergo. E scoppia la polemica. Antonio Postiglione ha firmato la delibera con la quale affida a Maurizio D’Ambrosio, direttore sanitario dell’ospedale nocerino, il ruolo di presidente delle commissioni rimasto vacante dopo la fine del mandato dell’ex Ds aziendale Annecchiarico e il “no, grazie” dell’omologo ospedaliero di Sarno, Crescenzo. Può un facente funzione ricoprire tale incarico? Vincenzo Stridacchio, rappresentante dell’Aaroi Emac, firmatario insieme alla Cisl di una lettera di…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Vallo della Lucania, il direttore Palladino va in pensione

Vallo della Lucania Pantaleo Palladino va in pensione. Il direttore sanitario dell’ospedale di Vallo della Lucania ha chiesto, e ottenuto, al commissario straordinario dell’Asl Salerno, Antonio Postiglione, di poter cambiare la delibera che fissava la fine del lavoro nell’Asl nel 2019. Nel 2014, infatti, Palladino chiese all’ex Dg Antonio Squillante di poter proseguire il rapporto lavorativo; il manager firmo’ il provvedimento che ha sempre suscitato polemiche tra i sindacati. Imperturbabile, il Dg non solo non diede mai peso alle richieste di chiarimenti ma volle il direttore sanitario nel suo staff. Una presenza costante, una sorta di direttore sanitario aziendale…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

Vallo della Lucania, Open week contro violenza sulle donne: servizi gratuiti
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Open week servizi gratuiti c/o P.O. di Vallo della Lucania – 21-27 novembre

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione
Nomine primari: nell’Asl e al Ruggi è guerra a suon di ricorsi

Salerno Nomine di primari nell’Asl Salerno e al ‘Ruggi’: fioccano i Ricorsi al Tar e le richieste di revoca di delibere. È guerra per contendersi la poltrona di Direttore d’Unita’ nel mondo sanitario salernitano che vede protagonisti i giudici, chiamati, quasi quotidianamente, a dirimere vertenze per la attribuzione di incarichi attraverso concorsi interni. Ma passiamo ai numeri, eloquenti, della guerra tra camici bianchi. Solo dall’estate ad oggi i ricorsi contro l’avviso di selezione interna indetto dall’azienda universitaria ospedaliera ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, per la copertura di 36 posti di primari facenti funzione, sono ventuno.…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Unisa, Medicina: al via i test d’accesso

Medicina, Università di Salerno: al via i test Sono 1344 gli aspiranti camici bianchi, a cui si aggiungono per la prima volta quest’anno coloro che desiderano fare i dentisti essendo stata istituita la facoltà di Odontoiatria all’Università di Salerno, chiamati stamani a superare i test di accesso per Medicina.Gli studenti che potranno frequentare l’ateneo di Salerno nel prossimo anno accademico sono 146 a fronte dei 195 dello scorso anno, 49 in meno.Per quanto riguarda i test le domande di cultura generale scendono da 4 a 2, quelle di ragionamento logico da 23 a 20, mentre passano da 15 a…
Leggi anche...

Unisa, la polemica: “Noi aspiranti medici penalizzati dal Cura Italia”
Aspiranti medici della Università degli Studi di Salerno tagliati fuori dal decreto “Cura Italia”. In una lunga lettera parlano della

Coronavirus, Nocera: “riapre” Medicina. Il DS: “Ecco come siamo organizzati”
Rientra il pericolo e ‘riapre’ il reparto di Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I. L’Unità ha registrato il blocco dei ricoveri

Nocera, Coronavirus: Medicina, bloccati i ricoveri. Si attende esito di un tampone
Bloccati momentaneamente i ricoveri nel reparto di medicina interna dell’ospedale nocerino Umberto I. Per senso di responsabilità, i vertici nosocomiali
La frase più bella per il malato:”Non si preoccupi, è benigno”

Il tema della prevenzione primaria e dei diritti dei malati oncologici e dei familiari. Questo il leit motive del convegno “Tumori e timori” organizzato a Teggiano da Barbara D’Alvano referente per il Vallo di Diano dell’associazione “Angela Serra” sezione di Salerno “Luana Basile”. Organizzazione che ha tra le diverse finalità la promozione dell’assistenza dei malati e il miglioramenti della qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari. “Ogni anno abbiamo circa 4800 nuovi casi di tumore maligno provincia di Salerno – è emerso durante il dibattito – I casi di tumore nel nostro territorio sono leggermente inferiori rispetto…
Leggi anche...

Infermiera del ‘Ruggi’ premiata per il suo impegno nell’assistenza oncologica
Anna Villarini, biologa nutrizionista dell’Istituto nazionale per la ricerca e la cura dei tumori di Milano, e conduttrice con Michele

Celiachia, al via il Progetto internazionale della Ebris per scoprire le cause: in campo anche il ‘Ruggi’
Prevede il reclutamento di bambini con un parente di primo grado affetto da celiachia lo studio multi-centrico a lungo termine

La ‘Sirena’, simbolo di Vietri, si colora di rosa.Contro il tumore
«La sirena con il nastro rosa». Uno dei simboli del Comune di Vietri sul Mare si colora di rosa in
Torraca, sindrome di Alexander: raccolta fondi per la Ricerca

Dal 6 all’8 settembre prossimi, a Torraca, si terrà la raccolta fondi per aiutare la Ricerca sulla Sindrome di Alexander. Promotore della iniziativa e la Onlus “Più unici che rari”, presieduta da Domenico Caruso, padre del piccolo Nicolò, affetto dalla sindrome. La malattia di Alexander, identificata nel 1949 su criteri neuropatologici, ha un decorso progressivo, solitamente fatale. Nella forma infantile, come quella di Nicolò, si presenta con macrocefalìa, idrocefalìa e ritardo psicomotorio, spasticità, movimenti disordinati, ritardo mentale e crisi epilettiche. Nella forma adulta, invece, è clinicamente simile alla sclerosi multipla, con manifestazioni di atassìa e tetraparesi spastica. V’è da…
Leggi anche...

Celiachia, al via il Progetto internazionale della Ebris per scoprire le cause: in campo anche il ‘Ruggi’
Prevede il reclutamento di bambini con un parente di primo grado affetto da celiachia lo studio multi-centrico a lungo termine

Tumore al colon, nuova scoperta italiana del Professore Bellacosa
Tumori al colon, nuova scoperta italiana a Philadelphia. Tra i ricercatori il professore Bellacosa “Un gruppo di ricercatori italiani presso

La frase più bella per il malato:”Non si preoccupi, è benigno”
Il tema della prevenzione primaria e dei diritti dei malati oncologici e dei familiari. Questo il leit motive del convegno
Ruggi, Cicia:”Posti letto obsoleti,si garantisca l’infermiere e il paziente”

Denuncia posti letto obsoleti e mal practice posti letto aggiunti. Il presidente del collegio degli infermieri, Cosimo Cicia, scrive lettera al Dg dell’Aou San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. Di seguito, il testo integrale della missiva inviata per conoscenza anche al sindacato Uil (Biagio Tomasco) che aveva denunciato la delicata situazione coinvolgendo gli infermieri. “La lettera – denuncia della O.S. in indirizzo in data 1.9.2015, estesa per conoscenza a questo Collegio Provinciale IP.AS.VI, non può che trovarci concordi nello stigmatizzare una situazione per la quale pure riceviamo dagli iscritti continue denunce di disagio lavorativo. Pur convinti…
Leggi anche...

Minacce dei no-vax agli infermieri, interviene il presidente Cicia
“Gli infermieri sono la professione sanitaria con il più alto numero di adesioni alla vaccinazione anti-Covid: oltre il 95%. E

Ordine infermieri. Cicia eletto vice presidente nazionale
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono

Asl Sa. Ambulatori infermieristici: oltre tremila prestazioni e 300 pazienti presi in carico
L’ Asl Salerno ha attuato una concreta politica di sviluppo dei Servizi Sanitari Territoriali e di diversificazione dell’assistenza sanitaria, attraverso
Nocera Inferiore, il commissario trasferisce la referente dell’Obi

Nocera Inferiore Con disposizione del commissario straordinario dell’Asl Salerno, firmata il 31 agosto scorso, la dottoressa Carmela Rescigno, attuale referente dell’Obi (osservazione breve intensiva) dell’ospedale di Nocera Inferiore nominata dall’ex Dg Squillante, ritorna a Sarno. Un provvedimento che, di fatto, pone fine alle incessanti polemiche sorte all’indomani di una nomina ritenuta “illegittima”. A testimoniarlo, le denunce e gli esposti alla magistratura a firma di alcuni colleghi del pronto soccorso. Il chirurgo Rino Pauciulo ha in tasca un delibera, firmata dall’allora manager della disciolta Asl Salerno 1, che lo vede coordinatore dell’Obi. A torto o ragione, la delibera esiste. C’è…
Leggi anche...

Scafati, Covid-Hospital. Sarà Rino Pauciulo a sovraintendere le attività emergenziali
Sarà Rino Pauciulo a sovraintendere tutte le attività, sanitarie e organizzative, del Pronto soccorso dell’ ospedale scafatese Mauro Scarlato. Salernosanità,

L’Asl Sa e la moda dei ‘Dirigenti solidali’ che dimentica Pauciulo, il più amato dai pazienti
La moda dei Dirigenti solidali caratterizza da diversi anni la nostra amata Asl Salerno. Primari che vanno in pensione e

Al chirurgo Rino Pauciulo il Premio “Medico dell’anno”
Che si facesse voler bene, era noto. Evidente. Che fosse stimato, anche. Il suo modo di fare – garbato, scherzoso,